quote:Originally posted by falcogiallo> Per mia esperienza personale ti dico che la potenza non e' mai abbastanza,anzi, e' sempre troppo poca. La potenza o la coppia non servono per correre,ma per viaggiare piu' tranquillo ed intervenire in situazioni critiche. Mettiamo il caso che ci si appresta a superare un veicolo:dall' altra parte sopraggiunge un altro mezzo e noi abbiamo calcolato male le distanze,puo' succedere. Ebbene,se hai un residuo di coppia e potenza ti trai d'impaccio altrimenti rischi. Questo puo' avvenire sia con un camper che con una moto che con un' auto. Da quando ho montato il modulino aggiuntivo sul mio camper ti posso assicurare che ho iniziato ad andare meno forte,non sono obbligato ad accelerare a tutta velocita' per affrontare una salita, o a meta' di questa non sono costretto a dover scalare marcia ritrovandomi il motore su di giri(che non fa sicuramente bene) e riducendo anche i consumi. La maggior parte di chi rimappa o monta resistenze ecc. non lo fa per fare una velocita' di crociera di 150 km/h con un mezzo da 40Q.li e 7 metri di lunghezza,ma lo fa per altri motivi. Il panorama me lo godo anche io quando vado con il camper ed e' il motivo per cui vado in giro con questi mezzi. Tutto cio' non per far polemica, ma per spiegarti il perche' di certe scelte fatte.[;)][:)] Ciao Luca
scusatemi, non voglio innescare polemiche, ma non riesco a capire chi parla come voi, ma siete camperisti o partecipanti a gare automobilistiche? 130 - 160 -200 hp ma dove dovete andare? perchè non vi godete il viaggio in tranquillità anziche mettere a repentaglio la vostra e la vita altrui? senza offesa sia chiaro. saluti >
quote:Originally posted by luigi129> Ho detto sopra che ti ho scritto in pvt. leggi e se vuoi quella è la persona da contattare. ciao
avete parlato di tutto ma alla fine posso modificare la centralina oppure la turbina? Da premettere, io non devo gareggiare con nessuno, ma la mia considerazione era solo per viaggiare con piu' tranquillità perche il mio camper è abbastanza grande (RIMOR SB 748) e viaggio sempre a pieno carico. >
quote:Originally posted by lexion> ok provero' lunedi scusami non avevo letto la posta in pvt. grazie
quote:Originally posted by luigi129> Ho detto sopra che ti ho scritto in pvt. leggi e se vuoi quella è la persona da contattare. ciao
avete parlato di tutto ma alla fine posso modificare la centralina oppure la turbina? Da premettere, io non devo gareggiare con nessuno, ma la mia considerazione era solo per viaggiare con piu' tranquillità perche il mio camper è abbastanza grande (RIMOR SB 748) e viaggio sempre a pieno carico. >
>
quote:Originally posted by antonio60> No no sono giovane ancora ed ho moltissimo da imparare ma mi applico molto ed imparo in fretta
caro luigi vai pianino, senò quei tuoi amici (fotografi) chi li aspetta[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] ascolta lexion che la sa lunga. comunque hai un ottimo camper non toccarlo. antonio >
quote:Originally posted by antonio60> acuna matata (nessun problema) come dice mia figlia che lo ha imparato dal cartone animato il re leone con Pumba che continua a dirlo [:)][:)]
scusami lexion non travisare, non c'è l'ho con te[:)][:)][:)][:)][:)] >
quote:Originally posted by lexion> Ieri sera vedendo un telegiornale su un reportage fatto in ERITRA ho visto un camion 682N che ancora girava con su sopra di tutto e di +...!!! ROBA DA NON CREDERE...
Poi nel caso dei due amici, lavorando io in Mercedes conosco il loro mezzo e so a cosa si riferiscono quando chiedono un pochino di verve in più. Possiedono un mezzo che percorrerà fino a 500/600.000 chilometri senza metterci le mani proprio grazie alla mancata vivacità della motorizzazione medesima che però in alcune situazioni ti fa sentire d'impaccio (magari in salita con impossibilità di sorpasso per le altre utenze). Ricordi il vecchio 682N che negli anni 60/70 solcava le strade d'Italia??? anche 2 milioni di chilometri percorsi senza problemi, grazie a motori con pochissimi giri e muli, tremendamente muli. facevano un Roma in 4 giorni andata e ritorno dal Nord Italia; ora Roma riusciamo a farlo due volte in un giorno (nelle 24 ore si intende), ma non viviamo per questo meglio, tutt'altro. >
quote:Originally posted by cippalippa> E' vero... ma la colpa di chi è ? non è forse di chi compra ??? SORELLAMENTE ARMANDO
se spendessimo tutte queste energie per pretedere mezzi con la stessa potenza, ma con una capacità di carico decente e con una scocca decorosa, si sarebbe più sicuri noi, e tutti gli altri ... 120, 160 o 200 cv, poco cambia, su mezzi con una scocca di 3 cm di polistirolo unita a vite, e sovrappeso, con freni sottodimensionati[;)] >
quote:Originally posted by roblungh> Puoi sempre fare come mia sorella che, nonostante faccia almeno 40000 kilometri ogni anno, non ha mai imparato a guidare e percepisce la velocità solo leggendola sul tachimetro. Ricordo una volta che, andati con la mia Ritmo 130 leggermente ritoccata a Livigno, essendomi fatto male sciando e dovendo per forza passare dalla frontiera di Tubre e poi andare a Sondrio, su consiglio di un disgraziato di doganiere che non si sapeva fare i fatti suoi, abbiamo fatto lo Stelvio con la strada innevata, anche se non molto, e mia sorella che saliva ad una velocità folle per la strada con io che le facevo chiudere le curve con il freno a mano perché altrimenti saremmo andati dritti a sbattere contro la montagna (fortuna che eravamo dal lato che viene ad essere sempre verso la montagna che altrimenti non avrei probabilmente mai avuto il piacere di scrivere qui) e nonostante io insistessi perché andasse più piano, lei insisteva che non stava mica correndo! Appena in cima al passo l'ho fatta fermare con una scusa e ho tolto le chiavi, dopo di che la discesa l'ho fatta io, dalla parte di Bormio, in cui la strada è molto più agevole, guidando senza usare la frizione fino a valle. Poi, raggiunta, grazie a Dio, la pianura padana, si è messa, in autostrada a 3 corsie, a 70 kmh costanti con i Tir che ci sorpassavano a destra suonando come pazzi. Ciao, Aldo
unico guaio in autostrada ogni tanti i cavalli scappano e bisogna sempre tenere d'occhio il contakm. ciao roberto >
quote:Originally posted by luigi129>
come posso ritoccare il mio asinello di razza. mercedes 312 anno 1999 alcuni dicono che non si puo toccare nulla perche e perfetto come sta . Si puo ritoccare la cendralina o intervenire sul turbo o no. >