CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Richiamo nuovo ducato

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
12
costantino64
costantino64
17/09/2012 1360
Inserito il 16/04/2015 alle: 19:09:24
Ciao a tutti, ho acquistato nuovo il mese scorso un furgonato Carthago su ducato 2,3 130cv. Oggi è arrivato il richiamo fiat per controllo corretto serraggio coperchio scatola portafusibili vano motore. Controllate sul sito MyFiat Costantino
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 16/04/2015 alle: 19:31:14
quote:Risposta al messaggio di costantino64 inserito in data 16/04/2015  19:09:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dopo aver immatricolato il nuovo mezzo (gennaio 2015), sono andato sul sito Fiat Camper, dopo aver iscritto tutto "l'iscrivibile", subito mi avvisava di un paio di richiami: Campagna 5824: Sostituzione tubo ritorno iniettori. Campagna 5863: Verifica serraggio viti. Adria 2.3 130cv Ducato X290 ... non ho atteso che mi arrivasse a casa l'avviso, subito prenotato "la visita" ed ho già fatto tutto. [;)] Davide

Modificato da nanonet il 16/04/2015 alle 19:34:56
17
pioniere
pioniere
08/12/2007 422
Inserito il 16/04/2015 alle: 19:58:45
ai possessori del nuovo ducato x 290 , volevo sapere se la fiat ha risolto nei nuovi mezzi il problema dell'infiltrazioni d'acqua piovana nel vano motore,visto che nei ducato x 250 per la fiat era normale che ci piovesse dentro . grazie
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 16/04/2015 alle: 20:39:48
quote:Risposta al messaggio di pioniere inserito in data 16/04/2015  19:58:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fiat aveva risolto il problema acqua sulla testata già sull'X250 euro 5, l'X290 ha "ereditato" pari pari la stessa soluzione risolutiva, questa: Inoltre l'X290 ha il portafiltro gasolio in lamiera e non più in plastica, altro difetto noto risolto (il corpo in plastica si spaccava) Cordialmente Davide
17
pioniere
pioniere
08/12/2007 422
Inserito il 16/04/2015 alle: 20:54:38
scusa nanonet se ti riferisci al carter sopra la testata pure io l'avevo risolto a mie spese,mi riferivo al discutibile canale di raccolta acqua proveniente dal parabrezza,della sua aderenza al parabrezza stesso,e la mancanza di canaline laterali del cofano motore in prossimità dei fari.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 17/04/2015 alle: 07:39:43
quote:Risposta al messaggio di pioniere inserito in data 16/04/2015  20:54:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sul mio X290 la situazione scoli parabrezza/cofano è questa, ci sono tre tubi di grosso diametro (due in prossimità dei fari ed uno al centro) che convogliano l'acqua di scolo verso il basso, non so se nell'X250 fosse già così, perchè prima avevo un'altra meccanica: Riguardo alle canaline laterali (presumo ti riferisca a quelle in lamiera ricavate sulla parte superiore dei parafanghi), non ci ho fatto caso, appena apro il cofano ti dico. Ciao Davide

Modificato da nanonet il 17/04/2015 alle 07:42:23
14
ernesto 61
ernesto 61
28/04/2011 67
Inserito il 17/04/2015 alle: 08:24:54
Salve a tutti il filtro gasolio sull'X250 euro 5 è già in lamiera
20
bigfish
bigfish
04/12/2004 1198
Inserito il 17/04/2015 alle: 09:11:18
bene così si deve cambiare tutto anzichè la sola cartuccia da 5€. anche in iveco fanno le loro belle speculazioni manutentive... prima filtro monoblocco..poi sostituibile sola cartuccia e ora di nuovo monoblocco... vedo che anche in fiat continuano a divertirsi [:D]
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2230
Inserito il 17/04/2015 alle: 10:06:52
[:D][:D][:D][:D][:D] ma pensate che mamma fiat risolva i problemi [:D][:D][:D] questo è solo l'inizio Fiat erano e Fiat rimangono [:D][:D][:D] Massimo
12
costantino64
costantino64
17/09/2012 1360
Inserito il 17/04/2015 alle: 15:43:20
Gia', e oltre al richiamo del ducato mi è arrivato anche il richiamo per la jeep wrangler, pericolo di incendio!! Bravo Marchionne, di bene in meglio![:(!][:(!][:(!] Costantino
mtravel
mtravel
-
Inserito il 17/04/2015 alle: 16:33:28
quote:Risposta al messaggio di costantino64 inserito in data 17/04/2015  15:43:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In fatto di auto sono tutt'altro che italianofilo ma avete idea di quanti milioni di richiami vengono fatti ogni anno dall'insieme dei costruttori ? E quanti da parte di un marchio riconsociuto per l'ottima qualità complessiva come Toyota ? Per non parlare di Honda il cui presidente (equivalente del nostro canadese) ha dovuto perfino dimettersi. Max
Steck
Steck
-
Inserito il 18/04/2015 alle: 13:00:34
C'è una strana attitudine, tra le italiche genti, che francamente fatico a comprendere. Spesso chi compra Fiat, e quindi un prodotto italiano, sembra quasi non aspetti altro che di trovare un difetto per poter dire "lo vedi che è sempre la solita Fiat? Mica sanno fare le cose bene come i tedeschi...". Stranamente però i tedeschi, che producono furgonati fatti da Opel, VW, Ford e Mercedes, nei 3/4 dei loro camper, compresi quelli di classe Premium, montano Ducato oppure Iveco. Su questo sito ho letto nei giorni scorsi che un nostro collega è entrato in possesso di un nuovo Hymer con motore MB Sprinter, liberandosi finalmente di un motorhome della stessa marca motorizzato Ducato. Quando tutto era pronto per la consegna, il camper è stato portato in assistenza Mercedes per il suo primo richiamo - sostituzione fermo del tendicatena della distribuzione - e nella stessa officina c'era un altro Sprinter con il motore distrutto per lo stesso problema. Il nostro amico ha commentato che la cosa era ok, anzi sta a dimostrare la serietà della Mercedes nel fare i richiami. Però io mi chiedo: e se la stessa storia fosse successa ancor prima della consegna di un camper nuovo su Ducato? Chissà quanti avrebbero scritto "dagli al canadese" o "mai più Fiat!" Ma spero di sbagliarmi... :-) Steck
17
carlobg
carlobg
30/10/2007 295
Inserito il 18/04/2015 alle: 17:44:11
quote:Risposta al messaggio di Steck inserito in data 18/04/2015  13:00:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>condivido in toto noi italiani siamo esterofili (purtroppo)il mio precedente camper era su sprinter 316 ho rotto la molla spingidisco della frizione,per non parlare del filtro nafta ridicolo piccolissimo, dopo 4 anni fioriva la ruggine negli angoli dei finestrini laterali,poi essendo un trazione posteriore motore traversale albero di trasmissione ponte posteriore era pesantissimo al posteriore, mentre col camper che ora su ducato 3000 telaio alko è più bilanciato e per ora nessun problema km.90.000.-
11
emilio71
emilio71
11/11/2013 93
Inserito il 18/04/2015 alle: 17:57:43
Estate 2014, Camper motorizzato Mercedes 3000 da 80.000 euro nel viaggio inaugurale: in carovana comincia a fumare e dopo qualche chilometro si ferma; a poca distanza Officina Mercedes e la diagnosi MOTORE FUSO. I componenti dell'equipaggio sono stati ospitati gratuitamente in un hotel nelle vicinanze e dopo tre giorni motore nuovo. Quindi non è solo la Fiat a dover mettere mania motori nuovi. Emilio
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 20/04/2015 alle: 16:16:57
Ma scusate, stiamo parlando di Fiat: che c'entrano i marchi italiani? [:D] Fiat non è Olandese? -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
14
pane vino
pane vino
21/11/2010 1488
Inserito il 20/04/2015 alle: 19:46:26
Stek,il tuo intervento non lo trovo in linea con: Richiamo nuovo ducato.Poi parli del signor x, che lamentandosi del precedente mezzo(Fiat) ha aquistato una meccanica "tedesca"pagando tale meccanica qualche migliaio di euro in più.Prima di entrarne in possesso,la Mercedes aveva già chiamato il venditore per il controllo del mezzo(Tempismo non italiano)Quando un prodotto è valido non vedo perchè si debba cambiare,il signor x aveva un Hymer ed a ripreso un Hymer(ottimo prodotto)voleva poi la trazione posteriore con un 4x4 e un peso contenuto,il tutto è caduto su tale veicolo. Il mio mezzo precedente era un Ford(ottimo) 2400 tp. su RimorSailer(discreto)ho ripreso Ford 2014(ottimo)su Hymer(ottimo)Ed è stato richiamato alla concessionatia(dopo 3 mesi)per un controllo alla centralina. Non avendo mai guidato un mezzo Fiat o Iveco non mi permetto di far delle critiche a tali mezzi ne ai loro propietari.Saluti pane vino
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 21/04/2015 alle: 15:31:48
quote:Risposta al messaggio di massibabi inserito in data 17/04/2015  10:06:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho parlato proprio ieri con un meccanico che conosce bene i nostri mezzi. Parlo delle motorizzazioni Fiat. La sua diagnosi è stata lapidaria e ve la risparmio, ma sappiate che ha il suo bel da fare, quasi quotidianamente, con queste motorizzazioni, e non per sciocchezze. In sintesi, tra quelle disponibili, abbiamo la peggiore motorizzazione, specie per quel che riguarda il 2300 (250X e 290X), secondo lui assai inaffidabile e mal concepito. Ha elogiato invece il vecchio 2800...

Modificato da Gasoline il 21/04/2015 alle 15:32:37
Steck
Steck
-
Inserito il 21/04/2015 alle: 17:43:00
quote:Risposta al messaggio di pane vino inserito in data 20/04/2015  19:46:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Pane e vino, non capisco se hai frainteso il mio messaggio oppure se sei uno dei tanti che interviene tanto per far polemica. Innanzitutto il mio intervento è perfettamente in linea perché discute di richiami Fiat Ducato e di come, a volte, il valore del richiamo viene interpretato diversamente dagli affezionati a un determinato marchio. Poi vorrei precisare che non ho citato il nome del "signor X" solo perché non mi sembrava importante, ma come saprai si tratta del simpaticissimo Tommaso (IZ4DJI) che leggo sempre molto volentieri. E' una persona spiritosa e intelligente e non mi pare abbia bisogno di avvocati difensori. Quello che mi sembra fuori tema qui è l'ennesima dichiarazione di fedeltà ad un certo marchio, e mi pare che non sia di nessun interesse in questa sede quanto siano ottime (per te) le tue scelte. Non credo di aver criticato nessuno, ma se hai la coda di paglia avrai i tuoi motivi... :-) Steck

Modificato da Steck il 21/04/2015 alle 17:44:54
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/04/2015 alle: 09:37:12
Ecco qua mister "X" [8D] [:D][:D][:D] Per ora ho fatto 115km con il nuovo [:(] , quindi mi astengo a dare pareri sulla affidabilità, posso dire solo, e questo lo ho notato immediatamente, che finalmente ci sono sospensioni ... che sospendono [:D] cioè che isolano completamente da ogni asperità stradale, e mi sembra un altro pianeta rispetto ai continui scossoni, contraccolpi e rumori vari che avevo prima. Ma non mi sembra questo il discorso di cui si parla. Quello che vorrei sottolineare, e che ho gia detto, è che , secondo me, la FIAT, sul mio precedente ben si sarebbe comportata a fare richiami e sistemare gratis alcuni difetti/errori progettuali, ben noti e ricorrenti, invece di fare finta di niente. Cito solo: Molle anteriori date per portare 2100kg che invece con soli 1800kg dopo pochissimo erano completamente snervate e calate di ben 10cm. Dovuto mettere mano personalmente con circa 900 euro di spesa (appena fuori garanzia) Filtro del gasolio mal progettato e che quindi si crepava, ma invece di fare un richiamo hanno semplicemente fatto un nuovo tipo , ma ben guardati di sostituirlo a che aveva il vecchio. Quindi quesi 200 euro di costo a carico. Scatola fusibili del vano motore con attacco cavo principale malprogettata e quindi che spesso e volentieri si fonde (detto da officina FIAT difetto ben noto) e che mi costò 1100 euro senza parlare del pericolo scampato di andare a fuoco e del ritorno rocambolesco da Vienna con mezzo che si spegneva in autostrada. (difetto appurato poco fuori garanzia, ma sintomi premonitori gia segnalati piu volte in garanzia ma mai capiti da officina FIAT). Cito solo questi, ma ce ne sarebbero altri come il cambio non conforme delle prime serie del 2.3 , frizioni difettose etc (ma che non mi hanno toccato personalmente). Secondo me, la casa avrebbe dovuto fare richiami su questi difetti noti e ricorrenti, e allora avrebbe avuto la mia stima. Si puo sbagliare, ma almeno bisogna prendersene la responsabilità e provvedere tempestivamente, senza alcun addebito e con tante scuse per il disturbo. Poi, che la maggioranza di camper, anche Tedeschi, siano su Ducato sicuramente è perchè costa un pelino meno, pesa un po meno, e fornisce autotelai gia belli e pronti per fare un camper, quindi risparmio per gli allestitori sia di costi che di tempi che di progettazione. Se poi uno si prende la briga di leggersi il manuale Mercedes per gli allestitori, un bel tomo pieno di complesse prescrizioni e tantissime cose vietate, capisce che alletire su Mercedes non è per nulla cosa facile (per avere il nullaosta della casa) e forse (non lo so ma penso) che invece FIAT sia un po meno severa con le prescrizioni. Questi sono motivi ben piu che sufficenti per fare rendere la vita molto piu semplice agli allestitori. Per vedere la differenza di peso e costi tra telaio Fiat AlKO e telaio Mercedes è molto semplice, la Hymer produce praticamente lo stesso mezzo su entrambe le motorizzazioni Hymer Exis T 588 su Fiat Hymer ML-T 580 su Mercedes http://www.hymer.com/it/modelli/profilati/hymer-exsis-t/tipologie-abitative.html&singleview=378 http://www.hymer.com/it/gamma/profilati/hymer-ml-t/tipologie-abitative.html&singleview=398 2970kg Mercedes , 2800kg Fiat (differenza 170kg) 71.860 Mercedes 62.570 Fiat anche se il MB ha gia di base un 130CV e telaio da 42q, mentre per avere il 130 e telaio 42 sul Fiat bisogna aggiungere 6.500 euro e quindi la differenza si riduce parecchio, a 2800 euro e quindi poco significativa (poi guardandoci bene sul MB ci sono gia altre opzioni di serie che Fiat pone a pagamento e quindi forse la differenza è ancora meno, sia di costo che di peso). Ma solo perchè se ne è parlato e sembrava che un Mercedes costasse tanto di piu di un Fiat. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 22/04/2015 alle 10:44:49
16
marco62
marco62
08/10/2008 329
Inserito il 22/04/2015 alle: 14:20:13
ma perche' esiste una vettura , camper, autotreni , furgoni di qualsiasi marca che non hanno guasti o problemi? illusi||||
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/04/2015 alle: 15:00:02
quote:Risposta al messaggio di marco62 inserito in data 22/04/2015  14:20:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, tutto si guasta, ma si spera entro un limite ragionevole, e per i DIFETTI CONGENITI, una ditta seria dovrebbe comunque fare richiami, e compartecipare comunque alla spesa anche dopo la garanzia. Qui infatti non si parla di guasti accidentali e occasionali, ma di difetti di progettazione congeniti, ricorrenti e ben noti, che si ripetono su buona parte della produzione di certi anni, e sistemati alla chetichella senza troppa pubblicità sui mezzi prodotti negli anni dopo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link