quote:Risposta al messaggio di finnico inserito in data 06/05/2015 23:46:11 (> Ciao finnico. Confermo quanto detto dall' amico cris (100176). Sul precedente camper avevo il telaio al-ko ed ogni volta era una "lotta" con il gommista per convincerlo ad appoggiarsi nei punti previsti. Non ricordo esattamente la posizione di questi punti (ho venduto il camper cinque anni fa). Dai una occhiata al manuale o meglio, senti direttamente al-koVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://www.al-ko.it/contattoIno...
sono (erano) molto disponibili.quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 08/05/2015 08:12:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> pensa che il mio gommista stava per mettere il cric sotto al longherone dello sbalzo! Per fortuna che ero li a tenere d'occhio le operazioni. Non aveva mai visto un telaio alko. Solitamente, ora che lo sa, mette prima due martinetti ad aria sotto entrambi i punti di sollevamento posteriori e solleva entrambe le ruote posteriori, poi mette altri due martinetti ad aria sotto i punti di sollevamento anteriori e quindi solleva tutte 4 le ruote. Sono martinetti carrellati, molto grossi e bassi, con cui solleva anche i camion. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it