CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Raccordo serbatoio gasolio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 18:15:32
Ciao a tutti,oggi mentre facevo un paio di lavoretti sul mio camper mi sono sdraiato sotto per dare un occhiata visto che voglio montare un Webasto Thermo top. 
Ho dato un occhiata sul serbatoio del gasolio ed ho trovato questo raccordo con attaccAto non so se un filtro od una valvola di non ritorno,la posizione è veramente infelice per sfilare il raccordo dal serbatoio e vedere se c'è un pesante e vedere a che profondità preleva.
La meccanica del mio camper è Mercedes 312d,volevo sapere se qualcuno sa  se è una predisposizione per prelevare gasolio e un semplice sfiato.

Gangan
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 18:28:54
In risposta al messaggio di gangan76 del 25/03/2017 alle 18:15:32

Ciao a tutti,oggi mentre facevo un paio di lavoretti sul mio camper mi sono sdraiato sotto per dare un occhiata visto che voglio montare un Webasto Thermo top.  Ho dato un occhiata sul serbatoio del gasolio ed ho trovato
questo raccordo con attaccAto non so se un filtro od una valvola di non ritorno,la posizione è veramente infelice per sfilare il raccordo dal serbatoio e vedere se c'è un pesante e vedere a che profondità preleva. La meccanica del mio camper è Mercedes 312d,volevo sapere se qualcuno sa  se è una predisposizione per prelevare gasolio e un semplice sfiato. Gangan
...

è la valvola di sfiato del serbatoio, lasciala stare  wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 19:01:39
yes
Gangan
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51665
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 19:02:42

Nel tuo, come nel mio e penso in tuti gli Sprinter, c'è un Eberspacher montato di serie che mantiene caldo il motore. Quindi c'è anche gia un pescante che alimenta quello. Da me la Hymer quando ha montato il Thermotop (usando kit specifico per lo Sprinter) si è collagata con derivazione dal tubo che alimenta l'Eberspacher.

Queste un paio di foto del raccordo:






il tubo nero dovrebbe essere quello che va all'Eberspacher , mentre il tubo bianco che parte da quel manicotto di gomma con fascetta è quello che va al Thermotop. Poi, da questo a sua volta è stato messo una Y per alimentare anche la Combi Diesel.

Comunque, anche se il raccordo non fosse uguale (il mio è del 2015 potrebbero avere cambiato) , se individui il tubetto che porta gasolio all'Eberspacher, quello viene dal pescante,  ci metti una Y o una T con fascette, e da li prelevi per il Thermotop.

I raccordi vanno messi in un certo modo preciso per evitare che si creino bolle che bloccano il flusso del gasolio, qui si vede come deve essere, ma casomai fatti spiegare da qualche tecnico:



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 25/03/2017 alle 19:04:46
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 19:22:16
Io la testa  sotto il cofano e sotto la meccanica c'è la ho messa ,ma di Ebersphacher non ne ho visti.
Volevo appunto montare il riscaldatore per far scaldare prima il motore di inverno ,ed usarlo per eventualmente l'abitacolo....
Gangan
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51665
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2017 alle: 22:11:25
In risposta al messaggio di gangan76 del 25/03/2017 alle 19:22:16

Io la testa  sotto il cofano e sotto la meccanica c'è la ho messa ,ma di Ebersphacher non ne ho visti. Volevo appunto montare il riscaldatore per far scaldare prima il motore di inverno ,ed usarlo per eventualmente l'abitacolo.... Gangan

Da me l'Eberspachere di serie è sotto al pavimento della cabina, praticamente sotto al sedile di guida, all'interno del gradino che serve per salire in cabina. Chinandosi sotto si vede bene la marmittina.
Puo essere che in versioni precedenti fosse in un altra posizione, o addirittura non so se c'è su tutti.
Li te lo deve dire qualcuno che ha lo Sprinter del tuo anno, oppure vai ai ricambi Mercedes con il numero di telaio, e loro con il computer sanno dirtelo.
Se non ricordo male sei di Bolgna anche tu?  Vai a San Lazzaro, zona industriale Cicogna, OFFICINA ORAD Veicoli industriali Mercedes, c'è anche il magazzino ricambi.  Oppure chiedi a Robert, il titolare, anche lui camperista, ovviamente con uno Sprinter di qualche anno fa, e lui lo sa di sicuro.




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Fiat Professional Forever 650 17.500€, Anno: 1996
Fiat Professional Forever 650 17.500€, Anno: 1996
-Altro- CRESCI TM5 17.500€, Nuovo
-Altro- CRESCI TM5 17.500€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 529 17.500€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 529 17.500€, Nuovo
Previous Next
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2017 alle: 00:39:13
Sono bolognese anche io,sul libretto di uso cè nella sezione 'equipaggiamenti speciali' c'è il riscaldatore per il motore,penso comunque al tempo fosse un optional che mi sa al mio non hanno montato.
Comunque magari un giro alla Orad appena riesco lo faccio.
Gangan
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51665
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2017 alle: 17:54:30
In risposta al messaggio di gangan76 del 26/03/2017 alle 00:39:13

Sono bolognese anche io,sul libretto di uso cè nella sezione 'equipaggiamenti speciali' c'è il riscaldatore per il motore,penso comunque al tempo fosse un optional che mi sa al mio non hanno montato. Comunque magari un giro alla Orad appena riesco lo faccio. Gangan

Se non hai il riscaldatore di serie, non so se ci sarà gia il pescante nel serbatoio, comunque potrebbe esserci una predisposizione per installare il pescante originale in maniera rapida e funzionale.
Comunque il Thermotop è un altra cosa, sono 6kw e scalda tutto il camper come un forno, ovviamente scalda piu in dinette e meno dietro......e niente nel bagno se la porta è chiusa (ma basta lasciarla aperta). Io lo ho provato attorno a 0° o -1° , anche perchè sotto non è utilizzabile in quanto non verrebbero scaldati i serbatoi a meno di non fare aggiunte all'impianto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2017 alle: 20:27:58
Il Thermotop lo avevo montato sul precedente camper,avendo già  provato l'articolo voglio metterlo anche su questo,facendolo in fai da te la spesa vale la pena!poi approfittare anche per mettere un radiatorino in cellula,il vero problema è che non riesco a trovare on line i pulsanti originali che vadano negli alloggiamenti delle predisposizioni che ho sul cruscotto,suppongo che ai ricambi Mercedes costeranno un botto.
Gangan
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51665
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 20:04:23

Non pensare che i ricambi Mercedes (parlo di veicoli commerciali, per le auto cambia tutto) costino sempre molto, per quello che ho provato finora, costano meno che quelli del Ducato e anche i tagliandi dello Sprinter costano meno che quelli del Ducato. Poi, parlo di cio che ho toccato con mano, casomai ci saranno anche cose piu costose, ma essere piu cari che la Fiat mica è facile.

Se poi ti serve dare un occhiata nel mio per vedere dove è messo il TT e come sono collegati i tubi, sempre a disposizione. Però, so che sui modelli precedenti era montato in posizione differente, da me è sopra al passaruota sinistro, dove ci sarebbe il posto per una ulteriore batteria motore (la principale è sotto ai piedi del conducente).

Se ti serve questo è il manuale di installazione per lo Sprinter del 2006

http://doc.webasto-russia.ru/Truck/Mercedes/Sprinter_2006_2.2_3.0_d_E.pdf

qui vei che lo montano in basso sul longherone, invece da me no.

Non so di che anno sia il tuo, ma qui c'è anche qualcosa per quello del 2004 se puo servire

http://doc.webasto-russia.ru/Truck/Mercedes/Sprinter_2004_all_D.pdf





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 27/03/2017 alle 20:17:11
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 22:42:49
Grazie dei manuali,il mio è del 1998 (312),però è un buono spunto il manuale del 2004, anche se è per il 316  il longherone di supporto del cambio è identico al mio,penso che piazze il riscaldatore lì.
Gangan
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51665
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 23:27:10
In risposta al messaggio di gangan76 del 27/03/2017 alle 22:42:49

Grazie dei manuali,il mio è del 1998 (312),però è un buono spunto il manuale del 2004, anche se è per il 316  il longherone di supporto del cambio è identico al mio,penso che piazze il riscaldatore lì. Gangan

puo essere che li su Webasto Russia trovi anche qualcosaltro
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9175
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 20:09:23

Sarebbe anche opportuno quando si usano tubi infilati in altro
per evitarne lo schiacciamento dato dalla fascetta metallica
inserire una bussola di rinforzo interna ,per evitarne lo schiacciamento.

bussola-di-rinforzo-per-rame-da-18.jpgFwww.cerme.it%2Fproduct_pic%2Fbussola-di-rinforzo-per-rame-da-18.jpg&f=1" style="height:380px;width:608px;" />
311 1116 bussola di rinforzo per tubo rame tiemme 311 1200 nipple ...

Per quel tubetto forse non serve , ma per tubi diametro maggiore è d'obbligo .

Franco
 

Modificato da franco49tn il 28/03/2017 alle 20:16:32
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51665
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 22:30:20
In risposta al messaggio di franco49tn del 28/03/2017 alle 20:09:23

Sarebbe anche opportuno quando si usano tubi infilati in altro per evitarne lo schiacciamento dato dalla fascetta metallica inserire una bussola di rinforzo interna ,per evitarne lo schiacciamento. Per quel tubetto forse non serve , ma per tubi diametro maggiore è d'obbligo . Franco  

ottimo, ma li parliamo di tubetto che penso abbia diametro interno meno di 2mm. La Webasto dice di usare solo quello e mai altri pu gossi, perchèil tubo capillare non forma bolle.
Però interessante quelle boccole da mettere dentro, buona idea, casomai per altri usi.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 22:53:42
I rinforzi interni per i tubi in rilsan di solito si usano quando si mette l'ogiva esterna,quando si va a serrare il tubo nel raccordo l'ogiva va a schiacciare il tubo intorno al rinforzo bloccandolo.
Esiste anche il rinforzo per tuboin rilsan diametro esterno 4mm (quello per il gasolio del Webasto)ma la fascetta che stringe il tubo in gomma intorno a quello in rilsan no ha la forza di bloccare,se si sfila il rinforzo e si mette di traverso nel tubo in gomma fa da tappo,poi la pompa gasolio del Webasto non è che fa sta gran pressione da esigere raccorderia con ogiva e rinforzi vari.
Gangan
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9175
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 11:07:05
In risposta al messaggio di gangan76 del 28/03/2017 alle 22:53:42

I rinforzi interni per i tubi in rilsan di solito si usano quando si mette l'ogiva esterna,quando si va a serrare il tubo nel raccordo l'ogiva va a schiacciare il tubo intorno al rinforzo bloccandolo. Esiste anche il rinforzo
per tuboin rilsan diametro esterno 4mm (quello per il gasolio del Webasto)ma la fascetta che stringe il tubo in gomma intorno a quello in rilsan no ha la forza di bloccare,se si sfila il rinforzo e si mette di traverso nel tubo in gomma fa da tappo,poi la pompa gasolio del Webasto non è che fa sta gran pressione da esigere raccorderia con ogiva e rinforzi vari. Gangan
...

Come vedi il rinforzo interno ha una battuta  per non muoversi
Quando le uso su tubetti di diametro piccolo e non voglio avere
un restringimento del passaggio uso fare così:
Monto rinforzo di diametro interno eguale al tubetto
Riscaldo il tubetto ed infilo il rinforzo
Inserisco nel tubo esterno forzando forse un poco più di prima
Ma sono così poi sicuro che non ostruisco nulla-che non si schiaccerà
sicuramente mai e che posso serrare la fascetta a piacere .

Franco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.