CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Retrocamera - consigli

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
alefavre
alefavre
-
Inserito il 27/03/2006 alle: 11:53:14
Salve, avrei bisogno di alcuni consigli/chiarimenti. ESIGENZA: vorrei montare sul mio Miller Alabama una retrocamera per facilitare le manovre in retromarcia. IPOTESI 1: avrei pensato ad una microcamera senza fili, collegata al fanale della retromarcia (in modo che si attivi solo in quell'occasione) e ad un monitor (da posizionare in cabina) tramite RF. IPOTESI 2: la microcamera potrebbe essere sempre attiva (a motore acceso) in modo da migliorare la visibilità posteriore anche in movimento (ma, vista la presenza di una grande finestra posteriore e l'angolazione che andrebbe data alla microcamera, non so se può essere ok). CONSIDERAZIONE COMUNE: la microcamera, vista la presenza della grande finestra posteriore, potrebbe essere montata anche internamente. DUBBI: solitamente le microcamere che ho trovato (ebay) sono alimentate con batterie a 9V, ma ovviamente la pila finirebbe molto presto e quindi vorrei collegarla ad una fonte di energia interna o al fanale della retromarcia, ma in entrambi i casi credo ci siano 12V. Accetto qualsiasi tipo di consiglio e/o suggerimento, grazie !
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Inserito il 27/03/2006 alle: 13:33:36
quote:Originally posted by alefavre
Salve, avrei bisogno di alcuni consigli/chiarimenti. ESIGENZA: vorrei montare sul mio Miller Alabama una retrocamera per facilitare le manovre in retromarcia. IPOTESI 1: avrei pensato ad una microcamera senza fili, collegata al fanale della retromarcia (in modo che si attivi solo in quell'occasione) e ad un monitor (da posizionare in cabina) tramite RF. IPOTESI 2: la microcamera potrebbe essere sempre attiva (a motore acceso) in modo da migliorare la visibilità posteriore anche in movimento (ma, vista la presenza di una grande finestra posteriore e l'angolazione che andrebbe data alla microcamera, non so se può essere ok). CONSIDERAZIONE COMUNE: la microcamera, vista la presenza della grande finestra posteriore, potrebbe essere montata anche internamente. DUBBI: solitamente le microcamere che ho trovato (ebay) sono alimentate con batterie a 9V, ma ovviamente la pila finirebbe molto presto e quindi vorrei collegarla ad una fonte di energia interna o al fanale della retromarcia, ma in entrambi i casi credo ci siano 12V. Accetto qualsiasi tipo di consiglio e/o suggerimento, grazie ! >
> Per la tensione non ti preoccupare, sono in commercio dei riduttori di tensione. L'installazione meglio esterna con scatola stagna (ma comunque non è importante). La cosa importante è verificare se col buio la telecamera trasmette bene. Io per provare ho preso una telecamera dai "Cinesi" ed aveva anche i led bianchi per la notte, ma al buoi non vedevo assolutamente nulla. Su una telecamera è importante anche l'angolo di visuale. cIAO pIZZO[:D]
Freetiger
Freetiger
-
Inserito il 27/03/2006 alle: 17:15:55
Giust'appunto ... qual'e' il minimo angolo che deve avere? Grazie
alefavre
alefavre
-
Inserito il 29/03/2006 alle: 13:23:35
Allora, nessun'altro con buona volontà che mi aiuta ?
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 29/03/2006 alle: 20:34:17
La mia esperienza a puoi trovare sulla rubrica fai da te! personalmente come riduttore di tensione 12-9 olt ho usato un vecchio spinotto accendisigari-auto riduttore di un vecchio telefonino mi dava 7.5 v in uscita ... funziona ugualmente. la telecamera internamente non va! a parte i riflessi del vetro l'angolo di visuale non è sufficiente! L a cam in radiofrequenza che ho usato è economica ma da 10 mesi funziona benissimo! Fabio ferrari
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.