quote:Originally posted by miolu> lo conosco moooooolto bene questo mezzo... (su col sono conosciuto proprio per questo purtroppo...) se avete bisogno di qualche info tecnica a riguardo inviatemi pure una mail cercherò di aiutarvi per quanto possibile..
Vittorio 1970 sono anch'io nei tuoi panni, sempore con un camper del Gruppo Sea, un MC LOUIS tandy plus 620, vedi annuncio sul forum dell'altro giorno. Fammi sapere i tuoi sviluppi, io oggi sono stato dal mio legale per concordare la strategia difernsiva, il mio camper è fermo dal 31/01 e il problema, sempre alla balestra destra è la seconda volta che si presenta in due mesi. p.s. l'annuncio si intitola LA GARANZIA SU UN MEZZO NUOVO ciao >
quote:Originally posted by Topoteoo> Matteo non lavora piu con sea.....chissà xche......
il mio era un caso singolare (spero) che mi aveva portato a discutere addirittura con i dirigenti SEA in fiera che si sono mostrati comunque gentilissimi e risolutivi. Dopo il mio caso ho notato che in effetti dei miglioramenti ci sono stati (io avevo messo sul tavolo una lista di cose che a mio parere avrebbero offerto maggiori vantaggi per tutti) in partcolar modo all inserimento di un moderatore aziendale in questi forum e la cosa se non erro è stata fatta (Laika e Trigano già lo facevano da tempo) Ti consiglio di marcare la cosa su questi Forum, dovresti ricevere un contatto dal moderatore SEA (se non sbaglio un tale matteo..molto gentile tra l'altro) che dovrebbe aiutarti a mediare con l'azienda. Altro consiglio è quello di dirigerti in un centro SEA specializzato (sò che quello di Bologna è molto preciso e veloce), lascia perdere se il call center ti dice che devi portarlo solo dal concessionario perche non è proprio così... >
quote:Originally posted by borea4> mi dispiace x chi lavora ma x sea sono stracontento, così imparano a trattare bene i clienti......
sperando che tutti VOI possiate risolvere i vs problemi, vi riporto uno stralcio dell'articolo apparso sul MONDO di questa settimana. Il gruppo SEA chiude negativamente l'anno con un aperdita che si mangia interamente il capitale. Il piano indistriale NON è stato aprovato ed è stato dicharato non idoneo. Le banche (tra cui BNL) probabilmente se non riceveranno rassicurazione e non vi sarà un piano industriale serio chiederanno il rientro dei loro crediti. I soci hanno dovuto ripianare il capitale di tasca loro.....tira purtroppo una brutta aria per SEA per cui sarebbe meglio che vi sbrigaste... Max >
quote:Originally posted by borea4> Salve, in un post del 21-09-06 avevo pronosticato quanto sopra ma mi avevano dato del cospiratore... Purtroppo chi è causa dei propri mali... Vi auguro di risolvere prontamente i Vs. problemi. Saluti, Massimo.
sperando che tutti VOI possiate risolvere i vs problemi, vi riporto uno stralcio dell'articolo apparso sul MONDO di questa settimana. Il gruppo SEA chiude negativamente l'anno con un aperdita che si mangia interamente il capitale. Il piano indistriale NON è stato aprovato ed è stato dicharato non idoneo. Le banche (tra cui BNL) probabilmente se non riceveranno rassicurazione e non vi sarà un piano industriale serio chiederanno il rientro dei loro crediti. I soci hanno dovuto ripianare il capitale di tasca loro.....tira purtroppo una brutta aria per SEA per cui sarebbe meglio che vi sbrigaste... Max >
quote:Originally posted by borea4> prima o poi si raccoglie ciò che si semina mi dispiace solo per gli operai Ciao a tutti
....Il gruppo SEA chiude negativamente l'anno con un aperdita che si mangia interamente il capitale. Il piano indistriale NON è stato aprovato ed è stato dicharato non idoneo. Le banche (tra cui BNL) probabilmente se non riceveranno rassicurazione e non vi sarà un piano industriale serio chiederanno il rientro dei loro crediti. I soci hanno dovuto ripianare il capitale di tasca loro......... >