CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Riviera 110 sul nuovo Ducato 2300

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
19
gerry71
gerry71
17/02/2006 88
Inserito il 15/01/2007 alle: 16:12:46
Buongiorno a tutti, finalmente la settimana prossima arriverà il nostro nuovo compagno di viaggi un C.I. riviera 110 su ducato 2300cc 130hp qualcuno di voi possiede o conosce questo mezzo e può dirci cosa ne pensa? Ciao Luca
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Inserito il 15/01/2007 alle: 21:55:13
bhe ciao gerry, io l'ho preso a dicembre e l'ho "battezzato x il fine anno in toscana (1500km) io arrivavo da un ducato td 2000 cc del 1999 di cui ero stracontento........ bhe ora dopo 1500 km ti dico che e tutta un'altra musica..... sempre rispetto alla precedente meccanica ( io prima avevo una autoroller ar3 ) molto insonorizzato 6 marce ben distribuite come lunghezza, bell'accelerazione, ottima tenuta, seedili ottimi con il bracciolo e x nulla stancanti, insomma soldi ben spesi, uniche pecche se cosi posso dire e che ci sono 2-3 cosuccie da mettere a posto ma il concessionario mi ha detto che e routine x c.i. ( come se non costassero abbastanza ! ) il sifone del lavandino del bagno perde qualche goccia di acqua, il serbatoio delle bianche se pieno visto che e collegato al tappo con un tubo tagliato a salame nelle curve fa un rigagnolo di acqua che scende verso la pompa, ultimo se fai strade tortuose uno dei 2 cestelli porta roba che ci sono nella cucina ( quello inferiore si estrae in marcia ( ma li mi hanno detto che gli fanno subito una modifica loro ) ti posto le foto del mio piccolo per il resto un super frigo e sopratutto un riscaldamento da paura ! ah io ci ho messo come vedi nelle foto veranda omnistor e poi anche pannello solare con parallelatore da 110 w se vuoi sapere altro non esitare a contattarmi
19
biggy62
biggy62
22/01/2006 29
Inserito il 15/01/2007 alle: 23:27:49
ciao a tutti, anch'io da Novembre sto usando finalmente il mio nuovo camper ( riviera GT) con la stessa motorizzazione. Dopo 5 anni di noleggio (e relativa esperienza) fra varie motorizzazioni e trasmissioni sono daccordo con passista. Ottima stabilità, ottimo confort e posizione di guida (vi parla uno di 190 cm di altezza per 100 kg), buonissima elasticità motore. Per quel che riguarda la cella abitativa sono molto soddisfatto delle dimensioni e degli spazi che si possono utilizzare (a parte la toilette ma è un problema generale). Purtroppo qualche problema c'è e spero che il concessionario me lo risolva per il meglio. Ho una BS al litio di 100Ah che al test del mio elettrauto di fiducia è a pieno carico e perfettamente funzionante. Ma dopo un'ora di sosta specialmente con il Webasto acceso la centralina segnala che la BS è scarica e automaticamente il riscaldamento della cella si spegne e si nota un notevole calo di tensione. Da notare che al avendolo acquistato in fiera mi hanno regalato un pannello solare da 80w (oltre che altri accessori) ma sto facendomi fare dei preventivi per il montaggio visto che il concessionario mi chiede quasi altrettanto soldi del pannello[:(!]. Inoltre prima vorrei risolvere il problema della BS. Già che ci sono chiedo un consiglio: con il pannello meglio aggiungere un'altra batteria al litio(aumentando quindi il peso) o sostituire la precedente con una al gel?
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 16/01/2007 alle: 15:21:11
Se e' davvero al litio, ci fai sapere di che marca e'? Non avevo mai sentito batterie al litio per camper, ma se c'e' qualche novita' e miglioramento, e' sempre meglio approfondire. [;)]
19
biggy62
biggy62
22/01/2006 29
Inserito il 16/01/2007 alle: 16:25:10
[:I][:I][:I] oooops. Mayra sono desolato. così pieni di telefonini come siamo volevo dire piombo ma ho scritto litio.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
luccasilver
luccasilver
14/08/2006 18
Inserito il 16/01/2007 alle: 16:55:41
quote:Originally posted by passistascalatore
bhe ciao gerry, io l'ho preso a dicembre e l'ho "battezzato x il fine anno in toscana (1500km) io arrivavo da un ducato td 2000 cc del 1999 di cui ero stracontento........ bhe ora dopo 1500 km ti dico che e tutta un'altra musica..... sempre rispetto alla precedente meccanica ( io prima avevo una autoroller ar3 ) molto insonorizzato 6 marce ben distribuite come lunghezza, bell'accelerazione, ottima tenuta, seedili ottimi con il bracciolo e x nulla stancanti, insomma soldi ben spesi, uniche pecche se cosi posso dire e che ci sono 2-3 cosuccie da mettere a posto ma il concessionario mi ha detto che e routine x c.i. ( come se non costassero abbastanza ! ) il sifone del lavandino del bagno perde qualche goccia di acqua, il serbatoio delle bianche se pieno visto che e collegato al tappo con un tubo tagliato a salame nelle curve fa un rigagnolo di acqua che scende verso la pompa, ultimo se fai strade tortuose uno dei 2 cestelli porta roba che ci sono nella cucina ( quello inferiore si estrae in marcia ( ma li mi hanno detto che gli fanno subito una modifica loro ) ti posto le foto del mio piccolo per il resto un super frigo e sopratutto un riscaldamento da paura ! ah io ci ho messo come vedi nelle foto veranda omnistor e poi anche pannello solare con parallelatore da 110 w se vuoi sapere altro non esitare a contattarmi >
>
18
luccasilver
luccasilver
14/08/2006 18
Inserito il 16/01/2007 alle: 17:05:04
quote:Originally posted by passistascalatore
bhe ciao gerry, io l'ho preso a dicembre e l'ho "battezzato x il fine anno in toscana (1500km) io arrivavo da un ducato td 2000 cc del 1999 di cui ero stracontento........ bhe ora dopo 1500 km ti dico che e tutta un'altra musica..... sempre rispetto alla precedente meccanica ( io prima avevo una autoroller ar3 ) molto insonorizzato 6 marce ben distribuite come lunghezza, bell'accelerazione, ottima tenuta, seedili ottimi con il bracciolo e x nulla stancanti, insomma soldi ben spesi, uniche pecche se cosi posso dire e che ci sono 2-3 cosuccie da mettere a posto ma il concessionario mi ha detto che e routine x c.i. ( come se non costassero abbastanza ! ) il sifone del lavandino del bagno perde qualche goccia di acqua, il serbatoio delle bianche se pieno visto che e collegato al tappo con un tubo tagliato a salame nelle curve fa un rigagnolo di acqua che scende verso la pompa, ultimo se fai strade tortuose uno dei 2 cestelli porta roba che ci sono nella cucina ( quello inferiore si estrae in marcia ( ma li mi hanno detto che gli fanno subito una modifica loro ) ti posto le foto del mio piccolo per il resto un super frigo e sopratutto un riscaldamento da paura ! ah io ci ho messo come vedi nelle foto veranda omnistor e poi anche pannello solare con parallelatore da 110 w se vuoi sapere altro non esitare a contattarmi >
> Ciao Passistascalatore,una curiosita;Per caso in quei giorni hai sostato nell area di sosta di Lucca? Mi sa di averti visto.infatti dato che ho acquistato anche io un granduca garage(molto simile al tuo a differenza del garage piu grande),ho riconosciuto subito il mezzo dall imponente mansarda.. Se non ti rompo,volevo chiederti anche se la scaletta posteriore l'hai fatta momtare tu dopo l'acquisto,oppure e quella che montano direttamenta in fabbrica,come accessorio? Ciao,e grazie per le eventuali risposte..
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 16/01/2007 alle: 17:19:54
quote:Originally posted by biggy62
[:I][:I][:I] oooops. Mayra sono desolato. così pieni di telefonini come siamo volevo dire piombo ma ho scritto litio. >
> Ok tutto chiaro. Visto che ogni giorno ne inventano una nuova, tutto e' possibile. [;)]
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Inserito il 16/01/2007 alle: 20:46:21
quote:Originally posted by luccasilver
quote:Originally posted by passistascalatore
bhe ciao gerry, io l'ho preso a dicembre e l'ho "battezzato x il fine anno in toscana (1500km) io arrivavo da un ducato td 2000 cc del 1999 di cui ero stracontento........ bhe ora dopo 1500 km ti dico che e tutta un'altra musica..... sempre rispetto alla precedente meccanica ( io prima avevo una autoroller ar3 ) molto insonorizzato 6 marce ben distribuite come lunghezza, bell'accelerazione, ottima tenuta, seedili ottimi con il bracciolo e x nulla stancanti, insomma soldi ben spesi, uniche pecche se cosi posso dire e che ci sono 2-3 cosuccie da mettere a posto ma il concessionario mi ha detto che e routine x c.i. ( come se non costassero abbastanza ! ) il sifone del lavandino del bagno perde qualche goccia di acqua, il serbatoio delle bianche se pieno visto che e collegato al tappo con un tubo tagliato a salame nelle curve fa un rigagnolo di acqua che scende verso la pompa, ultimo se fai strade tortuose uno dei 2 cestelli porta roba che ci sono nella cucina ( quello inferiore si estrae in marcia ( ma li mi hanno detto che gli fanno subito una modifica loro ) ti posto le foto del mio piccolo per il resto un super frigo e sopratutto un riscaldamento da paura ! ah io ci ho messo come vedi nelle foto veranda omnistor e poi anche pannello solare con parallelatore da 110 w se vuoi sapere altro non esitare a contattarmi >
> Ciao Passistascalatore,una curiosita;Per caso in quei giorni hai sostato nell area di sosta di Lucca? Mi sa di averti visto.infatti dato che ho acquistato anche io un granduca garage(molto simile al tuo a differenza del garage piu grande),ho riconosciuto subito il mezzo dall imponente mansarda.. Se non ti rompo,volevo chiederti anche se la scaletta posteriore l'hai fatta momtare tu dopo l'acquisto,oppure e quella che montano direttamenta in fabbrica,come accessorio? Ciao,e grazie per le eventuali risposte..
>
> bhe lucca silver ci hai preso alla grande !!! si ero a lucca giovedi 5 gennaio se non erro e ho sostato nell'area di sosta !!! peccato non averti notato potevi fermarmi e fare 2 parole ! si la scaletta l'ho fatta montare io dal concessionario anche perche con le barre porta tutto sopra e la scaletaa mi e costato molto meno dell'optional che fornisce la casa ! l'ho fatto mettere x un eventuale gavone da mettere sopra x le vacanze estive se hai bisogno di altri ragguagli non esitare a chiedere !
dadon54
dadon54
-
Inserito il 16/01/2007 alle: 21:04:32
Ciao Passistascalatore! Mi spieghi meglio la questione della perdita d'acqua dal serbatoio quando è pieno, anch'io ho lo stesso problema con il mio Arca. Hai trovato un qualche rimedio? Grazie Dadon
18
luccasilver
luccasilver
14/08/2006 18
Inserito il 16/01/2007 alle: 21:17:05
quote:Originally posted by passistascalatore
quote:Originally posted by luccasilver
quote:Originally posted by passistascalatore
bhe ciao gerry, io l'ho preso a dicembre e l'ho "battezzato x il fine anno in toscana (1500km) io arrivavo da un ducato td 2000 cc del 1999 di cui ero stracontento........ bhe ora dopo 1500 km ti dico che e tutta un'altra musica..... sempre rispetto alla precedente meccanica ( io prima avevo una autoroller ar3 ) molto insonorizzato 6 marce ben distribuite come lunghezza, bell'accelerazione, ottima tenuta, seedili ottimi con il bracciolo e x nulla stancanti, insomma soldi ben spesi, uniche pecche se cosi posso dire e che ci sono 2-3 cosuccie da mettere a posto ma il concessionario mi ha detto che e routine x c.i. ( come se non costassero abbastanza ! ) il sifone del lavandino del bagno perde qualche goccia di acqua, il serbatoio delle bianche se pieno visto che e collegato al tappo con un tubo tagliato a salame nelle curve fa un rigagnolo di acqua che scende verso la pompa, ultimo se fai strade tortuose uno dei 2 cestelli porta roba che ci sono nella cucina ( quello inferiore si estrae in marcia ( ma li mi hanno detto che gli fanno subito una modifica loro ) ti posto le foto del mio piccolo per il resto un super frigo e sopratutto un riscaldamento da paura ! ah io ci ho messo come vedi nelle foto veranda omnistor e poi anche pannello solare con parallelatore da 110 w se vuoi sapere altro non esitare a contattarmi >
> Ciao Passistascalatore,una curiosita;Per caso in quei giorni hai sostato nell area di sosta di Lucca? Mi sa di averti visto.infatti dato che ho acquistato anche io un granduca garage(molto simile al tuo a differenza del garage piu grande),ho riconosciuto subito il mezzo dall imponente mansarda.. Se non ti rompo,volevo chiederti anche se la scaletta posteriore l'hai fatta momtare tu dopo l'acquisto,oppure e quella che montano direttamenta in fabbrica,come accessorio? Ciao,e grazie per le eventuali risposte..
>
> bhe lucca silver ci hai preso alla grande !!! si ero a lucca giovedi 5 gennaio se non erro e ho sostato nell'area di sosta !!! peccato non averti notato potevi fermarmi e fare 2 parole ! si la scaletta l'ho fatta montare io dal concessionario anche perche con le barre porta tutto sopra e la scaletaa mi e costato molto meno dell'optional che fornisce la casa ! l'ho fatto mettere x un eventuale gavone da mettere sopra x le vacanze estive se hai bisogno di altri ragguagli non esitare a chiedere !
>
> Sarei stato lieto di scambiare 2 parole,ma stavo passando di li a piedi per recarmi a lavoro.Il deposito dove tengo il mio autobus dista qualche centinaia di metri.e mia mamma abita davanti l'area di sosta.. E quindi non avrei avuto tempo;peccato. Piuttosto che tipo di batteria hai fatto installare.sai se oltre la predisposizione per l'autoradio,ce anche montata l'antenna,oppure dovro prepararmi a metterla per conto mio?
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Inserito il 16/01/2007 alle: 22:03:04
rispondo a dadon e poi a lucca........ x quanto riguarda ils erbatoio ho provato a molalre le fascette stringi tubo e a girare il tubo con la parte piu corta verso l'alto ( risultato rigagnolo + lievie ma sempre c'è ! ) dovrei portre il camper al concessionario negli ultimi gironi del mese e penso che mi faranno la sostituzione del tubo in questione x quanto riguarda lucca la batteria e uan normale batteria da 100 ah x i servizi ( tu dicevi quella ? )l'antenna non devi montarla perche e gia di serie all'interno di uno dei due specchietti ( non so se dx o sx ) la predisposizione c'è ma ti dico gia che se vuoi ascoltare la radio devi fare un ponticello eprche la fiat da il consenso all'autoradio solo sottochiave spero di esservi stato utile saluti roberto
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 15/02/2007 alle: 18:51:08
Ciao Passista scalatore, come procede l'inverno col nuovo camper? Tutto ok in mansarda? Si sta bene e il resto? Orsetto Pooh riesce a stivare miele a sufficienza per il viaggio? Un saluto Paolo Ps aspettiamo notizie tecniche su consumi, comfort, numero giri a 100 Km/h, sensazioni di guida visto che hai il telaio a careggiata allargata....

Modificato da Prat il 16/02/2007 alle 18:00:24
18
roberto071950
roberto071950
15/01/2007 60
Inserito il 16/02/2007 alle: 09:04:35
Ciao Passista scalatore Anche io gradirei conoscere le tue impressioni sul tuo C.I. visto che in settimana prossima vorrei ordinare o il Riviera 110 o il GT. Sono ancora un po' indeciso. Ciao Roberto
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Inserito il 17/02/2007 alle: 00:00:39
dunque, adesso sono a 2300 km .. il camper va che è una meraviglia, il consumo medio lo scorso week-end e stato di 11L x 100 km ( da computer di bordo) calcolando che ho fatto fossano-riviera ligure in autostrada sia andata che ritorno con velocita media di circa 115 km/h a quella velocita il motore e sui 2000-2200 giri ho portato la scorsa settimana il camper a fare il primo tagliando preventivo gratuito e mi hanno fatto parecchi "lavoretti" la perdita dal serbatoio non c'è + ( x sicurezza ho messo un filo di silicone ) i carreli sotto al lavello sono bloccati in marcia tramite due ganci, e poi hanno fatto controlli di routine...... adesso sino a marzo non riesco + ad usarlo........ se avete altro di specifico da chiedere non esitate a contattarmi saluti roberto
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Inserito il 19/02/2007 alle: 04:35:04
altre cose che posso dirvi......... il gavone a volume variabile e molto spazioso.utile rispetto al riviera 110 modello 2006 la possibilita di ribaltare verso il letto dalla parte posteriore cosi da permettere l'accesso del gavone dall'interno, ottimi ripostigli interni ( alleghero delle foto) sulla mansarda prat avrei una piccola lamentela, ma da parte di mia moglie, le bocchette dell'aria calda sono situate sotto alla tastiera del letto e quindi capita che arrivi aria calda propio sulla testa durante la notte..... io non lo trovo un disagio, ma in un prossimo futuro non mi dispiacerebbe fare tutto il giro della mansarda con l'aria canalizzata
18
roberto071950
roberto071950
15/01/2007 60
Inserito il 19/02/2007 alle: 09:13:14
Ciao Passistascalatore ti ringrazio per le ottime informazioni. Ti chiedo un'ultima cosa,come ti trovi con la semidinette? E' funzionale e pratica, in 5 ci si pùò stare? Ci sono problemi in inverno?
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Inserito il 19/02/2007 alle: 17:39:16
allora la semidinette e molto pratica....... io x ora l'ho utilizzata solo in 3, io dalla parte della guida e mio figlio e mia moglie nel divanetto di fronte, la trovo una buona idea cosi da permettere al mezzo di usufruire della zona cabina , e di avere un camper con dimensioni accettabili, quando la usero con + persone ti diro se e pratca oppure no, a livello di isolamento questo inverno non fa testo visto le temperature miti, sicuramente se il prox anno torna sui monti un po di neve mi prendo la copertura esterna, calcola che comunque hai una bocchetta dietro l sedilew passeggero che spara aria calda in modo ottimale.
18
Giamby
Giamby
04/10/2006 276
Inserito il 21/02/2007 alle: 20:02:20
per passistascalatore il nik è riferito alla tua passione per la bici[?]se si strada o mtb[?] io sono appasionato di strada dopo dieci anni di mtb mi sono convertito alle gran fondo ciao Giamby
18
roberto071950
roberto071950
15/01/2007 60
Inserito il 22/02/2007 alle: 09:54:17
Ciao Passistascalatore, vista la tua grandissima disponibilità ti chiedo un'ultima (spero) informazione. Hai verificato il peso del mezzo? Si dice che la C.I. rilasci la certificazione del peso, corrisponde al vero?
18
passistascalatore
passistascal...
17/11/2006 563
Inserito il 23/02/2007 alle: 01:45:37
risposndo a giamby , si e x la mia passione x la bici, sono sicritto ad un forum di bici da corsa e non volevo cambiare nick e quindi ho tenuto il medesimo, anche io faccio le g.f. la prossima sara a laspezia l'11 marzo poi faro sicuramente la coppa piemonte e altre gare in calendario ( solitamente la squadra mi paga una 15 di gare all'anno) x gerry , si il peso e 2920 kg ma io ho messo un pannello solare da 110 w, veranda omnistor portabici posteriore e il gavone e gia parecchio pieno di cosuccie + o - indispensabili.... quindi non so dirti con esattezza il peso.... visto che le vacanze estive le passero in danimarca e l'idea e di apssare x la svizzera e so quanto sono fiscali i polizziotti svizzeri x i pesi dei camper prima di partire vado su un peso x poter sapere se rischio la multa oppure no saluti roberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link