CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Quanto olio nel motore fiat ducato2,8 jtd del 2006

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 13/05/2011 alle: 20:38:29
salve, gentilmente quanto olio motore? fiat ducato 2,8 jtd del 2006; 15-40 w è buono? con il filtro?quanto di +? grazie a tutti, piero
flavius
flavius
16/12/2009 374
Inserito il 13/05/2011 alle: 20:43:39
ciao piero io ho il 2800 jtd power del 2006 ma il motore e' lo stesso,finita la garanzia il cambio olio sempre fatto da me.io metto sempre il 5/40 tutto sintetico litri 5,7 cambiando anche il filtro. ciao
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 13/05/2011 alle: 20:49:14
grazie "flavius"...[;)] tempestivo e cordiale. 5,7 con filtro ...ok un altra domanda,se posso...; l'olio lo aspiro da sopra?acquistando la pompetta o,svito la vite a brucola sotto la coppa? il filtro si monta x forza con la chiave adatta a catena che dovrei acquistare o, basta avvitarlo con le mani ,forte forte? piero
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 13/05/2011 alle: 20:59:14
Per un ottimo lavoro l0olio va tolto da sotto,per il filtro ci vuole la chiave costa poco qualche prestito.
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 13/05/2011 alle: 21:01:55
tank you. come sempre tutti cordiali e precisi.. domani acquisto la chiave,l'olio ,filtro e provvedo da me...[;)] ciao da piero
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 13/05/2011 alle: 21:09:37
Il filtro ,prima di avvitarlo,bisogna rabboccarlo di olio dentro ,oppure lo monto e poi si riempie da solo quando sostituisco l'olio? ciao
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Hymer BMC I 600 124.400€, Nuovo
Hymer BMC I 600 124.400€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME Master Van XS 61.990€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME Master Van XS 61.990€, Nuovo
Knaus SPORT 450 KU 10.700€, Anno: 2005
Knaus SPORT 450 KU 10.700€, Anno: 2005
Tabbert ROSSINI CAMP 10.700€, Nuovo
Tabbert ROSSINI CAMP 10.700€, Nuovo
Previous Next
flavius
flavius
16/12/2009 374
Inserito il 13/05/2011 alle: 21:27:04
il filtro dell'olio va serrato rigorosamente a mano dopo aver unto la guarnizione di solito 3/4 di giro max 1 giro.io ho sempre fatto cosi' e non mi ha mai perso.sempre svitato a mano.l'olio va tolto da sotto svitando il tappo con chiave a brugola da 12,in questo modo esce tutto anche eventuale morchia.guarnizione nuova o al limite se non presenta difetti ricottura.il filtro non serve riempirlo tanto appena metti in moto si riempie subito.ciao a tutti flavio
marinox
marinox
30/09/2009 3734
Inserito il 14/05/2011 alle: 08:47:09
ciao flavius ero in francia quando il giorno di pasqua fermatomi in una area di sosta x un riposino mia moglie nota perdita di olio da sotto il motore , guardo e perde dal filtro olio misuro il livello ,meta' , rabbocco e mi dirigo alla prima uscita autostradale e... colpo di LATO B sono proprio davanti ad un service con mondial assistance di cui sono iscritto , loro gentilmente mi sostituiscono il filtro e lo serrano con una chiave a nastro spiegandomi che la guarnizione del filtro si è deteriorata causa un allentamento dello stesso e le vibrazioni hanno fatto il resto . sul filtro nella bombatura c'è una parte finale a lati tipo bullone , bene è proprio li' che va messa la chiave e fissato il tutto naturalmente x precauzione ho fatto controllare dal mio meccanico e mi ha detto TUTTO OK . quindi non ti dico nulla ma vedi tu . ciao carlo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Inserito il 14/05/2011 alle: 09:10:37
Questa storia che il filtro và serrato a mano, mi lascia dei dubbi, anche a mè è successo su un auto e anche sul camper che dopo il tagliando da concessionario il filtro olio perdesse, risolto da mè il problema grazie alla mia diffidenza e scrupolosità, mi sono accorto subito del problema. (probabilmente non ci sono più i meccanici di una volta[:)] oggi hanno le mani di burro) Io non uso più nessun strumento apposito, per problemi di spazio, dopo aver serrato a mano, uso una semplice fascetta metallica che stringo leggermente sul corpo del filtro e poi batto col cacciavite direttamente sulla vite, da una parte per stringere o dall'altra per svitare. Fate attenzione a non esagerare con lo strumento magari date quel quarto di giro in più dopo aver serrato a mano, per sicurezza e poi è bene tener controllato i lavori dopo aver fatto il tagliando in fai da tè.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14189
Inserito il 14/05/2011 alle: 10:37:38
stringere il filtro a mano funziona se chi lo fà è abbastanza in gamba ed esperienza per capire che è necessario ungere ben bene la sede della guarnizone ecc. ecc.. e comunque un quarto di giro con la chiave non fa male e toglie ogni dubbio... X masivo, non me ne volere... ma porca miseria, siamo nel 2011, una chiave per il filtro dell'olio costerà 10 euro... Pensa che nelle aziende dove costriuscono i motori spendono fior di quattrini per avvitatori e chiavi dinamometriche a controllo di coppia oggettivate...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Inserito il 14/05/2011 alle: 11:41:05
io avvito i filtri a mano, mai perso ...
larrivee
larrivee
09/02/2006 453
Inserito il 14/05/2011 alle: 12:12:48
ciao se si avvita a mano o anche con la chiava ma la guarnizione di gomma dura ( capita raramente) sbalza dalla sede , il filtro perde. Se serrato a mano in modo deciso o con la chiave sino quasi alla fine non ci sono possibilità di perdita . ciao
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Inserito il 14/05/2011 alle: 14:57:03
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 14/05/2011  10:37:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non mi sono spiegato bene: la chiave ce l'ho,ma possiedo un auto il cui filtro è messo così male che solo col metodo fascetta cacciavite sono riuscito a stringere bene, poichè perdeva di brutto dopo il primo tagliando tagliando in garanzia eseguito dal concessionario, che probabilmente non possedeva la chiave specifica per stringerlo a dovere, e vi assicuro che a mano non era possibile. Devo dire, per la cronaca: che ai primi tempi. per inesperienza mi è capitato spesso di stringere troppo i filtri con l' atrezzo apposito, ma l'ho sempre tolto senza aver mai avuto problemi, certo ne usciva molto più rovinato di adesso[:)]
violetflash
violetflash
08/04/2005 1037
Inserito il 14/05/2011 alle: 16:43:08
ok, x precauzione compro la chiave e poi mi regolo... ciao [8D][:D] è arrivato il bel tempooooo[8D][;)] piero
flavius
flavius
16/12/2009 374
Inserito il 14/05/2011 alle: 21:55:39
per chiudere ogni discussione,per me ognuno e' libero di fare e di pensare quello che vuole.io il filtro dell'olio sempre serrato a mano sia nel camper che nella macchina, mai perso una goccia di olio e quando lo vado a togliere quasi quasi devo usare la chiave.ciao a tutti e buona serata.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.