CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Rumore da filtro gasolio Ducato 160

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 04/07/2011 alle: 23:12:23
E' un pò che lo sento, va e viene. Quando accendo il quadro, e parte la pompa gasolio, a volte si sente un forte rumore, che si sente bene anche da dentro. Ieri ho provato a appoggiare un tubo di ferro all'orecchio e toccare il filtro gasolio e i tubi che partono da questo, e il rumore viene da lì. Praticamente è una vibrazione come quella che a volte capitava di sentire dai vecchi sciacquini dei WC domestici di una volta. Poi a volte lo fa e a volte non lo fa. Chissà, forse nel filtro gasolio ci sarà qualche valvola che vibra? Non che mi dia fastidio, ma mi interessa che non sia un difetto dal quale rimanere a piedi. Qualcuno ha mai notato una cosa simile? Come ha risolto? A pensarci mi sembra che abbia incominciato dopo l'ultimo tagliando con cambio filtro, sicuramente prima mai sentito.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 05/07/2011 alle: 00:06:16
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 04/07/2011  23:12:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gorgoglio??....dopo il cambio filtro? nessuna traccia di unto permante sul corpo o ghiera?...se non ci sono tracce allora vi è svuotamento parziale e/o perdita di pression interna al circuito bassa pressione di alimentazione magari dovuta ad imperfetta tenuta di qualche valvola nel regolatore pressione....ma non dovrebbe inquietare più di tanto....con tracce di unto permanenti invece...già lo sai no? Dodo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 00:18:29
no, non c'è unto, per fortuna, poi non è un gorgoglio ma una vibrazione tipo VVVVVVVVVVUUUUUUUUUUUUUUUU , semprerebbe un po il rumore che fanno i trasformatori quando vibrano, ora non mi riesce facile spiegarmi. Comunque appoggiando sul filtro e sui tubi si sente bene anche vibrare...solo mentre va la pompa gasolio. LO fa a volte subito a freddo, per poi scomparire dopo qualche minuto, a volte lo fa a caldo dopo un lungo viaggio però lo noto solo a motore spento e quadro inserito, a volte più piano a volte più forte. Io avrei un idea, mi dirai se plausibile. La pompa gasolio crea pressione, poi ci sarà forse una valvolina che se si supera una certa pressione, si apre e manda di nuovo l'eccesso di gasolio nel serbatoio. Visto che lo fa più che altro a quadro acceso e motore spento, quando tutto il gasolio penso ritorni al serbatoio, potrebbe essere questa valvolina che suppongo esistere che vibra. Ci sarà sta valvolina o no? Se si è sul filtro gasolio e nei suoi pressi? Sono sicuro che quando andassi dal meccanico, ovviamente non farebbe più nessun rumore...potrei registrarlo e fargli ascoltare la registrazione! [:D][:D][:D]

Modificato da IZ4DJI il 05/07/2011 alle 00:20:29
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 05/07/2011 alle: 00:30:09
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 05/07/2011  00:18:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il rumore che tu senti è dato dalla pressione di ritorno del gasolio, maggiore se il motore è spento , ma comunque presente anche quando il motore è in moto
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 00:41:11
bene, come immaginavo....ma perchè a volte è appena percettibile e a volte sembra di avere uno che suona il kazuk (e anche forte) dietro al cruscotto?
Pegaso1959
Pegaso1959
16/10/2009 932
Inserito il 05/07/2011 alle: 09:52:42
Buongiorno, è successo anche al mio Docato 160 che il filtro gasolio fosse rumoroso sopratutto da caldo e nel periodo estivo, alla Fiat me lo anno sostituito in quanto risultava la valvola di pressione gasolio diffettosa, da allora tutto ok [:)][:)][:)] Buoni Km a tutti Maurizio
Carthago c-tourer I 141 LE (in arrivo 3° trimestre 2023) 13
Carthago c-tourer I 141 LE (in arrivo 3° trimestre 2023) 13
Fendt APERO 30.990€, Nuovo
Fendt APERO 30.990€, Nuovo
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Adria CORAL XL 650 SP 77.800€, Nuovo
Adria CORAL XL 650 SP 77.800€, Nuovo
Previous Next
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:20:03
Cambia benzinaio, se ne hai uno "di fiducia"...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:31:57
quote:Risposta al messaggio di Pegaso1959 inserito in data 05/07/2011  09:52:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok, mi tranquillizzi, allora lo faccio cambiare. Me lo hanno cambiato a Dicembre con il tagliando, chissà se può essere coperto da qualche garanzia....va bè che non sarà certo una cifra preoccupante, poi, quando si scopre che un problema è banale, ci si sente comunque sollevati, specialmente nell'imminenza di un viaggio in Irlanda!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:34:28
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 05/07/2011  10:20:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con l'auto vado sempre da uno "di fiducia" ma con il camper, viaggiando, si fa gasolio dove capita. Può anche essere che qualche impurità non permetta alla valvolina di cui sopra di lavorare correttamente.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 12:47:04
sono passato ora dal meccanico e oggi vado a una "audizione" ma sono già sicuro che una volta lì non farà alcun rumore [}:)] Mi diceva che nel X250 c'è una cartuccia di carta senza valvolina e che la valvolina è nel portafiltro.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 05/07/2011 alle: 13:17:46
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 05/07/2011  12:47:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti è esattamente cosi....quindi per scrupolo fai cambiare tutto il bicchiere?? Dodo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 13:30:14
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 05/07/2011  13:17:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse mi sembra esagerato, in fondo il rumore si sente solo a motore spento. Poi se non sbaglio il bicchiere costa una cifretta, più di 100 euro. Le soluzioni che intravvedo sono tre: 1) lascio tutto così, in fondo se so che non crea problemi... 2) Faccio sostituire il bicchiere e quello lo tengo di scorta visto che non sarebbe il primo che si crepa...ma anche tenere di scorta qualcosa che già ha un seppur lieve difetto... 3) faccio smontare il bicchiere, se possibile pulire/soffiare la valvolina e rimontarlo, ma casomai si peggiora la situazione... Tu cosa faresti?
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 05/07/2011 alle: 13:38:19
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 05/07/2011  13:30:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lascierei stare cosi come si trova finchè non ha ritardi ad avviarsi per svuotamento, anche perchè meglio che chiedi il prezzo del bicchiere potresti rimanere sorpreso....hihihihi[:I][:0] Nelle vavole ed in tutti i circuiti con presenza di OR,MOLLETTINE,SFERETTE,LAMINE ecc nonchè sensori di pressione o flusso andare in giro con la pistola dell'aria e soffiare a casaccio significa fare i Killer! Opinione personale ehhhhh! Dodo
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 05/07/2011 alle: 13:44:45
Anch'io ho questa vibrazione il mio meccanico aveva diagnosticato la pompa del gasolio ed è stata sostituita ma il rumore ha continuato ad esserci allora in accordo con mamma FIAT ha sostituito tutto il gruppo del filtro gasolio compreso tubazioni ma il rumare persiste poi ha sostituito la valvola EGR ma il rumore continua ad esserci ora visto che fra due settimane parto per le ferie mi hanno dato appuntamento per settembre per smontare il serbatoio. A motore freddo la vibrazione non c'è dopo circa 15 minuti si comincia a sentire e se si spegne il motore e si gira la chiave senza accendere il motore la vibrazione è presente ed è molto fastidiosa naturalmente continua ad esserci anche dopo l'avviamento.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:06:08
quote:Risposta al messaggio di itinerante inserito in data 05/07/2011  13:44:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> visto che io non sono più in garanzia vorrei evitare di dovere cambiare inutilmente e a caro prezzo tutta quella roba...come dice anche Dodo, mi sa che lascio tutto così. Concordo che soffiare aria compressa a casaccio fa più danno che altro.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:25:41
sono andato ora dal meccanico....ovviamente il rumore non lo faceva....e ti sembrava! [}:)] Ha detto comunque di non preoccuparsi che a piedi non si rimane...che è poi quello che mi importa visto che gli ultimi viaggi all'estero ho sempre avuto problemi, poi risolti o rimediati per tornare a casa. Ma quando ci si trova a 5mila km da casa tutto diventa più serio.
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 05/07/2011 alle: 22:37:58
anche perchè cambiare il filtro gasolio non è un operazione na semplice ne veloce, io l'ho appena fatto per l tagliando e vi assicuro che farlo per strada è praticamente impossibile. byby roberto
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 05/07/2011 alle: 22:47:07
quote:Risposta al messaggio di roblungh inserito in data 05/07/2011  22:37:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, nel X250 ci vorrebbero anche attrezzi speciali per svitarlo, poi il mio è MH e quindi bisogna spingersi nel "lo*****" per raggiungerlo![:D]
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 06/07/2011 alle: 11:45:50
Non per fare il solito modificatore, ma metterci su un filtro diverso è proprio impossibile? Ci sarà qualche alternativa con pari potere filtrante, no?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 06/07/2011 alle: 12:14:02
il portafiltro del X250 è soggetto a spaccarsi improvvisamente. A un conoscente è capitato e un meccanico di paese lo ha fatto arrivare a casa con un filtro non so se di una UNO o RITMO, quindi penso che volendo qualcosa di meglio si possa trovare. Io ci avevo pensato, per montare un filtro riscaldato, poi ci ho messo su piede e non ci ho più pensato.
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 06/07/2011 alle: 21:30:29
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 05/07/2011  22:47:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per lavorare comodamente ho tolto il faro sinistro tanto con 3 viti e 3 bulloni da 10si toglie, per svitarlo ci è voluta la morsa e una chiave a cinghia per i filtri olio. by by roberto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.