CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Scegliere termiche tra Nokian-Bridgestone-Michelin

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
16
Giaky
Giaky
28/08/2008 2880
Inserito il 17/10/2016 alle: 12:16:29
Ciao ,
ancora non ho deciso ..
Il  mio gommista mi propone le Bridgestone ( loro primo marchio ) a 130 euro , le Nokian a 125 , ma le Michelin le dovrei fare montare a San Marino sempre a 130/135 .
Quali scegliereste ?
Io ho un semintegrale Ducato trazione anteriore ...
Ciaoo
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 17/10/2016 alle: 12:42:11
In risposta al messaggio di Giaky del 17/10/2016 alle 12:16:29

Ciao , ancora non ho deciso .. Il  mio gommista mi propone le Bridgestone ( loro primo marchio ) a 130 euro , le Nokian a 125 , ma le Michelin le dovrei fare montare a San Marino sempre a 130/135 . Quali scegliereste ? Io ho un semintegrale Ducato trazione anteriore ... Ciaoo

Io monterei le Hankook come termiche sono ben riferenziate, ciaoo. 
speedster
speedster
-
Inserito il 17/10/2016 alle: 13:09:26
Nessuna delle 3.
Kleber transalp 2, ottime a buon prezzo...
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62197
Inserito il 17/10/2016 alle: 13:25:17
In risposta al messaggio di Giaky del 17/10/2016 alle 12:16:29

Ciao , ancora non ho deciso .. Il  mio gommista mi propone le Bridgestone ( loro primo marchio ) a 130 euro , le Nokian a 125 , ma le Michelin le dovrei fare montare a San Marino sempre a 130/135 . Quali scegliereste ? Io ho un semintegrale Ducato trazione anteriore ... Ciaoo

Tre buone gomme.....
--------- Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe ---------
16
Maltese
Maltese
08/01/2009 161
Inserito il 17/10/2016 alle: 20:34:00
Domani appuntamento per montare le Michelin alpine, vengo dalle agilis camping vi farò sapere.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 17/10/2016 alle: 21:07:28
Ciao, io mi trovo bene con GoodYear Cargo Ultra Grip 
comunque se non é un problema di costi io metterei Michelin. 
 


Per Mare per Terram - San Marco

Modificato da brubru il 17/10/2016 alle 21:11:42
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 17/10/2016 alle: 21:37:22
Sia Nokian sia Bridgestone sia Michelin hanno diversi modelli di pneumatici invernali, dò per scontato che stai parlando delle Bridgestone Blizzak W810 (ma ci sono anche le W995), e delle Nokian WRC Cargo (ma ci sono anche le WRC 3 e le Hakka, più modelli). Per le Michelin parlerai delle Agilis Alpin (perché ci sono anche le X-ICE North ma sono chiodate...)

Visto che un'immagine rende più di 1000 parole, ecco qua tre foto:

Nokian WR-C Cargo

Bridgestone Blizzak W810

Michelin Agilis Alpin

A giudicare dalle foto, quella più "automobilistica" con scolpitura meno profonda mi sembra la Michelin...
Mi piace abbastanza la scolpitura profonda delle Blizzak, anche le Nokian (quelle che ho su adesso) sono belle scolpite e con queste ultime mi sono trovato decisamente bene.

Dovessi cambiarle adesso, guarderei che quotazione trovo in giro fra le Nokian e le Bridgestone e me la giocherei fra quelle due.

Ciao da Dash

 
13
Luca e Stella
Luca e Stella
02/02/2012 384
Inserito il 17/10/2016 alle: 22:26:06
Io monto le Nokian da circa 4 anni e si sono sempre comportate egregiamente,  anche con un bel po di neve.  Ciao.  Vengono fatte dove di freddo  qualcosa capiscono. 
Belle anche le blizzak. Ciao. 

9
paegas3
paegas3
10/10/2015 668
Inserito il 17/10/2016 alle: 22:26:31
Se ti può essere utile, il TCS (Touring Club Svizzero) ha appena pubblicato i risultati dei test invernali sui pneumatici autovettura.

https://www.tcs.ch/it/test-cons...



Sono da auto, non da trasporto leggero. Gli ultimi risultati per test su camper (Promobil, DE) davano invece al primo posto le Continental Vanco Winter 2.
Buona serata
Davide
16
Giaky
Giaky
28/08/2008 2880
Inserito il 17/10/2016 alle: 22:27:40
Ciao ,
di seguito le gomme che dico e che si trovano su gommadiretto , le Nokian sono le WR C3 , andranno bene ?





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 17/10/2016 alle: 22:43:28
Sono quasi due anni che ho su delle Michelin Agilis Alpin, e nonostante l'uso anche estivo, sono ancora come nuove, ottima guida anche su strada pulita.

Io avevo 225/75R16 116R ma ho messo 225/75R16 121R che esiste per la Michelin e quindi fianchi piu consistenti e precisione di guida molto aumentata rispetto alle estive di origine. Ovviamente con IC 121 costano parecchio di piu (920 x 4 gomme montate).

Riguardo alla Bridgestone anch'io le ritenevo ottime, e le ho messe sulla mia auto fuoristrada, e benchè usate solo in inverno, al quarto anno (25milakm totali) erano ancora con parecchio spessore ma diventate dure che sul bagnato era una saponetta da fare paura, e poi la gomma tutta piena di microscrepolature, cosa che con Michelin non ho mai visto neppure in gomme tenute 8 anni. Sarà stato un caso, ma mi ha fatto cattiva impressione e non le ho piu volute.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
Giaky
Giaky
28/08/2008 2880
Inserito il 17/10/2016 alle: 22:55:17
Comunque grazie a tutti per i consigli , adesso vediamo cosa decidero' di prendere ... poi magari vi aggiorno cosi' per togliervi la curiosita' ..
Comunque anche le mie precedenti invernali erano le Michelin Alpin che le ho tenute 7 anni ... ma gli ultimi 2 ho dovuto mettere le catene perche' il camper una volta fermato non ripartiva nemmeno ... 
Domani ripasso dal gommista vicino al lavoro e vediamo che prezzo mi fara' , se lo stesso di 1 mese fa .... boh ?! Sperem !!
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 17/10/2016 alle: 23:41:34
In risposta al messaggio di Giaky del 17/10/2016 alle 22:55:17

Comunque grazie a tutti per i consigli , adesso vediamo cosa decidero' di prendere ... poi magari vi aggiorno cosi' per togliervi la curiosita' .. Comunque anche le mie precedenti invernali erano le Michelin Alpin che le
ho tenute 7 anni ... ma gli ultimi 2 ho dovuto mettere le catene perche' il camper una volta fermato non ripartiva nemmeno ...  Domani ripasso dal gommista vicino al lavoro e vediamo che prezzo mi fara' , se lo stesso di 1 mese fa .... boh ?! Sperem !!
...

Purtroppo le WRC Cargo non le fanno nel formato 215/70R15 (ho desunto il formato dai prezzi su gommadiretto e il fatto che è Ducato), ci sono appunto le WRC-3 che sono un po' più automobilistiche e meno cargo.

Facci sapere. Ciao da Dash
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/10/2016 alle: 00:08:28
In risposta al messaggio di Giaky del 17/10/2016 alle 22:55:17

Comunque grazie a tutti per i consigli , adesso vediamo cosa decidero' di prendere ... poi magari vi aggiorno cosi' per togliervi la curiosita' .. Comunque anche le mie precedenti invernali erano le Michelin Alpin che le
ho tenute 7 anni ... ma gli ultimi 2 ho dovuto mettere le catene perche' il camper una volta fermato non ripartiva nemmeno ...  Domani ripasso dal gommista vicino al lavoro e vediamo che prezzo mi fara' , se lo stesso di 1 mese fa .... boh ?! Sperem !!
...

Per quello che io ho deciso di tenerle estate e inverno, così ogni 3 o 4 anni metto gomme sempre nuove, e spendo anche molto meno.

Se fai un conto di due cambi gomme ogni anno, 40+40=80 per i 7 anni sono solo di cambi 560 euro!  e a 7 anni le gomme perdono un po (ma dipende molto anche dal tipo di neve che puo cambiare moltissimo, su quella un po sciolta non c'è gomma che tenga).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 18/10/2016 alle: 07:19:49
Bridgestone forever...

Sul mio eurocargo con le posteriori ci ho fatto ben 125000 km.... le cambio solo per raggiunti limiti d'età....
Arrivare ai 70 da dei svantaggi e dei vantaggi... Per leggere ci vorranno gli occhiali ma per riconoscere i rompiquaglioni no
10
Ango
Ango
10/10/2014 148
Inserito il 18/10/2016 alle: 08:30:14
In risposta al messaggio di Giaky del 17/10/2016 alle 12:16:29

Ciao , ancora non ho deciso .. Il  mio gommista mi propone le Bridgestone ( loro primo marchio ) a 130 euro , le Nokian a 125 , ma le Michelin le dovrei fare montare a San Marino sempre a 130/135 . Quali scegliereste ? Io ho un semintegrale Ducato trazione anteriore ... Ciaoo

Montate le Michelin la scorsa settimana, su possl vario 545

Molto silenziose e comode. sul bagnato si comportano meglio meglio delle four season pirrelli chrono (e ci mancherebbe) sembrano buone anche sui consumi.
Di più non posso dirti, ho fatto 200km.

posso solo aggiungere che il gommista è in un paese di montagna e montano in 70% michelin.

In ogni caso confrontandole con Bridgestone o Nokian... secondo me sei comunque sui migliori prodotti in commercio e caschi cmq bene. le blizzark 810 le usa un mio amico su california (lui fa sci alpinismo) hai il massimo della trazione su neve, accettando qualche compromesso sugli altri aspetti.

 
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 18/10/2016 alle: 08:33:28

Per ottenere un risparmio si possono anche investire dei soldini in un secondo treno di cerchi, così si tengono le invernali montate su cerchi dedicati e si snervano meno (anche il montaggio/smontaggio ripetuto non è salutare). Ogni tanto però bisogna portarli a equilibrare.

Per il mio (6 cerchi) ho speso 6x65= 390 € e poi il montaggio (e la verifica visiva, pulizia, eliminazione sassi, etc...) lo faccio da me.

Tommy, sei fissato con l'uso delle invernali anche d'estate... Sconsigliato da tutti, soprattutto se il battistrada residuo è inferiore ai 4 mm, quindi tenere su gli invernali per "finirli" non è proprio il massimo. Eppoi generalmente sono peggiori degli estivi in frenata sull'asciutto, e molti sono peggiori degli estivi anche su strada bagnata.

Piuttosto, io allungo la stagione di uso degli invernali, li metto su appena arriva il fresco (sono su già da metà settembre, visti anche i WE nelle Alpi), e li smonto a metà primavera (fine aprile). Stanno su sette-otto mesi, poi nei rimanenti quattro-cinque metto gli estivi (l'indice velocità è adatto per tutto l'anno).

Ho guardato i test del Touring Club Svizzero sugli all-season (

scaricare il test QUI

) e anche lì è dimostrato che -per il momento- non esiste pneumatico tuttofare: se sono buoni su asciutto e bagnato (come gli estivi), sono scarsi su neve, e viceversa. Guarda il Michelin Cross-Climate raffrontato al Nokian Weatherproof. Il primo è scarso su neve, il secondo è scarso su asciutto e bagnato. Come dicono con cadenza LinoBanfiana, "l'acqua è pòca e la papera non galleggia".

Preferisco i due treni di gomme, magari dopo 4 anni le invernali le vendo a un corriere che in una stagione se li finisce...e qualcosa recupero

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 18/10/2016 alle 08:53:31
10
Ango
Ango
10/10/2014 148
Inserito il 18/10/2016 alle: 09:02:23
In risposta al messaggio di Dash del 18/10/2016 alle 08:33:28

Per ottenere un risparmio si possono anche investire dei soldini in un secondo treno di cerchi, così si tengono le invernali montate su cerchi dedicati e si snervano meno (anche il montaggio/smontaggio ripetuto non è salutare).
Ogni tanto però bisogna portarli a equilibrare. Per il mio (6 cerchi) ho speso 6x65= 390 € e poi il montaggio (e la verifica visiva, pulizia, eliminazione sassi, etc...) lo faccio da me. Tommy, sei fissato con l'uso delle invernali anche d'estate... Sconsigliato da tutti, soprattutto se il battistrada residuo è inferiore ai 4 mm, quindi tenere su gli invernali per finirli non è proprio il massimo. Eppoi generalmente sono peggiori degli estivi in frenata sull'asciutto, e molti sono peggiori degli estivi anche su strada bagnata. Piuttosto, io allungo la stagione di uso degli invernali, li metto su appena arriva il fresco (sono su già da metà settembre, visti anche i WE nelle Alpi), e li smonto a metà primavera (fine aprile). Stanno su sette-otto mesi, poi nei rimanenti quattro-cinque metto gli estivi (l'indice velocità è adatto per tutto l'anno). Ho guardato i test del Touring Club Svizzero sugli all-season (scaricare il test QUI) e anche lì è dimostrato che -per il momento- non esiste pneumatico tuttofare: se sono buoni su asciutto e bagnato (come gli estivi), sono scarsi su neve, e viceversa. Guarda il Michelin Cross-Climate raffrontato al Nokian Weatherproof. Il primo è scarso su neve, il secondo è scarso su asciutto e bagnato. Come dicono con cadenza LinoBanfiana, l'acqua è pòca e la papera non galleggia. Preferisco i due treni di gomme, magari dopo 4 anni le invernali le vendo a un corriere che in una stagione se li finisce...e qualcosa recupero Ciao da Dash  
...

Interessante il test!

Anche io ho smontato le 4 season, in prospettiva del doppio treno con 2 set di cerchioni (confermo che siamo sui 60 euro a cerchio). le faccio girare e le cambio al 4 massimo quinto anno. Alla fine percorrendo circa 20.000 km anno dei quali quasi la metà nelle dolomiti preferisco gomme che diano il massimo, considerato che il minimo graffio mi costerebbe come 3 treni gomme lo vedo cmq come un risparmio.

Le quattro stagioni a mio modo di vedere sono prodotti pensato per chi fa poca strada in situazioni di poca neve, e vuole essere in ordine con la legge. Penso al muratore di Caorle ad esempio. Ed i test lo evidenziano chiaramente.

 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/10/2016 alle: 09:12:30
In risposta al messaggio di Dash del 18/10/2016 alle 08:33:28

Per ottenere un risparmio si possono anche investire dei soldini in un secondo treno di cerchi, così si tengono le invernali montate su cerchi dedicati e si snervano meno (anche il montaggio/smontaggio ripetuto non è salutare).
Ogni tanto però bisogna portarli a equilibrare. Per il mio (6 cerchi) ho speso 6x65= 390 € e poi il montaggio (e la verifica visiva, pulizia, eliminazione sassi, etc...) lo faccio da me. Tommy, sei fissato con l'uso delle invernali anche d'estate... Sconsigliato da tutti, soprattutto se il battistrada residuo è inferiore ai 4 mm, quindi tenere su gli invernali per finirli non è proprio il massimo. Eppoi generalmente sono peggiori degli estivi in frenata sull'asciutto, e molti sono peggiori degli estivi anche su strada bagnata. Piuttosto, io allungo la stagione di uso degli invernali, li metto su appena arriva il fresco (sono su già da metà settembre, visti anche i WE nelle Alpi), e li smonto a metà primavera (fine aprile). Stanno su sette-otto mesi, poi nei rimanenti quattro-cinque metto gli estivi (l'indice velocità è adatto per tutto l'anno). Ho guardato i test del Touring Club Svizzero sugli all-season (scaricare il test QUI) e anche lì è dimostrato che -per il momento- non esiste pneumatico tuttofare: se sono buoni su asciutto e bagnato (come gli estivi), sono scarsi su neve, e viceversa. Guarda il Michelin Cross-Climate raffrontato al Nokian Weatherproof. Il primo è scarso su neve, il secondo è scarso su asciutto e bagnato. Come dicono con cadenza LinoBanfiana, l'acqua è pòca e la papera non galleggia. Preferisco i due treni di gomme, magari dopo 4 anni le invernali le vendo a un corriere che in una stagione se li finisce...e qualcosa recupero Ciao da Dash  
...

Si, lo so, tanti dicono di non farlo, ma per ora, il mio riscontro provato è buono, ottima frenata anche in estate, e anche sul bagnato, poi è un esperimento, se non mi soddisfa, e se non tengono piu bene sul bagnato si sente eccome, tornerò ai due treni e in tal caso ovviamente due set di cerchi. Fortunatamente anche quelli Mercedes costano sui 60 euro e quindi non è poi una cifra.

In ogni caso anche in estate voglio gomme con tassellatura aperta e ampia perchè voglio buon grip anche su erba e terra.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14761
Inserito il 18/10/2016 alle: 09:35:09
Mi sembra poco rilevante la differenza delle 3 invernali, se poi non si valutano: mezzo, pesi e guidatore smiley sono questi a fare la differenza....
Invece sul discorso doppio treno (anche secondo me meglio sempre con cerchi appositi) o invernali tutto l' anno, si deve vedere dove bazziche generalmente e adattare la guida al caso.
Io ho sperimentato una cosa intermedia: avendo un ducato, doppio treno solo su anteriore, anche questa altamente sconsigliata ma come dicevo basta adattare una guida prudente alla situazione e non ci vedo nessun problema, 6 cerchi con 4 agilis estive M+S e 2 Kleber Transalp 2, in caso ne vedessi la necessità 4 catene a bordo.
Ad onor del vero da quando ho preso i 2 cerchi con invernali, di neve ne ho vista pocalaugh.ma staremo a vedere, sarei pronto a prenderne altri 2 se ne vedessi la necessità.
Ivo
16
Giaky
Giaky
28/08/2008 2880
Inserito il 18/10/2016 alle: 11:32:44
Ragazzi ... mi hanno proposto le Alpin a 125 euro cad. Montate , mi sa che non devo farmele sfuggire ...
Mi hanno detto 109R , spero vada bene per il mio ducato semintegrale 2300 jtd  ...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link