CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Sarà capitato anche a voi ...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
19
ugo90
ugo90
25/02/2006 23
Inserito il 06/10/2007 alle: 18:08:23
Ieri sera ero in casa che cucinavo quando un forte fischio ha preso la mia attenzione,pensavo alla perdita di una bombola di gas,sotto il portico ce ne sono due vuote del camper,ma non era quello.Il camper centrava pero!!! infatti stava abbassandosi a vista d'occhio dal lato posteriore dx.La gomma in un attimo era sgonfia.Premetto che il camper era fermo da domenica.Ora ho smomtato la ruota e quando ho provato a gonfiarla ho scoperto che si era scollata la valvola.A voi i commenti............... saluti a tutti ugo
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7367
Inserito il 06/10/2007 alle: 18:19:30
Meglio lì a casa che in autostrada, senz'altro [:D] I pneu. quanto tempo hanno? Valvole in gomma o metalliche? Ciao A.
daniele f
daniele f
-
Inserito il 06/10/2007 alle: 18:20:18
con il camper di prima ,nell' estate 2004 , ci fermiamo in riva al lago trasimeno per la sosta notturna ,e ad un certo punto abbiamo sentito un fischio e siamo corsi fuori .era il gas che usciva dalla valvola della bombola di scorta nuova .panico mai visto.
19
ugo90
ugo90
25/02/2006 23
Inserito il 06/10/2007 alle: 18:43:29
veicolo costruito nel 2004, immatricolato 2005, gomme VANCO ,valvola di gomma, pressione 65 psi.AL MOMENTO NON IN SOVRACCARICO. Nel 2004 problema simile,con un altro camper, ho fatto + di 500 km prima di accorgermi che la gomma interna,era gemellato,si era ridotta a meno di un bar.Messe 6 valvole di ferro. Prima delle ferie ,discutendo con il meccanico durante il bollino blu,mi disse che ora le valvole sono affidabili ,INFATTI !!!! Appena possibile mettero' 5 valvole di ferro. Mi chiedo se sapendo l'uso ,perché gia in origine si fanno simili speculazioni. Questo veicolo è MBsprinter,il gemellato era FORD,prima 4 FIAT ducato,ma tutto OK,eccetto una gomma scoppiata,ma quelkla è un'altra storia.Quindi ,in futuro, pesato, comprato e cambiato valvole. Salutoni ugo
unneofita
unneofita
-
Inserito il 06/10/2007 alle: 20:32:42
Ciao valvole in gomma mai! L'ho imparato nel nostro forum. Salute
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 07/10/2007 alle: 13:31:56
il problema sono proprio le valvole in gomma, un consiglio: fatti montare tutte le valvole in metallo e avvitate come sul DUCATO.Ad un amico, con lo Sprinter , e successo due volte in autostrada e alla fine ha fatto montare le valvole metalliche su tutte le ruote. Non avrai piu' problemi.Ciao Bruno
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/10/2007 alle: 13:43:09
Ciao a tutti : mai valvole in gomma , quelle sono omologate fino a 4 atm, ma attenzione anche alle coperture montate da ford fino al 2003, se ben ricordo ANKOK quelle che non scoppiavano si staccava il battistrada ed io lavorando in assistenza ford ne ho viste parecchie. P.S. sui mezzi nuovi cioè dal 2007 di serie sono già montate le valvole giuste. Ciao Paolo
Shiver
Shiver
-
Inserito il 07/10/2007 alle: 13:56:47
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao a tutti : mai valvole in gomma , quelle sono omologate fino a 4 atm, ma attenzione anche alle coperture montate da ford fino al 2003, se ben ricordo ANKOK quelle che non scoppiavano si staccava il battistrada ed io lavorando in assistenza ford ne ho viste parecchie. P.S. sui mezzi nuovi cioè dal 2007 di serie sono già montate le valvole giuste. Ciao Paolo >
> Puoi spiegarti meglio[:I]!?! Io ho un Ford Transit del '95, quindi sono anch'io a rischio?[:0] Per le valvole ok[:D] ho capito, ma per il battistrada[?] mi puoi dare delle delucidazioni cortesemente? Grazie Shiver[8D]
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/10/2007 alle: 14:05:56
quote:Originally posted by Shiver
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao a tutti : mai valvole in gomma , quelle sono omologate fino a 4 atm, ma attenzione anche alle coperture montate da ford fino al 2003, se ben ricordo ANKOK quelle che non scoppiavano si staccava il battistrada ed io lavorando in assistenza ford ne ho viste parecchie. P.S. sui mezzi nuovi cioè dal 2007 di serie sono già montate le valvole giuste. Ciao Paolo >
> Puoi spiegarti meglio[:I]!?! Io ho un Ford Transit del '95, quindi sono anch'io a rischio?[:0] Per le valvole ok[:D] ho capito, ma per il battistrada[?] mi puoi dare delle delucidazioni cortesemente? Grazie Shiver[8D]
>
> Ciao ! riguardo le valvole se hai quelle in gomma vogliono sostituite con quelle in metallo, riguardo le gomme spero che dal 95 ad oggi tu le abbia già sostituite almeno una volta, le gomme dei camper una volta ogni 4 anni vanno ASSOLUTAMENTE sostituite, in camper viaggia tutta la famiglia, è bene non trovarsi die GROSSI problemi quando si possono evitare. Se ancora non le hai sostituite, il mio consiglio è di sostituirle il prima possibile con delle michelin che a mio avviso sono le migliori. Ciao Paolo
zio ferny
zio ferny
-
Inserito il 07/10/2007 alle: 16:58:15
Da tempo ormai i Fiat Ducato che escono dalla linea per la trasformazione in Autocaravan (o motorhome o semintegrale . . . per i pignoli) montano di serie le valvole delle ruote in metallo. Saluti
20
mario70
mario70
02/04/2005 290
Inserito il 07/10/2007 alle: 19:15:44
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by Shiver
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao a tutti : mai valvole in gomma , quelle sono omologate fino a 4 atm, ma attenzione anche alle coperture montate da ford fino al 2003, se ben ricordo ANKOK quelle che non scoppiavano si staccava il battistrada ed io lavorando in assistenza ford ne ho viste parecchie. P.S. sui mezzi nuovi cioè dal 2007 di serie sono già montate le valvole giuste. Ciao Paolo >
> Puoi spiegarti meglio[:I]!?! Io ho un Ford Transit del '95, quindi sono anch'io a rischio?[:0] Per le valvole ok[:D] ho capito, ma per il battistrada[?] mi puoi dare delle delucidazioni cortesemente? Grazie Shiver[8D]
>
> Ciao ! riguardo le valvole se hai quelle in gomma vogliono sostituite con quelle in metallo, riguardo le gomme spero che dal 95 ad oggi tu le abbia già sostituite almeno una volta, le gomme dei camper una volta ogni 4 anni vanno ASSOLUTAMENTE sostituite, in camper viaggia tutta la famiglia, è bene non trovarsi die GROSSI problemi quando si possono evitare. Se ancora non le hai sostituite, il mio consiglio è di sostituirle il prima possibile con delle michelin che a mio avviso sono le migliori. Ciao Paolo
>
> Quoto, anche io avevo un Ford del 96 comprato usato, prima di partire per il primo viaggio lo portai dal gommista, mi disse tutto ok. Ho rotto la valvola della ruota interna, mi sono accorto che aveto la ruota bucata grazie al fatto che per livellare il camper ho messo il cuneo sotto la ruota incriminata. Consiglio oltre che cambiare le valvole con quelle metalliche, inoltre per i gemellati ogni tanto controllate che le gomme posteriori siano ok. ciao Mario
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link