In risposta al messaggio di Mrdauthi del 17/01/2025 alle 21:57:34Purtroppo, il rumore di un motore sentito da un video, non fa notare nulla
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho finalmente ritirato il mio primo camper, un fine serie di 2 anni fa (e qui già iniziamo male perché il venditore era stato poco trasparente e l'ha proposto come un fine serie dell'annoscorso ed io mi sono accorto solo a ckse fatte) immatricolato ora: un itineo nomad cs660 con motore boxer 2.2 da 140 cv. Oggi in chiusura di officina ritiro e vado a portarlo al rimessaggio per caricarlo domattina e fare il primo battesimo di 1 gg e spicci fuori. Subito accendendolo ho notato un rumore un po' troppo forte del motore ma preso dall'entusiasmo non ho dato troppo peso. Nei 15 km dal rivenditore al rimessaggio, annche in marcia l'ho trovato un po' troppo rumoroso per i miei gusti e con un bel po' di vibrazioni sul cruscotto. Rispetto ai 3-4 mezzi che avevo noleggiato decisamente più rumoroso. Poco fa ho rivisto un video che ha postato mia moglie all'uscita del concessionario e dall'audio sono ancora più perplesso e temo che qualcosa possa non andare. Sotto ho caricato il video sul tubo solo per condividerlo qui. Chiedo agli utenti più esperti un parere, se può essere qualche puleggia o simili o se mi sto facendo film in testa. Questo anche per capire se tornare di corsa domani dal concessionario (anche se il sabato l'officina è chiusa) verso cui, anche oer il punto di sopra della poca trasparenza sul modello, la fiducia nin è già di base alle stelle. Vi ringrazio anticipatamente.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/01/2025 alle 22:09:40Grazie,
Purtroppo, il rumore di un motore sentito da un video, non fa notare nulla Detto ciò,visto che si tratta di un veicolo ancora in garanzia, portalo immediatamente a farlo vedere Potrebbe essere una cosa fa niente o un problema grave
In risposta al messaggio di Mrdauthi del 17/01/2025 alle 22:26:19se è nuovo è tutto in garanzia
Grazie, alla consegna mi hanno detto che per la cellula mi posso rivolgere ad un centro Rapido o a loro, mentre per il motore e la meccanica ad un centro autorizzato PSA. Ma quindi significa che quindi se ci torno domanistesso mi dicono che non è un problema di loro competenza e devo già cercarmi un'officina autorizzata per farlo vedere? (in questo secondo caso suppongo gli eventuali ricambi siano in garanzia ma la manodopera no). Corretto?
In risposta al messaggio di Mrdauthi del 17/01/2025 alle 22:26:19Come ha detto Hector, è tutto coperto da garanzia
Grazie, alla consegna mi hanno detto che per la cellula mi posso rivolgere ad un centro Rapido o a loro, mentre per il motore e la meccanica ad un centro autorizzato PSA. Ma quindi significa che quindi se ci torno domanistesso mi dicono che non è un problema di loro competenza e devo già cercarmi un'officina autorizzata per farlo vedere? (in questo secondo caso suppongo gli eventuali ricambi siano in garanzia ma la manodopera no). Corretto?
In risposta al messaggio di Mrdauthi del 17/01/2025 alle 22:26:19E' così per tutti i mezzi.
Grazie, alla consegna mi hanno detto che per la cellula mi posso rivolgere ad un centro Rapido o a loro, mentre per il motore e la meccanica ad un centro autorizzato PSA. Ma quindi significa che quindi se ci torno domanistesso mi dicono che non è un problema di loro competenza e devo già cercarmi un'officina autorizzata per farlo vedere? (in questo secondo caso suppongo gli eventuali ricambi siano in garanzia ma la manodopera no). Corretto?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Mrdauthi del 17/01/2025 alle 21:57:34come dice impiegato è quasi impossibile capirci così.non mi sento di escludere che abbia qualche problema ma MOLTO probabilmente rumore e scricchiolii vari su alcuni MH ci sono.il conce anche se POCO professionale ti ha mentito sugli anni mi suona difficile che vende il mezzo con anomalia meccanica
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho finalmente ritirato il mio primo camper, un fine serie di 2 anni fa (e qui già iniziamo male perché il venditore era stato poco trasparente e l'ha proposto come un fine serie dell'annoscorso ed io mi sono accorto solo a ckse fatte) immatricolato ora: un itineo nomad cs660 con motore boxer 2.2 da 140 cv. Oggi in chiusura di officina ritiro e vado a portarlo al rimessaggio per caricarlo domattina e fare il primo battesimo di 1 gg e spicci fuori. Subito accendendolo ho notato un rumore un po' troppo forte del motore ma preso dall'entusiasmo non ho dato troppo peso. Nei 15 km dal rivenditore al rimessaggio, annche in marcia l'ho trovato un po' troppo rumoroso per i miei gusti e con un bel po' di vibrazioni sul cruscotto. Rispetto ai 3-4 mezzi che avevo noleggiato decisamente più rumoroso. Poco fa ho rivisto un video che ha postato mia moglie all'uscita del concessionario e dall'audio sono ancora più perplesso e temo che qualcosa possa non andare. Sotto ho caricato il video sul tubo solo per condividerlo qui. Chiedo agli utenti più esperti un parere, se può essere qualche puleggia o simili o se mi sto facendo film in testa. Questo anche per capire se tornare di corsa domani dal concessionario (anche se il sabato l'officina è chiusa) verso cui, anche oer il punto di sopra della poca trasparenza sul modello, la fiducia nin è già di base alle stelle. Vi ringrazio anticipatamente.
In risposta al messaggio di Mrdauthi del 17/01/2025 alle 21:57:34Mi pare che la rete di assistenza dei vari marchi Stellantis sia ancora separata.
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho finalmente ritirato il mio primo camper, un fine serie di 2 anni fa (e qui già iniziamo male perché il venditore era stato poco trasparente e l'ha proposto come un fine serie dell'annoscorso ed io mi sono accorto solo a ckse fatte) immatricolato ora: un itineo nomad cs660 con motore boxer 2.2 da 140 cv. Oggi in chiusura di officina ritiro e vado a portarlo al rimessaggio per caricarlo domattina e fare il primo battesimo di 1 gg e spicci fuori. Subito accendendolo ho notato un rumore un po' troppo forte del motore ma preso dall'entusiasmo non ho dato troppo peso. Nei 15 km dal rivenditore al rimessaggio, annche in marcia l'ho trovato un po' troppo rumoroso per i miei gusti e con un bel po' di vibrazioni sul cruscotto. Rispetto ai 3-4 mezzi che avevo noleggiato decisamente più rumoroso. Poco fa ho rivisto un video che ha postato mia moglie all'uscita del concessionario e dall'audio sono ancora più perplesso e temo che qualcosa possa non andare. Sotto ho caricato il video sul tubo solo per condividerlo qui. Chiedo agli utenti più esperti un parere, se può essere qualche puleggia o simili o se mi sto facendo film in testa. Questo anche per capire se tornare di corsa domani dal concessionario (anche se il sabato l'officina è chiusa) verso cui, anche oer il punto di sopra della poca trasparenza sul modello, la fiducia nin è già di base alle stelle. Vi ringrazio anticipatamente.
In risposta al messaggio di Mrdauthi del 17/01/2025 alle 21:57:34Ciao un consiglio che ti dò' scrivi sempre mail, per lasciare traccia, sia al concessionario che all'officina perchè se arrivano problemi dopo i due anni di garanzia ti faranno pagare a te.
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho finalmente ritirato il mio primo camper, un fine serie di 2 anni fa (e qui già iniziamo male perché il venditore era stato poco trasparente e l'ha proposto come un fine serie dell'annoscorso ed io mi sono accorto solo a ckse fatte) immatricolato ora: un itineo nomad cs660 con motore boxer 2.2 da 140 cv. Oggi in chiusura di officina ritiro e vado a portarlo al rimessaggio per caricarlo domattina e fare il primo battesimo di 1 gg e spicci fuori. Subito accendendolo ho notato un rumore un po' troppo forte del motore ma preso dall'entusiasmo non ho dato troppo peso. Nei 15 km dal rivenditore al rimessaggio, annche in marcia l'ho trovato un po' troppo rumoroso per i miei gusti e con un bel po' di vibrazioni sul cruscotto. Rispetto ai 3-4 mezzi che avevo noleggiato decisamente più rumoroso. Poco fa ho rivisto un video che ha postato mia moglie all'uscita del concessionario e dall'audio sono ancora più perplesso e temo che qualcosa possa non andare. Sotto ho caricato il video sul tubo solo per condividerlo qui. Chiedo agli utenti più esperti un parere, se può essere qualche puleggia o simili o se mi sto facendo film in testa. Questo anche per capire se tornare di corsa domani dal concessionario (anche se il sabato l'officina è chiusa) verso cui, anche oer il punto di sopra della poca trasparenza sul modello, la fiducia nin è già di base alle stelle. Vi ringrazio anticipatamente.
In risposta al messaggio di miniguarra 2 del 18/01/2025 alle 11:05:31Ottimo consiglio ... e pure mail certificate, se possibile
Ciao un consiglio che ti dò' scrivi sempre mail, per lasciare traccia, sia al concessionario che all'officina perchè se arrivano problemi dopo i due anni di garanzia ti faranno pagare a te. è capitato a me che ho sempreportato in garanzia il mezzo in officina, sempre tutto verbale , poi dopo garanzia sempre problema e ora mi tocca pagare a me perchè la casa madre non risponde.