CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Pulizia carburatori

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5597
Inserito il 31/08/2014 alle: 21:01:44
Io ho un'apparecchio che pulisce ad ultrasuoni,ho pulito dei carburatori con un liquido sgrassante e mi sono diventati scuri,puliti ma scuri,come ossidati,ho pensato di usare la coca cola,qualcuno di voi ha mai provato? So che esiste un liquido apposito,ma costa parecchio e poi dove lo butti,la coca cola puoi buttarla nello scarico del lavandino
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/08/2014 alle: 22:00:42
quote:Risposta al messaggio di Hecktor2 inserito in data 31/08/2014  21:01:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Usavo l'Acido Folico, la Feola, ma...NON và bene su Carburatori con base Fosforo... Oppure era Acido Fosforico ? Che si chiamava Feola ? Mah (Dubbio da...Alzheimer [:o)][:D]) Dove Lo Butti [?] Io lo smaltivo assieme alle Batterie [:I] Qualcuno usava..Perossido di Idrogeno (acqua ossigenata...) [:I][:I][:I] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 01/09/2014 alle 06:47:13
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5597
Inserito il 01/09/2014 alle: 13:06:07
Be se usassi coca cola,poi la butto nello scarico wc,dovrei provare con acqua ossigenata
17
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 01/09/2014 alle: 15:03:44
Ho usato per anni gli ultrasuoni per la pulizia di componenti meccanici per uso dentistico e odontotecnico, la soluzione migliore era acqua e lisoform o acqua e detergente in gel per la pulizia del bagno, tutto facilmente reperibile al supermarket. Consiglio per un miglior risultato: mettere l'acqua nellavaschetta ad ultrasuoni, mettere all'interno della vaschetta un ulteriore contenitore in vetro con dentro la soluzione detergente, io usavo le vaschette da frigo senza coperchio, il vetro amplifica il potere degli ultrasuoni, per le minutaglie tipo getti, portagetti valvole a spillo ecc usa i vasetti degli omogeneizzati. Luca Sono un ragazzo di bottega... che ha finalmente trovato bottega.
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5597
Inserito il 01/09/2014 alle: 18:12:04
quote:Risposta al messaggio di venerdi13 inserito in data 01/09/2014  15:03:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie della dritta,se ho capito bene,nel vasetto di vetro solo detergente immerso nell'acqua
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 02/09/2014 alle: 18:39:45
Scusa Hector, ho visto solo adesso il trd, allora, devi mettere la soluzione detergente nelaa vaschetta o boccetta di vetro a sua volta messa nella a mollo nell'acqua messa dentro la vaschetta degli ultrasuoni, ovviamente l'acqua della vaschetta ultrasuoni non deve entrare nella vaschetta di vetro. Se usi acqua calda funziona di piu come sgrassante.Fammi sapere quando provi. Ps i carburatori mikuni sono di una lega diversa di alluminio rispetto ai Dellorto, prendono ossidazioni diverse in funzione del detergente e della temperatura dell'acqua, comunque spesso basta lucidare con un panno e il nero va via. Luca Sono un ragazzo di bottega... che ha finalmente trovato bottega.
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5597
Inserito il 02/09/2014 alle: 19:51:57
Quando faccio la prova con i carburatori dellorto ti faccio sapere Grazie
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 03/09/2014 alle: 18:01:32
Se sono diventati neri comunque scuriti gli fai ben poco. Probabilmente qualche componente era a base di Soda o roba simile ed il carburatore e' rimasto macchiato. Puoi provare con un decappante, ma a livello domestico non lo trovi e non e' detto che tu risolva. In alternativa li smonti completamente e li vernici con vernice color alluminio ad alte temperature (c'e' chi lo fa...te lo posso assicurare) Per lavoro mi occupo di ricambi per macchine d'epoca, quindi anche carburatori e revisionare carburatori e' un po' all'ordine del giorno. Il procedimento che uso per evitare che si possano rovinare e' il seguente: - Smonti tutto - Lavi con Diluente alla Nitro e pennellino se sono molto sporchi, oppure usi un pulitore per corpi farfallati che non rovina o-ring ecc.(io uso quello della Winns che costa, ma pulisce che e' uno spettacolo e non fai fatica) - Sciacqui il carburatore con abbondante acqua - Ripassi tutto il carburatore con sgrassatore (io uso lo chante claire) e pagliuzza metallica di quella fine fine per sgrassare dai residui ed al contempo rinnovare il carburatore (senza lucidarlo...torna come uscito di fabbrica) - Risciacqui nuovamente i carburatori. - Se molto sporchi li passi in ultrasuoni con diluente e poi li sciacqui nuovamente con acqua. - Una volta lavati li asciughi bene con un panno e poi se puoi li metti in forno al minimo (circa 80°) finche' non sono asciutti in modo da far evaporare tutta l'acqua ed i residui. - Passi tutta la minuteria, viteria ecc compresi i getti, freni aria ecc. in ultrasuoni con diluente, poi li sciacqui, li asciughi a loro volta e li ripassi col trapano e con una spazzola di ferro per lucidarli (io ripasso anche tutti i fori e forellini con un filo di lega per togliere eventuali impurita'. - Finita la pulizia rimonti tutto sostituendo eventuali o-ring che comunque trovi . In questo modo i carburatori non si anneriscono, vengono puliti in ogni loro parte e soprattutto non usi prodotti aggressivi con le leghe dell' epoca. Per lo smaltimento dei liquidi mi affido ad un meccanico con cui collaboro e che ha i contenitori per gli smaltimenti. Sono di principio uno che evita il piu' possibile interventi invasivi: preferisco perderci un po' piu' di tempo, ma evitare sabbiature (non ti immagini nemmeno dove puo' arrivare la sabbia della sabbiatura), verniciature o bagni chimici alle scocche perche' non sai mai come puo' reagire. PS: c'e' chi usa benzina o gasolio al posto del diluente, ma io preferisco il diluente, dato in abbondanza e con un pennellino, per poi risciacquare tutto ed asciugare accuratamente...addirittura a fine lavori, visto che non e' che li vendi subito, do anche una bella spruzzata di svitol in tutti i passaggi, getti ecc. per evitare possibili ossidazioni stando fermi sugli scaffali
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5597
Inserito il 03/09/2014 alle: 20:41:19
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 03/09/2014  18:01:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la macchina che ho ad ultrasuoni scalda , il diluente riscaldato diventa molto infiammabile , non vorrei bruciare tutta la mia officina , se lo faccio io sto attento , ma se lo fa mio figlio di sicuro crea danni , è leggermente sbadato , ho provato con un prodotto della Wuert ed è un po' aggressivo , i carburatori si sono opacizzati
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link