CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

puzza dai freni...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
Supertrump
Supertrump
-
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:23:08
Mi è successo che scendendo da meltina a terlano (per intenderci l'altopiano sopra a merano) una discesa bella tosta...a fondo i freni emanavano un pò di puzza di bruciato. Ora ho notato che fanno un pò rumore quando freno, secondo voi son da cambiare le pastiglie? tommy
Fonzie72
Fonzie72
01/09/2010 811
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:29:27
sicuramente hanno preso una bella arrostita,controlla la frenatura se e' cambiata e' meglio dare una controllata ti si possono sciupare i dischi. ciao
Supertrump
Supertrump
-
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:37:37
ok grazie, li faccio controllare al piu presto. tommy
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:48:26
Se si sono arrostiti è meglio sostituirli, costano in opera circa 140/150 € e viaggi in sicurezza e non rovini i dischi. Saluti Gino
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 13/04/2011 alle: 23:06:16
quote:Risposta al messaggio di Supertrump inserito in data 13/04/2011  21:23:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>che rumore fanno? fischiano? rumore di ferro contro ferro? se ti sei fermato alla fine della discesa, hai fatto accumulo di calore,e li hai caramellati. se senti rumore di ferro che striscia sei a fine pastiglie e rovini i dischi. stacca le ruote e guarda lo spessore delle pastiglie. ciao.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Inserito il 13/04/2011 alle: 23:17:20
in discesa bisognerebbe scendere con una marcia tale da non dovere usare i freni se non un attimo ogni tanto, ma purtroppo con i nuovi motori anche scendendo in 2a il motore non ha freno motore e sale di giri per cui bisogna frenare. Mi dicevano che è meglio una frenata robusta ogn tanto e poi mollare il pedale che scendere frenando poco ma costante, però non saprei. Comunque basta anche solo qualche km di un 16% di discesa con curve per creare problemi.
Rapido 8066 DF, Nuovo
Rapido 8066 DF, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Rapido C 55 58.700€, Nuovo
Rapido C 55 58.700€, Nuovo
Rapido C55 74.600€, Nuovo
Rapido C55 74.600€, Nuovo
Fendt SAPHIR 470 TFB 15.000€, Anno: 2004
Fendt SAPHIR 470 TFB 15.000€, Anno: 2004
Previous Next
Supertrump
Supertrump
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 09:10:49
direi che il rumore è di ferro contro ferro...domani meccanico...pensate che 150 euro basteranno? tommy
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 14/04/2011 alle: 19:18:11
quote:Risposta al messaggio di Supertrump inserito in data 14/04/2011  09:10:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>allora le pastiglie erano già da cambiare,non si consumano con una discesa.150,forse non bastano...più facile 200...
Supertrump
Supertrump
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 22:32:05
domani meccanico...vedremo! le pastiglie comunque avevano 22,000 km tommy
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 15/04/2011 alle: 07:11:50
quote:Risposta al messaggio di pungitopogigio inserito in data 14/04/2011  19:18:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> le pastiglie in una discesa non si consumano ma col piede sempre sul freno si cucinano, il che è ancora peggio di solito si usa il cambio, i freni solo prima della cuva
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 15/04/2011 alle: 13:19:29
quote:Risposta al messaggio di Pope inserito in data 15/04/2011  07:11:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[:D]l ho scritto ,anche io più su[:D]non sono un novellino credimi[:D]
Supertrump
Supertrump
-
Inserito il 15/04/2011 alle: 23:33:06
Bhè il responso del meccanico è: "hai preso una bella scaldata...anche ai dischi, ma vanno ancora bene. Comunque spesa 150 euro, compresa pulizia delle pinze e pastiglie trw che dice che sono un pò piu morbide di quelle che avevo su. tommy
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 16/04/2011 alle: 14:20:24
quote:Risposta al messaggio di Supertrump inserito in data 15/04/2011  23:33:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>onesto dai,ti è andata bene. la prossima volta scendi più piano,e con una marcia che ti sembrerà esageratamente bassa[:D]
Supertrump
Supertrump
-
Inserito il 16/04/2011 alle: 14:31:10
si si ma cavolo quella discesa è da seconda!! tommy
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 16/04/2011 alle: 15:23:11
quote:Risposta al messaggio di Supertrump inserito in data 16/04/2011  14:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>.... e te vai in seconda,senza dimenticare che se crei fila hai l obbligo di fermarti dove la strada lo consente[:D]questo dice il codice.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 16/04/2011 alle: 17:33:53
Una Regola dei Vecchi Camionisti era: "Scendi Con La Stessa Marcia Con Cui Sali"[;)][;)][;)] Anche se oggi, con i CommonRail, si ha molto meno Freno Motore[:(] aiuta comunque Sempre Molto [;)] Ciao Gianfranco
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 16/04/2011 alle: 20:06:46
quote:Risposta al messaggio di Supertrump inserito in data 16/04/2011  14:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e che vuol dire ? ci sono certi passi dove si va anche in prima, siamo alal guida di un camper spesso fuori peso , mica della smart
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
trottalemme64
trottalemme64
-
Inserito il 17/04/2011 alle: 08:07:54
scusa,ma cosa c'entra il common rail con il freno motore ? puo' pure essere a pompa rotativa,a cammes,a precamera,ma il diesel per sua natura di freno motore ne ho gia' poco di suo: piuttosto,gli ultimi modelli con la farfalla sull'aspirazione ne hanno guadagnato un po'...

Modificato da trottalemme64 il 17/04/2011 alle 19:53:58
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 17/04/2011 alle: 09:06:54
Anche in seconda scendere da discese con i nostri mezzi sempre caricati al massimo è difficoltoso, anche se prestiamo attenzione le pastiglie si scaldano eccessivamente. Il mio mezzo di 45 Q.li le pastiglie sono le solite del Ducato, i dischi sono gli stessi, sono i costruttori che dovrebbero pensare che i nostri mezzi si dovrebbero costruire con freni pensati per i pesi che effettivamente trasportano. Mi è capitato due volte di fare sostituire le pastiglie anteriori per casi come il tuo, tutto il peso da frenare grava sui freni anteriori e non sui quattro freni. Saluti Gino
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 17/04/2011 alle: 11:27:38
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 16/04/2011  17:33:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ascoltate quest uomo,che spesso e volentieri ci dà dei consigli giusti,e non è l ultimo bischero arrivato...ciao sig speedy[:D]
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 17/04/2011 alle: 11:46:23
quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 17/04/2011  09:06:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>scusa versilia,mi pare tu sia persona esperta,ma francamente in anni di carriera (se cosi la vogliamo chiamare,e sai che carriera fare l autista)non ho mai avuto tutti questi guai affrontando delle discese con carichi gravosi e con ogni tipo di mezzo,leggero o pesante che fosse stato,e le pasticche le ho sempre portate a fine " naturale ", semplicemente trattandole con le dovute cautele,ben consapevole della massa peso che avevo.come ho già scritto ,dopo avere affrontato una discesa è opportuno far raffreddare i freni gradualmente continuando la marcia, a costo di percorrere qualche km in più e dover tornare indietro verso la ns meta.fermarsi a freni "rossi" significa cristallizzare la mescola delle pasticche.questo vale per un autotreno ,per una vettura da rally,e per qualsiasi vettura o motociclo si abbia per le mani,compresi i camper.ciao.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.