CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ritocco motore mercedes

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
21
luigi129
luigi129
16/09/2003 77
Inserito il 16/11/2007 alle: 20:43:54
come posso ritoccare il mio asinello di razza. mercedes 312 anno 1999 alcuni dicono che non si puo toccare nulla perche e perfetto come sta . Si puo ritoccare la cendralina o intervenire sul turbo o no.
17
jocamp
jocamp
17/11/2007 8
Inserito il 17/11/2007 alle: 09:33:48
Caro Luigi129, spero di non offenderti, mi trovo anch'io nella tua stessa condizione e quindi ci dobbiamo tenere il nostro asinello di razza come lo ha fatto la mamma. Prima ero fiero di questo mezzo ma oggi non dico che siamo gli ultimi, ma quasi e quindi sto vagliando l'ipotesi di passare ad un mezzo migliore (vedi Ducato 127cv o ultime meccaniche Ford) che con prezzi sicuramente inferiori alla mercedes ma con la possibilita di apportare tante modifiche spendendo pochi € e renderli invincibili. Sicuramente ti avrò colpito nel cuore ma come dice il proverbio " Gli asinelli vecchi, muoiono nella stalla dei fessi". Ciao al prossimo contatto
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 17/11/2007 alle: 10:48:45
Vi ho scritto in pvt, ad entrambi ciao
20
falcogiallo
falcogiallo
24/03/2005 141
Inserito il 17/11/2007 alle: 11:22:05
scusatemi, non voglio innescare polemiche, ma non riesco a capire chi parla come voi, ma siete camperisti o partecipanti a gare automobilistiche? 130 - 160 -200 hp ma dove dovete andare? perchè non vi godete il viaggio in tranquillità anziche mettere a repentaglio la vostra e la vita altrui? senza offesa sia chiaro. saluti
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 17/11/2007 alle: 11:56:41
quote:Originally posted by falcogiallo
scusatemi, non voglio innescare polemiche, ma non riesco a capire chi parla come voi, ma siete camperisti o partecipanti a gare automobilistiche? 130 - 160 -200 hp ma dove dovete andare? perchè non vi godete il viaggio in tranquillità anziche mettere a repentaglio la vostra e la vita altrui? senza offesa sia chiaro. saluti >
> Per mia esperienza personale ti dico che la potenza non e' mai abbastanza,anzi, e' sempre troppo poca. La potenza o la coppia non servono per correre,ma per viaggiare piu' tranquillo ed intervenire in situazioni critiche. Mettiamo il caso che ci si appresta a superare un veicolo:dall' altra parte sopraggiunge un altro mezzo e noi abbiamo calcolato male le distanze,puo' succedere. Ebbene,se hai un residuo di coppia e potenza ti trai d'impaccio altrimenti rischi. Questo puo' avvenire sia con un camper che con una moto che con un' auto. Da quando ho montato il modulino aggiuntivo sul mio camper ti posso assicurare che ho iniziato ad andare meno forte,non sono obbligato ad accelerare a tutta velocita' per affrontare una salita, o a meta' di questa non sono costretto a dover scalare marcia ritrovandomi il motore su di giri(che non fa sicuramente bene) e riducendo anche i consumi. La maggior parte di chi rimappa o monta resistenze ecc. non lo fa per fare una velocita' di crociera di 150 km/h con un mezzo da 40Q.li e 7 metri di lunghezza,ma lo fa per altri motivi. Il panorama me lo godo anche io quando vado con il camper ed e' il motivo per cui vado in giro con questi mezzi. Tutto cio' non per far polemica, ma per spiegarti il perche' di certe scelte fatte.[;)][:)] Ciao Luca
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 17/11/2007 alle: 17:31:36
Per falco giallo: io invece privilegio una cavalleria importante (ne ho 180) perchè mi da una coppia fantastica che mi permette appunto una guida rilassante, senza continui ed obbligati cambi di marcia soprattutto in montagna o sui valichi o sulle sempolici salite e via discorrendo. Mi da una fluidità di marcia che alla fine si traduce anche in minori consumi. Guidare non è un mestiere semplice; faccio spesso corsi di guida per camionisti e spiegare loro che si guida usando la coppia e non i cavalli è la parte più difficile di tutta la giornata lavorativa. Guidare con la giusta coppia comporta molto meno stress, meno usura del motore e dei suoi componenti che vengono sollecitati meno, meno consumo di carburante ed alla fine di una giornata tra chi ha corso, accelerato, guiddato nervosamente e chio invece ha rispettato le semplice regole passa il tempo si e non di un caffè al bar. Credimi potenza non è sinonimo di corsa; almeno non per me e per molti altri.
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 17/11/2007 alle: 17:36:44
Poi nel caso dei due amici, lavorando io in Mercedes conosco il loro mezzo e so a cosa si riferiscono quando chiedono un pochino di verve in più. Possiedono un mezzo che percorrerà fino a 500/600.000 chilometri senza metterci le mani proprio grazie alla mancata vivacità della motorizzazione medesima che però in alcune situazioni ti fa sentire d'impaccio (magari in salita con impossibilità di sorpasso per le altre utenze). Ricordi il vecchio 682N che negli anni 60/70 solcava le strade d'Italia??? anche 2 milioni di chilometri percorsi senza problemi, grazie a motori con pochissimi giri e muli, tremendamente muli. facevano un Roma in 4 giorni andata e ritorno dal Nord Italia; ora Roma riusciamo a farlo due volte in un giorno (nelle 24 ore si intende), ma non viviamo per questo meglio, tutt'altro.

Modificato da lexion il 17/11/2007 alle 18:44:31
21
luigi129
luigi129
16/09/2003 77
Inserito il 17/11/2007 alle: 19:58:08
avete parlato di tutto ma alla fine posso modificare la centralina oppure la turbina? Da premettere, io non devo gareggiare con nessuno, ma la mia considerazione era solo per viaggiare con piu' tranquillità perche il mio camper è abbastanza grande (RIMOR SB 748) e viaggio sempre a pieno carico.
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 17/11/2007 alle: 20:20:13
quote:Originally posted by luigi129
avete parlato di tutto ma alla fine posso modificare la centralina oppure la turbina? Da premettere, io non devo gareggiare con nessuno, ma la mia considerazione era solo per viaggiare con piu' tranquillità perche il mio camper è abbastanza grande (RIMOR SB 748) e viaggio sempre a pieno carico. >
> Ho detto sopra che ti ho scritto in pvt. leggi e se vuoi quella è la persona da contattare. ciao
21
luigi129
luigi129
16/09/2003 77
Inserito il 17/11/2007 alle: 20:26:54
quote:Originally posted by lexion
quote:Originally posted by luigi129
avete parlato di tutto ma alla fine posso modificare la centralina oppure la turbina? Da premettere, io non devo gareggiare con nessuno, ma la mia considerazione era solo per viaggiare con piu' tranquillità perche il mio camper è abbastanza grande (RIMOR SB 748) e viaggio sempre a pieno carico. >
> Ho detto sopra che ti ho scritto in pvt. leggi e se vuoi quella è la persona da contattare. ciao
>
> ok provero' lunedi scusami non avevo letto la posta in pvt. grazie
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 17/11/2007 alle: 20:40:34
non ti preoccupare. Puoi chiamare anche adesso perchè è sempre reperibile causa avarie dei camion che circolano. in quanto a disponibilità non ho mai conosciuto nessuno che lo superi. senti se siete troppo lontano o se si può fare perchè lui gira mezza italia con il furgone da service/soccorso ciao
18
antonio60
antonio60
08/05/2007 129
Inserito il 17/11/2007 alle: 21:11:45
caro luigi vai pianino, senò quei tuoi amici (fotografi) chi li aspetta[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] ascolta lexion che la sa lunga. comunque hai un ottimo camper non toccarlo. antonio
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 17/11/2007 alle: 21:45:56
quote:Originally posted by antonio60
caro luigi vai pianino, senò quei tuoi amici (fotografi) chi li aspetta[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] ascolta lexion che la sa lunga. comunque hai un ottimo camper non toccarlo. antonio >
> No no sono giovane ancora ed ho moltissimo da imparare ma mi applico molto ed imparo in fretta
18
antonio60
antonio60
08/05/2007 129
Inserito il 17/11/2007 alle: 22:19:23
scusami lexion non travisare, non c'è l'ho con te[:)][:)][:)][:)][:)]
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 17/11/2007 alle: 22:24:53
quote:Originally posted by antonio60
scusami lexion non travisare, non c'è l'ho con te[:)][:)][:)][:)][:)] >
> acuna matata (nessun problema) come dice mia figlia che lo ha imparato dal cartone animato il re leone con Pumba che continua a dirlo [:)][:)]
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 18/11/2007 alle: 07:54:34
quote:Originally posted by lexion
Poi nel caso dei due amici, lavorando io in Mercedes conosco il loro mezzo e so a cosa si riferiscono quando chiedono un pochino di verve in più. Possiedono un mezzo che percorrerà fino a 500/600.000 chilometri senza metterci le mani proprio grazie alla mancata vivacità della motorizzazione medesima che però in alcune situazioni ti fa sentire d'impaccio (magari in salita con impossibilità di sorpasso per le altre utenze). Ricordi il vecchio 682N che negli anni 60/70 solcava le strade d'Italia??? anche 2 milioni di chilometri percorsi senza problemi, grazie a motori con pochissimi giri e muli, tremendamente muli. facevano un Roma in 4 giorni andata e ritorno dal Nord Italia; ora Roma riusciamo a farlo due volte in un giorno (nelle 24 ore si intende), ma non viviamo per questo meglio, tutt'altro. >
> Ieri sera vedendo un telegiornale su un reportage fatto in ERITRA ho visto un camion 682N che ancora girava con su sopra di tutto e di +...!!! ROBA DA NON CREDERE...
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 18/11/2007 alle: 08:02:38
se spendessimo tutte queste energie per pretedere mezzi con la stessa potenza, ma con una capacità di carico decente e con una scocca decorosa, si sarebbe più sicuri noi, e tutti gli altri ... 120, 160 o 200 cv, poco cambia, su mezzi con una scocca di 3 cm di polistirolo unita a vite, e sovrappeso, con freni sottodimensionati[;)]
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 18/11/2007 alle: 08:23:10
quote:Originally posted by cippalippa
se spendessimo tutte queste energie per pretedere mezzi con la stessa potenza, ma con una capacità di carico decente e con una scocca decorosa, si sarebbe più sicuri noi, e tutti gli altri ... 120, 160 o 200 cv, poco cambia, su mezzi con una scocca di 3 cm di polistirolo unita a vite, e sovrappeso, con freni sottodimensionati[;)] >
> E' vero... ma la colpa di chi è ? non è forse di chi compra ??? SORELLAMENTE ARMANDO
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 18/11/2007 alle: 09:15:15
personalmente nello scegliere la meccanica piu della cavalleria ho guardato che la curva di coppia fosse il piu piatta possiile per poter avere una bella elasticità di marcia e non dover continuamente usare il cambio. la scelta si è ristrtta a due motori il sofim 3000 sia 160 che 180 hp a seconda di dove è montato e il mercedes 2400 (non sono sicuro) con la doppia turbina. peccato che il secondo non si trovasse montato su mezzi di serie quando ho comprato il camper ho scelto il primo. venerdi sono salito nella valle di gressoney e praticamente non ho usato la seconda..... nei tornanti la terza e poi qsi sempre la quinta[:p] sembrava di avere il cambio automatico[:D] la scelta è stata azzeccata... prima con un ford rimappato ero sempre con la leva del cambio in mano perchè appena scendeva di giri non c'era piu niente. unico guaio in autostrada ogni tanti i cavalli scappano e bisogna sempre tenere d'occhio il contakm. ciao roberto
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 18/11/2007 alle: 10:00:02
quote:Originally posted by roblungh
unico guaio in autostrada ogni tanti i cavalli scappano e bisogna sempre tenere d'occhio il contakm. ciao roberto >
> Puoi sempre fare come mia sorella che, nonostante faccia almeno 40000 kilometri ogni anno, non ha mai imparato a guidare e percepisce la velocità solo leggendola sul tachimetro. Ricordo una volta che, andati con la mia Ritmo 130 leggermente ritoccata a Livigno, essendomi fatto male sciando e dovendo per forza passare dalla frontiera di Tubre e poi andare a Sondrio, su consiglio di un disgraziato di doganiere che non si sapeva fare i fatti suoi, abbiamo fatto lo Stelvio con la strada innevata, anche se non molto, e mia sorella che saliva ad una velocità folle per la strada con io che le facevo chiudere le curve con il freno a mano perché altrimenti saremmo andati dritti a sbattere contro la montagna (fortuna che eravamo dal lato che viene ad essere sempre verso la montagna che altrimenti non avrei probabilmente mai avuto il piacere di scrivere qui) e nonostante io insistessi perché andasse più piano, lei insisteva che non stava mica correndo! Appena in cima al passo l'ho fatta fermare con una scusa e ho tolto le chiavi, dopo di che la discesa l'ho fatta io, dalla parte di Bormio, in cui la strada è molto più agevole, guidando senza usare la frizione fino a valle. Poi, raggiunta, grazie a Dio, la pianura padana, si è messa, in autostrada a 3 corsie, a 70 kmh costanti con i Tir che ci sorpassavano a destra suonando come pazzi. Ciao, Aldo
17
modulo
modulo
17/11/2007 10
Inserito il 18/11/2007 alle: 18:08:03
ciao luigi 129, mi chiamo marco e da 10 anni lavoro in concessionaria mercedes-benz. mi sono iscritto al vostro forum inquanto volevo farvi conoscere quanto oggi giorno sia facile,economico e senza problemi aumentare di potenza i vostri mezzi. infatti ho visto quanti di voi si pongono queste domande senza avere risposte concrete e razionali, come quello che vi accusa di fare le corse eccc....eccc... siamo realisti: io da diversi anni installo centraline aggiuntive (all'originale motore)che sono un vero toccasana per l'aumento di prestazioni. questi moduli si installano senza tagliare o manomettere assolutamente niente,infatti sono previsti di cablaggio elettrico identico al'originale e si installano in meno di un'ora. il bello e' che possono essere utilizzati su altri mezzi in caso di cambio:quindi ti rimangono a vita. possono essere montati su tutti i mezzi circolanti(vetture,transporte,camper,ecc...) veniamo al sodo: questi moduli lavorano sull'impianto d'iniezione quindi la turbina e altri organi non vengono tenuti in considerazione. si ha una maggiore risposta del motore fin da bassi regimi e quando occorre fare un sorpasso non occorre affondare a pieno l'acceleratore con un aumento di consumi senza senso. fra una marcia e l'altra non si hanno piu' quei bruschi cali di giri motore quasi da inginocchiarlo. i consumi vengono ridotti con un'andatura costante e non sportiva. e per i piu' smanettoni posso dire che aumenta anche la velocita' finale di quasi 20km/h. io la cosiglio a tutti voi in quanto il camper e' pesante e non affatto aeredinamico e i motori ne risentono di tutto cio questo prodotto che installo e' visionabile sul seguente sito: www.dipasport.it e la mia mail per contatti installazioni e' la seguente: cello996@libero.it ciao a tutti
quote:Originally posted by luigi129
come posso ritoccare il mio asinello di razza. mercedes 312 anno 1999 alcuni dicono che non si puo toccare nulla perche e perfetto come sta . Si puo ritoccare la cendralina o intervenire sul turbo o no. >
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link