CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Rumorosità motori

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 33
12
Pipinot
Pipinot
08/04/2010 35
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2022 alle: 19:37:10
Salve a tutti,

in famiglia ci sta riprendendo la camperite dopo due anni di pausa e vorrei capire alcune cose sul comfort di marcia:
ci sono sostanziali differenze di rumorosità tra motorizzazioni datate (diciamo 2000-2010)? In particolare dopo un ducato fiat 2.8tdi che mi sembrava piuttosto rumoroso (iniezione immagino) la situazione è migliore nei jtd e negli iveco daily 35-13?
13
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 21105
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2022 alle: 19:50:41
In risposta al messaggio di Pipinot del 21/02/2022 alle 19:37:10

Salve a tutti, in famiglia ci sta riprendendo la camperite dopo due anni di pausa e vorrei capire alcune cose sul comfort di marcia: ci sono sostanziali differenze di rumorosità tra motorizzazioni datate (diciamo 2000-2010)?
In particolare dopo un ducato fiat 2.8tdi che mi sembrava piuttosto rumoroso (iniezione immagino) la situazione è migliore nei jtd e negli iveco daily 35-13?
...
No
Silvio
14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12320
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2022 alle: 20:35:32
In risposta al messaggio di Pipinot del 21/02/2022 alle 19:37:10

Salve a tutti, in famiglia ci sta riprendendo la camperite dopo due anni di pausa e vorrei capire alcune cose sul comfort di marcia: ci sono sostanziali differenze di rumorosità tra motorizzazioni datate (diciamo 2000-2010)?
In particolare dopo un ducato fiat 2.8tdi che mi sembrava piuttosto rumoroso (iniezione immagino) la situazione è migliore nei jtd e negli iveco daily 35-13?
...
Diciamo che sui 244, 2000-2300-2800 JTD, c' è una differenza in base al rapporto della quinta marcia, la corta porta a maggior rumorosità, la lunga è abbastanza accettabile.
Ivo
19
salvatore
salvatore
10/08/2003 5716
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 09:48:27
In risposta al messaggio di Pipinot del 21/02/2022 alle 19:37:10

Salve a tutti, in famiglia ci sta riprendendo la camperite dopo due anni di pausa e vorrei capire alcune cose sul comfort di marcia: ci sono sostanziali differenze di rumorosità tra motorizzazioni datate (diciamo 2000-2010)?
In particolare dopo un ducato fiat 2.8tdi che mi sembrava piuttosto rumoroso (iniezione immagino) la situazione è migliore nei jtd e negli iveco daily 35-13?
...
Nel 2006 e' uscito il Ducato 250 (ora 290).
Motori incomparabilmente piu' silenziosi della precedente serie 244.
 
4
Grezz
Grezz
03/09/2018 271
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 10:09:49
In risposta al messaggio di salvatore del 22/02/2022 alle 09:48:27

Nel 2006 e' uscito il Ducato 250 (ora 290). Motori incomparabilmente piu' silenziosi della precedente serie 244.  
Per chi è abituato al comfort di un'auto... fanno ancora un baccano assurdo!

(possessore di un 2.3 mjet 140cv €6d)
19
PDR
PDR
01/12/2003 3993
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 10:44:47
In risposta al messaggio di Grezz del 22/02/2022 alle 10:09:49

Per chi è abituato al comfort di un'auto... fanno ancora un baccano assurdo! (possessore di un 2.3 mjet 140cv €6d)
secondo me contribuisce in maniera determinante il rumore della scocca e delle suppellettili trasportate
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 100.900€, Nuovo
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 100.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Hobby MAXIA 32.882€, Nuovo
Hobby MAXIA 32.882€, Nuovo
Previous Next
3
mausone46
mausone46
29/12/2019 1263
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 10:54:25
In risposta al messaggio di Grezz del 22/02/2022 alle 10:09:49

Per chi è abituato al comfort di un'auto... fanno ancora un baccano assurdo! (possessore di un 2.3 mjet 140cv €6d)
quando scendo dal mio Mustang V8 e salgo sul Ducato noto una certa nota del motore ahahahhaha!!
Giorgio
4
Grezz
Grezz
03/09/2018 271
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 10:58:28
In risposta al messaggio di mausone46 del 22/02/2022 alle 10:54:25

quando scendo dal mio Mustang V8 e salgo sul Ducato noto una certa nota del motore ahahahhaha!!
Se hai un V8 oldschool ammmmmerigano hai tutta la mia stima! wink


Ad ogni modo @PDR non stavo parlando di mobilio e di tutto il resto, io mi riferisco proprio alla rombosità del motore, il 2.3 fiat fa un bel po' di rumore per essere un furgone del 2021, non conosco il "nuovo" 2.2
13
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4183
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 13:25:46
chi a provato un multivan VW mi darà ragione, non si sente assolutamente nulla, a 160 kmh sembra di essere fermi, mi hanno scorazzato in Germania a 180/190 kmh, si comporta come una normalissima vettura ma 8 posti, il mio camper su Sprinter, fino a 100/110 kmh è silenzioso, oltre diventa rumoroso di meccanica, della cellula non si sente assolutamente nulla, VW avrà sicuramente investito di più in isolamento, Fiat non l’avrà nemmeno presa in considerazione la questione rumore 
19
salvatore
salvatore
10/08/2003 5716
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 13:36:46
Stiamo parlando di rumorosita' del motore non del veicolo.
E' del tutto evidente che un camper non potra' mai essere silenzioso come una vettura.
Anche i van hanno finestre, oblo' etc. che incidono sulla aerodinamica e quindi sul rumore.
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23630
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 14:04:31
è una assurdità ma normale che i veicoli commerciale dove ci guidi ore e ore giorni e giorni perché veicoli da lavoro siano poco confortevoli sia nelle sedute che in isolamento acustico sarà perché il ""lavoratore"" è più grezzo ""robusto"" del signore che guida l auto .?
...eccetto il ford transit TA...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 22/02/2022 alle 14:05:13
17
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11329
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 14:27:24
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/02/2022 alle 13:25:46

chi a provato un multivan VW mi darà ragione, non si sente assolutamente nulla, a 160 kmh sembra di essere fermi, mi hanno scorazzato in Germania a 180/190 kmh, si comporta come una normalissima vettura ma 8 posti, il mio
camper su Sprinter, fino a 100/110 kmh è silenzioso, oltre diventa rumoroso di meccanica, della cellula non si sente assolutamente nulla, VW avrà sicuramente investito di più in isolamento, Fiat non l’avrà nemmeno presa in considerazione la questione rumore 
...
Teniamo l'occhio sulla palla... il VW Multivan è praticamente un'autovettura o quasi, non è confrontabile con i furgoni come il Ducato, Sprinter, Master, Transit ecc.
Dal momento che hai parlato dello Sprinter (anche lui non è certo silenzioso come un'auto), se propri lo vuoi confrontare con qualcosa del mondo VW, dovresti sapere che è il gemello del Crafter, per cui se tanto mi da tanto, dubito che VW gli abbia riservato la "cura insonorizzante" che ha dedicato al Multivan, per cui si può ipotizzare che a parità di velocità il Crafter emetta lo stesso rumore dello Sprinter.

Personalmente ho avuto anche un Transit TA (del 2008) e devo dire che il suo motore era un pò più silenzioso di quello del Ducato che ho ora, ovviamente avrà avuto un'insonorizzazione migliore
Davide

Modificato da nanonet il 22/02/2022 alle 14:28:17
5
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2747
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 15:42:58
In risposta al messaggio di nanonet del 22/02/2022 alle 14:27:24

Teniamo l'occhio sulla palla... il VW Multivan è praticamente un'autovettura o quasi, non è confrontabile con i furgoni come il Ducato, Sprinter, Master, Transit ecc. Dal momento che hai parlato dello Sprinter (anche lui
non è certo silenzioso come un'auto), se propri lo vuoi confrontare con qualcosa del mondo VW, dovresti sapere che è il gemello del Crafter, per cui se tanto mi da tanto, dubito che VW gli abbia riservato la cura insonorizzante che ha dedicato al Multivan, per cui si può ipotizzare che a parità di velocità il Crafter emetta lo stesso rumore dello Sprinter. Personalmente ho avuto anche un Transit TA (del 2008) e devo dire che il suo motore era un pò più silenzioso di quello del Ducato che ho ora, ovviamente avrà avuto un'insonorizzazione migliore
...
ducato 2017 150 cv forsesmileynon posso dire sia silenzioso specialmente in accelerazione e certamente non paragonabile al California.resta il fatto che in autostrada lunghi tratti circa i giri raggiunti a mio giudizio sonorità accettabile
nonno pat 49
17
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11329
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2022 alle: 16:20:44
In risposta al messaggio di ex camionaro del 22/02/2022 alle 15:42:58

ducato 2017 150 cv forsenon posso dire sia silenzioso specialmente in accelerazione e certamente non paragonabile al California.resta il fatto che in autostrada lunghi tratti circa i giri raggiunti a mio giudizio sonorità accettabile
Anch'io ho un Ducato X290 Maxi 150cv del 2018, a velocità autostradale non mi lamento nemmeno io.
Il mio precedente Ducato del 2015, sempre X290 era il 130cv e alla stessa velocità autostradale era più rumoroso, ma semplicemente perchè a parità di velocità il motore doveva girare più alto (ruote da 15").
In ogni caso il Transit 140cv TA del 2008 che ho avuto prima dei due ultimi Ducato X290, alla stessa velocità autostradale era più silenzioso.
Sia chiaro, per me nessun problema, è solo un dato di fatto, ma il 2.2 del Transit era proprio più silenzioso come motore rispetto al 2.3 del Ducato.
Era il famoso motore 2.2 da "pistonite" (venduto in ordine senza problemi), purtroppo una spada di Damocle che ne ha minato la fama, perchè quanto a brillantezza e silenziosità era davvero ottimo.

I VW California, Multivan e mezzi di quel tipo, non sono il mio tipo di mezzo per viaggiare in camper, per cui il confronto con Ducato & C, oltre a non essere tecnicamente coerente (chi ha aperto il topic parla di motore Ducato e Daily), per me nemmeno esiste.
 
Davide

Modificato da nanonet il 22/02/2022 alle 16:21:28
19
salvatore
salvatore
10/08/2003 5716
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2022 alle: 09:59:06
Giusto per completezza e tornando a parlare di motore.
Fino al 2006 Ducato montava motori jtd, poi, nel 2006, con la serie 250, e' passata al multijet.
Qui la spiegazione delle due tecnologie.
https://motori.virgilio.it/info...
Quando nel 2010 son passato dal jtd al multijet, la prima cosa che ho notato e' proprio la differenza di rumorosita, neanche lontanamente paragonabile.
Il jtd, che peraltro ha funzionato sempre bene, sembrava un piccolo trattore.
L' attuale multijet del 2010 (3.000 160cv) e' tranquillamente paragonabile, come rumore, ad una autovettura.
E' opportuno ricordare che la tecnologia multijet, oggi adottata da molti costruttori, e' nata in Italia, come peraltro il common rail.
https://it.wikipedia.org/wiki/M...
Oggi, siamo - salvo errore - alla terza generazione.
Qualcuno sa che tecnologia usa Mercedes sullo Sprinter?
14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12320
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2022 alle: 11:24:50
Credo di non aver capito, se parliamo di rumorosità motori, (apro il cofano e sento il rumore del motore)
Oppure rumorosità percepita all' interno cabina, dove conta più l' isolamento che il motore.
Sono 2 cose diverse, e credo che a Noi interessi il rumore interno cabina.
Ivo
19
salvatore
salvatore
10/08/2003 5716
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2022 alle: 14:00:56
In risposta al messaggio di masivo del 23/02/2022 alle 11:24:50

Credo di non aver capito, se parliamo di rumorosità motori, (apro il cofano e sento il rumore del motore) Oppure rumorosità percepita all' interno cabina, dove conta più l' isolamento che il motore. Sono 2 cose diverse, e credo che a Noi interessi il rumore interno cabina.
Un camper silenzioso come una vettura e' inimmaginabile a causa della specifica aerodinamica.
Arrivo a dire che a velocita'  autostradale un jtd e un multijet si equivalgono quanto a rumorosita', nel senso che il fruscio in marcia copre il rumore del motore.
La differenza e' sicuramente percebile a bassa velocita' e fondo regolare.
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
3
Trento
Trento
19/07/2019 12
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2022 alle: 14:33:49
In risposta al messaggio di Pipinot del 21/02/2022 alle 19:37:10

Salve a tutti, in famiglia ci sta riprendendo la camperite dopo due anni di pausa e vorrei capire alcune cose sul comfort di marcia: ci sono sostanziali differenze di rumorosità tra motorizzazioni datate (diciamo 2000-2010)?
In particolare dopo un ducato fiat 2.8tdi che mi sembrava piuttosto rumoroso (iniezione immagino) la situazione è migliore nei jtd e negli iveco daily 35-13?
...
Buongiorno a tutti.
Volevo solo precisare che il rumore del motore e del mezzo dipendono solo ed esclusivamente dal tipo di camper. L'insonorizzazione infatti migliora in modo impressionante a seconda del produttore e del costo dello stesso. Vi parlo per esperienza diretta. Possiedo e viaggio frequentemente con un Concorde Charisma 900 M del 2019 e vi assicuro che in cabina si può tranquillamente conversare viaggiando anche alla velocità di 100/120 Km/h. Tutto questo sia ben inteso per non fare polemica sui mezzi ma solo e soltanto per spiegarvi che le casi madri investono su comfort e qualità in proporzione al costo finale indipendentemente che si parli di autovettura, furgoni, camion o camper. 
Buona giornata a tutti
Michele
19
salvatore
salvatore
10/08/2003 5716
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2022 alle: 15:34:28
In risposta al messaggio di Trento del 23/02/2022 alle 14:33:49

Buongiorno a tutti. Volevo solo precisare che il rumore del motore e del mezzo dipendono solo ed esclusivamente dal tipo di camper. L'insonorizzazione infatti migliora in modo impressionante a seconda del produttore e del
costo dello stesso. Vi parlo per esperienza diretta. Possiedo e viaggio frequentemente con un Concorde Charisma 900 M del 2019 e vi assicuro che in cabina si può tranquillamente conversare viaggiando anche alla velocità di 100/120 Km/h. Tutto questo sia ben inteso per non fare polemica sui mezzi ma solo e soltanto per spiegarvi che le casi madri investono su comfort e qualità in proporzione al costo finale indipendentemente che si parli di autovettura, furgoni, camion o camper.  Buona giornata a tutti
...
Ciao Michele.
Il tuo e' un camper di altissima gamma e mi sembra quindi normale che adotti tutte le migliori soluzioni possibili.
Ai fini della aerodinamica e quindi della rumorosita' mi sembra che debba essere confrontato piu' con un pullman che con un camper normale.
19
salvatore
salvatore
10/08/2003 5716
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2022 alle: 15:56:09
In risposta al messaggio di Trento del 23/02/2022 alle 14:33:49

Buongiorno a tutti. Volevo solo precisare che il rumore del motore e del mezzo dipendono solo ed esclusivamente dal tipo di camper. L'insonorizzazione infatti migliora in modo impressionante a seconda del produttore e del
costo dello stesso. Vi parlo per esperienza diretta. Possiedo e viaggio frequentemente con un Concorde Charisma 900 M del 2019 e vi assicuro che in cabina si può tranquillamente conversare viaggiando anche alla velocità di 100/120 Km/h. Tutto questo sia ben inteso per non fare polemica sui mezzi ma solo e soltanto per spiegarvi che le casi madri investono su comfort e qualità in proporzione al costo finale indipendentemente che si parli di autovettura, furgoni, camion o camper.  Buona giornata a tutti
...
Ciao Michele.
Scusa se approfitto, ma sono molto curioso.smiley
Salvo errore, sei l' unico qui sul forum con un veicolo del genere.
L' Italia e' piena di piccoli e spesso bellissimi borghi che sono la mia meta preferita.
Non dico sempre, ma con una certa frequenza mi trovo in difficolta' a girare e a posteggiare anche con il mio semintegrale compatto (670 cm).
Il tuo camper ha dimensioni importanti e non potrebbe arrivare o fermarsi in molti posti dove sono stato.
Se non sono indiscreto, mi piacerebbe sapere che tipo di turismo pratichi.
Graziesmiley
3
Trento
Trento
19/07/2019 12
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2022 alle: 16:14:23
In risposta al messaggio di salvatore del 23/02/2022 alle 15:56:09

Ciao Michele. Scusa se approfitto, ma sono molto curioso. Salvo errore, sei l' unico qui sul forum con un veicolo del genere. L' Italia e' piena di piccoli e spesso bellissimi borghi che sono la mia meta preferita. Non dico
sempre, ma con una certa frequenza mi trovo in difficolta' a girare e a posteggiare anche con il mio semintegrale compatto (670 cm). Il tuo camper ha dimensioni importanti e non potrebbe arrivare o fermarsi in molti posti dove sono stato. Se non sono indiscreto, mi piacerebbe sapere che tipo di turismo pratichi. Grazie
...
Ciao Salvatore,
Ti dico chiaramente quello che ho vissuto e vivo continuamente. La maggior parte delle persone si ferma e resta spaventata dalle dimensioni. Ti assicuro però che ho girato parecchio anche su strade impegnative come  cornovaglia, borghi e paesini francesi e tedeschi senza alcun problema. Lo stesso vale anche per l'Italia. Piuttosto il problema sorge nella nostra penisola al momento del cs. Spesso infatti come saprai le aree nostre sono piccole e non sempre accessibili. Il turismo che pratico è quello di ogni camperista amante del girare, mangiare bene e praticare anche sport. Comunque ti dico che il tutto è sicuramente reso non stressante e faticoso dai tanti dispositivi elettronici e di aiuto alla guida che il camper monta.
CIAO
Michele
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.