CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

riscaldamento serbatoio carburante

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
baro74
baro74
30/01/2009 11
Inserito il 28/02/2009 alle: 18:40:41
ho sentito da un amico che esistone dei sistemi tipo termo coperte che vanno fissati nella parte inferiore del serbatoio per evitare il congelamento del gasolio. qualcuno ne sa quacosa ed eventualmente dove le posso trovare. grazie
marlin
marlin
-
Inserito il 28/02/2009 alle: 21:46:17
il problema della paraffina è di solito nel filtro del gasolio e poi anche se scaldi 80 litri di gasolio e i tubi sono gelati risolvi poco un idea sarebbe avvolgere con spezzoni di cavo scaldante (ricerca negli accessori per acquari) le parti piu vitali ( tubi filtro pompa coppa dell'olio) sempre che Tu abbia la 220 disponibile .... e se poi scaldi troppo ??? liquidi caldi su ghisa a -20 si cricca ??? che tensioni per dilatazione discontina si generano? mah??
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Inserito il 28/02/2009 alle: 23:49:59
Una ricerca si google ho trovato questo materiale molto interressante, segno che la tecnologia esiste. Poi, l'applicazione nel campo del plein air è tutto da valutare. [url] http://www.psie.it/cavi/pdf/Slri.pdf ciao Gigi
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21857
Inserito il 01/03/2009 alle: 08:54:30
Un additivo anticongelante per gasolio offre sicuramente dei vantaggi rispetto alle idee proposte. - Non è necessario fare nessun lavoro al mezzo. - Tutto il gasolio (serbatoio, tubi, filtro ecc...) viene protetto dal gelo. - Nessun consumo di energia elettrica che è impossibile in rimessaggio senza allaccio al 220. - Se si fa il pieno in montagna d'Inverno si risparmia pure l'additivo dato che già il gasolio è trattato opportunamente. Spero un giorno di capire come mai la "razza" dei camperisti è così predisposta geneticamente a complicarsi la vita. A Firenze molti verrebbero di diritto fatti soci onorari del prestigioso U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)[:D] (ovviamente si scherza... nessuno sa la prenda per favore) Cordialmente, Marco.
niknik02
niknik02
27/09/2007 2222
Inserito il 01/03/2009 alle: 10:30:43
quote:Originally posted by Emme48
Un additivo anticongelante per gasolio offre sicuramente dei vantaggi rispetto alle idee proposte. - Non è necessario fare nessun lavoro al mezzo. - Tutto il gasolio (serbatoio, tubi, filtro ecc...) viene protetto dal gelo. - Nessun consumo di energia elettrica che è impossibile in rimessaggio senza allaccio al 220. - Se si fa il pieno in montagna d'Inverno si risparmia pure l'additivo dato che già il gasolio è trattato opportunamente. Spero un giorno di capire come mai la "razza" dei camperisti è così predisposta geneticamente a complicarsi la vita. A Firenze molti verrebbero di diritto fatti soci onorari del prestigioso U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)[:D] (ovviamente si scherza... nessuno sa la prenda per favore) Cordialmente, Marco. >
> Se tutte le volte che tu fossi andato in montagna usando additivi e gasolio invernale fossi rimasto a piedi qualcosa avresti studiato [;)] o perlomeno pensato un modo come proteggere l'alloggiamento della pompa del gasolio nei ducato Ciao
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21857
Inserito il 01/03/2009 alle: 10:49:32
Si rimane a piedi anche tentando di scaldare 70 litri di gasolio all'esterno del mezzo e dentro il vano motore usando la batteria. Forse hai sbagliato quantità/tipo di additivo. Non dico di usare il gasolio artico che usano i camion arancioni di Overland (garantito fino a -85 gradi) ma qualche additivo buono credo sia la soluzione migliore. Marco.
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
McLouis LAGAN 211 26.000€, Anno: 2007
McLouis LAGAN 211 26.000€, Anno: 2007
Itineo ITINEO LB 690 26.000€, Anno: 2008
Itineo ITINEO LB 690 26.000€, Anno: 2008
Laika .Ecovip 112 59.900€, Anno: 2018
Laika .Ecovip 112 59.900€, Anno: 2018
Mobilvetta Kea M 71 43.900€, Anno: 2010
Mobilvetta Kea M 71 43.900€, Anno: 2010
Previous Next
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 01/03/2009 alle: 11:42:05
quote:Originally posted by Emme48
............................. Spero un giorno di capire come mai la "razza" dei camperisti è così predisposta geneticamente a complicarsi la vita. A Firenze molti verrebbero di diritto fatti soci onorari del prestigioso U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)id="red">[:D] (ovviamente si scherza... nessuno sa la prenda per favore) Cordialmente, Marco. >
> GRANDE MARCO [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 01/03/2009 alle: 11:56:59
io sono in linea con Emme48, ho un ducato 130 e per Natale-capodanno sono stato 27 giorni in giro per la Lapponia con punta di meno 33,5 °C e non avuto problemi : gasolio senza aggiungere additivi.....e dall'Austria in poi non c'è bisogno di chiedere se è additivato o no. Dal 9 al 14 di febbraio sono stato in giro per le Dolomiti e anche quì zero problemi con gasolio fatto in partenza dalle mie parti (Ravenna) al quale con serbatoio mezzo a venti o trenta km dalla prima sosta ho aggiunto una bottiglia di additivo, poi gasolio fatto in Austria alla frontiera di Prato alla Drava (0,964 € al litro tra l'altro). Credo che sia meglio essere strasicuri di avere gasolio additivato in maniera adeguata e che sia entrato in circolo in tutti gli apparati (motore, webasto, eberspacher....) che inventarsi cose complicate. Altrimenti può essere che qualche mezzo abbia dei difetti congeniti, che però non è un difetto di tutti i ducato...forse un montaggio errato di qualche componente, non sò. Ciao, Sergio.

Modificato da sergio74 il 01/03/2009 alle 11:58:50
max 49
max 49
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 22:37:30
Io vivo a L'Aquila e posso dire che, finchè faccio rifornimento in loco non ho problemi; se disgraziatamente rientro con una certa quantità di gasolio nel serbatoio, acquistata in zone più calde, cominciano i problemi di gelo. Per andar bene dovrei avere il serbatoio quasi vuoto e fare il pieno prima di rimessare il mezzo, altrimenti rischio di non ripartire. A suo tempo ho provato i vari additivi, sia economici che costosi: NON SERVONO A NULLA! L'unica cosa che fa effetto è la benzina. In casi di motore jtd, conviene aggiungere kerosene o, se si additiva benzina, anche un 5% di olio, in rapporto alla benzina aggiunta. A volte, se si gela il filtro e non se ne ha uno di ricambio, può essere utile smontarlo e lavarlo con benzina, poi rimomtarlo. Quasi sicuramente si riparte. Quando gela il filtro, altra cosa utile può essere quella di spruzzare un pò di acqua calda sul filtro e sui condotti degli iniettori e della pompa. Non c'è altro modo per ovviare al gelo del gasolio, a meno di non riscaldare il serbatoio ed i condotti. Sono certo che i "puritani" del gasolio storceranno il naso, quando leggeranno che gli additivi non servono a nulla; io non sono MAI riuscito a ripartire con gli additivi, mentre ho SEMPRE rimesso in moto, aggiungendo benzina e lavando il filtro, come detto sopra. Parlo di temperature che si aggirano interno ai -10 -15; a queste temperature basta un 5% di benzina o kerosene. Per temperature più basse, è necessario aumentare la dose arrivando anche al 10%. L'unico problema della benzina è che, non essendo grassa, va a diminuire la lubrificazione del sistema pompa-iniettori; aggiungendo un pò d'olio viene compensata la perdita di potere lubrificante e tutto va a posto. Se poi si dispone di kerosene, non c'è bisogno di aggiungere olio.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 02/03/2009 alle: 10:17:14
A temperature molto basse il problema a volte si manifesta dopo un po' di tempo dalla messa in moto. Questo perche' il gasolio molto freddo passa per il filtro e "deposita" pian piano la paraffina sulle maglie del filtro, intasandolo dopo un po' di km. Per ovviare a questo, sul mio vetusto Ducato (immatricolato da nuovo in prov. di Bolzano, dove il freddo si sa cos'e'....), e' stato montato uno scambiatore di calore acqua/gasolio. Trattasi di una specie di polmone GPL, dove entrano i tubi dell'acqua e i tubi del gasolio. Il gasolio entra e viene riscaldato dall'acqua motore, prima di andare al filtro e quindi all'iniezione. Lo scambiatore e' dotato pure di resistenza elettrica, che si attiva finche' l'acqua e' troppo fredda per scaldare degnamente il gasolio. Grazie a questo dispositivo, quando ci si ferma dopo un tragitto, anche se fuori ci sono -25°, il filtro gasolio e' bello caldo. [:)] Non e' un dispositivo molto conosciuto, infatti tutti i meccanici sgranano gli occhi quando lo vedono. Se volete vi posto una foto appena posso.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.