CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Problemi specchietto nuovo Ducato e Garanzia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 66
marcy67
marcy67
-
Inserito il 12/10/2010 alle: 17:46:03
Cari colleghi camperisti con nuovo Ducato, ho una domanda per voi... Non vi capita che lo specchietto (nel mio caso il destro) si chiuda da solo mentre viaggi con seri problemi di rientro sulla destra alla "cieca"? Il problema me lo fà da 1 anno, specie quando piove e all'approssimarsi della scadenza garanzia mi sono rivolto a fiat sicuro di non avere problemi (infatti non credo di essere l'unico ad aver avuto questo problema ben risaputo e letto proprio in questo forum). Alla richiesta di sostituzione in garanzia , l'ispettore me la ha rifiutata perchè hanno trovato un graffietto di 1 cm largo 2mm , classica strisciatina da manovra, ma veramente insignificante, e pertanto questo secondo loro è il motivo di tale problema. Peccato che lo ha iniziato a fare ancora prima del graffietto. Tutto questo mi raggela al pensiero di aver fatto l'estensione garanzia e aver pagato 900 euro...Per che cosa? Pertanto, se avete questo problema, assicuratevi che non ci siano escrementi di uccellino attaccati, altrimenti non vi sostituiranno lo specchietto in quanto la concentrazione acida del guano è imputabile del problema. La cosa mi indispone, mi viene voglia di chiamare qualche legale e vedere che succede. Buoni km Marcello La prossima volta prendo un camper motorizzato mercedes (peccato che Laika non li produca più...)
trottalemme64
trottalemme64
-
Inserito il 12/10/2010 alle: 20:44:39
perche', lo Sprinter gli specchi non ce li ha ? [8D][}:)][;)]
17
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 12/10/2010 alle: 20:53:02
Ma forse dipende dall'"ispettore", ad un mio conoscente, li hanno sostituiti senza alcun problema.
16
Kapitan Micki
Kapitan Micki
03/06/2009 499
Inserito il 12/10/2010 alle: 23:12:11
Guarda non per consolarti, ma semplicemente per far riflettere a chi acquista un camper su meccanica F.I.A.T.. Il mio camper ha 4 mesi di vita con 2 problemi che non riesco a risolvere, il primo ogni volta che metto in moto fa un rumore fastidiosissimo del tipo (tum), il secondo, più grave, in fase di accelerazione, si sente un rumore metallico (grattare). Mi sono rivolto a F.I.A.T. Camper, ha fatto intervenire un Ispettore il quale ha giustificato il problema nella norma. Per puntiglio, ho provato altri camper stessi requisiti, (ad essere precisi 5) e su nessuno ho riscontrato i problemi citati. Quindi mi tocca risolvere il problema per vie legali.[V][V] Ciao K.Micki P.S. Dimenticavo, chi mi chiede un consiglio su quale meccanica acquistare un camper, so cosa consigliare, o non consigliare come preferite [:D][:D]
20
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 13/10/2010 alle: 00:30:18
quote:Risposta al messaggio di Kapitan Micki inserito in data 12/10/2010  23:12:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per il tum, anche il mio a volte lo fa e mi dicono potrebbe essere il volano a massa variabile sbatte in fase di partenza ma lo considerano fisiologico. La grattata nin zo Ciao
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
marcy67
marcy67
-
Inserito il 13/10/2010 alle: 00:50:09
quote:Risposta al messaggio di trottalemme64 inserito in data 12/10/2010  20:44:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Li ha, ma dipende dallo stile della marca... Lasciamo stare. Marcello
marcy67
marcy67
-
Inserito il 13/10/2010 alle: 00:54:17
quote:Risposta al messaggio di Kapitan Micki inserito in data 12/10/2010  23:12:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ti consiglierei di rivolgerti (cosa che farò io) ad altroconsumo. Non che voglia a mettermi di punta su uno specchietto (che comunque costerà una cifra) ma piuttosto per la presa in giro. Poi spendono miliardi per indagini telefoniche e grado di soddisfazione del cliente... Ciao
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 13/10/2010 alle: 09:08:54
Il tum all'avviamento non è altro che un supporto elastico da sostituire con uno modificato da Fiat. Comunque non è un problema bloccante, perchè in genere lo fa saltuariamente quando il motore sta fermo per diversi giorni (almeno il mio).
18
claudiocap
claudiocap
23/03/2007 64
Inserito il 13/10/2010 alle: 09:40:01
E' capitato anche a me,sempre in garanzia e sempre quello destro, ma per fortuna sono riuscito a farmelo sostituire,saluti,Claudio
16
01071970
01071970
12/03/2009 192
Inserito il 13/10/2010 alle: 13:33:55
Stesso problema, risolto con sostituzione, ma in garanzia, dell'intero specchio destro. Ciao Antonio
18
La Stella degli Angeli
La Stella de...
26/06/2007 642
Inserito il 13/10/2010 alle: 18:16:00
Allora, sostituito uno in garanzia e dopo circa 6 mesi il difetto si è ripresentato sempre sullo stesso specchio, quello che sei mesi prima avevo sostituito. Da quì ho risolto con il semplice fai da te. Devi aprire i due semigusci di plastica che coprono le staffe di sostegno dello specchio prestanzo attenzione a non rovinarle, utilizzando un coltellino o meglio una piccola spatolina. Una volta separato ed asportato la parte mobile del rivestimento staffa ti troverai una vite che avviterai delicatamente ma non in modo da stingerla in quanto lo specchio diventrerebbe fisso e non si potrà più chiudere.( ora non ricordo se nella staffa superiore o quella inferiore) Devi provare a stringerla a "piccoli passi" provando a chiudere ed aprire lo specchio fin quando troverai la giusta tensione. Si fà prima a farlo che non a spiegarlo. Un cordiale saluto, Silvano.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 13/10/2010 alle: 18:57:23
quote:Risposta al messaggio di marcy67 inserito in data 12/10/2010  17:46:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ah si.. avevo letto la scorsa settimana un tuo msg in cui dicevi di aver speso 900E per prolungare la garanzia di altri 3 anni e quindi metterti le spalle al sicuro... Non ti avevo risposto all'epoca ma ricordo che ho pensato benissimo una cosa.. che qui non dico per ovvie ragioni. Ti aveva risposto qualcuno che aveva fatto il tuo stesso ragionamento e la stessa spesa... E' bello voler e poter credere nella bonta' dell'operazione.. ma e' anche davvero brutto, mettendosi nei tuoi panni, capire di aver speso quasi 1000E utilizzabili magari per altre spese famigliari o viaggi in camper... e vedersi gia' da ora per uno specchietto non riconoscersi una garanzia (specie dopo che alti hanno lamentato lo stesso problema come difetto). Si sono intascati quei denari.. ed ora.. tanti cari saluti. Speriamo di no! Magari riesci a farti validare il tutto. Chissa' se dovevi ancora fare e pagare l'estensione dei 900E se ti avrebbero passato lo specchio in garanzia o se avrebbero fatto i furbetti ugualmente. C'e' solo da sperare di non aver mai problemi o il meno possibile.. e quando ci sono... sganci e paghi sul momento... sicurezze ormai sono davvero poche.
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 13/10/2010 alle: 20:45:42
io ho avvitato ma il problema si ripresenta...andro' dal mio concessionario speriamo bene..in ogni caso prova a cambiare officina hanno dei budget magari altri te lo cambiano..
marcy67
marcy67
-
Inserito il 13/10/2010 alle: 21:24:02
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 13/10/2010  20:45:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Alexia, qwerty, ho messo questo post proprio per questo: solo pochi giorni fà credvo nella professionalità, ora francamente...A monito per i posteri. Nel dubbio ho chiarito con l' ispettori fiat, e mi ha fatto intendere che essendo loro nelle condizioni di rifiutarlo (in modo se vuoi puramente strumentale, aggrappandosi al graffio), lo hanno fatto. Se non ci fosse stato quel graffio lo avrebbero dovuto pagare. Paradossalmente, se fai tutti i tagliandi e spacchi la bancata del motore, loro devono per forza pagare. Comunque se insisto pagherebbero anche lo specchietto, basta mandare un legale, ma bisogna avere tempo e voglia di sbattersi, e solo per uno specchietto (comunque immagino almeno 300 euro...) non ne ho molta voglia... Lascio questa testimonianza diretta che mai potè cadere così a fagiolo vs la discussione di pochi giorni fa. Baci e abbracci Marcello
marcy67
marcy67
-
Inserito il 13/10/2010 alle: 21:25:59
quote:Risposta al messaggio di La Stella degli Angeli inserito in data 13/10/2010  18:16:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Silvano, è esatamente l'informazione che stavo cercando. Credo anch'io che siano stati progettati male e che il problema si ripresenterà comunque, prima o poi... Grazie ancora Marcello
18
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10130
Inserito il 13/10/2010 alle: 22:22:09
quote:Risposta al messaggio di marcy67 inserito in data 12/10/2010  17:46:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> fortunatamente al mio non capita , ma se al tuo si comporta cosi , DEVI fartelo cambiare in garanzia , non ci sono scusanti , sopratutto se parliamo di componenti per la sicurezza . ciao elio.m Roma
marcy67
marcy67
-
Inserito il 15/10/2010 alle: 20:47:47
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 13/10/2010  22:22:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai perfettamente ragione, così farò attraverso il legale e provo con Altroconsumo. Ciao Marcello
18
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10130
Inserito il 15/10/2010 alle: 20:56:40
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 13/10/2010  09:08:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e' cosi !! ciao elio.m Roma
16
Hans67
Hans67
06/06/2009 1743
Inserito il 15/10/2010 alle: 23:30:57
quote:Risposta al messaggio di marcy67 inserito in data 15/10/2010  20:47:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Marcy67, anch'io come te specchietto dx però sostituito[8)]! Leggere che uno si debba rivolgere a un legale, quando sanno benissimo che praticamente lo specchietto è sostenuto dalla robustezza di due "grissini" sotto la plastica del kaiser[}:)]! Io proverei un altro tentativo in un altro posto, se dovessi aver bisogno un indirizzo in provicia di Milano(dove vado io!) sono disponibile a dartelo,Buon proseguimento e speriamo Bene Diego[;)]id="Times New Roman">id="size3">id="blue">
marcy67
marcy67
-
Inserito il 16/10/2010 alle: 13:31:00
quote:Risposta al messaggio di Hans67 inserito in data 15/10/2010  23:30:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Hans, ma ho ricevuto lettera da Fiat dove diceva che il danno non era imputabile allo specchietto ma bensì ad un urto che ha ricevuto. Come avrai letto, presenta in realtà un graffio che è minimo e assolutamente non imputabile (sono quei graffi che fai quando nei passaggi stretti ti appoggi leggermente), anzi quello sinistro ha preso ben più botte e mostra più segni ma funziona benissimo. Purtroppo essendo ormai Fiat coinvolta ufficialmente,non credo il tuo meccanico, risottoponendo il caso alla stessa Fiat per autorizzazione, possa farselo passare in garanzia. Grazie comunque, sei stato gentile ad offrimi il tuo aiuto. Ciao Marcello
16
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 16/10/2010 alle: 15:25:11
quando critico la casa nazionale lo faccio proprio perchè non rispetta i clienti che permettono la sua sopravvivenza. E' scorretto, è arrogante, è fuori dal tempo. Forse merita quello che le sta capitando. Io ho lo stesso problema ma non sono minimamente andato a farmi insultare dalla fiat, specie dopo avere visto il comportamento tenuto nei confronti di un 3000 con lo stesso problema. Per inciso il 3000 è un mezzo pubblico di soccorso avanzato. Risposte: E' così, pazienza.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link