CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Rimappatura? Ahi, ahi, ahi?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
il marinaio
il marinaio
07/04/2009 344
Inserito il 04/07/2011 alle: 09:28:03
Ero interessato per un risparmio carburante ma (sempre questo ma di mezzo)un amico, proprietario di una officina meccanica autorizzata alle revisioni, mi ha sconsigliato per il seguente motivo: durante il controllo canonico della revisione ci si accorge poiché la centralina mappata fornisce dei dati diversi da quella originale e salta la revisione stessa. E' vero o mi ha raccontato una palla? Vorrei un parere di un esperto-meccanico-legale.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 04/07/2011 alle: 09:43:53
... sei mai stato presente ad una diagnosi guasti? Sai quanto tentativi bisogna fare alle volte per inanellare il tipo motore, tipo software, o anno meccanica ... .. e loro facendo il collaudo riescono a capire cosa hai modificato a livello di parametri motore? Bravi non c'è che dire. Spero che anche il mio meccanico possa dotarsi di strumentazione così avanzata!
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 04/07/2011 alle: 09:46:23
Dimenticavo risparmi di carburante con una rimappatura? Lascia perdere e viaggia a 10 Km/h in meno e avrai risultati migliori senza spesa alcuna. Le rimappature si fanno per ottimizzare il funzionamento in generale e avere un veicolo più pronto.
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 04/07/2011 alle: 10:05:04
Allora il mio lo dovevano aver bocciato gia' ben 2 volte![:D][:D][:D] Ma dai! Chissa' perche' invece come opacita' rimane pari a quella originale[;)] E anche in diagnosi allora non avrebbero dovuto capirci nulla ed invece tutto ok! Detto questo e considerando che comunque rimappare e' una cosa illegale (ci sarebbero comunque certe tolleranze entro le quali si potrebbe stare,ma lasciamo stare che si accendono diatribe gratuite ed inutili) facciamo un po' di chiarezza: 1) Tramite presa diagnosi non si vede assolutamente se e' stato rimappato o no un mezzo. Si puo' vedere quando si e' entrati in centralina, ma non per quale motivo: l'intervento potrebbe essere stato fatto anche solo per spengere una spia...con i Vag e Vas di VW forse si riesce a vedere qualcosina, ma si deve avere lì vicino un' altra auto per confrontare certi parametri, cosa come puoi capire alquanto remota e riservata ad off.ne ufficiali che abbiano anche il centro revisione e che abbiano voglia di fare una cosa del genere per puro divertimento e perdita di tempo...tanto ne avessero tanto da perdere in concessionaria dietro a 'ste caxxate (lavoro alle vendite e proprio in conc. VW quindi so come sono messe le giornate dei meccanici) 2) Anche a patto di essere dei super-edotti in materia di elettronica e a patto di scaricare una mappa per vedere come e' fatta, se non si ha l'originale di fronte e' difficile capire se la mappa e' rimappata o no...spesso anche due mezzi uguali, con stesso sw e hw possono avere due mappe diverse a causa magari di un aggiornamento fatto per qualsiasi motivo direttamente dalla casa. 3) In revisione controllano solo l'opacita' dei gas di scarico, ovvero se fa fumo. Se la mappa e' fatta bene, da uno che sa lavorare il mezzo NON DEVE FUMARE. Se non fuma (o lo fa quanto un mezzo originale) vuol dire che siamo di fronte ad una mappa fatta bene. 4) In revisione attaccano la presa diagnosi, ma solo per controllare che non ci siano spie accese tipo airbag o abs...viene fatto perche' qualche furbo in caso di malfunzionamento di qualche componente di sicurezza come appunto airbag o pretensionatori cinture che fanno acccendere la spia, invece di aggiustare il pezzo rotto toglievano la lampadina della spia dal cruscotto. 5) I centri revisione non hanno attrezzatura per diagnosi e non hanno una banca dati da confrontare (sarebbe impossibile dato che per ogni mezzo poco poco esistono 3 o 4 sw e hw diversi con altrettanti aggiornamenti), ma soprattutto non sono tenuti a farlo. Detto questo, con tutto il rispetto del tuo amico, ma consigliagli di cambiare mestiere o di imparare che tipo di attrezzatura ha e come essa funziona soprattutto se e' un titolare, dopodiche' cambia centro revisione e se vuoi rimappare, rimappa. Spero di esserti stato d'aiuto. Un saluto Luca

Modificato da Luca19 il 04/07/2011 alle 10:06:33
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 04/07/2011 alle: 10:24:50
Confermo quello che hanno detto i colleghi piu' esperti di me.Al collaudo non si accorgono se un mezzo ha l'EGR chiusa,ne se è stato rimappato.Secondo te gli ultimi Ducato ai quali hanno dato piu' cavalli,non sono stati forse rimappati? E un po' come il famoso 130cv studiato appositamente per la versione Camper.E' lo stesso motore del furgone 120cv rimappato...Vai tranquillo con la rimappa,ovviamente fatta da gente responsabile,otterrai solo benefici in prestazioni e consumi Saluti.
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 04/07/2011 alle: 11:03:49
Dimenticavo,anni fa' avevo un furgonato 2300jtd con la 5^lunga.Ogni volta,anche in pianura,che passavo dalla 1V alla V^ c'era un buco pauroso.Dovevo sempre scalare.Non parliamo delle salite,un disastro.Eppure era un semplice furgonato,mi domando come facciano a viaggiare contenti certi mansardati o M.H. con la V lunga.Dopo la rimappa,benedetta,il mezzo è diventato un'altro.A 90 Km ora ero a 2000 giri,tra IV e V sparito il vuoto,a 130 con un filo di gas viaggiavo in silenzio sino,per brevi tratti,a 160 Km ora con consumi testati da pieno a pieno attorno a 13 KM litro.Ed allora perche' tenersi un motore che è nato per dare molto di piu',ma che volutamente è stato castrato? Persino le auto nuove MJ vengono rimappate,altrimenti sono chiodi. Saluti e rimappe.
-Altro- CRESCI B3, Nuovo
-Altro- CRESCI B3, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 31.605€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 31.605€, Nuovo
Dethleffs GLOBETRAIL 600 31.605€, Nuovo
Dethleffs GLOBETRAIL 600 31.605€, Nuovo
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51620
Inserito il 04/07/2011 alle: 11:16:33
ma non è che rimappandolo poi no sta nei valori di inquinamento? Lo chiedo da ignorante in materia.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 04/07/2011 alle: 11:59:19
Nelle rimappe normali sforano gli ossidi d?azoto.. In quelle spinte di Luca[:D] andiamo oltre Opacità Per Luca L'altra sera sono andato a recuperare una mitica A6 2.5 5 cilindri con solo 400.000 Km di cui gli ultimi 150.000 fatti con un filo di gas[:)][:)] Mi sono immesso in strada e dopo un pò ho affondato tutto[:D][:D][xx(][xx(] Annerito affumicato l'amico che mi seguiva ... Buio pesto per qualche centinaio di metri.. Chi conosce quel motore sà a cosa serve l'EGR[;)] Dopo 50 Km a collo , fumosità fisiologica, nella norma ... [;)]
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 04/07/2011 alle: 15:56:52
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 04/07/2011  11:59:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tu non ci crederai, ma in revisione quando hanno fatto la prova fumi, non mi hanno detto nulla, anzi, tranquillamente dentro la soglia. Da qualche parte avevo anche il foglio del bollino blu (che da noi vale un anno e che ormai e' scaduto)...se lo ritrovo vi posto i valori. Per la A6 che dire...ho un paio di golf qui che viaggiano anche loro sull'orlo dei 400.000 e vanno da dio. Il 5 cilindri fuma e non poco, figuriamoci se i km sono stati fatti da chi ci andava a passeggio in che condizioni fosse il collettore di asp., ma anche solo turbine e marmitte[xx(][V][B)]
il marinaio
il marinaio
07/04/2009 344
Inserito il 04/07/2011 alle: 18:21:46
Quindi, palle a parte degli incompetenti, vado tranquillo. Un'altra cosa vi chiedo gentilmente. Con i 30/35 hp in più promessi con la rimappatura, se tengo le mie velocità standard (2200 giri motore = 110 km all'ora, salvo sorpassi) in autostrada quanti litri di gasolio risparmio ogni 100 km?
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 04/07/2011 alle: 18:31:28
Nessun litro risparmiato a quelle velocità! Vai sotto i 100 KM/H e vedrai risultati migliori. La rimappa fa guadagnare in statale meno di un Km/L. 2.200 a 110 Km/h mi sembrano rapporti da Renault o Ford 6m.
il marinaio
il marinaio
07/04/2009 344
Inserito il 04/07/2011 alle: 20:31:07
Prat ciao: il primo.
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 04/07/2011 alle: 23:45:49
Ciao raga, finalmente i primi di giugno ho rimappato anche il mio 130cv, l'ho testato andando 2 settimane in spagna portogallo 6100km , non c'ero mai stato e sono rimasto impressionato dalle loro strade con limiti fino a 100 (strade normali) e mega salitone che non finiscono piu, conclusione tutta un altra musica sembra un altro mezzo, prima fumava sporcandomi il fascione ed ora non si vede piu traccia di fumo, la media è passata dai 8,8 ai 9,2. Speriamo non ceda la frizione. [:)] Lho fatto rimappare a loro: [url]http://www.youtube.com/watch?v=BWFiKkE34T8 Esempio di una loro strada normale tipo all'americana

Modificato da manuel130cv il 04/07/2011 alle 23:46:55
il marinaio
il marinaio
07/04/2009 344
Inserito il 05/07/2011 alle: 09:36:49
Ringrazio tutti per le informazioni: al rientro delle vacanze lo farò rimappare.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:22:55
Se hai problemi con i consumi potrebbe essere il 3.0. Se lo rimappi penso diventi molto poderoso. Mansardato o profilato?
il marinaio
il marinaio
07/04/2009 344
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:38:44
Prat, ciao. Furgonato!
sergio68
sergio68
01/02/2010 3448
Inserito il 05/07/2011 alle: 21:06:32
ho rimappato il mio bambino l'hanno scorso e a febbraio ho fatto la revisione; nessun problema, anzi a revisione superata ho detto al titolare della mia modifica... mi ha detto che loro non possono accorgersi della rimappatura [:D][:D][:D], ciao, Sergio
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14201
Inserito il 05/07/2011 alle: 21:48:46
quote:Risposta al messaggio di il marinaio inserito in data 04/07/2011  09:28:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti hanno raccontato una palla clamorosa...
euroyackt
euroyackt
26/08/2006 347
Inserito il 07/07/2011 alle: 11:00:07
[:)]Salve a tutti sul nuovo camper su ducato 160 ancora non l'ho fatto , pero ti posso assicurareche sull euroyackt 195 su ducato 2.8 da 127 cv con peso enorme sfiorava i 44 in ordine di marcia , una rimappata fatta lieveio lo avevo portato a 140 cv ed aggiunto filtro sportivo in carbonio, ti posso assicurare che oltre in rettilineo avere più velocità (ma non fatto per questo solo per prova ) e 5 lunga ero passato dai 7 ai 7,5 7,8 sempre stessa andatura forse qualche volta anche più veloce, in più con il filtro sportivo risolvi 2 problemi :primo aumenti la coppia ai bassi giri io prima la 5 non la mettevo sotto i 75 all'ora adesso a 65 sta comoda secondo non serve più cambiare il filtro , premetto che o fatto oltre 60mila km senza problemi, ciao e spero di esserti stato utile.[;)]
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 07/07/2011 alle: 15:43:35
Con buona pace dei NOx... Boh, io posso capire una rimappa su un'auto che d'origine è ferma, ma rimappare un mezzo da 35q o oltre che già parte coi suoi bei Cv (io viaggio con 75 asini...e mica muoio!) mi pare proprio una ****ata. Se volete consumi ridotti, comprate mezzi con motori piccoli, e non pretendete di viaggiare SEMPRE sottocoppia. Il cambio è fatto per essere usato, e viaggiare ai 110 a 1800rpm in 5a o 6a su un salitone autostradale è pura demenza...se volete un motore che gira lento, prendetevi un americano.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.