CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Rottura filtro Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2017 alle: 10:30:26
Sono stato due notti in montagna, avevo caricato il gasolio in autostrada, la notte la temperatura è scesa a -15, ieri mattina non è partito, ho provato a riscaldare il filtro con un phon intanto che aspettavo il sole che sarebbe arrivato alle 10,00 circa, dopo qualche tentativo il portafiltro ha iniziato a perdere copiosamente alchè ho chiamato il soccorso, caricato sul carroatrezzi (non fanno soccorso sul posto....), non avevo nemmeno la garanzia che avessero avuto il ricambio per farmi ripartire.
Arrivato in officina un addetto ha preso in carico il problema, ha accertato che il portafiltro non era disponibile fino a lunedì pomeriggio quindi ha iniziato una manovra di emergenza per smontare tutto il pezzo da vano motore, non disponendo delle attrezzature adatte alla fine dopo vari tentativi ha deciso di rompere i raccordi, tanto ormai il pezzo era andato, cosa che aveva fatto anche qualche giorno prima su un mezzo analogo.
Messo sulla morsa il portafiltro sembrava quasi espoloso, la ghiera di accoppiamento sembrava montata fuori filettatura, quindi inutilizzabile, a quel punto guardandomi attoro ho visto sul bancone il portafiltro sostituito i giorni scorsi che pur essendo crepato aveva la parte superiore intatta.
Da due portafiltro ne ha assemblato uno, ha messo il filtro nuovo e rimontato il tutto, il mezzo è partito ma subito rifermato a causa dei raccordi rovinati nello smontaggio che hanno mollato la presa sotto la pressione della pompa elettrica.
Con spirito pionieistico "alla vecchia maniera" abbiamo deciso di bypassare il tutto interponendovi un normalissimo filtro volante "fispino", sono ripartito e ho fatto 400 kilometri di filata!
 
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 08/01/2017 alle: 11:32:00
In risposta al messaggio di oldtractor del 08/01/2017 alle 10:30:26

Sono stato due notti in montagna, avevo caricato il gasolio in autostrada, la notte la temperatura è scesa a -15, ieri mattina non è partito, ho provato a riscaldare il filtro con un phon intanto che aspettavo il sole che
sarebbe arrivato alle 10,00 circa, dopo qualche tentativo il portafiltro ha iniziato a perdere copiosamente alchè ho chiamato il soccorso, caricato sul carroatrezzi (non fanno soccorso sul posto....), non avevo nemmeno la garanzia che avessero avuto il ricambio per farmi ripartire. Arrivato in officina un addetto ha preso in carico il problema, ha accertato che il portafiltro non era disponibile fino a lunedì pomeriggio quindi ha iniziato una manovra di emergenza per smontare tutto il pezzo da vano motore, non disponendo delle attrezzature adatte alla fine dopo vari tentativi ha deciso di rompere i raccordi, tanto ormai il pezzo era andato, cosa che aveva fatto anche qualche giorno prima su un mezzo analogo. Messo sulla morsa il portafiltro sembrava quasi espoloso, la ghiera di accoppiamento sembrava montata fuori filettatura, quindi inutilizzabile, a quel punto guardandomi attoro ho visto sul bancone il portafiltro sostituito i giorni scorsi che pur essendo crepato aveva la parte superiore intatta. Da due portafiltro ne ha assemblato uno, ha messo il filtro nuovo e rimontato il tutto, il mezzo è partito ma subito rifermato a causa dei raccordi rovinati nello smontaggio che hanno mollato la presa sotto la pressione della pompa elettrica. Con spirito pionieistico alla vecchia maniera abbiamo deciso di bypassare il tutto interponendovi un normalissimo filtro volante fispino, sono ripartito e ho fatto 400 kilometri di filata!  
...

C'è un corpo portafiltro modificato originale, se non ricordo male il costo si aggira sui 100 €.
 
Kokorde''s President.
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1508
Inserito il 08/01/2017 alle: 12:38:20
... ma per sfilare le tubazioni dal portafiltro in plastica del Ducato X250 non servono attrezzi specifici...
Al massimo un piccolo cacciavitino piatto. Perchè rompere i raccordi ?
Un saluto da Vittorio (MI)
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:07:51
In risposta al messaggio di vadopiano del 08/01/2017 alle 12:38:20

... ma per sfilare le tubazioni dal portafiltro in plastica del Ducato X250 non servono attrezzi specifici... Al massimo un piccolo cacciavitino piatto. Perchè rompere i raccordi ? Un saluto da Vittorio (MI)

E' sempre il solito discorso di sapere dove mettere le mani, d'altronde in caso di emergenza non si può andare in officina e pensare di fare self service, è già molto che mi ha fatto rientrare e di questo gliene sono grato!
Challenger1963
Challenger1963
01/04/2006 258
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:34:08
In risposta al messaggio di oldtractor del 08/01/2017 alle 10:30:26

Sono stato due notti in montagna, avevo caricato il gasolio in autostrada, la notte la temperatura è scesa a -15, ieri mattina non è partito, ho provato a riscaldare il filtro con un phon intanto che aspettavo il sole che
sarebbe arrivato alle 10,00 circa, dopo qualche tentativo il portafiltro ha iniziato a perdere copiosamente alchè ho chiamato il soccorso, caricato sul carroatrezzi (non fanno soccorso sul posto....), non avevo nemmeno la garanzia che avessero avuto il ricambio per farmi ripartire. Arrivato in officina un addetto ha preso in carico il problema, ha accertato che il portafiltro non era disponibile fino a lunedì pomeriggio quindi ha iniziato una manovra di emergenza per smontare tutto il pezzo da vano motore, non disponendo delle attrezzature adatte alla fine dopo vari tentativi ha deciso di rompere i raccordi, tanto ormai il pezzo era andato, cosa che aveva fatto anche qualche giorno prima su un mezzo analogo. Messo sulla morsa il portafiltro sembrava quasi espoloso, la ghiera di accoppiamento sembrava montata fuori filettatura, quindi inutilizzabile, a quel punto guardandomi attoro ho visto sul bancone il portafiltro sostituito i giorni scorsi che pur essendo crepato aveva la parte superiore intatta. Da due portafiltro ne ha assemblato uno, ha messo il filtro nuovo e rimontato il tutto, il mezzo è partito ma subito rifermato a causa dei raccordi rovinati nello smontaggio che hanno mollato la presa sotto la pressione della pompa elettrica. Con spirito pionieistico alla vecchia maniera abbiamo deciso di bypassare il tutto interponendovi un normalissimo filtro volante fispino, sono ripartito e ho fatto 400 kilometri di filata!  
...

http://www.giordanobenicchi.it/...

Ciao, come ti ha già detto Panzer, visto che devi cambiare il portafiltro assicurati che sia quello rinforzato.
 
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1508
Inserito il 08/01/2017 alle: 15:16:30
In risposta al messaggio di oldtractor del 08/01/2017 alle 14:07:51

E' sempre il solito discorso di sapere dove mettere le mani, d'altronde in caso di emergenza non si può andare in officina e pensare di fare self service, è già molto che mi ha fatto rientrare e di questo gliene sono grato!

Capisco, ma se ti rivolgi ad un'officina (come scrivi), c'è da aspettarsi che - primo - non faccia ulteriori danni e - secondo - risolva il problema.
Se no che professionista è ? Che tra l'altro avrai anche pagato, presumo.
Comunque so bene - per varie mie esperienze - che rimanere a piedi con mezzi come i camper è un bel problema.
Un saluto da Vittorio (MI)
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Laika ECOVIP 390 63.900€, Anno: 2015
Laika ECOVIP 390 63.900€, Anno: 2015
Sunlight T 69 LC 63.900€, Nuovo
Sunlight T 69 LC 63.900€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 63.900€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 63.900€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Previous Next
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 15:19:19
Credo che esista anche un altra modifica , oltre a quella del portafiltro modificato ( ha una venatura di rinforzo in più )  

..cambiare anche il portafiltro , mi sembra di ricordare con quello Iveco , molto più semplice da manutenzionare 



Mar..cucciolowink
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Inserito il 08/01/2017 alle: 17:27:36
Questa è la riparazione effettuata, domani vado a montare il portafiltro nuovo ma questo sarà mia cura custodirlo nel gavone per eventuali emergenze future.....
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1508
Inserito il 08/01/2017 alle: 18:05:18
Ciao, cambialo veramente subito, quel filtro.
Per 2 motivi: se è un normale filtro carburante - magari per motori a benzina - il suo potere filtrante è molto ma molto inferiore a quanto richiesto dai sistemi common-rail, che lavorano con tolleranze di costruzione (per pompa alta pressione e iniettori) ridottissime. E poi perchè non è in grado di separare l'eventuale acqua presente nel carburante, in ogni caso molto dannosa.
Comunque ben rientrato a casa. Un saluto da Vittorio (MI).
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Inserito il 08/01/2017 alle: 18:30:56
In risposta al messaggio di vadopiano del 08/01/2017 alle 18:05:18

Ciao, cambialo veramente subito, quel filtro. Per 2 motivi: se è un normale filtro carburante - magari per motori a benzina - il suo potere filtrante è molto ma molto inferiore a quanto richiesto dai sistemi common-rail,
che lavorano con tolleranze di costruzione (per pompa alta pressione e iniettori) ridottissime. E poi perchè non è in grado di separare l'eventuale acqua presente nel carburante, in ogni caso molto dannosa. Comunque ben rientrato a casa. Un saluto da Vittorio (MI).
...

Si, domani è il primo lavoro che faccio, infatti oltre al potere filtrante ovviamente non paragonabile, c'è anche il problema che la pompa elettrica invia il gasolio al corpo filtro a 5bar, penso proprio che devo essere contento di essere riuscito a rientrare a casa.....
lo zio 2
lo zio 2
29/02/2012 421
Inserito il 08/01/2017 alle: 18:51:27
ciao,mi permetto solo di consigliarti di non fare mai gasolio in autostrada per andare in montagna,perchè non hanno quello chiamato artico,ma di farlo in quota o al massimo mettere un additivo.
a me invece successe che con la temperatura del gasolio nel filtro ,che raggiunge in pressione 60 °,  il filtro perdesse gasolio,ero in montagna e nessuno aveva il ricambio ,chiamato il soccorso ci accorgemmo che non perdeva più, decidemmo di sostituirlo poi al ritorno,infatti facemmo in tempo a raggiungere il rimessaggio che perdeva di nuovo,sostituita la guarnizione problema risolto con pochi euro,premetto che il filtro era gia di quelli modificati.il problema che in giro non ci sono sempre meccanici onesti,sopratutto quando ti trovi in quelle situazioni.

Bruno
bruno
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21857
Inserito il 08/01/2017 alle: 20:37:37
Un po' di codici...



Le foto le ho fatte io al mio portafiltro vecchio che ho cambiato in maniera... preventiva e a quello nuovo, pulito, prima di installarlo.
Si tratta della versione dal 2006 al 2010.


Marco.

Modificato da Emme48 il 08/01/2017 alle 20:45:56
pioniere
pioniere
08/12/2007 420
Inserito il 09/01/2017 alle: 18:32:49
prova nella ricerca argomenti "rimedio rottura filtro gasolio ducato x250" la modifica descritta ancora tiene senza problemi,anche se hanno rinforzato il nuovo portafiltro,mi sento più sicuro con questa modifica ( vedi foto )che ho fatto qualche anno fà.saluti Pioniere
nb. per la ricerca dell'argomento si deve spuntare la casella "archivio" poichè l'argomento risale al 2011

Modificato da pioniere il 09/01/2017 alle 18:40:42
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Inserito il 09/01/2017 alle: 20:44:09
Grazie a tutti, oggi sono stato da un mio cliente autorizzato Fiat e gli ho mostrato il portafiltro rotto, ha controllato nel programma Fiat e il portafiltro modificato che viene fornito costa 230,00€, a questo punto ho appena ordinato il ricambio UFI su Ebay a 99€ spedizione compresa, mi è stato confermato da più persone che per staccare e riattaccare i raccordi bastano le mani, considerando che il filtro arriva assemblato completo dell'elemento filtrante, non devo fare altro che attaccare i raccordi, i collegamenti elettrici e rimetterlo al suo posto!
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 09/01/2017 alle: 21:00:39
In risposta al messaggio di oldtractor del 09/01/2017 alle 20:44:09

Grazie a tutti, oggi sono stato da un mio cliente autorizzato Fiat e gli ho mostrato il portafiltro rotto, ha controllato nel programma Fiat e il portafiltro modificato che viene fornito costa 230,00€, a questo punto ho
appena ordinato il ricambio UFI su Ebay a 99€ spedizione compresa, mi è stato confermato da più persone che per staccare e riattaccare i raccordi bastano le mani, considerando che il filtro arriva assemblato completo dell'elemento filtrante, non devo fare altro che attaccare i raccordi, i collegamenti elettrici e rimetterlo al suo posto!
...

Dubito molto tu lo possa fare , perchè mancano i raccordi che sono stati tagliati e adattati con le fascette stringitubo. E' mia personale opinione che quel "meccanico" (tra virgolette perchè non vorrei essere denunciato) qualche danno te lo ha fatto. Penso che dovrai comperare anche i tubi con il raccordo !
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 09/01/2017 alle: 21:05:21
In risposta al messaggio di lo zio 2 del 08/01/2017 alle 18:51:27

ciao,mi permetto solo di consigliarti di non fare mai gasolio in autostrada per andare in montagna,perchè non hanno quello chiamato artico,ma di farlo in quota o al massimo mettere un additivo. a me invece successe che con
la temperatura del gasolio nel filtro ,che raggiunge in pressione 60 °,  il filtro perdesse gasolio,ero in montagna e nessuno aveva il ricambio ,chiamato il soccorso ci accorgemmo che non perdeva più, decidemmo di sostituirlo poi al ritorno,infatti facemmo in tempo a raggiungere il rimessaggio che perdeva di nuovo,sostituita la guarnizione problema risolto con pochi euro,premetto che il filtro era gia di quelli modificati.il problema che in giro non ci sono sempre meccanici onesti,sopratutto quando ti trovi in quelle situazioni. Bruno bruno
...

Una ditta di ricambi vendeva filtri gasolio con guarnizione in gomma che al contatto del gasolio perdeva consistenza.......... !!   Il meccanico che me l'aveva montato me la sostituì e rispedì a quella ditta tutti i ricambi che aveva in casa (non solo i filtri gasolio).
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Inserito il 09/01/2017 alle: 21:53:01
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 09/01/2017 alle 21:00:39

Dubito molto tu lo possa fare , perchè mancano i raccordi che sono stati tagliati e adattati con le fascette stringitubo. E' mia personale opinione che quel meccanico (tra virgolette perchè non vorrei essere denunciato) qualche danno te lo ha fatto. Penso che dovrai comperare anche i tubi con il raccordo !

I terminali dei tubi sono intatti, ha penato non poco per fare salire i tubi volanti oltre l'anello di blocco, senza i quali la sola fascetta avrebbe faticato a tenere!
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1508
Inserito il 09/01/2017 alle: 22:15:27
Ciao, anche io avevo capito che il meccanico avesse danneggiato i raccordi delle tubazioni... Per fortuna non e' stato cosi  e guardando bene la tua foto si intravede. Evidentemente, allora, ha solo danneggiato ulteriormente il portafiltro gia rotto... 
Scusa l'incomprensione. Un saluto da Vittorio (MI)
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 27/01/2017 alle: 18:08:57
Buona sera, qualcuno sa indicarmi come si sganciano i raccordi di entrata uscita del gasolio dal portafiltro.
grazie
Giacomo
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 390
Inserito il 27/01/2017 alle: 19:32:34
E' arrivato il filtro, sarà completo di elemento filtrante interno? mi scoccerebbe doverlo aprire per controllare!
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 27/01/2017 alle: 20:52:15
In risposta al messaggio di oldtractor del 27/01/2017 alle 19:32:34

E' arrivato il filtro, sarà completo di elemento filtrante interno? mi scoccerebbe doverlo aprire per controllare!

Il portafiltro nuovo è normalmente già fornito del suo filtro all'interno.
Enrico
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.