CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

RICAMBI INDISPENSABILI

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 22/07/2006 alle: 09:04:27
Salve a tutti, io personalmente per i viaggi lunghi mi porto dei ricambi che reputo indispensabili, voi come vi comportate ? Questo è quello che porto sempre dietro, pompa acqua cellula olio motore casetta di ricambio un metro di manicotti per il radiatore... un filtro del gasolio acqua per il radiatore fascette per i manicotti EPPOI ??
17
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 22/07/2006 alle: 10:21:37
Ciao Armando, fossi in te non mi porterei tante cose. Visto che hai anche la casetta di ricambio cosa ti servono ?[:D][:D]. Io porto poche cose, anche perché con il fai da te non ci marcio. Silvio
18
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3065
Inserito il 22/07/2006 alle: 13:16:57
La CASETTA di Ricambio che è la Roulotte stile Circo Francese[?][:D][:D][:D][:D][:D]
16
almada
almada
04/06/2006 46
Inserito il 22/07/2006 alle: 19:00:10
Io ho solo una piccola cassetta con chiavi inglesi, cacciaviti, viti assortite e fascette, attrezzi vari... viste le poche uscite ho anche avuto poche sfortune, relativamente poche e comunque non gravi danni alla cellula o alla meccanica... sarà stato c--- [:D] Speriamo che vada sempre così... Felici km senza rogne... Simone
19
gigione
gigione
19/02/2004 1099
Inserito il 23/07/2006 alle: 11:19:30
Salve a tutti! Io mi porto dietro: una piccola borsa con gli attrezzi più comuni; una scatoline con viti, fascette, dadi e bulloncini; una serie di nastri di vario tipo, (scotch da pacchi, carta da carrozziere, nastro turafalle, nastro termorestringente, e poi quello che si usa per chiudere i fori nelle marmitte); una tanichetta di olio da 5 litri; 10 litri di gasolio; un filtro gasolio. Non ho di scorta la pompa per acqua , ma la prenderò presto, perché credo che sia uno dei ricambi veramente indispensabili. Per le attrezzature più ingombranti se ne può fare a meno, e chi ha poco posto come me spera che un trapano o una saldatrice si trovino facilmente dappertutto. Saluti a tutti. Cordialmente, Luigi (FI)
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12569
Inserito il 23/07/2006 alle: 20:02:06
Ciao,a me il "fai da te" piace,e di conseguenza ho una cassetta utensili ben fornita.Oltre alle chiavi d'uso comune ho un tester,saldatore a stagno,fascette,il "mitico" Cyanoacrilato,filtro gasolio,ecc. Per la pompa dell'acqua non dovrei avere problemi perchè Arca monta i due serbatoi ognuno con due pompe distinte selezionabili per l'uno o l'altro serbatoio. Ciao e buoni kilometri Gianluca
-Altro- ALLCAR NABILIA 590 19.900€, Anno: 1991
-Altro- ALLCAR NABILIA 590 19.900€, Anno: 1991
Laika KOSMO EMBLEMA 92.118€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 92.118€, Nuovo
Tabbert Rossini 540E 2,3 26.650€, Nuovo
Tabbert Rossini 540E 2,3 26.650€, Nuovo
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
C.I. KYROS K2 EVO LIMITED - cambio automatico 15.900€, Nuo
C.I. KYROS K2 EVO LIMITED - cambio automatico 15.900€, Nuo
Previous Next
19
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2203
Inserito il 23/07/2006 alle: 20:52:16
Tanti anni fa x trovare un bullone siamo diventati matti (eravamo in pieno deserto), comunque la solidarietà di alcuni camionisti ci ha aiutato. Da allora nella mia borsa dei ferri non manca mai della barra filettata, dadi e rondelle, delle cinque misure più usate. E da allora non ne ho mai più avuto bisogno. Comunque anche io sempre un filtro del gasolio, qualche fusibile e cavi della batteria (di quelli seri), solo che con le meccaniche attuali se hai problemi riesci a fare poco se non hai un officina al seguito. Good office Roberto
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 24/07/2006 alle: 21:24:28
lista ricambi + dotazioni indispensabili olio motore paraflu fusibili di tutte le taglie per cellula e motore cavi batteria maggiorati cassetta ferri (10 kg) contenente tra l' altro: trapano a mano saldatore + stagno nasto isolante fascette plastiche fascette metalliche a serrare un pezzo di tubo di gomma 4-5 metri di cavo elettrico grosso. olio lubrificante + svitol viti autofilettanti e con dado di diverse misure una grossa corda una leva di prolunga per la chiave per svitare i dadi ruota due tanichette per l' acqua del tipo sgonfiabili guarnizioni per le bombole gas silicone in tubetto tipo nautico un compressorino cinese 2 torcie elettriche chiave bombole un imbuto stracci esagerato ? e' tutta roba CHE HO USATO rigorosamente in ferie per rimediare ai milioni di problemi del mio precedente camper e salvare la vacanza. Ciao Roberto ciao Roberto
carlo56
carlo56
-
Inserito il 25/07/2006 alle: 00:27:00
Io nel sottofondo del camper nascondo una smericliatrice trapano a percussione saldatrice ad arco (funzionante con gruppo elettrogeno 10.000 Wa, un set completo di chiavi e nel portafoglio la Visa, a dimenticavo nel cassetto del cruscotto due fusibili attac e nastro telato tipo americano.[:I]
18
vertigo
vertigo
26/10/2004 7185
Inserito il 25/07/2006 alle: 08:57:41
una cassetta degli attrezzi e un bel "corno" di corallo, confidando più nel secondo che nella prima... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
wildshark
wildshark
-
Inserito il 25/07/2006 alle: 09:53:57
quote:Questo è quello che porto sempre dietro,>
> A parte i viaggi nel deserto, o in luoghi ameni, tipo Anatolia, Iran tutti i posti che finiscono con "stan"... Penso che molti inconvenienti si possono risolvere facilmente non senza imprecazioni, ma facilmente. Comunque...
quote:pompa acqua cellula>
> Ho quella vecchia che si è rotta e l'ho riaggiustata... e me la porto come ricambio
quote:olio motore>
> Non è indispensabile, ma se proprio non ti fidi di cosa potrai trovare fuori ... Se cominci a perdere olio o a tirarlo su dal carter sarei moooooolto preoccupato comunque ma a quel punto tutti gli oli vanno bene.
quote:casetta di ricambio>
> Poi ce lo spieghi, comunque detta così questo è IL ricambio.
quote:un metro di manicotti per il radiatore...>
> Non mi sembra indispensabile, ma comunque utile, protresti avere difficotà a trovarlo, ma molte cose si possono riparare...
quote:un filtro del gasolio>
> Anche questo lo vendono in molti posti del mondo, non ne sarei così preoccupato...
quote:acqua per il radiatore>
> Se dovessi avere questo genere di problemi, spero di poter attingere dalla riserva di bordo, in genere un centinaio di litri d'acqua ce li portiamo sempre appresso....
quote:fascette per i manicotti>
> In quantità industriale di tutte le misure, anzi consiglio il rotolo da tagliare a piacere di un paio di misure. Poi : Cavi per la ripartenza, adeguati. Barra di traino.... niente corde! (E' facile da fare e qualsiasi fabbro può aiutarci, ma la corda è veramente pericolosa) Nastro Americano Viti e vitarelle Inox Doppia serie di fusibili Qualche pezzo di filo elettrico da almeno 2,5mmq e qualche capicorda o fast-on Tubetto di resina Epossidica (doppia siringa) Pala pieghevole Bene, sarebbe avere un piccolo quadrotto di lamiera da mettere sotto al Cric in caso di terreno cedevole. Una buona assicurazione e qualche contante ben nascosto...
17
bylallina
bylallina
02/05/2005 318
Inserito il 25/07/2006 alle: 10:56:48
ciao io porto dietro solo la cassetta degli attrezzi. per il resto lascio tutto a casa . per me porta sfortuna portare dietro tanti ricambi[;)]
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 25/07/2006 alle: 15:01:59
Di quello che mi ricordo: Cassetta degli attrezzi ben fornita Fascette di ogni tipo Nastro adesivo Nastro telato Mastice forma-guarnizioni (quello rosso). Cric da 5 tonnellate Silicone in tubo Tanica acqua pieghevole Imbuto Cavi elettrici di vario genere Corde elastiche di vario genere Fusibili e tutti i rele' (tolti da un ducato in demolizione). Chiave maggiorata per bulloni ruota Estintore da 5 Kg. Avendo due serbatoi acqua, ciascuno con la sua pompa, ritengo improbabile mi si rompano entrambe e quindi non me la porto dietro. Il motore non mangia olio, per cui non mi porto neppure quello.
18
lui&lei
lui&lei
14/12/2004 17
Inserito il 25/07/2006 alle: 22:45:54
penso di avere tutto quello che hanno dichiarato i vari interventi ,, non ho capito se diceva sul serio o scherzava quello che dice di avre un feberatore da 10 kw- non ho portato la pompa e penso che sia molto importante.. in piu' ho fatto da me una sede in legno di circa 40 per 30 con un incavo al centro in metto il crik verticale da 5 ton per dargli appoggio e sicirezza- ho inserito 4 bulloni passanti sui ci incasta il crik- ho un trapano elettrico una smerigliatrice- di tutto quello che ho portato ho usato solo tre fascette stringitubo e del filo di ferro perche mi si era rotto un silent bloch che teneva la marmitta del gruppo eletrogeno al telaio ed allora ho chiuso una fascetta sull'attacco della marmitta, l' altra a prendere un'0altra fascetta che a sua volta si attaccava al telaio- l'insieme e pittosto elastico ed ha retto benissimo-con il filo di ferro ho fatto un loop intorno all'altro silent block in modo che, se avesse ceduto, ci sarebbe stao il filo a tenerlo- in piu' , noi lo chiamiamo " il cane" e' come una grossa pinza lunga circa 60 cm con apertura regolabile- e mazzetta da 5 kg-
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 26/07/2006 alle: 16:57:23
premetto che il fai da te mi piace moltissimo. nel garage ho una cassetta grande ed una piccola per un totale di 20 kg di attrezzi vari nella cassetta piccola a forma di valigetta ho: avvitatore 3,5 volt trapano wireless 12 volt pinza per faston e numerosi faston di tutte le forme saldatore a gas con 2 ricariche (bombolette gas per accendini) stagno serie di 8 lime 1 inverter 150 watt 1 inverter da 300 watt cavo elettrico e cavetti di vario spessore nella cassetta grande ho: 2 serie di cacciaviti (20 pz.) 1 serie di pinze e tenaglie (5 pz.) set di chiavi torx (si dice così?) 2 set di brugole una serie completa di punte per trapano a legno e ferro una serie completa di chiavi a bussola 2 serie di cacciaviti per avvitatore 2 pinze a pappagallo una varietà infinita di staffe di tutti i formati fusibili per Ducato di ogni potenza leds e pampade di riserva una lampada da testa a led 3 torce e relative pile di ricambio mole per trapano 1 confezione di silicone trasparente 1 bianco e una nero colle a due componenti attack e svariate viti, dadi, bulloncini, spine, molle e quant'altro ciao raimondo
tango
tango
-
Inserito il 27/07/2006 alle: 12:22:26
io mi porto cassetta attrezzi e 'molto' olio motore visto che amando il fai da 'me'2 anni fa'prima di partire ho cambiato l'olio ......e dopo essere svalicato fino in Francia mia moglie mi dice sento odore di bruciato mavaaaaa'...poi mi viene un dubbio atroce[?][:0][V] che si rivela tale NON AVEVO RIMESSO IL TAPPO DELL'OLIO!!!!!!!!!!! APRO IL COFANO[:(]CAZ...OLIO OVUNQUE..BOTTA DI CU.. IL TAPPO ERA RIMASTO BLOCCATO VICINO AL GANCIO DEL COFANO[:D]FORTUNATAMENTE IL MOTORE NON NE HA RISENTITO INQUANTO PER TUTTO IL VIAGGGIO LA TEMPERATURA NON SI E' ALZATA PIU' DI TANTO..1K E MEZZO DI OLIO E IL VIAGGIO E' CONTINUATO SENZA INTOPPI[:p]
16
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 27/07/2006 alle: 12:51:20
a parte l'estintore, che è sicurezza e dovrebbe essere obbligatorio, ho trovato utilissimi il nastro telato (quello d'emergenza argentato, che fascia anche i tubi) e l'attack. la prossima volta mi porto amche una coppia di braccetti (destro e sinistro) delle fimestre. buon viaggio
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 27/07/2006 alle: 16:52:44
Aggiungo una banalità che però può trarvi d'impiccio in più situazioni.Non scordatevi il fil di ferro circa tre metri.metti caso vi si stacchi la marmitta con quattro giri di fil di ferro e un pò di nastro alluminio la rimettete in condizioni di andare avanti.In questo modo anni fa son riuscito a rientrare senza problemi da Santiago de Compostela.Non scordate pure una prolunga per i bulloni delle ruote che se vi tocca smontarle con la chiave in dotazione ,potete sedervi sul paracarro ed aspettare il carro atrezzi.Ciao:Bruno.
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 27/07/2006 alle: 17:41:34
anche qualche guarnizion e rubinetti tipo O-ring non guasta. Roberto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.