CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

raddrizzare il mezzo che pende

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 27/04/2006 alle: 12:37:01
ovvero : il mio CI Riviera 164 pende a DX sopratutto quando scarico d' acqua (130 litri) riempiendo il serbatoio la cosa migliora . Secondo voi le sospensioni ad Aria potrebbero essere una valida soluzione ? Ciao Roberto
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 13:16:47
Anche se il mio parere non è condiviso da altri, per esperienze trascorse, debbo dire che le sospensioni ad aria ti permettono di bilanciare perfettamente il mezzo, eliminando le "pendenze" ed equilibrandolo anche in sosta. Posso anche dirti che la pressione di gonfiaggio (ho percorso con il mio CI 588 su Ford circa 80.000 Km in questo modo) che ho utilizzato ha avuto variazioni fra 1,5 e 5 bar. Infatti, se leggi le istruzioni dei kit, ti consigliano una pressione di 1,5-2,5bar a mezzo scarico, se utilizzate per un furgone. Ho controllato il furgonr di un mio conoscente (Ducato) e posso dirti che, gonfiate a 2,5, la pressione arrivava a circa 6 bar a pieno carico. Il camper è praticamente sempre a pieno carico, pertanto le pressioni da me indicate sono da ritenersi normali. Il CI 588 viene attualmente utilizzato da mio genero, che "gonfia" i soffietti alle stesse pressioni indicate da me e che ha percorso almeno altri 20.000 Km in tal modo, senza alcun inconveniente e nessuna deformazione del telaio.
19
luigi64
luigi64
26/08/2003 2150
Inserito il 27/04/2006 alle: 15:12:00
io ho un Mizar e con una differenza di 0,5 atm fra destra e sinistra ho "raddrizzato" il mezzo. Io le tengo a 2,5 - 3 atm al massimo. Per il mio mezzo è sufficiente a garantire una discreta curvatura delle balestre che prima erano piatte. Luigi
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 15:19:35
quote:Originally posted by maanibal I
Anche se il mio parere non è condiviso da altri, per esperienze trascorse, debbo dire che le sospensioni ad aria ti permettono di bilanciare perfettamente il mezzo, eliminando le "pendenze" ed equilibrandolo anche in sosta. Posso anche dirti che la pressione di gonfiaggio (ho percorso con il mio CI 588 su Ford circa 80.000 Km in questo modo) che ho utilizzato ha avuto variazioni fra 1,5 e 5 bar. Infatti, se leggi le istruzioni dei kit, ti consigliano una pressione di 1,5-2,5bar a mezzo scarico, se utilizzate per un furgone. Ho controllato il furgonr di un mio conoscente (Ducato) e posso dirti che, gonfiate a 2,5, la pressione arrivava a circa 6 bar a pieno carico. Il camper è praticamente sempre a pieno carico, pertanto le pressioni da me indicate sono da ritenersi normali. Il CI 588 viene attualmente utilizzato da mio genero, che "gonfia" i soffietti alle stesse pressioni indicate da me e che ha percorso almeno altri 20.000 Km in tal modo, senza alcun inconveniente e nessuna deformazione del telaio. >
> Caro maanibal, io sono cocciuto + di te, non è detto che se tuo genero non ha storto il telaio questo stesso non debba storcersi o svirgolarsi a tutti. Allora secondo te le balestre a cosa servono?? forse a lanciare le freccie???........[;)][;)] SALUTONI ED AUGURONI. ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 27/04/2006 alle 15:34:00
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 15:35:34
quote:Originally posted by luigi64
io ho un Mizar e con una differenza di 0,5 atm fra destra e sinistra ho "raddrizzato" il mezzo. Io le tengo a 2,5 - 3 atm al massimo. Per il mio mezzo è sufficiente a garantire una discreta curvatura delle balestre che prima erano piatte. Luigi >
> Ciao, io avrei messo uno spessore al lato pendente e avrei rinforzato le balestre. SALUTONI ED AUGURONI ARMANDO
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 27/04/2006 alle: 15:57:06
Il mezzo l' ho appena ritirato , ed ho verificato anche altri nuovi dal concessionario e sembra che pendano tutti. Nel camper precedente avevo fatto ricentinare le balestre ed il mezzo risultava uniformemente sollevato in coda , esso pero' non aveva pendenze laterali. in questo caso , pendendo solo a destra e sopratutto a vuoto non penso sia possibile lavorare sulle balestre rinforzando solo un lato, ed inoltre non si potrebbero compensare le differenze carico/scarico. Per il momento ho segnalato la cosa al concessionario unitamente ad un ' incredibile sfilza di difetti dovuti ad un assemblaggio non curato e certamente frettoloso. Staremo a vedere. di sicuro non mi va di comprarle ed installarle a spese mie. Ciao Roberto
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Knaus SUDWIND 500 QDK KNAUS CARAVAN -60* ANN.  6 POSTI 30.72
Knaus SUDWIND 500 QDK KNAUS CARAVAN -60* ANN. 6 POSTI 30.72
Carado CV540 PRO 56.990€, Nuovo
Carado CV540 PRO 56.990€, Nuovo
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Pilote Pilote G 726 FC Evidence 96.500€, Nuovo
Pilote Pilote G 726 FC Evidence 96.500€, Nuovo
Previous Next
oliverino
oliverino
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 17:02:15
Proprio ieri ho portato il mio Wingamm Oasi 500 di due mesi di vita a correggere l'inclinazione laterale (4cm) presso una officina specializzata, in Via Silicella a Roma. Il mezzo mi e' stato consegnato nella stessa giornata perfettamente livellato per una spesa di 150 E. Un grazie particolare a YUMA58 - Armando - per la sua competenza in merito.
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 27/04/2006 alle: 17:07:51
che tipo di intervento hanno fatto ? mi interessa molto. Ciao Roberto
oliverino
oliverino
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 17:27:33
Semplice, la balestra e' stata smontata e piegata un po di piu'( non so come ma non certo a mano). L'effetto della maggior curvatura ha compensato il maggior peso laterale del camper dovuto a frigo blocco cucina e anche al telaio originale Ducato (cosi' mi e' stato detto dalla Wingamm). Fatto sta che adesso e' livellato. Se vuoi avere altre informazioni chiama al n. 06 260384 Moriconi balestre Via Silicella 40. Sono stati anche molto cortesi oltre che puntuali. Ciao Walter
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 19:19:13
quote:Originally posted by oliverino
Proprio ieri ho portato il mio Wingamm Oasi 500 di due mesi di vita a correggere l'inclinazione laterale (4cm) presso una officina specializzata, in Via Silicella a Roma. Il mezzo mi e' stato consegnato nella stessa giornata perfettamente livellato per una spesa di 150 E. Un grazie particolare a YUMA58 - Armando - per la sua competenza in merito. >
> Grazie mi hai fatto arrossire[V] SALUTONI ARMANDO
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 28/04/2006 alle: 09:37:33
Allora e' stata ricentinata , cioe' curvata con una macchina apposta. vedro' il da farsi. Per me Roma e' un po' lontana (grazie comunque delle indicazioni telefoniche) e dalle mie parti so gia' dove andare. Ciao Roberto
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 28/04/2006 alle: 12:53:40
quote:Originally posted by Roberto66
ovvero : il mio CI Riviera 164 pende a DX sopratutto quando scarico d' acqua (130 litri) riempiendo il serbatoio la cosa migliora . Secondo voi le sospensioni ad Aria potrebbero essere una valida soluzione ? Ciao Roberto >
> ma il veicolo ha sempre sofferto di questo problema? Ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.