CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Riscaldamento a gasolio, differenze con il gas?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 65
BeSiTo
BeSiTo
23/07/2010 18
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 17:53:36
ciao a tutti, vorrei svecchiare un pò il mio camper cercando di passare da un mansardato a un motorhome/profilato.
stavo cercando un mezzo con letti a castello, sotto i 7 m o appena sopra (per problemi di accesso in casa) e magari con 6-7 posti letto ed anche a viaggiare
tra le mie ricerche ho trovato loro, chausson flash 656 e il "cugino" challenger genesis 256, con il riscaldamento a gasolio
visto che vado in montagna spesso e con temperature basse (settimana scorsa c'erano -16) che differenze ci sono in termini di consumo e resa?
ci sono problemi anche a livello di combustione a quote elevate, diciamo 1.800 / 2.000 m?
grazie
Mattia

 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10493
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 18:37:56
Chi ha il riscaldamento a gas ti dirà che è meglio il gas, chi ha il riscaldamento a gasolio ti dirà che è meglio il riscaldamento a gasolio: siamo camperisti!

Ho avuto il riscaldamento a gas ed adesso ho il riscaldamento a gasolio: non c'è paragone, sono passato dalla notte fonda a giorno super sereno. Eppur avendo, nel precedente camper, il bombolone, il problema era sempre, in inverno, reggerà non reggerà il freddo? Con le bombole ci sarebbe stato di mezzo anche il continuo cambio delle bombole. Col gasolio, oltre a viaggiare al caldo senza infrangere alcuna legge, fatto il pieno di gasolio, ti scordi del riscaldamento, per almeno un mese col serbatoio pieno; ovvio gasolio invernale per l'inverno se vai in montagna. Oltre i duemila metri potrebbero sorgere dei problemi legati alla minore pressione atmosferica ma ci sono dei kit che risolvono egregiamente questo handicapp.

Per la resa dipende dal modello che installi; personalmente suggerisco un modello possibilmente di potenza superiore a quella indicata per la tipologia del mezzo (non deve mai lavorare a lungo alla massima potenza); quanto al costo nei confronti del gas, non so se si spende di più o di meno, ma la comodità non ha prezzo!

Gasolio, senza neanche pensarci!

Giovanni
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 19:07:44
Gas e gasolio, provati entrambi... come primo impianto sul mio ora c'è il gasolio e devo dire che lo trovo decisamente migliore rispetto al gas, per tanti motivi che ti hanno già elencato... i consumi sono soggettivi, io posso dire che per come usavo il gas e come uso ora il gasolio i costi si sono ridotti...
io lo consiglierei
dumito
dumito
12/12/2007 1724
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 19:07:53
Come dice Giovanni, la comodità del riscaldamento a gasolio non ha prezzo. Con il gasolio nel serbatoio ti dimentichi del problema riscaldamento. Non hai il problema delle bombole che finiscono sempre di notte e magari piove. Quanto ai costi, non ho mai fatto caso, ma credo che addirittura con il gasolio si spende meno, considerando il costo delle bombole. Altro vantaggio non indifferente, si può usare il riscaldamento in viaggio senza alcun problema, cosa che con il gas mi riempie di apprensione, seppur con il Secumotion.
E' il secondo camper che ho con il riscaldamento a gasolio, prima il Webasto, ora la Combi Diesel. Ambedue ottime stufe e caldo a iosa.
Non avere dubbi: riscaldamento a gasolio.

Elio Vita.
(In qualsiasi modo, prima o poi, la vita presenterà il conto).
Trivan
Trivan
03/01/2017 403
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 20:08:59
Tranquillo a gasolio con il webasto ti fai 12 giorni con un  pieno ti parlo di Livigno a certe temperature per l'altitudine non ti preoccupare si autoregola per la carburazione. A certe temperature con una bombola di gas ti fai un paio di giorni e a 30 € a bombola fai tu il calcolo. L'unica differenza è che con il webasto hai un Po più di assorbimento di corrente Io non lo cambierei mai. Anzi in realtà l'ho cambiato avevo il webasto 3900 e ho fatto montare il 5500 ciao 
BeSiTo
BeSiTo
23/07/2010 18
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 20:30:38
grazie a tutti, siete stati molto utili...ma allora perchè così pochi veicoli hanno il riscaldamento a gasolio...
C.I. RIVIERA magis 84 XT elite edition  55.900€, Anno: 201
C.I. RIVIERA magis 84 XT elite edition 55.900€, Anno: 201
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
McLouis 690 2800 TD 6 PSOTI LETTO BAS 18.500€, Anno: 2000
McLouis 690 2800 TD 6 PSOTI LETTO BAS 18.500€, Anno: 2000
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Hymer HYMER B-KLASSE 524 36.000€, Anno: 2004
Hymer HYMER B-KLASSE 524 36.000€, Anno: 2004
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 20:38:44
Tolto dal camper nuovo la Combi a Gas per sostituirla con la Combi Diesel, irrinunciabile nei viaggi oltre confine.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 20:46:36
In risposta al messaggio di BeSiTo del 30/01/2017 alle 20:30:38

grazie a tutti, siete stati molto utili...ma allora perchè così pochi veicoli hanno il riscaldamento a gasolio...

Ciao Mattia.
"...ma allora perchè così pochi veicoli hanno il riscaldamento a gasolio..."
Me lo sto chiedendo da almeno 7 anni.surprise
Ogni anno, in Fiera, a Parma ripeto - senza esito - la domanda a quelli di Truma.frown
Quello che mi sorprende maggiormente e' che la gran parte degli allestitori non lo propongono neanche come opzione (anche se mi pare che piano piano le cose stiano cambiando).sad
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 21:35:52
In risposta al messaggio di salvatore del 30/01/2017 alle 20:46:36

Ciao Mattia. ...ma allora perchè così pochi veicoli hanno il riscaldamento a gasolio... Me lo sto chiedendo da almeno 7 anni. Ogni anno, in Fiera, a Parma ripeto - senza esito - la domanda a quelli di Truma. Quello che
mi sorprende maggiormente e' che la gran parte degli allestitori non lo propongono neanche come opzione (anche se mi pare che piano piano le cose stiano cambiando).
...

I costruttori di camper montano cio che gli costa meno, quindi perchè montare una Combi Diesel quando si puo montare una piu econmica Combi6 o addirittura spilorciare con la Combi4?
Solo se dagli acquirenti incomincia la richiesta le cose combiano.
Nel senso che, se un camper non ha la combi Diesel non compero quel camper con la combi a gas, ma compero un altra marca di camper.
Però questo ragionamento si potrà fare quando ci sarà comunque maggiore disponibilità.

La Truma stessa non spinge troppo perchè costruisce la Combi Diesel con la Eberspacher, e quind si devono dividere i profitti, e poi la Truma campa sul gas, e quindi ogni combi D è un Duocontrol in meno, e su quelli si che mi sa che ci guadagnano una esagerazione.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Faoo
Faoo
19/07/2015 1764
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 21:48:28
Io ho challenger genesis con eberspacher per me non c'è paragone con il gas, in particolare per la comodità del combustibile, io vado spesso in inverno ad Andalo,faccio il pieno prima di entrare in campeggio aggiungendo per scrupolo anche l additivo,riparto dopo 3 giorni e la lancetta si e appena mossa dal pieno,certo che in campeggio se uno vuole può attaccarsi alle colonnine gas, ma sempre meglio il gasolio, se poi lo fai itinerante e fuori dai confini gasolio senza dubbi
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2637
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 22:00:00
Il mio ideale è proprio gas-free: frigo a compressore; riscaldamento, fornello e eventuale forno a gasolio; boiler a scambiatore con riscaldatore ad acqua, così hai anche il doppio riscaldamento d'emergenza (anche triplo, considerando che esistono fornelli a gasolio con coperchio ventilato per riscaldare). Sicurezza, autonomia e meno spreco di spazio
 
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 648
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 22:15:51
In risposta al messaggio di gianninotopo del 30/01/2017 alle 22:00:00

Il mio ideale è proprio gas-free: frigo a compressore; riscaldamento, fornello e eventuale forno a gasolio; boiler a scambiatore con riscaldatore ad acqua, così hai anche il doppio riscaldamento d'emergenza (anche triplo, considerando che esistono fornelli a gasolio con coperchio ventilato per riscaldare). Sicurezza, autonomia e meno spreco di spazio  

... e più inquinamento. Vlada
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2637
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 22:36:13
In risposta al messaggio di lalagunablu del 30/01/2017 alle 22:15:51

... e più inquinamento. Vlada

non ne sarei così sicuro: frigo a compressore inquina meno che a gas, boiler a scambiatore sfrutta il riscaldamento del motore in marcia per riscaldare l'acqua sanitaria e sfrutta la temperatura residua del boiler per riscaldare l'ambiente e per preriscaldare il motore riducendo le emissioni e l'eventuale utilizzo del webasto ad acqua per questa funzione, riscaldatore integrato nel coperchio fornello sfrutta la temperatura residua del piano cottura per riscaldare l'ambiente; le bombole dopo un certo numero di utilizzi vanno smaltite, il serbatoio del gasolio no.
​Forse nel complesso ciò compensa il maggior inquinamento (posto sia tale) del riscaldatore a gasolio, non sono in grado di dirlo con certezza.
​Quel che invero va messo in conto è un maggior assorbimento complessivo di energia elettrica.
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 22:47:30
la comodità del gasolio è indiscutibile ,ma su un camper oltre al combustibile serve energia ,acqua ,scarichi ecc.. quindi alla fine puoi rendere alcune cose più comode ma dovrai sempre essere vincolato a qualcosa .... io ad esempio vado a gas e per il mio uso non sento l'esigenza del gasolio ....
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 08:48:32
In risposta al messaggio di lalagunablu del 30/01/2017 alle 22:15:51

... e più inquinamento. Vlada

Penso che se tu viaggi un giorno con il tuo camper forse inquini quanto inquina uno con Combi Diesel a scaldare per un mese o anche piu, bisogna anche quantificare wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 09:04:52
Ecco … ho letto tutti i post … che dire … forse era meglio se non li leggevo …
 
Mi convinco sempre di più che sul nuovo mezzo migrerò (ancora) alla Diesel cool
 
Vabbè, ormai il dado è (quasi) tratto angel
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 09:20:02
In risposta al messaggio di immortale1 del 30/01/2017 alle 22:47:30

la comodità del gasolio è indiscutibile ,ma su un camper oltre al combustibile serve energia ,acqua ,scarichi ecc.. quindi alla fine puoi rendere alcune cose più comode ma dovrai sempre essere vincolato a qualcosa .... io ad esempio vado a gas e per il mio uso non sento l'esigenza del gasolio ....

beh, una cosa è trovare una fontana per l'acqua  o un wc dove scaricare, un altra è trovare una bombola, che all'estero hanno sempre attacchi non compatibili, spesso cauzioni elevate e poi non si sa a chi renderla.

Chi usa il camper in Italia, puo anche scaldare a gas, il vantaggio del gasolio è per chi viaggia.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 11:16:29
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/01/2017 alle 21:35:52

I costruttori di camper montano cio che gli costa meno, quindi perchè montare una Combi Diesel quando si puo montare una piu econmica Combi6 o addirittura spilorciare con la Combi4? Solo se dagli acquirenti incomincia la
richiesta le cose combiano. Nel senso che, se un camper non ha la combi Diesel non compero quel camper con la combi a gas, ma compero un altra marca di camper. Però questo ragionamento si potrà fare quando ci sarà comunque maggiore disponibilità. La Truma stessa non spinge troppo perchè costruisce la Combi Diesel con la Eberspacher, e quind si devono dividere i profitti, e poi la Truma campa sul gas, e quindi ogni combi D è un Duocontrol in meno, e su quelli si che mi sa che ci guadagnano una esagerazione.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ciao Tommaso.
Non credo che siano questi i motivi della scarsa diffusione della Combi D.
Alla fine Laika (uno dei pochi allestitori che la propone) chiede un supplemento di circa 500 euro, cifra direi minima su un veicolo da 60-70mila euro
E non credo neanche che un produttore rinunci a vendere un camper per la mancata installazione della Combi D.
Parere personale, naturalmente.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 11:58:46
In risposta al messaggio di salvatore del 31/01/2017 alle 11:16:29

Ciao Tommaso. Non credo che siano questi i motivi della scarsa diffusione della Combi D. Alla fine Laika (uno dei pochi allestitori che la propone) chiede un supplemento di circa 500 euro, cifra direi minima su un veicolo
da 60-70mila euro E non credo neanche che un produttore rinunci a vendere un camper per la mancata installazione della Combi D. Parere personale, naturalmente.
...

Salvatore,
 
mi spiace contraddirti cool ho quasi acquistato il nuovo Laika Kreos 3009S, senza opzione stufa Diesel no
 
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

BeSiTo
BeSiTo
23/07/2010 18
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 13:19:26
mi avete convinto al 98%...tutti argomenti più che giusti e validi
per quanto riguarda l'inquinamento (che anch'io ritengo importante) credo che con tutto il gasolio che risparmio in 1.000 km tra un ducato del 2003 e uno del 2017 mi riscaldo per un anno intero!
Mattia
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 13:38:13
Impagabile la comodità del Gasolio!
Qualche problema negli anni, ma risolvibile con manutenzione.
A volte qualche montaggio ne aumenta la rumorosità della ventilazione ed il ticchettio dell'accensione.

Ho Gas, e non mi lamento, se non in Inverno per lunghe soste, ma...non lo faccio, per altri motivi, quindi...wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.