CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Rimappatura jtd2008 anno 2005 126CV (93,5KW)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
9
Tega54
Tega54
13/07/2015 2
Inserito il 13/07/2015 alle: 21:58:22
Scusate ho scritto male, sono 93,5 KW e non cavalli. La domanda rimane quindi la stessa e cioè se possibile e se qualcuno sa darmi un indirizzo vicino a Pistoia.



Buonasera a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum anche se sono un camperista oramai da oltre 10 anni.
Ho letto qua e la la rimappatura ma non ho ancora chiaro se sul mio mezzo è possibile farla, dove ed a che costi.
Il mio mezzo è un JTD 2800 del 2005 e quindi credo 93,5 CV (almeno mi sembra così nel libretto P1 2800 P2 93,5).
Volevo sapere se è possibile rimappare o meglio migliorare prestazioni e consumi e dove portarlo essendo io di Pistoia.
Il Camper è un Hymer BC544 abbastanza pesante, quasi 3500Kg e consumo mediamente 7,5/8.
Che cosa mi suggerite?
Grazie ancora

Modificato da Tega54 il 13/07/2015 alle 22:15:27
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1617
Inserito il 14/07/2015 alle: 12:35:31
Benvenuto,
vedo che non ti risponde nessuno visto che se ne parla in altri 2 post della Meccanica recenti, leggi e cerca.
Fatti le ossa in pratica sul forum.

Ciao
 
9
Tega54
Tega54
13/07/2015 2
Inserito il 14/07/2015 alle: 18:54:16
Grazie della risposta ma li avevo letti i due post soltanto che io avevo chiesto anche se qualcuno iscritto al forum sapeva indicarmi un rimappatore in gamba nella zona di Pistoia.
Aspetto comunque fiducioso e...... leggo e mi faccio le ossa!!
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 15/07/2015 alle: 09:51:26
Ciao, e' possibile farlo senza problemi.
Su quel mezzo ci sono varie idee di pensiero: c'e' chi lavora solo di centralina e chi affianca alla mappatura l'aumento della pressione turbo.

Io sono per la 2a ipotersi perche' permette di non riempire di gasolio le mappe sfruttando il vantaggio della sovralimentazione (tieni presente che gli stessi laika e arca del periodo uscivano gia' di serie con la pressione turbo piu' alta rispetto agli altri produttori...ergo e' una strada percorribile in massima affidabilita')

Per avere un'idea in piu' della cosa fai un "cerca" tra le vecchie discussioni, anche quelle archiviate da CoL e troverai molti interventi (alcuni dei quali miei)  in cui e' spiegato tutto dettagliatamente

Ai tempi dei 2.8 jtd mi ci sono divertito un sacco a smanettarci sopra, ottenendo ottimi risultati con la massima affidabilita'.

Se hai bisogno di una mano chiedi pure

PS: sono di Arezzo.
 
20
totorus
totorus
13/05/2005 62
Inserito il 15/07/2015 alle: 21:42:54
Buona serata a tutti, ho una richiesta da fare a Luca19 (che riconosco come persona competente in materia così come Tuono e altri che non ricordo) o comunque a chi potrebbe aiutarmi. 
Ho seguito negli anni passati con interesse tutte (o quasi) le discussioni sull'argomento e posseggo già da 11 anni un Laika ecovip 2.1 classic equipaggiato con il 2800 jtd 127CV comprato nuovo, per cui essendo a quel tempo in garanzia, non ho voluto mai "rischiare" la rimappatura. Dopo circa due anni ho messo una centralina aggiuntiva che ha migliorato di un poco la ripresa nei sorpassi e in salita. Rileggendo questo post ho ripensato e quelle serate passate a leggere e no avere mai provato a rimappare. So di tutte le prove che voi avete fatto su questi veicoli e quindi so per certo che siete quelli che in assoluto avete trovato le mappe migliori per il mio veicolo. La mia richiesta è se per caso uno di voi potrebbe "passarmi" una mappa da inserire nel mio veicolo. Sono certo che direte meglio tardi che mai. Vi ringrazio fin da ora sul tempo e sui consigli che vorrete darmi.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 16/07/2015 alle: 18:30:20

E' sempre sconsigliato caricare una mappa così a caso, anche se hai lo stesso sw e hw di un altro mezzo.
Questo perche' puoi avere degli aggiornamenti ecc. che potresti perdere.
Ecco perche' si consiglia sempre di scaricare la mappa dal mezzo e mettere mano direttamente a quella. Questo pero' porta via tempo e dubito che qualcuno lo faccia "gratuitamente", come non credo che chi ha speso soldi o tempo per una mappa decida di concederla a titolo gratuito a chi ne fa richiesta (spero per te di sbagliarmi).
Personalmente, anche se ho rimappato mezzo  CoLlaugh non ho più niente di disponibile perche' la banca dati era su un HD esterno che ha deciso di dichiarare forfait.
Sono riuscito a recuperare solo la mia ori (perche' ovviamente salvata in millemila altri dispositivi) e la mia mod perche' riscaricata dal camper oltre che qualche mappa-studio e mappa-prova per 146cv (anch'esse salvate in altri dispositivi per delle prove fatte al volo su alcuni mezzi). Il mio mezzo pero' e' del 2001 ed ha un'elettronica (sw e hw) diversa dalla tua....ergo, andrebbe comunque rifatta da capo

 

Modificato da Luca19 il 16/07/2015 alle 18:33:22
20
totorus
totorus
13/05/2005 62
Inserito il 17/07/2015 alle: 22:31:51
Luca,
proprio oggi ho contattato un elettrauto della mia zona che è in grado di risolvere il "problema", anche se lavora con auto e furgoni, e anche lui mi ha detto, che la mappa si fa caso per caso confermando quello che mi hai scritto, Ciò mi conforta perchè penso di aver trovato una persona capace e competente. Volevo chiarire che il mio virgolettato " passarmi " non voleva dire gratis, anzi, so benissimo come vanno queste cose e il lavoro che c'è dietro e che nessuno fa niente per niente.
Il fatto di averla chiesta sul forum era dovuto a una convinzione, evidentemente errata, che mi induceva a pensare che il lavoro eseguito per un camper fosse diverso da un furgone e quindi pensavo di andare a colpo sicuro magari trovando una mappa testata su più mezzi simili al mio.
Ti ringrazio per la gentilezza e i consigli che mi hai dato e ti auguro buoni viaggi sereni, chiaramente in Camper. Buone vacanze a tutti.  
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2015 alle: 10:40:44

Fermo!  Il lavoro su di un camper DEVE essere diverso rispetto ad un'auto o ad un furgone!

Un camper viene utilizzato con piu' rispetto rispetto ad un furgone e non utilizza regimi elevati o velocita' superiori a 100-120 all' ora (tranne rarissimi casi), pero'  lavora sempre a pieno carico ed ha un'impatto aerodinamico nettamente diverso risetto ad un furgone!
Questo richiede alcune peculiarità, insieme ovviamente allo stile di guida del proprietario: se ti faccio una mappa che da il meglio ai bassi, mentre tu guidi sfruttando i giri piu' alti ti ritroverai con una mappa che non si confà al tuo stile di guida col risultato che il mezzo non va come dovrebbe e consuma! Vice versa per il contrario.

Il mio discorso sul "lavorare sulla propria mappa" è dovuto ad altro: aggiornamenti di sw o hw sulle mappe che non vengono toccate dalla modifica, potrebbero essere eliminate montando una mappa realizzata magari su una release piu' vecchia o piu' recente.
Un intervento a distanza si puo' fare, si puo' anche realizzare una mappa identica a quella che ho io, pero' è sempre meglio non inserire la mia mappa sul tuo mezzo (ammesso che siano compatibili), ma modificare la tua mappa in modo da renderla come la mia.
In passato ho mappato diverse tipologie di mezzi, dai furgonati ai motorhome, passando per profilati e mansardati sia grandi che piccoli.
Non ho piu' disponibili le mappe gia' pronte, ma so quali sono le esigenze dei vari mezzi e come intervenire

Lavorare a distanza ha il problema che chi mappa non prova il mezzo: se pero' si ha esperienza su quella meccanica e/o quella tipologia di veicolo il problema si limita molto, con il vantaggio che, in caso ci sia necessita' di rimettere mano alla mappa, questo e' possibile farlo senza spostarsi e fare km su km per andare da chi mi ha rimappato.

Sul discorso "passare" chiedo venia: ho inteso male. Ho risposto così perche' in passato è capitato che qualcuno avesse inteso il "passare" come una forma di solidarietà tra camperisti, senza tener conto dei problemi tecnici oltre che del discorso economico ;-)

Modificato da Luca19 il 18/07/2015 alle 10:49:09
20
totorus
totorus
13/05/2005 62
Inserito il 19/07/2015 alle: 20:41:55
Luca,
così pero sono ritornato al mio primo post e cioè che le migliori risposte al "problema" vengono dal forum e quindi la mia convinzione iniziale non era errata, pertanto, ritorno a chiedere consigli e se ce una possibilità di risolvere il suddetto "problema" tramite persone del forum, magari con l'acquisto di attrezzatura che "canta" e "files vari" anche usate, pensando che magari a qualcuno, dopo aver fatto, non servano più i ferri del mestiere o magari è passato a qualcosa di più nuovo, così potrebbe ammortizzare e/o recuperare parte delle spese iniziali dividendole con me.
Magari prima di avventurarmi in prove con il mio amico elettrauto, rimango "fermo" per un pò come hai suggerito in attesa che qualcuno si faccia vivo.
Grazie ancora per tutto e buone vacanze.
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link