CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Rabbocco olio Ducato X290 2.2 - 140 cv

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 14:16:43
Buongiorno a tutti. Ricordavo una discussione in cui un utente (forse Oigrog? Se non errro era un VANista) lamentava (a giusta ragione) la difficoltà di rabbocco nel mezzo in oggetto per mancanza dell'astina.

Ora, io mi trovo con il lettore digitale che mi dice che sto 1 tacca sopra la metà.

Non volendo buttar dentro olio che possa, poi, risultare eccessivo e avendo giorni comodi davanti, ho pensato di aggiungerne un pò per volta.

Ne ho aggiunti 400gr e immediatamente dopo il lettore non si è mosso (so che deve scendere, che lui deve ragionare... non so se è necessaria anche una messa in moto). So che, ovviamente sono pochi, ma volevo andarci piano soprattutto per capire ogni tacca come si muove e quando.

Chiedo a chi ha vissuto già questa esperienza, di condividerla.

Grazie.
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
11
ariete64
ariete64
30/12/2013 320
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 14:52:41
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/07/2024 alle 14:16:43

Buongiorno a tutti. Ricordavo una discussione in cui un utente (forse Oigrog? Se non errro era un VANista) lamentava (a giusta ragione) la difficoltà di rabbocco nel mezzo in oggetto per mancanza dell'astina. Ora, io
mi trovo con il lettore digitale che mi dice che sto 1 tacca sopra la metà. Non volendo buttar dentro olio che possa, poi, risultare eccessivo e avendo giorni comodi davanti, ho pensato di aggiungerne un pò per volta. Ne ho aggiunti 400gr e immediatamente dopo il lettore non si è mosso (so che deve scendere, che lui deve ragionare... non so se è necessaria anche una messa in moto). So che, ovviamente sono pochi, ma volevo andarci piano soprattutto per capire ogni tacca come si muove e quando. Chiedo a chi ha vissuto già questa esperienza, di condividerla. Grazie. Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
...
salve anche io ho avuto lo stesso problema, e con una tacca sopra la metà non rabboccherei nulla perché quando ho fatto io il rabbocco purtroppo avevo sbagliato la procedura  e dopo alcuni km mi è uscito l'avviso di eccesso di olio motore.
comunque mi sembra di avere capito che  dopo il rabbocco per avere un misurazione finale del livello bisogna fare alcuni km con accensione e spegnimento motore.
saluti Roberto.
roberto
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 15:38:38
In risposta al messaggio di ariete64 del 07/07/2024 alle 14:52:41

salve anche io ho avuto lo stesso problema, e con una tacca sopra la metà non rabboccherei nulla perché quando ho fatto io il rabbocco purtroppo avevo sbagliato la procedura  e dopo alcuni km mi è uscito l'avviso di eccesso
di olio motore. comunque mi sembra di avere capito che  dopo il rabbocco per avere un misurazione finale del livello bisogna fare alcuni km con accensione e spegnimento motore. saluti Roberto.
...
Grazie. Ma quanto ne avevi aggiunto? 
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 16:00:15
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/07/2024 alle 14:16:43

Buongiorno a tutti. Ricordavo una discussione in cui un utente (forse Oigrog? Se non errro era un VANista) lamentava (a giusta ragione) la difficoltà di rabbocco nel mezzo in oggetto per mancanza dell'astina. Ora, io
mi trovo con il lettore digitale che mi dice che sto 1 tacca sopra la metà. Non volendo buttar dentro olio che possa, poi, risultare eccessivo e avendo giorni comodi davanti, ho pensato di aggiungerne un pò per volta. Ne ho aggiunti 400gr e immediatamente dopo il lettore non si è mosso (so che deve scendere, che lui deve ragionare... non so se è necessaria anche una messa in moto). So che, ovviamente sono pochi, ma volevo andarci piano soprattutto per capire ogni tacca come si muove e quando. Chiedo a chi ha vissuto già questa esperienza, di condividerla. Grazie. Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
...
Ciao Mimmo, stesso motore stesso dubbio...
Ducato 140 cv serie 9 , km 6500 circa.
Nel viaggio mi segnava tra 1/4 e meta'.
Adesso tra metà e 3/4.
Potrebbe dipendere che ho messo i cunei ( comunque non sono in bolla , sono sempre un poco inclinatoin avanti. 
La procedura è ben spiegata sul libretto uso / manutenzione ( versione online).
Il libretto dice di rabboccare 200gr alla volta e controllare. 
Io non ho neppure l'olio dietro,  2 etti li metterei giusto per tranquillità,  ma non di più. 
Aldo 
Furio59
Furio59
rating

06/03/2022 1542
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 16:42:20
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/07/2024 alle 14:16:43

Buongiorno a tutti. Ricordavo una discussione in cui un utente (forse Oigrog? Se non errro era un VANista) lamentava (a giusta ragione) la difficoltà di rabbocco nel mezzo in oggetto per mancanza dell'astina. Ora, io
mi trovo con il lettore digitale che mi dice che sto 1 tacca sopra la metà. Non volendo buttar dentro olio che possa, poi, risultare eccessivo e avendo giorni comodi davanti, ho pensato di aggiungerne un pò per volta. Ne ho aggiunti 400gr e immediatamente dopo il lettore non si è mosso (so che deve scendere, che lui deve ragionare... non so se è necessaria anche una messa in moto). So che, ovviamente sono pochi, ma volevo andarci piano soprattutto per capire ogni tacca come si muove e quando. Chiedo a chi ha vissuto già questa esperienza, di condividerla. Grazie. Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
...
Ciao Mimmo, ne avevamo già parlato e avevo spiegato bene la procedura. 
Ovvero: motore già ben caldo e in moto a mezzo fermo e in piano  da oltre un minuto, poi verifichi il display (non prima!)
Oppure (meglio) : motore ben caldo, si spegne con mezzo fermo  e in piano, dopo almeno 6 minuti si accende  il quadro (senza mettere in moto!) si attende almeno venti secondi e poi si verifica il livello su display.
Per motore caldo si intende l'olio in temperatura di esercizio (verificare sul display, almeno due tacche), non l'acqua.
Resta il fatto che se con le procedure descritte il livello è a metà non e' assolutamente necessario rabboccare.
Il livello sul display inoltre non si aggiorna subito, come del resto quello dell' Adblue.
Furio
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 16:54:44
Grazie ragazzi. 
Del livello ne sono certo perché l'ho osservato in tante situazioni per cui non posso aver preso hna lettura a caso.
Non ho letto il manuale, nin credo di averne mai letto uno per sapere come rabboccare l'olio. 
Nemmeno mj spiegherei, se mi indica metà, di non dover rabboccare. 
In ogni caso ho aggiunto 400 gr. 
Quando torno al camper prima guardo cosa indica, poi lo metto in moto e riguardo dopo che è in temp. 
Solo 1 domanda: potrei aver fatti guai? Tra 1 settimana si parte e tempo per il meccanico non ne ho. 
​​​​
​​​​
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 17:04:17
In risposta al messaggio di Trave71 del 07/07/2024 alle 16:00:15

Ciao Mimmo, stesso motore stesso dubbio... Ducato 140 cv serie 9 , km 6500 circa. Nel viaggio mi segnava tra 1/4 e meta'. Adesso tra metà e 3/4. Potrebbe dipendere che ho messo i cunei ( comunque non sono in bolla , sono
sempre un poco inclinatoin avanti.  La procedura è ben spiegata sul libretto uso / manutenzione ( versione online). Il libretto dice di rabboccare 200gr alla volta e controllare.  Io non ho neppure l'olio dietro,  2 etti li metterei giusto per tranquillità,  ma non di più.  Aldo 
...
Mi linki il libretto di manutenzione online di cui parli pls?

Grazie
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
Furio59
Furio59
rating

06/03/2022 1542
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 17:12:01
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/07/2024 alle 17:04:17

Mi linki il libretto di manutenzione online di cui parli pls? Grazie
Te lo mando per watsapp, segui la procedura corretta, tutti le altre visualizzazioni fatte a casaccio o peggio durante il funzionamento non hanno nessun valore.
Se hai percorso almeno 6/7 mila km, 4 etti di olio se li è sicuramente mangiati in questa fase di rodaggio, quindi non sei andato oltre al massimo. 
Andare oltre al livello massimo invece può essere deleterio per il motore, se fosse va fatto togliere subito leccesso da un officina.
E comunque aggiungere olio con il livello a metà è inutile. 
Essere con il livello a metà non significa che nel motore c'è la metà della quantità d'olio, intendiamoci, ma solo a metà del settore di misurazione della parte alta della coppa dell'olio, in genere circa 1.5 litri tra il livello minimo e massimo.
 
Furio

Modificato da Furio59 il 07/07/2024 alle 17:17:01
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2024 alle: 17:37:33
In risposta al messaggio di Furio59 del 07/07/2024 alle 17:12:01

Te lo mando per watsapp, segui la procedura corretta, tutti le altre visualizzazioni fatte a casaccio o peggio durante il funzionamento non hanno nessun valore. Se hai percorso almeno 6/7 mila km, 4 etti di olio se li è
sicuramente mangiati in questa fase di rodaggio, quindi non sei andato oltre al massimo.  Andare oltre al livello massimo invece può essere deleterio per il motore, se fosse va fatto togliere subito leccesso da un officina. E comunque aggiungere olio con il livello a metà è inutile.  Essere con il livello a metà non significa che nel motore c'è la metà della quantità d'olio, intendiamoci, ma solo a metà del settore di misurazione della parte alta della coppa dell'olio, in genere circa 1.5 litri tra il livello minimo e massimo.  
...
Ok, ma quindi QUANDO si dovrebbe rabboccare?
Ho percorso 10.000 km
Quel livello di lettura me lo dà in ogni posizione, per cui credo sia verosimile. E comunque l'ho seguito nella discesa, ogni tanto ci butto un occhio per cui escludo sia stato sempre li.
Domenica parto, faro km, volevo farlo lavorare comodo.
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 08/07/2024 alle: 09:52:27
Per un pelo... frown

Immagine%20WhatsApp%202024-07-08%20ore%2008_31_04_a8b40d08.jpg
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
Valerio69
Valerio69
04/09/2021 821
Rispondi Abuso
Inserito il 08/07/2024 alle: 10:06:15
In risposta al messaggio di mimmo69 del 08/07/2024 alle 09:52:27

Per un pelo... 
Ero io l'utente.

Alla fine ne avevo messo troppo, ero nelle tue stesse condizioni, poi il livello dell'olio è ancora salito e si è accesa la spia del livello troppo alto.
Sono stato dal meccanico e ne hanno tolto un poco, mi ha detto che deve stare a tre/quarti. La settimana scorsa era calato di livello e ne ho aggiunto pochissimo, ed è tornato al livello corretto. Bisogna fare aggiunte molto piccole e verificare facendo un giro.

20240405_161218.jpg
Valerio (69) Roberta (70) Alice (94) Marco (01) + Boris (Cocker Spaniel 20)
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 08/07/2024 alle: 10:12:33
In risposta al messaggio di Valerio69 del 08/07/2024 alle 10:06:15

Ero io l'utente. Alla fine ne avevo messo troppo, ero nelle tue stesse condizioni, poi il livello dell'olio è ancora salito e si è accesa la spia del livello troppo alto. Sono stato dal meccanico e ne hanno tolto un poco,
mi ha detto che deve stare a tre/quarti. La settimana scorsa era calato di livello e ne ho aggiunto pochissimo, ed è tornato al livello corretto. Bisogna fare aggiunte molto piccole e verificare facendo un giro.
...
Ciao Valerio, onestamente dopo che Furio mi ha spiegato come funziona la lettura non me ne farò più un problema.

Il sistema legge la quantità d'olio, appunto, dedicata alla lettura, che equivale a 1.5 lt. Capirai, quindi, che ammesso che arrivi a ZERO, avrai ancora 4.5lt nella coppa.

Quindi non conviene, vista la situazione, rabboccare prima che arrivi a meno della metà e aggiungere 1/2 kg

per la corretta lettura, seguendo la procedura ha funzionato tutto.
 
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
Valerio69
Valerio69
04/09/2021 821
Rispondi Abuso
Inserito il 08/07/2024 alle: 10:29:35
In risposta al messaggio di mimmo69 del 08/07/2024 alle 10:12:33

Ciao Valerio, onestamente dopo che Furio mi ha spiegato come funziona la lettura non me ne farò più un problema. Il sistema legge la quantità d'olio, appunto, dedicata alla lettura, che equivale a 1.5 lt. Capirai, quindi,
che ammesso che arrivi a ZERO, avrai ancora 4.5lt nella coppa. Quindi non conviene, vista la situazione, rabboccare prima che arrivi a meno della metà e aggiungere 1/2 kg per la corretta lettura, seguendo la procedura ha funzionato tutto.  
...
Esatto bisogna fare la procedura di aggiornamento. A volte il tenere il motore al minimo non basta e bisogna fare un giro.

Una volta che hai imparato a gestire il sistema non è più un problema. Infatti il meccanico dentro mette la quantità esatta di olio come da scheda (5,4 litri o 6,1 con il filtro).

Però era meglio l'astina, pare sui Ducato 2024 sia tornata...
Valerio (69) Roberta (70) Alice (94) Marco (01) + Boris (Cocker Spaniel 20)
Furio59
Furio59
rating

06/03/2022 1542
Rispondi Abuso
Inserito il 08/07/2024 alle: 11:36:59
Checché se ne pensi, il sistema funziona molto bene, il problema erano gli utenti che non seguivano la procedura corretta (a dire il vero un poco laboriosa) perché quasi mai quando acquistano un nuovo mezzo danno uno sguardo, seppure sommario, al libretto di uso e manutenzione.
In questo caso, avrei visto bene almeno un adesivo Fiat che ricordasse tale procedura, fissato in zona evidente vicino al tappo olio motore. 
Ricordo che l'astina sul nuovo 2.2 era sparita perché la posizione di questo motore è stata ruotata di 180 gradi rispetto al vecchio 2.3,  quindi sarebbe finita nascosta e irraggiungibile tra il blocco motore e la paratia della cabina.
Probabilmente, visto i problemi che ha creato all'utenza la nuova soluzione elettronica, la casa costruttrice ha deciso, una volta terminati i blocchi motore a magazzino, di costruirne nuovi dotati nuovamente del foro per l'astina meccanica, questa volta in posizione raggiungibile (immagino lato scarico, quindi nella zona anteriore).
Nelle mie esperienze passate, negli anni 85/86 percorsi quasi 300mila km con una bmw 524td, la prima diesel di questa casa, anch'essa già allora senza astina, ma dotata di sensori, serbatoio olio supplementare da 2 litri e pompa elettrica di travaso, il tutto nel vano motore. Ad ogni spegnimento, la centralina misurava il livello e ,se necessario, lo ripristinata automaticamente. 
La quantità nel serbatoio era sufficiente per la intera percorrenza tra due cambi olio, quindi non era mai necessario alzare il cofano, e  cosi fu, nonostante che a quel tempo viaggiassi costantemente a velocità di crociera oltre i 180 kmh.

 
Furio

Modificato da Furio59 il 08/07/2024 alle 11:42:08
Steve 54
Steve 54
09/10/2020 21
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2025 alle: 18:27:28
In risposta al messaggio di Furio59 del 07/07/2024 alle 16:42:20

Ciao Mimmo, ne avevamo già parlato e avevo spiegato bene la procedura.  Ovvero: motore già ben caldo e in moto a mezzo fermo e in piano  da oltre un minuto, poi verifichi il display (non prima!) Oppure (meglio) : motore
ben caldo, si spegne con mezzo fermo  e in piano, dopo almeno 6 minuti si accende  il quadro (senza mettere in moto!) si attende almeno venti secondi e poi si verifica il livello su display. Per motore caldo si intende l'olio in temperatura di esercizio (verificare sul display, almeno due tacche), non l'acqua. Resta il fatto che se con le procedure descritte il livello è a metà non e' assolutamente necessario rabboccare. Il livello sul display inoltre non si aggiorna subito, come del resto quello dell' Adblue.
...
Ciao Furio mi è capitato quello che tutti hanno descritto si è accesa la spia livello olio alto,dopo aver cambiato olio e filtro. sono stati messi i lt.descritti dal manuale quindi 6lt. all'avvio si e accesa la spia livello alto. ho fatto tutta la procedura descritta ma nulla. ho tolto 1lt e rifatto la procedura nulla. Cosa mi consigli? grazie Steve 54
Furio59
Furio59
rating

06/03/2022 1542
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2025 alle: 18:47:39
In risposta al messaggio di Steve 54 del 27/01/2025 alle 18:27:28

Ciao Furio mi è capitato quello che tutti hanno descritto si è accesa la spia livello olio alto,dopo aver cambiato olio e filtro. sono stati messi i lt.descritti dal manuale quindi 6lt. all'avvio si e accesa la spia livello alto. ho fatto tutta la procedura descritta ma nulla. ho tolto 1lt e rifatto la procedura nulla. Cosa mi consigli? grazie Steve 54
Quando si cambia l'olio non si dovrebbe mettere a priori la quantità indicata sui manuali, meglio metterne un litro in meno e poi aggiungere piano piano verificando sempre con la corretta procedura, bene indicata nel manuale.
A questo punto, se hai tolto un litro, prova a viaggiare un poco, può darsi che sopo qualche accensione e spegnimento la ventralina resetti l'errore in automatico. Dopodiché seguendo alla lettera la procedura aggiungi 200/300 cc alla volta fino ad arrivare con il livello vicino al massimo.
Furio
Steve 54
Steve 54
09/10/2020 21
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2025 alle: 20:36:11
In risposta al messaggio di Furio59 del 27/01/2025 alle 18:47:39

Quando si cambia l'olio non si dovrebbe mettere a priori la quantità indicata sui manuali, meglio metterne un litro in meno e poi aggiungere piano piano verificando sempre con la corretta procedura, bene indicata nel manuale.
A questo punto, se hai tolto un litro, prova a viaggiare un poco, può darsi che sopo qualche accensione e spegnimento la ventralina resetti l'errore in automatico. Dopodiché seguendo alla lettera la procedura aggiungi 200/300 cc alla volta fino ad arrivare con il livello vicino al massimo.
...
ho già provato continuerò ancora se non si resetta andro in Fiat a chiedere lumi. Ti farò sapere grazie
Furio59
Furio59
rating

06/03/2022 1542
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2025 alle: 08:09:30
In risposta al messaggio di Steve 54 del 27/01/2025 alle 20:36:11

ho già provato continuerò ancora se non si resetta andro in Fiat a chiedere lumi. Ti farò sapere grazie
Ho verificato il livello dopo il tagliando da Fiat, loro me lo hanno consegnato con una tacca sotto il massimo, forse per evitare proprio questo inconveniente.
Usalo ancora, se non si risolve l'unica è proprio andare in fiat a fare resettare l'errore.
Furio
6
carcat
carcat
22/01/2019 439
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2025 alle: 09:45:25
a proposito di astina dell'olio, vi risulta che sul nuovo motore stellantis 2025 (quello sui modelli con la mascherina nuova) si stata reintrodotta l'astina? l'ho letto da qualche parte ma non so se possa essere una notizia fake...
Carlo
Valerio69
Valerio69
04/09/2021 821
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2025 alle: 14:33:36
In risposta al messaggio di carcat del 28/01/2025 alle 09:45:25

a proposito di astina dell'olio, vi risulta che sul nuovo motore stellantis 2025 (quello sui modelli con la mascherina nuova) si stata reintrodotta l'astina? l'ho letto da qualche parte ma non so se possa essere una notizia fake...
Pare sia stata aggiunta.
Valerio (69) Roberta (70) Alice (94) Marco (01) + Boris (Cocker Spaniel 20)
6
carcat
carcat
22/01/2019 439
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2025 alle: 15:27:11
In risposta al messaggio di Valerio69 del 28/01/2025 alle 14:33:36

Pare sia stata aggiunta.
Grazie Valerio,
la notizia è confortante, vediamo se qualche nuovo proprietrio ci dà conferma...
Carlo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.