quote:Risposta al messaggio di tommaso52 inserito in data 30/04/2015 18:14:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Se il mezzo é ducato my 2015 monta indifferentemente cerchi da 15 o cerchi da 16 su richiesta. Se il concessionario ti ha detto che é possibile significa che é produzione 2015. Nessun problema nella sostituzione basta aggiornare la centralina, viene fatta al momento della consegna. Io ti consiglio i cerchi da 16 pollici che offrono un indice di carico maggiore -------------------------------------------------------------------------- È tutto un equilibrio sopra la follia Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 01/05/2015 14:52:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bella domanda, non ho mai letto niente di certo al proposito. Penso che i diametro dei dischi vari solo con la differenza della portata del telaio, questo per l'esigua differenza di costo tra 15 e 16" che mi sembra sia attorno ai 200€. Alessandro
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 01/05/2015 18:58:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La differenza di circonferenza tra i 215/70/15 e i 225/75/16 è del 9,08% per cui almeno per quanto riguarda il contachilometri un piccolo aggiustamento andrebbe fatto.Sicuramente diminuirà l'accelerazione e la ripresa : in pratica si aumentano i rapporti del cambio del 9%. Non credo che per quanto riguarda i freni ci siano dei problemi perchè la massa complessiva del mezzo rimane pressochè invariata e, dato favorevole, aumenta l'impronta a terra del pneumatico.
quote:Risposta al messaggio di vany02 inserito in data 02/05/2015 10:20:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Quando ho configurato il mio mezzo nel 2004 Ducato 244 con telaio Al-ko ho ordinato quello con assale posteriore rinforzato e quindi Maxi con ruote da 16". Tra le differenze dal telaio standard era previsto il maggior diametro dei dischi anteriori autoventilanti, cosa non di poco conto. Nell'attuale situazione Fiat credo che con telaio Light si possano avere ruote da 16" ma senza alcuna modifica sostanziale, solo differenza di cerchio e pneumatici. Con il telaio Heavy le differenze sono di ben altro genere visto che pesa anche di più. Al riguardo del contachilometri penso che Fiat non faccia alcuna modifica infatti sento che chi a ruote da 15" trova un altro scostamento tra contakm e GPS mentre io, con le 16", sono pressoché allineato almeno fino ai 110 kmh. Alessandro
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 02/05/2015 10:38:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Vedrò di controllare "de visu", fra 20 giorni o un mese, se con le ruote da 16' il GPS conferma la velocità del tachimetro del ducato. A prima vista, dal concessionario, le pinze dei freni anteriori sembrano abbastanza vicine al cerchione da 16' anche nel telaio light.
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 02/05/2015 10:38:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Infatti Ale avere i cerchi da 16" permette di montare i dischi maggiorati ed autoventilanti, cosa non da poco sui nostri mezzi. L'auento di impronta a terra di 1cm e' praticamente ininfluente, maggiore vantaggio si ha dall'aumento dell'indice di carico. Direi che l'opzione dei 16 sul light e' una "coperta corta". __________________________________________________________________ Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 04/05/2015 10:34:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La ruota da 16" ha una circonferenza aumentata del 9%, mentre la larghezza è maggiore del 4,6% per cui l'impronta a terra è sicuramente più favorevole e non di poco. Il discorso della potenza dei freni, qualora il diametro rimanga invariato, può essere importante solo nelle lunghe discese. In ogni caso la massa del veicolo rimane la stessa e le ruote più grandi fanno meno giri. Il punto debole del sistema frenante è, a mio parere, l'impronta fra il pneumatico e l'asfalto. In tutti i mezzi c'è l'ABS che impedisce il blocco della ruota, quindi anche con dischi di diametro inferiore lo spazio di arresto dovrebbe migliorare.
quote:Risposta al messaggio di vany02 inserito in data 04/05/2015 11:26:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> che fa l'ABS per impedire il bloccaggio della ruota?
quote:Risposta al messaggio di latrofa124 inserito in data 04/05/2015 14:39:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Se, attualmente, in TUTTI i mezzi c'è l'obbligo dell'ABS (Antilock Braking System) vuol dire che le pinze dei freni riescono a bloccare i dischi ... per cui lo spazio di frenata non è legato alla potenza del sistema frenante ma all'aderenza suolo-pneumatico. E' ovvio che per frenate ripetute il disco si surriscalda e la frenata si allunga. Comunque anche un disco di diametro inferiore "non" dovrebbe avere nessuna problema anche con ruote di diametro di 16". Ripeto : a parità di peso del camper non ci sono ,secondo me, spazi di frenata diversi del Ducato con ruote da 15" e dischi freno più piccoli e quello con ruote da 16" con disco freno piccolo o più grande !
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 04/05/2015 15:38:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Quindi una superficie di contatto suolo/pneumatico più o meno grande non influisce sullo spazio di frenata, mentre una superficie di attrito disco/pastiglia più o meno grande sarebbe determinante ....
quote:Risposta al messaggio di nebris inserito in data 04/05/2015 15:49:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Posso confermare che sul telaio Light con portata 35 Q.li vengono montate le ruote da 16" con pneumatici 225/75 R 16 CP 116 R in alternativa alle 215/70 R 15 109/107 R. Quindi con indice di carico aumentato da 109/107 a 116 oltre che con rapporto altezza/larghezza di 75 invece che 70.
quote:Risposta al messaggio di vany02 inserito in data 04/05/2015 16:07:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie per la precisazione. Saluti. Gianni