In risposta al messaggio di riccardo8092 del 11/06/2015 alle 23:10:40
a volte eì il piantone che fa' rumore il pezzo che ha le crociere dalla scatola fino sotto al carterino dello sterzo diciamo il primo pezzo partendo dalla scatola guida ,prova a lubrificare le 2 crociere e vedi se migliora
scusa riccardo io ho un 67c18 e dalla parte del passeggiero fa un gnok in movimento ,ho provato a lubrificare le barre e i giunti del trapezio ma il rumore cè sempre ,
In risposta al messaggio di ssandro59 del 12/06/2015 alle 18:51:26
scusa riccardo io ho un 67c18 e dalla parte del passeggiero fa un gnok in movimento ,ho provato a lubrificare le barre e i giunti del trapezio ma il rumore cè sempre , cosa puo essere grazie sandro ciao sandro KoKorde Forever
se hai le barre di torsione prova a vedere il serraggio della piastra anteriore dove ci sono le teste dei bracci a volte si allentano altrimenti ???? ci vuole un test su strada
In risposta al messaggio di riccardo8092 del 12/06/2015 alle 21:20:24
se hai le barre di torsione prova a vedere il serraggio della piastra anteriore dove ci sono le teste dei bracci a volte si allentano altrimenti ???? ci vuole un test su strada
grazie ci guardo domani .
In risposta al messaggio di ssandro59 del 12/06/2015 alle 18:51:26
scusa riccardo io ho un 67c18 e dalla parte del passeggiero fa un gnok in movimento ,ho provato a lubrificare le barre e i giunti del trapezio ma il rumore cè sempre , cosa puo essere grazie sandro ciao sandro KoKorde Forever
Oggi ho fatto altre prove e sembra non essere legato propriamente allo sterzo.
In risposta al messaggio di piropiro del 16/06/2015 alle 00:40:19
Iveco 35/18 del 2010. Io avevo il tuo stesso problema o almeno penso. Se ti riferisci ad un rumore che si percepisce come un piccolo urto sullo sterzo mentre lo stesso è tra le tue mani (es. mentre guidi qualcuno colpiscelo sterzo a mezzo di un oggetto con un piccolo colpo secco). Questa situazione si verificava sulle giunture dei ponti, quando passavo sopra la guida del cancello di casa ed affrontando le rotonde o sterzando. Anche io pensavo che era uno dei gommini della balestra anteriore e in particolare quelli estremi alla balestra. In officina Iveco, con un amico abbiamo smontato il cannotto dello sterzo separato le due parti, ingrassato con grasso bianco le millerighe che presentano un preservativo di teflon e tutto si è risolto. Il cannotto è composto da due parti che scorrono una dentro l'altra, scorrendo in fase di torsione, se non lubrificate, possono muoversi a scatti provocando il problema. Da verificare anche la boccola sita sul piano di calpestio che presenta di per se già un piccolo gioco.
Grazie del tuo messaggio.
In risposta al messaggio di maxdamage del 16/06/2015 alle 07:43:12
Grazie del tuo messaggio. E' una possibilita' a cui ho pensato, anche sulla jeep che guido normalmente si sente un tok simile ed e' dovuto al canotto scorrevole non ingrassato correttamente. Ci sta che sull'iveco dopo 9 anniil grasso si sia seccato... :-) La parte che dici e' quella superiore appena sotto al volante oppure e' esterna alla cabina ? Grazie e ciao
l'albero dello sterzo interessato va da sotto il volante (interno cabina) a sotto la cabina (esterno cabina). si svita sopra e sotto e si sfila da sotto. Più facile a farsi che a dirlo.
In risposta al messaggio di piropiro del 16/06/2015 alle 09:33:58
l'albero dello sterzo interessato va da sotto il volante (interno cabina) a sotto la cabina (esterno cabina). si svita sopra e sotto e si sfila da sotto. Più facile a farsi che a dirlo.
Sono appena stato in officina Iveco a Rimini.