CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ricarica batteria servizi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
umby69
umby69
15/02/2006 72
Inserito il 19/02/2006 alle: 13:17:48
Un caloroso saluto a tutti, questa mattina mi sono accorto che la batteria servizi del mio camper (1 anno di vita ) è completamente scarica dopo 40 giorni di fermo. Secondo voi la ricarica più adeguata è semplicemente collegando la 220 oppure ricaricarla direttamente con un caricabatterie esterno. Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi Ciaooo [:)]
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 13:33:29
Se si tratta di batteria automobilistica puoi usare un caricabatteria normale esterno. In caso di batteria a scarica lenta dovresti utilizzate un caricab. a corrente costante. Prova a caricarla con il sistema in dotazione del camper, se non vedi risultato utilizza un caricab. esterno. In caso si tratti di batteria a scarica lenta, magari al piombo-gel, potrebbe esser necessaria una tensione elevata ( anche 18-20V) ma con una corrente limitata ad 1/10 di quella nominale dalla batteria.
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 21:17:15
che altro dire, maanibal ha fatto l'analisi precisa ma io che sono un capoccione..... farei un giretto di qualche ora per risollevare le sorti della bs, mi hanno sempre detto che la carica migliore è quella che dà l'lternatore, ma forse mi sbaglio!! spero che maanibal mi corregga quindi ciao ... raimondo
cobra1
cobra1
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 21:22:16
220
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 21:42:53
quote:Originally posted by cobra1
220 >
> un attimino più conciso per favore che il post non è infinito....hehe ciao ... raimondo
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 20/02/2006 alle: 09:17:44
Comprati un bel panello solare cosi ti togli il pensiero,preoccupazione di rimanere a "secco"con la bs( se rimessi il vr allo scoperto ),slt Claudio.
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE  37.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 37.000€, Anno: 2006
Benimar TESSORO 442 71.300€, Nuovo
Benimar TESSORO 442 71.300€, Nuovo
Mobilvetta Kea I 90 91.690€, Nuovo
Mobilvetta Kea I 90 91.690€, Nuovo
Bürstner Copa 60.600€, Nuovo
Bürstner Copa 60.600€, Nuovo
Laika Laika Ecovip 200 i  18.500€, Anno: 1996
Laika Laika Ecovip 200 i 18.500€, Anno: 1996
Previous Next
umby69
umby69
15/02/2006 72
Inserito il 20/02/2006 alle: 09:56:58
Claudio hai proprio ragione infatti ho già in programma l'accessorio, ma il camper lo tengo in garage al buio quindi mi sa che ogni tanto lo dovrò allacciare alla 220. Ciao [:)] Umberto
maanibal
maanibal
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 16:42:59
Per la batteria automobilistica un bel giretto (almeno un paio d'ore) risolve parzialmente il problema; per quella a scarica lenta è meglio l'alimentatore 220V. La scarica lenta infatti, specialmente qundo si è scaricata completamente, richiede correnti basse e tempi molto lunghi per la ricarica.
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 20/02/2006 alle: 17:20:08
Salute a tutti, sempre che non si sia danneggiata; lasciare che le batterie si scarichino completamente a volte le compromette per sempre (sembra che si ricarichino ma la capacità si è ridotta tantissimo) Buoni Km Frank
umby69
umby69
15/02/2006 72
Inserito il 21/02/2006 alle: 13:31:00
[;)][;)]Grazie a tutti, dopo 48 ore di allaccio 220, batteria completamente ripresa (batteria automobilistica 80ah 420A), di nuovo grazie a tutti e a risentirci [:)][:)] Umberto
umby69
umby69
15/02/2006 72
Inserito il 21/02/2006 alle: 13:35:19
[:0]A proposito dimenticavo, la carica l'ho rilevata sola dalla centralina, ma se volessi verificarla con un tester che valore dovrei leggere, Grazie...Umberto
paolo limena
paolo limena
17/10/2004 191
Inserito il 22/02/2006 alle: 02:08:56
Vorrei esporre alcune osservazioni su alcune prove che ho effettuato questa settimana sulle batterie in quanto ho la sensazione che abbiano poca autonomia n° 2 batterie al piombo acido da 100 Amps. Premetto che per la carica delle due batterie mi servo di un deviatore automatico della Helios che carica alternativamente prima l'una e poi l'altra. 1)Ho verificato che lasciando le batterie sotto carica con il caricabatterie del camper con 220 per settimane e vado a misurare la tensione ai morsetti trovo al massimo 12,5 volts. 2) Ho provato a smontare una delle due batterie e caricarla con un caricabatterie normale a 14,8 volts e dopo 15 ore di carica ho trovato la batteria a 13,6 volts Ora la tensione di carica più giusta quale è ?? Se fosse giusta la seconda carica significa che le batterie in carica tramite il carica batterie del camper con il 220 non sono mai state completamente cariche e quindi da un anno da quando ho comprato il camper e avendole caricate sempre tramite il caricabatterie del camper non sono mai state caricate a fondo ? Quindi è possibile che si siano solfatate o non rendano come da 100 !Amp ! E quindi la soluzione sarebbe: A)caricare le batterie sempre smontandole con un carica batterie dedicato(piuttosto problematico visto dove sono posizionate le batterie. B) Cambiare il carica batterie del camper in modo che innalzi il voltaggio di carica ? Mi sono accorto che quando la batteria del camper era in carica con la 220 del camper ai morsetti misuravo al max 13,8 volts e non sò se sono sufficienti per ricaricare completamente le 2 batterie? Mi sono anche accordo ma sono rimasto sorpreso che quando il deviatore passava a caricare la batteria che avevo tolto rimanevo completamente senza energia in camper con centralina completamente spenta ero convinto che anche lasciando una sola batteria all'interno del camper comunque l'energia fosse assicurata. Se qualcuno vede qualcosa di anormale oqualche consiglio di modifica dica pure. Salutoni a tutti,Paolo.
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 22/02/2006 alle: 10:33:52
Salute a tutti, sui manuali tecnici degli accumulatori al piombo (batterie) la tensione max applicabile, senza danneggiare la batteria, viene indicata a 2,4 volt ad elemento. Nelle batterie a 12 volt gli elementi sono 6. Perciò 6 elementi in serie a 2,4 volt cadauno danno un valore ideale di carica di 14,4 volt. Buoni Km Frank
maanibal
maanibal
-
Inserito il 23/02/2006 alle: 17:18:59
Per batterie per uso ciclico, in genere la tensione di carica viene indicata in 2,35-2,5 volts per elemento, quindi in 14,1 - 15 volts; la corrente però deve essere limitata al massimo al 20-25% della capacità e costante. Da quanto dici, sembra che il caricabatterie 220 V sia adatto alle sole batterie automobilistiche, che hanno tensione più bassa; pertanto ritengo che le batterie in questione non siano mai state caricate a fondo. Non condivido il fatto di inserire aggeggi strani tipo il parallelatore automatico, che potrebbe commutare o non commutare affatto l'una o l'altra batt.; meglio allora un deviatore manuale. Per vedere se c'è possibilità di recupero delle batterie è bene caricarle a fondo e poi farle scaricare, applicando un carico di almeno 1/10 della capacità, ricaricarle di nuovo e così via per varie volte, senza mai farle scaricare completamente ma aspettando comunque che la tensione scenda intorno agli 11- 1,5 volts. Se il tempo di scarica, sempre con la stessa apparecchiatura applicata, si allunga, la batteria è ancora buona. Considera che, per una batteria da 100 Ah, con un carico di 10A (vanno bene due lampade dei fari auto), la scarica si deve ottenere un 7-9 ore. Se i tempi sono inferiori la batteria è andata. Ti consiglio comunque di cambiare il caricabatterie del camper, poichè da quello che dici mi sembra non adatto.
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 23/02/2006 alle: 17:28:15
tutti ottimi consigli cmq io ho installato 2 attacca stacca che evitano la scarica lenta delle batterie ciao
paolo limena
paolo limena
17/10/2004 191
Inserito il 24/02/2006 alle: 23:48:06
Grazie per i consigli . Salutoni Paolo.
paolo limena
paolo limena
17/10/2004 191
Inserito il 24/02/2006 alle: 23:49:08
Grazie per i consigli . Salutoni Paolo.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.