CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Retromarcia Motorhome KYacht 85 Tecnoline su Fiat

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 09:42:17
Da oltre un anno ho problemi sul mio Motorhome causa la difficoltà di effettuare la retromarcia. Il veicolo anche solo in leggera pendenza inizia a strappare e non si riesce a proseguire. Visionato da diverse officine Fiat che hanno verificato e ammesso il difetto ma Fiat ha opposto un netto rifiuto a risolvere il problema. E' intervenuta Mobilvetta senza alcun risultato. Il nostro ormai è un Paese nel quale l'utente finale non ha alcun diritto e anche avviare una causa non garantisce affatto di poterla vincere visto che difficilmente un giudice darebbe torto a Fiat. Che dire ? Semmai comprerò un altro motorhome (visto che questo è il mio quindicesimo) cercherò di affidarmi ad un costruttore più serio.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1764
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 15:34:57
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 09:42:17

Da oltre un anno ho problemi sul mio Motorhome causa la difficoltà di effettuare la retromarcia. Il veicolo anche solo in leggera pendenza inizia a strappare e non si riesce a proseguire. Visionato da diverse officine Fiat
che hanno verificato e ammesso il difetto ma Fiat ha opposto un netto rifiuto a risolvere il problema. E' intervenuta Mobilvetta senza alcun risultato. Il nostro ormai è un Paese nel quale l'utente finale non ha alcun diritto e anche avviare una causa non garantisce affatto di poterla vincere visto che difficilmente un giudice darebbe torto a Fiat. Che dire ? Semmai comprerò un altro motorhome (visto che questo è il mio quindicesimo) cercherò di affidarmi ad un costruttore più serio.
...
Scusa ma il mezzo è in garanzia?
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 15:42:30
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 09:42:17

Da oltre un anno ho problemi sul mio Motorhome causa la difficoltà di effettuare la retromarcia. Il veicolo anche solo in leggera pendenza inizia a strappare e non si riesce a proseguire. Visionato da diverse officine Fiat
che hanno verificato e ammesso il difetto ma Fiat ha opposto un netto rifiuto a risolvere il problema. E' intervenuta Mobilvetta senza alcun risultato. Il nostro ormai è un Paese nel quale l'utente finale non ha alcun diritto e anche avviare una causa non garantisce affatto di poterla vincere visto che difficilmente un giudice darebbe torto a Fiat. Che dire ? Semmai comprerò un altro motorhome (visto che questo è il mio quindicesimo) cercherò di affidarmi ad un costruttore più serio.
...
Anche il mio aveva problemi con la retromarcia. In Fiat hanno sostituito la frizione e gli ingranaggi della retromarcia senza problemi e esborso di denaro.
Di che anno è la meccanica del MH e soprattutto quanto pesa ? La pesatura è la prima cosa che hanno fatto quando ho posto il problema , ovviamente nei termini della garanzia.
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 16:03:46
Questo accadeva fino al penultimo modello di Ducato. Dall'ultimo non fanno più questa operazione e ti dicono che sei tu che non sai fare retromarcia. E' una vera vergogna !
Clint
Clint
01/09/2008 10527
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 16:20:03
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 16:03:46

Questo accadeva fino al penultimo modello di Ducato. Dall'ultimo non fanno più questa operazione e ti dicono che sei tu che non sai fare retromarcia. E' una vera vergogna !
Che potenza ha il motore? Mi risulta che sul 150cv venga montato il cambio del 3000cc. Cambio che non aveva di quei problemi.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 16:27:56
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 16:03:46

Questo accadeva fino al penultimo modello di Ducato. Dall'ultimo non fanno più questa operazione e ti dicono che sei tu che non sai fare retromarcia. E' una vera vergogna !
Ho avuto il precedente modello di Fiat Ducato (produzione luglio 2007, acquistato maggio 2008) a cui è stata sostituita la frizione e gli ingranaggi della retro e dopo  a 88.000 Km non dava problemi. Attualmente ho l'ultimo modello di Fiat Ducato (uscito dalla SEVEL il 31.01.2015 , acquistato in maggio 2015) con il quale anche 15 giorni fa ho fatto una lunga retromarcia in salita nei tornanti sul passo dello Stelvio. In pratica stavo scendendo dal passo verso Trafoi e ho incrociato un altro camper. Ho fatto retromarcia senza nessun problema.
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC, Nuovo
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Fendt BIANCO SELECTION 30.887€, Nuovo
Fendt BIANCO SELECTION 30.887€, Nuovo
Rapido 8066 DF - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 30.887€, Nuo
Rapido 8066 DF - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 30.887€, Nuo
Previous Next
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 16:36:04
Beh, ovviamente dipende dal tipo di veicolo, dalla lunghezza, dal peso, ecc. E comunque non è un difetto generalizzato ma relativo a materiali di scarsa qualità. Purtroppo Fiat è sempre Fiat ben lontani da essere un marchio serio.
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 16:39:36
Fiat sa benissimo quale è il problema che non è della frizione ma del volano. Volano a doppia massa molto costoso (sul 150 CV è montato quello). temono in modo evidente che i proprietari dei veicoli che presentano il problema possano tutti pretendere la sostituzione del volano.
Nel mio caso sono arrivati addirittura a fare pressioni sui meccanici perché dichiarassero il falso. Davvero una bella immagine del marchio italiano.
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 16:41:20
Il mezzo è in garanzia ma si rifiutano di intervenire. In un Paese normale si avvierebbe una causa che dopo opportune perizie arriverebbe a condannare Fiat ma siamo in Italia e nessun giudice darebbe toro a Fiat, come ho già detto.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 16:59:59
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 16:39:36

Fiat sa benissimo quale è il problema che non è della frizione ma del volano. Volano a doppia massa molto costoso (sul 150 CV è montato quello). temono in modo evidente che i proprietari dei veicoli che presentano il problema
possano tutti pretendere la sostituzione del volano. Nel mio caso sono arrivati addirittura a fare pressioni sui meccanici perché dichiarassero il falso. Davvero una bella immagine del marchio italiano.
...
Hai il 130 CV o il 150 CV ? Quando ho cambiato furgonato sono passato dal 120 CV  euro 4 al 150 CV euro 5B e con le normative antinquinamento non è che la differenza di potenza e coppia si noti più di tanto. A pieno carico supero di poco i 31 Q.li. con i serbatoi pieni e equipaggio a bordo. Credo che in ordine di marcia il tuo sia ben oltre i 32 Q.li con il solo guidatore a bordo !
Ti posso garantire che la retromarcia dal 2014 va bene !
Quando , in garanzia, ho portato il 120 CV del 2008 ... lo hanno tenuto un giorno per "testarlo" ! Lo hanno pesato .... ma anche con 4 persone a bordo , serbatoi pieni , seconda batteria servizi , materasso supplementare, pannello fotovoltaico, ruota di scorta, secondo crik a colonna e attrezzature varie pesava sempre meno di 33 Q.li. Non hanno fatto una piega. Con il sottoscritto a bordo (96 Kg) pesava Kg. 2.940 ... appena portato a casa con me a bordo ma con il serbatoio gasolio all'80% , ma quello dell'acqua pieno pesava Kg. 2760. Quindi alla Fiat non potevano obiettare alcunché !
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 17:09:23
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 16:41:20

Il mezzo è in garanzia ma si rifiutano di intervenire. In un Paese normale si avvierebbe una causa che dopo opportune perizie arriverebbe a condannare Fiat ma siamo in Italia e nessun giudice darebbe toro a Fiat, come ho già detto.
Sei sicuro che sia stato prodotto dopo il 2014 (ultimo modello) intendo il gruppo motore/cambio/sospensioni anteriori ?
Comunque , visto che siamo in Italia, la legge prevede che la garanzia sia competenza del venditore. Dovresti andare da chi ha intascato i tuoi soldi , da chi te lo ha venduto. E' a Lui che devi mandare una raccomandata A.R. e non a Marchionne (che centra per il 50% , e per il restante 50% Citroen/Peugeot/Cinesi). La garanzia è sempre del venditore , il quale a sua volta ha comperato da Mobilvetta che ha comperato da Sevel) , tocca a Lui darsi da fare in questi casi.
Nel mio caso , trattandosi di furgonati ... i problemi meccanici vengono risolti dalla rete ufficiale senza problemi.
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 17:17:09
Vi ringrazio per il cortese seguito e do qualche ragguaglio in più. Il veicolo è stato ovviamente pesato da Fiat che lo ha fatto in modo non ufficiale presso una pesa non ufficiale. Ciò nonostante il peso era conforme al dichiarato dal costruttore, ovvero 31,5 quintali. Il problema non è di peso ma di rapporto della retromarcia che risulta troppo lungo, ma oggi Fiat non ha più il kit della retromarcia che montava sul precedente modello e, quindi. non hanno soluzioni né le vogliono trovare. Per quanto riguarda l'eventuale azione so che è il Concessionario il destinatario ma la mia esperienza legale mi porta ad evitare questa strada che è molto lunga, molto costosa (per le triple perizie) e molto incerta. Spenderei di meno a cambiare veicolo.
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 17:22:48
Ho appena chiuso il telefono con due dei capiofficina che hanno visionato il mio Motorhome e che mi hanno candidamente confessato che per mantenere i buoni rapporti con Fiat hanno dovuto mentire sul mio veicolo.
Che ve ne pare ?
Avrei dovuto registrare le telefonate ma non è nella mia indole essere disonesto intellettualmente.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 18:23:09
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 17:22:48

Ho appena chiuso il telefono con due dei capiofficina che hanno visionato il mio Motorhome e che mi hanno candidamente confessato che per mantenere i buoni rapporti con Fiat hanno dovuto mentire sul mio veicolo. Che ve ne pare ? Avrei dovuto registrare le telefonate ma non è nella mia indole essere disonesto intellettualmente.
Se vuoi toglierti tutti i dubbi prendi la carta di circolazione e al punto (D.1) c'è il nome del costruttore. 
Sul mio precedente furgonato c'era scritto Fiat/Trigano , ed era costruito dalla Sevel ad Atessa e allestito da Trigano/Challenger a circa 600 metri di distanza.
Sull'attuale c'è scritto KNAUS ... quindi se non va io chiamo Knaus. Mi hanno anche avvertito che se interpello Knaus devo dare il loro numero di identificazione scritto al punto (D.2) e non il numero del telaio Fiat scritto al punto (E).
D'altronde se si rompe l'alternatore (nel mio caso Bosch) dove vai a sostituirlo in garanzia alla Bosch ? Si è rotta , in garanzia,  la batteria della Panda , sono andato in officina Fiat , anche se sulla batteria c'era scritto Exide .... non sono andato a Romano di Lombardia!
Se sulla carta di circolazione c'è scritto Fiat le riparazoini vanno fatte da Fiat , ma se c'è scritto Mobilvetta o altro ...
Dal sito ufficiale Mobilvetta per il tuo MH in versione base è stata dichiarata una massa in ordine di marcia di Kg 3158 (se non sbaglio). Se si aggiungono 3 persone pari a 225 Kg , 50 Kg di bagagli , qualche accessorio e non da ultimo la possibilità di riempire il serbatoio dell'acqua con ulteriori 100 litri di acqua ... vien fuori che quelli della Fiat han detto a quelli di Mobilvetta ....
La data di iscrizione provvisoria al PRA del mio primo camper è 19.5.2008 , me lo hanno consegnato una settimana dopo, e sono andato in pesa il 18.6.2008 .... Kg. 2760. Quando ho riferito i problemi della retromarcia , hanno detto :"E' fuori peso" (tra l'altro era un 33 Q.li). Ho tirato fuori lo scontrino della pesa pubblica con il numero di targa ...  e hanno detto :" Ah.... !"
 
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 20:46:45
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 20/10/2017 alle 18:23:09

Se vuoi toglierti tutti i dubbi prendi la carta di circolazione e al punto (D.1) c'è il nome del costruttore.  Sul mio precedente furgonato c'era scritto Fiat/Trigano , ed era costruito dalla Sevel ad Atessa e allestito
da Trigano/Challenger a circa 600 metri di distanza. Sull'attuale c'è scritto KNAUS ... quindi se non va io chiamo Knaus. Mi hanno anche avvertito che se interpello Knaus devo dare il loro numero di identificazione scritto al punto (D.2) e non il numero del telaio Fiat scritto al punto (E). D'altronde se si rompe l'alternatore (nel mio caso Bosch) dove vai a sostituirlo in garanzia alla Bosch ? Si è rotta , in garanzia,  la batteria della Panda , sono andato in officina Fiat , anche se sulla batteria c'era scritto Exide .... non sono andato a Romano di Lombardia! Se sulla carta di circolazione c'è scritto Fiat le riparazoini vanno fatte da Fiat , ma se c'è scritto Mobilvetta o altro ... Dal sito ufficiale Mobilvetta per il tuo MH in versione base è stata dichiarata una massa in ordine di marcia di Kg 3158 (se non sbaglio). Se si aggiungono 3 persone pari a 225 Kg , 50 Kg di bagagli , qualche accessorio e non da ultimo la possibilità di riempire il serbatoio dell'acqua con ulteriori 100 litri di acqua ... vien fuori che quelli della Fiat han detto a quelli di Mobilvetta .... La data di iscrizione provvisoria al PRA del mio primo camper è 19.5.2008 , me lo hanno consegnato una settimana dopo, e sono andato in pesa il 18.6.2008 .... Kg. 2760. Quando ho riferito i problemi della retromarcia , hanno detto :E' fuori peso (tra l'altro era un 33 Q.li). Ho tirato fuori lo scontrino della pesa pubblica con il numero di targa ...  e hanno detto : Ah.... !  
...
Ai due miei precedenti motorhome (due Rapido) hanno sostituito l'ingranaggio della retromarcia gratis e di loro iniziativa. Ma erano sul precedente modello di ducato. È sul nuovo che si rifiutano e non c'entra il peso. Hanno semplicemente deciso di non intervenire e hanno realizzato un dossier con le testimonianza false delle officine presso le quali mi hanno mandato. Tutto qua. Il resto è vita.
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 11:06:30
Cari amici. Dopo il mio post mi aspettavo che altri colleghi camperisti evidenziassero di avere il mio stesso problema. Trovo impossibile che solo la mia meccanica abbia questo problema perlomeno in mezzi simili. In ogni caso sto valutando che fare per cui se mi volete segnalare di aver riscontrato lo stesso problema mio sulla meccanica 2300 150 cv di nuova produzione mi potete scrivere privatamente.
Grazie
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 12:16:58
In risposta al messaggio di sergiozeta del 21/10/2017 alle 11:06:30

Cari amici. Dopo il mio post mi aspettavo che altri colleghi camperisti evidenziassero di avere il mio stesso problema. Trovo impossibile che solo la mia meccanica abbia questo problema perlomeno in mezzi simili. In ogni
caso sto valutando che fare per cui se mi volete segnalare di aver riscontrato lo stesso problema mio sulla meccanica 2300 150 cv di nuova produzione mi potete scrivere privatamente. Grazie
...
Sempre su  Meccanica  trovi come risalire alla data di produzione delle parti Sevel/Fiat . Vai sul post : "Tutte le informazioni tecniche del vostro Ducato" e vedrai il giorno di produzione della meccanica. Potrebbe essere un residuo del MY 2006 !
Ti confermo che la retromarcia del MY 2014 va benissimo !

Modificato da Paolobitta51 il 21/10/2017 alle 12:17:50
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 12:29:50
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 21/10/2017 alle 12:16:58

Sempre su  Meccanica  trovi come risalire alla data di produzione delle parti Sevel/Fiat . Vai sul post : Tutte le informazioni tecniche del vostro Ducato e vedrai il giorno di produzione della meccanica. Potrebbe essere un residuo del MY 2006 ! Ti confermo che la retromarcia del MY 2014 va benissimo !
Io ho un 2012 150 cv e la frizione ha il probema come la tua, strappa e saltella, ma non ci penso di andare
in fiat. Per lavoro ho uno scudo 130 cv 70.000 km e sono alla terza frizione, una in garanzia e una pagata,
si spaccano i rivetti.
Fiat è un marchio da abbandonare.
Franco

Modificato da fmar il 21/10/2017 alle 12:30:34
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 12:31:54
Per sbaglio ho quotato Paolobitta ma  il ms. era per Sergiozeta
Franco

Modificato da fmar il 21/10/2017 alle 12:32:20
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 14:37:52
In risposta al messaggio di fmar del 21/10/2017 alle 12:29:50

Io ho un 2012 150 cv e la frizione ha il probema come la tua, strappa e saltella, ma non ci penso di andare in fiat. Per lavoro ho uno scudo 130 cv 70.000 km e sono alla terza frizione, una in garanzia e una pagata, si spaccano i rivetti. Fiat è un marchio da abbandonare.
La modifica seria è dal MY2014 !
Con il camper del 2008 fatti 88.000 Km con la frizione e cambio modificati e nessun problema. Con l'attuale ho fatto 39.000 km e nessun problema. Con l'Alfa CW a trazione integrale fatti 167.000 km e ha ancora la frizione originale !
Faoo
Faoo
19/07/2015 1764
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 15:00:00
In risposta al messaggio di fmar del 21/10/2017 alle 12:29:50

Io ho un 2012 150 cv e la frizione ha il probema come la tua, strappa e saltella, ma non ci penso di andare in fiat. Per lavoro ho uno scudo 130 cv 70.000 km e sono alla terza frizione, una in garanzia e una pagata, si spaccano i rivetti. Fiat è un marchio da abbandonare.
Tu vuoi abbandonare Fiat...Ma forse non sai che il Fiat Scudo non ha meccanica Fiatwink
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.