CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Quali garanzie per un usato dal concessionario?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
eccomi
eccomi
-
Inserito il 07/04/2014 alle: 08:17:10
Ciao a tutti.. sto valutando l'accquisto di un camper furgonato usato, di 13 anni fa...vedo che i concessionari rilasciano garanzia di conformita' valida di 12 mesi..mi stavo chiedendo cosa comprende la parola CONFORMITA'...il motore? le gomme? la componentistica? o cos'altro [8)][8)] Comprando da un privato vedo che molti sottolineano il fatto di una meccanica perfetta,gomme con pochi km,e cinghia rifatta..poi andando a vedere il mezzo si scopre[8)] che sotto il camper c'è qualche goccia di olio,la frizione ha 150000km,la cinghia è stata cambiata 7 anni fa ,e le gomme hanno 20000km sono apparentemente buone ma datate 2007 [:(!][:(!]..a quel punto si entra in confusione e le trattative sul valore del mezzo si complicano [:(] Qualcuno ha esperienze in merito[?][?][:I] GRAZIE A TUTTI::
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 07/04/2014 alle: 09:02:18
Ti sei risposto da solo. la conformità del prodotto alla descrizione del venditore è quella che tu sottolinei come non esistente tra privati. Un concessionario non può dirti che i pneumatici sono buoni se hanno 7 anni. Non può dirti frizione ottima se è usurata... La meccanica non è perfetta se perde olio.. In tal senso potresti richiedere uno stato d'uso scritto. Per quanto riguarda i cosiddetti difetti occulti, nemmeno i privati sono esenti dall'obbligo di doverli dichiarare. Queste sono le regole... in Italia far valere le regole è cosa ben diversa e qui mi astengo da ulteriori considerazioni di carattere procedurale..[V]

Modificato da Prat il 07/04/2014 alle 09:03:34
eccomi
eccomi
-
Inserito il 07/04/2014 alle: 22:08:28
in sostanza si può pretendere uno scritto sia dal concessionario che da un privato,sul fatto che gli acessori e il resto sono ok[?][8)] per giustificare il valore attribuito del mezzo ci sono dei privati che sottolineano le spese fatte in passato per svariati acessori, sottolineando lo stato ottimale della meccanica, dicendo che che fa solo una gocciolina d'olio, che la frizione nonostante i 150000km è ancora ok, e che è il battistrada e i km percorsi a parlare del buono stato dei pneumatici..[:(!][:(!] aggiungono pure che se voglio un mezzo perfetto dovrei investire 40-45000 euro e non posso pretendere, cinghia rifatta da pochi mesi, frizione quasi nuova, pneumatici cambiati ieri..[:(!][:(!]
massimiliano197
massimiliano197
16/08/2011 884
Inserito il 08/04/2014 alle: 08:08:49
Il concessionario quando rilascia la garanzia, ti rilascia una specie di polizza assicurativa fatta con un ente esterno che in caso di rottura paga in tutte le officine autorizzate nel territorio italiano. In pratica lui fa una perizia e in base ai km e all'anno di prima immatricolazione la polizza ha un costo variabile (x il concessionario) e anche le garanzie sono variabili... Fai attenzione, fatti dare una copia del contratto di garanzia, prendi un microscopio e leggi bene il retro, rimarrai piacevolmente stupito... Io una volta trovai una polizza che praticamente non pagava nulla perché gli elenti che escludeva erano la causa del danno Es. non pagava i cuscinetti (perché materiale di usura) quindi se si grippava un cuscinetto di banco e sbiellavo non era coperto in quanto il cuscinetto non era di loro competenza il singolo elemento e relativo danno. Bisogna stare attenti anche alle concessionarie. Ricordati che in italia la legge non ammette ignoranza, quindi in caso di contenzioso il conce, se non per casi di notevole malafede ha sempre ragione. Massimiliano 42, Martina 35 e Tommaso 5 from Vicenza
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 08/04/2014 alle: 16:33:03
Xmassimiliano per fortuna posso contraddirti[8D] la tutela del consumatore è forte dal punto di vista giurisprudenziale e l'ignoranza non è concessa al concessionario in quanto sempre e comunque ritenuto responsabile per eventuali non conformità. Detto ciò va detto che far valere i propri diritti in Italia è cosa gravosa e onerosa. Sulle garanzia accessoria a pagamento devo esprimere un giudizio negativo. L'idea in se era validissima: in soldoni permetteva di suddividire il rischio. Il problema stà nel fatto che ormai queste garanzie liquidano quando vogliono e pure poco. Recentemente è stato approvato un codice del consumo che fornisce delle indicazioni di massima su come comportarsi in caso di rottura. Una cosa è certa un camper nuovo costa un sacco di soldi e può rompersi o non funzionare a dovere: lo abbiamo capito in molti sulla ns pelle[V] Figuriamoci un camper vecchiotto messo in vendita di questi tempi. Penserei più male che bene[;)]
eccomi
eccomi
-
Inserito il 08/04/2014 alle: 17:29:19
Ma le gomme,la cinghia e la frizione in soldoni su quali regole di conformità si basano[?][?] il concessionario potrebbe obiettare che non mi può dare il mezzo con le tre componenti elencate cambiate ieri [8)][8)]
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Adria   AVIVA 400 DK  18.750€, Nuovo
Adria AVIVA 400 DK 18.750€, Nuovo
Eriba TOURING 430 60 EDITION 18.750€, Anno: 2021
Eriba TOURING 430 60 EDITION 18.750€, Anno: 2021
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Previous Next
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 08/04/2014 alle: 18:09:18
Vediamo di capirci: Conformità = corrispondenza di quanto dichiarato al reale stato d'uso/conservazione. Se ti dice che le ha cambiate ieri deve averle cambiate. Se ti dice che sono vecchie o usurate è stato conforme. Tu devi essere messo a conoscenza dello stato del veicolo nel bene e nel male! Il veicolo può essere venduto anche se non in buono stato purchè il tutto sia dichiarato in modo inequivocabile ... Non possono dirti è solo una gocciolina vai che è buono perchè Fiat fa così. Devono dirti perde olio.
massimiliano197
massimiliano197
16/08/2011 884
Inserito il 08/04/2014 alle: 21:29:12
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 08/04/2014  16:33:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse mi sono spiegato male. Un concessionario è obbligato per legge a rilasciare una garanzia, lui si rifà ad una società esterna che garantisce la riparazione del danno. Se la società mette delle clausole assurde non è certo colpa del concessionario, anche se credo lui ne sia a conoscenza. In teoria l'acquirente è tutelato e il conce si sta muovendo nella legalità. In pratica se poi l'acquirente ha un danno che non è coperto dalla società esterna la vedo dura che il conce paghi. La battaglia dovrà essere giocata a suon di avvocati. Purtroppo con il primo camper dopo neanche una settimana dall'acquisto ho avuto problemi e il conce ha tentato di dirmi che la perdita di liquido refrigerante non era coperto dalla garanzia, in quanto la rottura era da considerarsi semplice usura (dopo 6 giorni semplice usura??)... Certo lui c'ha provato, io in modo molto democratico gli ho detto: Se non lo ripari subito, chiamo... E lui mi fa: è inutile che chiami l'avvocato ti costa meno pagare la riparazione E io: no non hai capito, non chiamo l'avvocato, chiamo l'ambulanza perché ti meno[:D][:D][:D] Forse ha capito che non stavo scherzando e ha riparato il mezzo senza fiatare... Massimiliano 42, Martina 35 e Tommaso 5 from Vicenza
eccomi
eccomi
-
Inserito il 08/04/2014 alle: 23:55:24
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 08/04/2014  18:09:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok allora ho capito,conformità= reale stato di usura del mezzo[:o)] ma allora come definire un privato che ti vende il mezzo dicendoti tutta la verità, ma sostenendo che la cinghia è buona perchè ha si 7 anni ma solo 30000 km e quindi è ancora ottima[8)] che le gomme hanno si 7 anni ma secondo lui con quel battistrada farebbe ancora 40000 km[8)][8)] che si la frizione ha 150000km ma stacca ancora benissimo e non è certamente usurata e che potrò fare ancora tanta strada[8)][8)] il tutto per dirvi che non se ne parla di prezzo trattabile[:(!][:(!]
angelobiz
angelobiz
12/04/2007 249
Inserito il 09/04/2014 alle: 01:14:14
MASSIMILIANO... il concessionario e' obbligato per legge a dare 12 mesi di garanzia... non a fornire una assicurazione... i problemi dell'assicurazione sono solo del concessionario... a me cliente, per legge, mi importa un fico secco delle clausole della assicurazione, e' sempre e comunque il concessionario che risponde della garanzia obbligatoria per legge. se si rompe un cuscinetto dopo un mese e distruggo il motore... vedi che il concessionario paga tutta la riparazione... poi se la vede lui con l'assicurazione. Ovviamente visto che simo in itaglia... dopo che gli ho fatto causa...
massimiliano197
massimiliano197
16/08/2011 884
Inserito il 09/04/2014 alle: 07:43:53
quote:Risposta al messaggio di angelobiz inserito in data 09/04/2014 Posted - 09/04/2014 : 01:14:14 Ovviamente visto che simo in itaglia... dopo che gli ho fatto causa...id="red"> 01:14:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il problema è proprio questo, per avere ragione devi andare per vie legali... Onerose ed eterne Alla fine magari vinci, ma il fegato chi te lo ripaga? Non dico che tutti siano così, però una bella verifica prima non guasta Poi il fattore *****.o è fondamentale Massimiliano 42, Martina 35 e Tommaso 5 from Vicenza
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 09/04/2014 alle: 09:12:42
Scusa eccomi forse stiamo mescolando le cose ad libitum.. Se ti "avventuri" in un acquisto fuori da una rete ufficiale significa che cerchi di fare una cosa per la quale si presuppone avere un minimo di conoscienza in materia. Se così non fosse acquistare da un privato è come giocare d'azzardo. A me poco importerebbe dei giudizi di merito del privato venditore, analizzerei il veicolo tenendo in considerazione solo dati oggettivi quali documentazioni attestanti le manutenzioni e così via... Se vado da un operatore è per evitare di dover far da solo ciò che non sono in grado di fare e per avere una tutela di carattere normativo che, sottolineo ,essere " molto forte". In caso di difetto di conformità il venditore è tenuto a rispondere sempre perchè la legge lo considera inadempiente a prescindere: l'avvocato non deve dimostrare nulla, basta mettere in moto la macchina burocratica. Le garanzie accessorie sono dei sostituti che il cliente può, a sua discrezione, accettare, ma che non sollevano il venditore dalla responsabilità stabilita dalla legge per la garanzia di conformità per la vendita di beni usati. Quello che invece in Italia manca è una normativa che obblighi tutti noi "utilizzatori" ad avere sempre la documentazione corretta comprovante la corretta manutenzione storica del veicolo. Abbiamo il libretto della caldaia timbrato, possibile che non si possano certificare i veicoli che vanno per strada. sarebbe tutto più semplice lineare e corretto... Niente manutenzione storica?: non te lo compro! Provate a vendere una macchina senza tagliandi ad un tedesco.... si metterebbe a ridere[;)] E qui mi permetto una sferzata sarcastica: questo paese è un'Itaglia perchè ci sono gli Itagliani [;)] ... Ps: La gestione delle problematiche sui veicoli, quando viene gestita con responsabilità, è fonte di fidelizzazione. I clienti a cui si è risolto un problema sono quelli coi quali si stabiliscono i rapporti più forti e duraturi. Nb: Purtroppo con la crisi e l'avvento di strumenti di comunicazione velocissimi gli insider "di prezzo" stanno scompigliando tutto il comparto del commercio mettendo in crisi molti operatori in tutti i settori del commercio. Quelli che danno prezzo, sono quelli più a rischio sul fronte del servizio post vendita. E' chiaro che in un pò di anni assisteremo a diversi assestamenti tra operatori che apriranno e chiuderanno sotto la scure appunto degli adempimenti più onerosi. Anche qui sarebbe logico aspettarsi l'introduzione del Rating da parte dei clienti per gli operatori on line con procedure certificate. Ebay docet[;)]

Modificato da Prat il 09/04/2014 alle 09:16:49
eccomi
eccomi
-
Inserito il 09/04/2014 alle: 09:47:12
Io in giro vedo MOLTI camper che se lo sognano il libretto di manutenzione...in Itaglia di solito si fa la manutenzione dal meccanico amico, che logicamente te la fa senza fattura..tutto viene scritto in un foglietto svolazzante,in cui qualsiasi persona può inventarsi meccanico e scrivere di tutto..[V][V]
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 09/04/2014  09:12:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.