CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Regolazione altezza sedili Ducato 244

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2017 alle: 23:11:36
Buonasera a tutti,

Il sedile guida del mio camper, allestito su Ducato 244, non è dotato di regolazione in altezza. Regolando il volante riesco a trovare una posizione di guida consona, ma essendo piuttosto alto (1,90) sarei più comodo se riuscissi ad abbassare il sedile guida.

Mi sapete cortesemente dire se esiste un sedile per Ducato 244 che sia regolabile in altezza? Sul libretto del mezzo non ho trovato nessun riferimento, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla: è sicuramente possibile che mi sia sfuggito qualcosa, nel qual caso mi scuso sin d'ora.

Andrebbe benissimo anche un set di montaggio (i due "portali" tubolari neri fissati al pavimento della cabina e a cui sono a loro volta imbullonate le guide del sedile) di altezza più bassa rispetto alla versione standard, purché omologato (previsto da Fiat in opzione o after market): in sostanza mi andrebbe benissimo anche una soluzione che, pur non prevedendo la regolazione in altezza vera e propria, permetta di abbassare il sedile una volta per tutte.

Specifico che non ho installato piastre girevoli, escludo soluzioni tipo sostituire il sedile con modelli speciali (Aguti o simili), né vorrei "adattare" il sedile di una autovettura "compatibile".

Grazie e buona serata.
Davide
copernico
copernico
06/02/2010 360
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2017 alle: 12:52:01
In risposta al messaggio di paegas3 del 11/08/2017 alle 23:11:36

Buonasera a tutti, Il sedile guida del mio camper, allestito su Ducato 244, non è dotato di regolazione in altezza. Regolando il volante riesco a trovare una posizione di guida consona, ma essendo piuttosto alto (1,90)
sarei più comodo se riuscissi ad abbassare il sedile guida. Mi sapete cortesemente dire se esiste un sedile per Ducato 244 che sia regolabile in altezza? Sul libretto del mezzo non ho trovato nessun riferimento, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla: è sicuramente possibile che mi sia sfuggito qualcosa, nel qual caso mi scuso sin d'ora. Andrebbe benissimo anche un set di montaggio (i due portali tubolari neri fissati al pavimento della cabina e a cui sono a loro volta imbullonate le guide del sedile) di altezza più bassa rispetto alla versione standard, purché omologato (previsto da Fiat in opzione o after market): in sostanza mi andrebbe benissimo anche una soluzione che, pur non prevedendo la regolazione in altezza vera e propria, permetta di abbassare il sedile una volta per tutte. Specifico che non ho installato piastre girevoli, escludo soluzioni tipo sostituire il sedile con modelli speciali (Aguti o simili), né vorrei adattare il sedile di una autovettura compatibile. Grazie e buona serata. Davide
...
per il 244 non c'è.... potresti provare con uno di una serie più recente, ammesso  che sia possibile,..... le sole regolazioni per il 244 sono: avanti,indietro , inclinazione schienale e supporto lombare....buona caccia
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2017 alle: 23:44:30
In risposta al messaggio di copernico del 12/08/2017 alle 12:52:01

per il 244 non c'è.... potresti provare con uno di una serie più recente, ammesso  che sia possibile,..... le sole regolazioni per il 244 sono: avanti,indietro , inclinazione schienale e supporto lombare....buona caccia
Grazie Copernico! Temevo fosse così.
Ci ho provato.
Buon fine settimana,
Davide
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 14:25:59
Ho scoperto che il libretto di uso e manutenzione del Ducato 244 parla specificamente di regolazione in altezza dei sedili:

2017-08-21%2014_14_09.jpg

Quindi secondo la Fiat esistevano almeno alcune versioni del Ducato 244 i cui sedili potevano essere regolati in altezza.

Mi ritorna allora il dubbio che sia possibile trovare qualcosa per sostituire il mio sedile con uno originale e dotato di regolazione in altezza. Vi chiedo allora cortesemente se qualcuno ha avuto modo di "incontrare" un sedile regolabile in altezza, anche su mezzi di tipo diverso (tipo i combinati, i panorama, etc)?

Grazie e buona giornata.
Davide
rotella
rotella
02/04/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 15:50:25
In risposta al messaggio di paegas3 del 21/08/2017 alle 14:25:59

Ho scoperto che il libretto di uso e manutenzione del Ducato 244 parla specificamente di regolazione in altezza dei sedili: Quindi secondo la Fiat esistevano almeno alcune versioni del Ducato 244 i cui sedili potevano
essere regolati in altezza. Mi ritorna allora il dubbio che sia possibile trovare qualcosa per sostituire il mio sedile con uno originale e dotato di regolazione in altezza. Vi chiedo allora cortesemente se qualcuno ha avuto modo di incontrare un sedile regolabile in altezza, anche su mezzi di tipo diverso (tipo i combinati, i panorama, etc)? Grazie e buona giornata.
...
A me sembra che il mio si regola anche in altezza, se riesco più tardi controllo. Mi pare di averlo regolato una volta per fare il terzo letto, potrei però confondermi. Ti faccio sapere.
F.
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 16:59:39
In risposta al messaggio di rotella del 21/08/2017 alle 15:50:25

A me sembra che il mio si regola anche in altezza, se riesco più tardi controllo. Mi pare di averlo regolato una volta per fare il terzo letto, potrei però confondermi. Ti faccio sapere.
Gentilissimo, grazie!
Davide
Robeta Helios 600, Nuovo
Robeta Helios 600, Nuovo
-Altro- Blucamp Lucky 650 49.900€
-Altro- Blucamp Lucky 650 49.900€
Wingamm Oasi 610 ST 118.389€, Nuovo
Wingamm Oasi 610 ST 118.389€, Nuovo
Adria TWIN  PLUS 600 SP 40.900€, Anno: 2017
Adria TWIN PLUS 600 SP 40.900€, Anno: 2017
Fendt SAPHIR 560  14.200€, Anno: 2006
Fendt SAPHIR 560 14.200€, Anno: 2006
Previous Next
Sax
Sax
01/08/2003 564
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 17:15:31
Ciao.
Le indicazioni che leggi sul libretto di istruzioni sono corrette ma fuorvianti per quanto è la tua necessità...
La regolazione in "altezza" che descrivono azionando le leve indicate è quella relativa all'inclinazione del sedile sulla parte anteriore (leva B) o posteriore (leva D) dello stesso.
Il sedile è però vincolato all'altezza del basamento su cui è incernierato quindi più basso di come lo hai quando è in posizione "neutra" sia sulla parte anteriore che posteriore non può andare...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
rotella
rotella
02/04/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 19:20:59
In risposta al messaggio di paegas3 del 21/08/2017 alle 16:59:39

Gentilissimo, grazie!
dunque, ho verificato. In effetti ci sono 2 leve che indicano la regolazione dell’altezza del sedile, 1 posizionata avanti a sx e 1 dietro sempre a sx, ma, come detto da altri utenti, sono fuorvianti. La prima inclina il sedile all’indietro e la seconda in avanti, non regolano l’altezza.

sedile%20ducato1(1).JPG
F.
stfn
stfn
26/04/2006 3428
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 22:29:18
In risposta al messaggio di rotella del 21/08/2017 alle 19:20:59

dunque, ho verificato. In effetti ci sono 2 leve che indicano la regolazione dell’altezza del sedile, 1 posizionata avanti a sx e 1 dietro sempre a sx, ma, come detto da altri utenti, sono fuorvianti. La prima inclina il sedile all’indietro e la seconda in avanti, non regolano l’altezza.
confermo quanto detto da Sax, il nostro 244 ha la regolazione dell'altezza nella parte ateriore e posteriore (diverse le leve perchè il nostro è il prmo 244 quello senza mascherina ma la sostanza è la stessa), tuttavia più giù del basamento non potresti andare, ergo puoi alzarti di 3/4cm ma non scendere
ciao
sTefaNo
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 23:52:52
Grazie mille a rotella, Sax e Stefano (stfn) per le vostre risposte! Mi metto il cuore in pace.
Un caro saluto,
Davide
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 08:39:52
In risposta al messaggio di rotella del 21/08/2017 alle 19:20:59

dunque, ho verificato. In effetti ci sono 2 leve che indicano la regolazione dell’altezza del sedile, 1 posizionata avanti a sx e 1 dietro sempre a sx, ma, come detto da altri utenti, sono fuorvianti. La prima inclina il sedile all’indietro e la seconda in avanti, non regolano l’altezza.
Anche io ho il 244 e quelle leve in effetti modificano l'alzata del sedile, o meglio della parte anteriore e posteriore separatamente: se usate quindi congiuntamente sollevano il sedile o lo abbassano, faccio un esempio..

Da seduto uso la leva anteriore e spingo con la schiena indietro, il sedile si alza solo anteriormente (si inclina la seduta indietro). Rilascio la leva ed il sedile rimane inclinato, a quel punto utilizzo la leva posteriore e porto avanti il busto e le terga, il sedile si alza posteriormente e decido come livellarlo rispetto alla parte anteriore. La combinazione quindi di altezza anteriore e posteriore fanno la quota della seduta.

Quello che accade a me, che sono alto ma non altissimo (186cm) è che se alzo il sedile più di uno scatto la linea d'orizzonte dei miei occhi diventa la guarnizione superiore del parabrezza...
- Roberto -
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 11:32:04
In risposta al messaggio di RobVision del 22/08/2017 alle 08:39:52

Anche io ho il 244 e quelle leve in effetti modificano l'alzata del sedile, o meglio della parte anteriore e posteriore separatamente: se usate quindi congiuntamente sollevano il sedile o lo abbassano, faccio un esempio..
Da seduto uso la leva anteriore e spingo con la schiena indietro, il sedile si alza solo anteriormente (si inclina la seduta indietro). Rilascio la leva ed il sedile rimane inclinato, a quel punto utilizzo la leva posteriore e porto avanti il busto e le terga, il sedile si alza posteriormente e decido come livellarlo rispetto alla parte anteriore. La combinazione quindi di altezza anteriore e posteriore fanno la quota della seduta. Quello che accade a me, che sono alto ma non altissimo (186cm) è che se alzo il sedile più di uno scatto la linea d'orizzonte dei miei occhi diventa la guarnizione superiore del parabrezza...
...
Anzitutto grazie Robvision. 

Uhm... Io in effetti ho la linea dell'orizzonte che coincide con la guarnizione superiore...
 
A questo punto, per fare la prova del nove, vi chiederei cortesemente (se possibile e senza premura) una verifica: regolato il sedile "tutto giù", sia davanti che dietro, a che distanza dal pavimento cabina (senza tappeti o altro) si trova il bordo anteriore del sedile?

Appena posso misuro il mio e  vi dico.

Grazie e buona giornata.
Davide
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 13:49:43
In risposta al messaggio di paegas3 del 22/08/2017 alle 11:32:04

Anzitutto grazie Robvision.  Uhm... Io in effetti ho la linea dell'orizzonte che coincide con la guarnizione superiore... A questo punto, per fare la prova del nove, vi chiederei cortesemente (se possibile e senza premura)
una verifica: regolato il sedile tutto giù, sia davanti che dietro, a che distanza dal pavimento cabina (senza tappeti o altro) si trova il bordo anteriore del sedile? Appena posso misuro il mio e  vi dico. Grazie e buona giornata.
...
47cm seduta-pavimentazione.

Per me è scomodo guidare a questa altezza, raccolto in stile "ranocchio"
- Roberto -
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 24/08/2017 alle: 17:27:14
Grazie Robvision per la sua misura che mi ha cortesemente riportato.

Sono riuscito a passare dal camper. Il mio sedile è fatto così:

2017-08-24%2016_53_46.jpgquindi versione base, senza le due leve di regolazione davanti/dietro né supporto lombare.

Da terra la distanza è:
2017-08-24%2016_53_00.jpg

Per fare la misura ho tolto i rivestimenti che ho aggiunto io sopra il tappetino di gomma originale Fiat che ricopre il pavimento della cabina.

Direi quindi, a conferma dei contributi portati da tutti i colleghi che sono intervenuti in precedenza, e che ringrazio nuovamente, che la "regolazione in altezza" serve ad alzare ulteriormente il sedile rispetto al livello a cui si trova il sedile standard, quello non dotato del meccanismo di regolazione.

Forse ho sbagliato a cercare, ma non ho trovato nel forum approfondimenti precedenti su questo argomento. Credo che con i vostri interventi abbiamo lasciato utili informazioni a tutti quelli che in futuro si porranno lo stesso quesito.

Un caro saluto,
Davide

Modificato da paegas3 il 24/08/2017 alle 17:28:47
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 25/08/2017 alle: 17:34:02
In risposta al messaggio di paegas3 del 24/08/2017 alle 17:27:14

Grazie Robvision per la sua misura che mi ha cortesemente riportato. Sono riuscito a passare dal camper. Il mio sedile è fatto così: quindi versione base, senza le due leve di regolazione davanti/dietro né supporto lombare.
Da terra la distanza è: Per fare la misura ho tolto i rivestimenti che ho aggiunto io sopra il tappetino di gomma originale Fiat che ricopre il pavimento della cabina. Direi quindi, a conferma dei contributi portati da tutti i colleghi che sono intervenuti in precedenza, e che ringrazio nuovamente, che la regolazione in altezza serve ad alzare ulteriormente il sedile rispetto al livello a cui si trova il sedile standard, quello non dotato del meccanismo di regolazione. Forse ho sbagliato a cercare, ma non ho trovato nel forum approfondimenti precedenti su questo argomento. Credo che con i vostri interventi abbiamo lasciato utili informazioni a tutti quelli che in futuro si porranno lo stesso quesito. Un caro saluto,
...
Screen%20Shot%202017-08-25%20at%2017_44_54.png
Sedili simili ai miei, il mio lato guida ha regolazione lombare e altezza mentre quello passeggero no. La regolazione in altezza aumenta la stessa, non la riduce rispetto allo "zero" che sta misurando.

Un saluto
- Roberto -

Modificato da RobVision il 25/08/2017 alle 17:45:55
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.