CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Richiamo Fiat Ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Promo Garmin
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
10
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 05:57:10

http://www.clubalfa.it/24733-fi...


marco
15
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 10:43:57
In risposta al messaggio di peo63 del 11/03/2017 alle 05:57:10

... marco

...andiamo bene...

Paolino
14
simons
simons
17/01/2009 1092
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 12:57:12
certo che se invece di pensare sempre al profitto spostando la produzione della panda in polonia lavorassero piu seriamente qui in  italia, forse sarebbe meglio, nn voglio fare polemica ma conoscendo fiat che risparmia su tutto e dove tutto è  optional anche queste figure si potrebbero forse evitare,  errori di produzione possono certo capitare ma il fatto che il ducato si possa arrestare improvvisamente nn è  il massimo.
17
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 53112
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 13:13:59
Avendo avuto il Ducato e avendo avuto guasti e difetti di ogni tipo, solitamente sono critico verso Fiat, ma in questo caso devo dire che secondo me si sono comportati bene, ci si accorge del difetto di produzione e si corre ai ripari.  Peggio sarebbe stato che avessero aspettato che il motore si guastasse tenendo il difetto nascosto.

Purtroppo i richiami li fanno solo per cose dove c'è un potenziale pericolo di vita, per mettersi al riparo da cause costose, mentre su tante altre cose che sanno benissimo essere difettose, non fanno richiami, sperano che si rompano dopo i due anni.

Penso che non sia dovuto al fatto che la produzione non è in Italia, anche perchè in ogni caso moltissime componenti vengono fatte fare da ditte esterne sparse un po ovunque, e quando si dice "costruito in Italia" ci si riferisce in certi casi all'assemblaggio ma non alla produzione di tutti i componenti.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
suki74
suki74
17/06/2007 5290
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 13:20:12
In risposta al messaggio di peo63 del 11/03/2017 alle 05:57:10

... marco

In officina ne abbiamo già fatti un paio.
Discesa della Dordogne
Discesa della Dordogne
Andalusia in camper - terza parte
Andalusia in camper - terza parte
Valdobbiadene in camper 2023
Valdobbiadene in camper 2023
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Baltico
Baltico
Previous Next
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 13:25:42
Per me il Ducato è veramente un gran veicolo ( anche se pure io ho sofferto e non poco con il 3000)
​credo che il rapporto qualita' prezzo sia adeguato,  anche se poi  i costruttori di VR ci lucrano un poco troppo sul prezzo finale del veicolo allestito.
Slt
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
9
ledzep
ledzep
06/10/2014 3144
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 13:26:03
i richiami li fanno tutte le case e sono dimostrazione di serietà, mica di cattiva qualità del prodotto
11
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 13:50:48
Sti Tedeschi ogni tanto ne combinano una.crying
​No, non sto dicendo che la Fiat è stata comprata dai Tedeschi, per lo meno non ancora wink
​Voglio solo dire che quei componenti sono di una rinomata azienda germanicadevil
 
Federico
17
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 53112
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 14:45:00
In risposta al messaggio di Federthago del 11/03/2017 alle 13:50:48

Sti Tedeschi ogni tanto ne combinano una. ​No, non sto dicendo che la Fiat è stata comprata dai Tedeschi, per lo meno non ancora  ​Voglio solo dire che quei componenti sono di una rinomata azienda germanica   Federico

Comunque gli errori capitano a tutti, io ho avuto un richiamo nello Sprinter che non era ancora targato. Il conce andò alla Mercedes con il numero di telaio per acquistare il libretto di uso e manutenzione (che era arrivato in Francese) e venne fuori il richiamo, così lo portò subito con targa prova.
Era da sostituire/controllare qualcosa del tendicatena della distribuzione, roba che se si rompe butti il motore.

Io non mi lamento mai dei richiami, ma dei NON richiami. Nello Sprinter ho avuto una goccia dal liquido raffreddamento per un ORing difettoso e hanno fatt la Modifica ufficiale, poi una goccina di olio dal collettore aspirazione per una guarnizione, a detta del meccanico cose frequenti e note, ma allora se sono cose note, perchè non fare il richiamo? Non sono cose che creano pericolo alle persone, ma secondo me se sai che c'è un difetto, fai comunque il richiamo.
Tornando a FIAT, così per le molle anteriori, il filtro gasolio etc, nessun richiamo, ma difetti noti e frequenti.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
heidibz
heidibz
16/10/2011 385
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 17:09:31
In risposta al messaggio di ledzep del 11/03/2017 alle 13:26:03

i richiami li fanno tutte le case e sono dimostrazione di serietà, mica di cattiva qualità del prodotto

hai ragione....ma il fatto è che questi post partono (e ben vengano) come "info utili" ma poi,automaticamente,si trasformano in accuse è dita puntate su ogni marchio dai "professoridiognicosa"....


Chi tace e piega la testa muore ogni volta che lo fa...chi parla e cammina a testa alta muore una sola volta...(Falcone)
10
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 19:54:29
In risposta al messaggio di heidibz del 11/03/2017 alle 17:09:31

hai ragione....ma il fatto è che questi post partono (e ben vengano) come info utili ma poi,automaticamente,si trasformano in accuse è dita puntate su ogni marchio dai professoridiognicosa.... Chi tace e piega la testa muore ogni volta che lo fa...chi parla e cammina a testa alta muore una sola volta...(Falcone)

il fatto è che più o meno qualche guasto imputabile a difetti di materiale-progettazione l'abbiamo avuto quasi tutti,nonostante tutto sono al quinto ducato ed in questo caso onore alla casa costruttrice.
marco
10
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2017 alle: 21:25:11
In risposta al messaggio di simons del 11/03/2017 alle 12:57:12

certo che se invece di pensare sempre al profitto spostando la produzione della panda in polonia lavorassero piu seriamente qui in  italia, forse sarebbe meglio, nn voglio fare polemica ma conoscendo fiat che risparmia su
tutto e dove tutto è  optional anche queste figure si potrebbero forse evitare,  errori di produzione possono certo capitare ma il fatto che il ducato si possa arrestare improvvisamente nn è  il massimo.
...

La panda verrà spostata in Polonia perché al suo posto negli stabilimenti italiani verranno prodotti suv e auto di alta gamma , in pratica le produzioni economiche vengono spostate all'estero e in Italia si faranno le produzioni più renumerative di auto vendute in tutto il mondo , e questa è una cosa molto buona sia per l'azienda , sia per chi ci lavora e sia per l'indotto che produrrà. Prima di sparare accuse bisognerebbe anche sapere come funziona il sistema industriale,

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
15
campierino
campierino
07/05/2008 260
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 17:36:17
In risposta al messaggio di 4road del 11/03/2017 alle 21:25:11

La panda verrà spostata in Polonia perché al suo posto negli stabilimenti italiani verranno prodotti suv e auto di alta gamma , in pratica le produzioni economiche vengono spostate all'estero e in Italia si faranno le produzioni
più renumerative di auto vendute in tutto il mondo , e questa è una cosa molto buona sia per l'azienda , sia per chi ci lavora e sia per l'indotto che produrrà. Prima di sparare accuse bisognerebbe anche sapere come funziona il sistema industriale,   il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
...

OK sono d'accordo. Anche io avevo capito così. Poi ci sono sempre quelli che..............

smileyyes
Campierino
16
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1033
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 19:38:18
In risposta al messaggio di 4road del 11/03/2017 alle 21:25:11

La panda verrà spostata in Polonia perché al suo posto negli stabilimenti italiani verranno prodotti suv e auto di alta gamma , in pratica le produzioni economiche vengono spostate all'estero e in Italia si faranno le produzioni
più renumerative di auto vendute in tutto il mondo , e questa è una cosa molto buona sia per l'azienda , sia per chi ci lavora e sia per l'indotto che produrrà. Prima di sparare accuse bisognerebbe anche sapere come funziona il sistema industriale,   il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
...

Secondo me la produzione di vetture di alta gamma non fa i numeri delle utilitarie, quindi il lavoro complessivo dello stabilimento potrebbe calare, ma sinceramente spero di sbagliarmi e spero vivamente che tu abbia ragione.
Obelix
8
Faoo
Faoo
19/07/2015 1789
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 21:48:03
Io alle strategie Fiat ci credo quando le vedo,poi cosa vuole dire auto di alta gamma!!Oggi che lavorano sono principalmente le macchine,quindi che conta sono i progetti,un auto non e mica un prodotto artigianale, la stessa auto viene bene in Germania come in Cina, poi dipende il livello che vuoi tenere, generalmente le auto più costose si tendono a fabbricare nei paesi più rinomati dal punto di vista della qualità, ma solo per giustificare il costo del prodotto,se domani la fabbrica Ferrari si trasferisse in Cina farebbe le stesse macchine che fa a Maranello,solo  che spendere 300000€ per una macchina  Cinese non so in quanti sarebbero disposti,meglio fare come fanno quasi tutti, far produrre in Cina i componenti e montarli su prodotti che si possono vantare del made di qualche paese blasonato.


 

Modificato da Faoo il 14/03/2017 alle 21:51:28
8
Faoo
Faoo
19/07/2015 1789
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 21:49:25
In risposta al messaggio di Federthago del 11/03/2017 alle 13:50:48

Sti Tedeschi ogni tanto ne combinano una. ​No, non sto dicendo che la Fiat è stata comprata dai Tedeschi, per lo meno non ancora  ​Voglio solo dire che quei componenti sono di una rinomata azienda germanica   Federico

Quale? A me risulta che,almeno i motori, Fiat se li produce!!!
18
ezio55
ezio55
30/12/2004 2845
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 22:55:53
In risposta al messaggio di Faoo del 14/03/2017 alle 21:49:25

Quale? A me risulta che,almeno i motori, Fiat se li produce!!!

I motori Fiat li produce, ma, evidentemente, alcuni componenti, qui l'albero a camme..., notizia riportata da chi ha aperto il tread, sono costruiti altrove, in questo caso in Germania.
Ben venga la chiarezza ed il richiamo, per evitare danni al motore e più importante... per evitare il pericolo alle persone.
Saluti.
Ezio
 
8
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 211
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 23:08:15
Un richiamo ufficiale per una casa autoobilistica è sempre una bella rogna, quindi tanto di cappello a mamma Fiat che si é comportata a dovere! Posseggo una Mercedes 300 ibrida e mi hanno già sostituito cambio, alternatore, motorino di,avviamento e sistema di iniezione completo (a 50.000 Km perché era un prototipo!!) ma mai come conseguenza di un richiamo. Sempre e solo perché la vettura era entrata ini officina per altro e" "casualmente" ne hanno approfittato per fare quelli che vengono chiamati "hidden services". Sicuramente non correvo alcun pericolo personale, ma sicuramente correvo il pericolo di rimanere a piedi!
Per quanto,riguarda la Cina...... posso assicurare che una Passat fatta in Cina ed una fatta a Wolsburg sono due macchine completamente diverse, tanto è vero che le Passat, come le BMW, le Audi, le Mini etc., fatte in Cina vengono commercalizzate solo in quel paese e MAI esportate. Altro che Ferrari!
Massimo
11
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 08:00:06
In risposta al messaggio di Faoo del 14/03/2017 alle 21:49:25

Quale? A me risulta che,almeno i motori, Fiat se li produce!!!

Fiat si produce i motori in casa così come tante altre case, detto ciò, non significa affatto che tutti i componenti del motore sono costruiti dalle case automobilistiche.
Nella fattispecie, per quanto riguarda i motori del Ducato, nello stabilimento ex Sofim si lavorano solo i basamenti, teste cilindri e albero motore, mentre sugli alberi distribuzione, viene eseguita solo la rettifica delle camme.
Tutti gli altri componenti (pistoni, valvole, ingranaggi, impianto di iniezione, bronzine, bielle, volani,  frizioni, ecc. ecc) provengono da Fornitori esterni con buona prevalenza di ditte Tedesche.
A proposito di alberi distribuzione, e per gli appassionati di meccanica, cercherò di spiegarvi l'attuale tecnica costruttiva
Attualmente, si utilizzano due materiali molto diversi tra loro, uno poco elastico e facilmente deformabile per il "tubo", e uno molto elastico per le camme.
Le camme, vengono posizionate sul tubo, e internamente al tubo viene esercitata una pressione tale da gonfiarlo sino a deformarlo e facendolo aumentare di diametro, ovviamente anche le camme si ingrandiscono, però essendo più elastiche del tubo, non si deformano e tendono a ritornare nella dimensione originale, stringendosi sul tubo e creando l'interferenza necessaria a tenerle ben ferme durante il loro funzionamento sul motore.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, ma se avete qualche domanda fatevi sentire.
 
Federico
12
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 9583
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 10:19:01
In risposta al messaggio di Massimo117 del 14/03/2017 alle 23:08:15

Un richiamo ufficiale per una casa autoobilistica è sempre una bella rogna, quindi tanto di cappello a mamma Fiat che si é comportata a dovere! Posseggo una Mercedes 300 ibrida e mi hanno già sostituito cambio, alternatore,
motorino di,avviamento e sistema di iniezione completo (a 50.000 Km perché era un prototipo!!) ma mai come conseguenza di un richiamo. Sempre e solo perché la vettura era entrata ini officina per altro e casualmente ne hanno approfittato per fare quelli che vengono chiamati hidden services. Sicuramente non correvo alcun pericolo personale, ma sicuramente correvo il pericolo di rimanere a piedi! Per quanto,riguarda la Cina...... posso assicurare che una Passat fatta in Cina ed una fatta a Wolsburg sono due macchine completamente diverse, tanto è vero che le Passat, come le BMW, le Audi, le Mini etc., fatte in Cina vengono commercalizzate solo in quel paese e MAI esportate. Altro che Ferrari! Massimo
...

Vedo che ci provano tutti a fare l'ibrido, mi stupisco di Mercedes,di cui sono estimatore.
Sono stato tentato per una come la tua, poi pensandoci bene, perche cambiare Marchio? Vistoche in più di 10 anni e 4 modelli cambiati, unico fastidio il cambio olio ogni 15k km.
Roberto 
13
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 11:29:54
In risposta al messaggio di latrofa124 del 15/03/2017 alle 10:19:01

Vedo che ci provano tutti a fare l'ibrido, mi stupisco di Mercedes,di cui sono estimatore. Sono stato tentato per una come la tua, poi pensandoci bene, perche cambiare Marchio? Vistoche in più di 10 anni e 4 modelli cambiati, unico fastidio il cambio olio ogni 15k km. Roberto 

OT mode ON
 
Visto che su quella Mercedes sono stati sostituiti componenti che sulla tua ibrida non esistono  - cambio, alternatore, motorino diavviamento -  direi che la tua scelta sia azzeccata ;)
 
OT mode OFF
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
Guarda sul nostro canale YouTube.
Promo Garmin
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita