CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ruota di scorta si o no?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 56
Massimo65
Massimo65
-
Inserito il 12/03/2006 alle: 00:00:31
La mia domanda è questa: è possibile fare a meno della ruota di scorta e utilizzare in caso di foratura le bombolette "gonfia e ripara" che si trovano in commercio? ( Naturalmente con la riparazione standard eseguita al primo gommista che si incontra). Tra l'altro alcune case automobilistiche non stanno più dotando le vetture di ruota di scorta, ma di un kit che prevede la bomboletta di cui sopra. Il pneumatico eventualmente riparato con la suddetta bomboletta si rovina o è riutilizzabile? Tutto ciò perchè vorrei utilizzare lo spazio della ruota per installare un secondo serbatoio delle grigie comunicante con quello esistente. Grazie a tutti per le risposte e buoni viaggi. Massimo
18
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 12/03/2006 alle: 06:42:24
se la gomma scoppia cosa fai? Ettore
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 12/03/2006 alle: 08:55:48
quote:Originally posted by Massimo65
La mia domanda è questa: è possibile fare a meno della ruota di scorta e utilizzare in caso di foratura le bombolette "gonfia e ripara" che si trovano in commercio? ( Naturalmente con la riparazione standard eseguita al primo gommista che si incontra). Tra l'altro alcune case automobilistiche non stanno più dotando le vetture di ruota di scorta, ma di un kit che prevede la bomboletta di cui sopra. Il pneumatico eventualmente riparato con la suddetta bomboletta si rovina o è riutilizzabile? Tutto ciò perchè vorrei utilizzare lo spazio della ruota per installare un secondo serbatoio delle grigie comunicante con quello esistente. Grazie a tutti per le risposte e buoni viaggi. Massimo >
> le bombolette gonfia e ripara non fanno al caso nostro, per i nostri pneumatici esistono appositi kit che permettono di riparare forature fino a 6 millimetri. tali kit sono composti da un attrezzo per svitare la valvola, una confezione di gel specifico da inserire nel pneumatico bucato ed un compressore per il gonfiaggio. tali kit sono omologati e quindi in caso di chiamata ad Europassistance l'assistenza è garantita. il pneumatico una volta trattato non ha più problemi in quanto il gel rimane "spalmato" sulla superficie di esso costituendo uno strato antiforo. la NCA ne commercializza un tipo intorno ai 90 euro il peso della confezione è circa di 4 kilogrammi ciao ... raimondo
17
maino67
maino67
05/03/2006 164
Inserito il 12/03/2006 alle: 12:03:22
se fori con una camper che ha le gomme che vanno minimo a 5 bar scordati la bomboletta NON lasciare mai la ruota a casa e controlla sempre che sia gonfia così se ti serve va e prova anche il cric di sollevamento del mezzo se funziona o se è economico e forse bloccato dal tempo ciao P.S. una camper non è un'automobile
Massimo65
Massimo65
-
Inserito il 12/03/2006 alle: 14:20:38
Ringrazio per le risposte e i consigli. Massimo
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 12/03/2006 alle: 17:59:28
quote:Originally posted by maino67
se fori con una camper che ha le gomme che vanno minimo a 5 bar scordati la bomboletta NON lasciare mai la ruota a casa e controlla sempre che sia gonfia così se ti serve va e prova anche il cric di sollevamento del mezzo se funziona o se è economico e forse bloccato dal tempo ciao P.S. una camper non è un'automobile >
> il sistema è valido tanto che viene inserito nelle auto SAAB VOLVO e anche le ultime Punto della FIAT- se buchi con il cmper mi devi spiegare come la tiri fuori la ruota di scorta, normalmente è messa nella posizione originale del pianale dal quale deriva il mezzo, in posizione estremamente pericolosa da estrarre in quanto con il cric alzato ci si dovrebbe infilare sotto al camper, sganciare il fermo che tiene il cestello ed estrarre manualmente la ruota.... se non hai la ruota ma hai il sistema di cui parlo io, chiami europassistance e tutto il lavoro te lo fanno loro in quanto il sistema è omologato... è vero.... il camper non è un'auto e tutti dovrebbero ricordarselo, anche i costruttori che lasciano la riota di scorta nel posto meno sicuro che ci sia per estrarla. ciao ... raimondo
Hobby ON TOUR 22.900€, Nuovo
Hobby ON TOUR 22.900€, Nuovo
Bürstner COPA 68.567€, Nuovo
Bürstner COPA 68.567€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 M 68.690€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 M 68.690€, Nuovo
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 68.690€, Nu
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 68.690€, Nu
Previous Next
17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 12/03/2006 alle: 21:29:06
[/quote] il sistema è valido tanto che viene inserito nelle auto SAAB VOLVO e anche le ultime Punto della FIAT- se buchi con il cmper mi devi spiegare come la tiri fuori la ruota di scorta, normalmente è messa nella posizione originale del pianale dal quale deriva il mezzo, in posizione estremamente pericolosa da estrarre in quanto con il cric alzato ci si dovrebbe infilare sotto al camper, sganciare il fermo che tiene il cestello ed estrarre manualmente la ruota.... se non hai la ruota ma hai il sistema di cui parlo io, chiami europassistance e tutto il lavoro te lo fanno loro in quanto il sistema è omologato... è vero.... il camper non è un'auto e tutti dovrebbero ricordarselo, anche i costruttori che lasciano la riota di scorta nel posto meno sicuro che ci sia per estrarla. ciao ... raimondo [/quote] effettivamente Raimondo ha ragione...non voglio nemmeno pensare a come tirare fuori la ruota da dove si trova, magari sulla corsia d'emergenza di un'autostrada...forse è meglio pagare una convenzione come dice, e ti togli il pensiero...e anche la ruota. credo che, per fortuna non si fori tutte le volte che si prende il camper...ciao marco
17
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 12/03/2006 alle: 21:35:49
Credo esista anche un liquido antiforatura da mettere prima.. Ciao Claudio
17
poliraf
poliraf
15/02/2006 18
Inserito il 12/03/2006 alle: 22:54:30
Sono andato a Livigno per il ponte del 8 dicembre 2005, davani al'agenzia di soggiorno facendo manovra sulla neve mi ha ceduto e mi sono ritrovato con il pneumatico davanti tagliato ( nuovo neanche 1000 chilometri ), fortuna avevo la ruota di scorta, in 20 minuti l'ho cambiata, ho portato l'altra dal gommista, sono andato in campeggo e il giorno dopo sono passato a riprenderla con la gomma nuova. Io preferisco la ruota di scorta. Ciao a tutti Giuliano.
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 12/03/2006 alle: 23:35:34
quote:Originally posted by Claudio2000
Credo esista anche un liquido antiforatura da mettere prima.. Ciao Claudio >
> si tratta dello stesso liquido che può essere acquistato a parte e introdotto nei pneumatici, ma io non lo farei, ce ne vuole per 4 ruote e se lo mettiamo quando si buca ne basta per una sola. ciao raimondo
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 12/03/2006 alle: 23:41:55
quote:Originally posted by poliraf
Sono andato a Livigno per il ponte del 8 dicembre 2005, davani al'agenzia di soggiorno facendo manovra sulla neve mi ha ceduto e mi sono ritrovato con il pneumatico davanti tagliato ( nuovo neanche 1000 chilometri ), fortuna avevo la ruota di scorta, in 20 minuti l'ho cambiata, ho portato l'altra dal gommista, sono andato in campeggo e il giorno dopo sono passato a riprenderla con la gomma nuova. Io preferisco la ruota di scorta. Ciao a tutti Giuliano. >
> una precisazione, il mio camper ha la ruota esattamente appena dietro all'asse posteriore, poi ci sono altri 2,23 metri di sbalzo. Europassistance viene anche per cambiare una ruota bucata e il prodotto di cui parlavo essendo omologato ti permette di usufruire di questi servigi nel caso il foro sia superiore ai 6 millimetri. non ho motivo di dubitare che hai cambiato una gomma da solo, ma in 20 minuti mi pare un tantinello troppo poco.... scusami della sincerità ciao raimondo
18
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 13/03/2006 alle: 10:10:18
il kit serve se la ruota è comunque integra (non certo se scoppia), e ha lo scopo di farti arrivare alla prima area di servizio, dopodichè dovresti cambiare la ruota con quella di scorta; così, perlomeno, la interpreto io ciao
17
maino67
maino67
05/03/2006 164
Inserito il 13/03/2006 alle: 18:26:39
se si riesce piano piano si va in un posto piu tranquillo magari in un'area dell'autostrada che rientra poi se si ha europee assistence si chiama loro se no ci si infila una tuta bianca cosidetta da operaio e si estrae la dannata ruota di scorta dal posto più incredibile di questa terra (a dire di alcuni) ma se piove? ma se mi sporco? ma se la ruota è sgonfia perchè non so dovè e non avrei mai pensato di forare? ma se è buio e freddo? o ci si arrangia quindi lampada di emergenza e olio di gomito oppure si può anche chiamare la mamma
17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 13/03/2006 alle: 18:33:24
quote:Originally posted by maino67
se si riesce piano piano si va in un posto piu tranquillo magari in un'area dell'autostrada che rientra poi se si ha europee assistence si chiama loro se no ci si infila una tuta bianca cosidetta da operaio e si estrae la dannata ruota di scorta dal posto più incredibile di questa terra (a dire di alcuni) ma se piove? ma se mi sporco? ma se la ruota è sgonfia perchè non so dovè e non avrei mai pensato di forare? ma se è buio e freddo? o ci si arrangia quindi lampada di emergenza e olio di gomito oppure si può anche chiamare la mamma >
> [?][?][?]
17
poliraf
poliraf
15/02/2006 18
Inserito il 13/03/2006 alle: 19:15:27
X Raimondo 56. Ciao io ho un Granduca 10 che ha la slitta con la ruota in fondo al camper, tempo per far scendere la ruota un paio di minuti, tirare fuori il cric e alzare il camper 5 minuti, smontare la ruota e rimontare la nuova 7/8 minuti, far scendere il camper dal cric e rimetterlo a posto altri 5 minuti, caricare la ruota dentro al camper per portarla dal gommista 1 minuto, se non sono stati 20 al massimo saranno 25, comunque non è un lavoro da Superman. Io non faccio il gommista ma faccio un lavoro che ho molta manualità in tutto.Ciao a tutti e buoni kilometri ( senza forare magari )
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 13/03/2006 alle: 20:34:26
quote:Originally posted by poliraf
X Raimondo 56. Ciao io ho un Granduca 10 che ha la slitta con la ruota in fondo al camper, tempo per far scendere la ruota un paio di minuti, tirare fuori il cric e alzare il camper 5 minuti, smontare la ruota e rimontare la nuova 7/8 minuti, far scendere il camper dal cric e rimetterlo a posto altri 5 minuti, caricare la ruota dentro al camper per portarla dal gommista 1 minuto, se non sono stati 20 al massimo saranno 25, comunque non è un lavoro da Superman. Io non faccio il gommista ma faccio un lavoro che ho molta manualità in tutto.Ciao a tutti e buoni kilometri ( senza forare magari ) >
> non per polemizzare ma il mio è un granduca 255 special p, probailmente + lungo del tuo di almeno un metro, comunque se ti vuoi divertire ti porto il mio e mi fai vedere come fai a strisciare sotto al camper tenuto alto solo dal cric (brrrr...) togliere il bullone che la tiene, estrarla a mano e spingerla fuori, magari lungo la corsia di soccorso cell'autostrada..... e non ai box della williams!!! ciao raimondo
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 13/03/2006 alle: 21:19:19
se il camper e' cosi' basso da non poter estrarre la ruota senza sollevarlo sul cric e' chiaro che si rischia abbastanza. Il mio e' abbastanza alto e non ho problemi. e' vero , tirare fuori la ruota da li sotto non e' facile , ma nemmeno impossibile. La cosa migliore e' di provare con calma una mattina sopratutto per verificare che le viti non siano arruiginite. molto importante anche verificare se la chiave in dotazione sia sufficiente , di solito non lo e' e ti consiglio l' acquisto di una a croce o una prolunga. Tieni presente anche che: se hai la ruota a bordo e non sei praticissimo puoi provare a chiedere una mano a qualcuno , se buchi in un posto improbabile magari aspetti il soccorso mezza giornata. Confermo che dopo aver provato almeno una volta se tutto e' in ordine e sai gia' dove hai riposto il cric e la chiave in 20- 30 minuti la cambi. (p.s in 22 anni di patente ho bucato solo una volta con l' auto mentre gia' due volte con il camper in un anno . decidi tu. Ciao Roberto
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 13/03/2006 alle: 22:11:38
io ripeto la mia scelta, opinabile ma per me la migliore, ho acquistato il kit della NCA ciao ... raimondo
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 14/03/2006 alle: 06:52:46
Ciao, io adotterei un'altro sistema..[;)] (se si hanno le gemellari posteriori...) anche perchè se buchi quella ant. con due sollevatori riusciresti a smontare una gomma post e metterla davanti, e camminare quel tanto che basta per arrivare da un gommista, viceversa se buchi una post, non hai bisogno di nulla, l'altra sana ti porterà fino all'officina. Però sinceramente la vedo una soluzione estrema[;)]solo se viaggi anche con la gomma di scorta bucata la adotterei,[^] in casi estremi, estremi rimedi[;)][;)] SALUTONI. ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 14/03/2006 alle 06:58:22
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 14/03/2006 alle: 23:56:24
il problema non è smontare la ruota bucata.... ma sfilare quella di scorta caro yuma e poi io non ho ruote gemellate e non mi porto certo due sollevatori, penso ti riferisca ai cric. non è per puntualizzare ma molti hanno lo stesso problema che avevo io ciao raimondo
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 15/03/2006 alle: 08:49:26
Ciao Massimo, se il problema tuo è liberare lo spazio sottopianale della ruota di scorta,ma non vuoi rinuciare a questa puoi sistemarla sul tetto.Puoi costruirti un supporto sul quale bloccherai la ruota di scorta opportunamente protetta da un involucro (tipo fuoristrada)per proteggerla dal sole.E' una operazione semplice che ti garantisce di portarti dietro la ruota per le emergenze,e ti libera lo spazio sotto.E' importante che il supporto blocchi la ruota in modo saldo per non correre rischi. Se ti servono info in merito chiedi pure. Ciao Gianluca
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.