CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Rabbocco

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
19
PinoM59
PinoM59
06/07/2006 65
Inserito il 26/09/2006 alle: 07:54:00
Ho da chiedervi un piccolo consiglio, anche se banale.Un bel gg mi sono accorto che la vaschetta del liquido di raffreddamento del motore (Ducato) era quasi vuota, non avendo altro a disposizione ho rabboccato il livello con acqua normale.Ma adesso che si avvicina il freddo dovrò aggiungere l'antigelo e i quesiti che mi pongo sono due: 1)Come faccio ad abbassare il livello del liquido della vaschetta per aggiungere l'antigelo? 2)Quanto antigelo devo mettere? Spero di aver esposto chiaramente i quesiti, grazie per le risposte e buona gg a tutti
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 08:19:52
Non lo fa praticamente nessuno ma il liquido di raffreddamento andrebbe cambiato totalmente ogni due anni. Purtroppo, almeno in teoria, non potrai aggiungere antigelo, poichè sicuramente il liquido che c'è è di quelli già pronti che non si diluiscono, quindi dovresto provvedere a cambiarlo tutto. In genere c'è un rubinetto di scarico del liquido attaccato al radiatore, nella parte bassa del componente, o ad un tubo di gomma. Si tratta quasi sempre di un rubinetto delicato e facile a rompersi e quasi sempre risulta bloccato dal mancato uso, per cui dovendo fare tale lavoro, preferisco staccare direttamente il tubo in basso del radiatore. In qualsiasi caso, se non vuoi fare tale lavoro, (qui i perfezionisti mi fucileranno) cerca di individuare quanta acqua hai introdotto ed aggiungi antigelo, si quello che si diluisce, nella percentuale prevista per -20°. Non dovresti aver problemi di scvuotamento, poichè la quantità, se prendi quello concentrato, non dovrebbe superare i 200-250 cc.
19
PinoM59
PinoM59
06/07/2006 65
Inserito il 26/09/2006 alle: 09:33:33
Molte grazie per l'informazione
20
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 26/09/2006 alle: 12:22:43
CIAO, io ho sostituito tutto il liquido prima di partire x le ultime vacanze di agosto.[8D] come ho fatto [?] come per il vino... cannuccia di gomma...una aspiratina ... e via [:p] ciao e buoni Km a tutti
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 26/09/2006 alle: 12:44:05
Pino, prima però controlla dov'è la perdita, sennò tra pochi giorni sei al punto di partenza! Se non la individui nel vano motore, guarda da sotto la conduttura che porta il liquido al rubinetto e radiatore interno, è uno dei punti deboli assieme ai manicotti che col tempo perdono flessibilità. Nella mia vecchia auto avevo una perdita dal manicotto grosso che collega il radiatore al motore, non serviva nulla stringere o cambiare fascetta, poi un giorno con tanta pazienza l'ho tolto, ho pulito bene l'imbocco (incrostazioni tipo calcare), sia del tubo che del rediatore, poi ho ri-innestato il tutto e stretto con moderazione, da li in poi non ha più perso nemmeno una goccia! Ciao Alberto

Modificato da bigt il 26/09/2006 alle 17:26:56
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 02/10/2006 alle: 18:41:01
[
quote:>
>come per il vino... cannuccia di gomma...una aspiratina ... e via Faccio presente che il glicole etilenico contenuto neglia antigelo e' realmente tossico se ingerito e potenzialmente mortale id="red">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link