CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

seconda batteria servizi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
17
topdriver
topdriver
16/02/2006 268
Inserito il 22/08/2006 alle: 19:04:38
salve, gradirei qualche suggerimento su come collegare e fissare una seconda batteria servizi sotto il sedile guida del ducato (l'altra batteria e' sotto il sedile passeggero) e dove passare i cavi.Grazie mille...
16
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 23/08/2006 alle: 18:13:10
Che ducato hai? Il mio è del '92 e la batt. servizi è sotto il sedile di guida...!!!! Vorrei fare anch'io la stessa cosa e ho visto che dietro i sedili e sotto il pavimento c'è una specie di intercapedine dove poter far passare i cavi, tanto basta collegare la 2^ batteria in parallelo con la 1^ un tre metri di cavo dovrebbero bastare. Ciao se lo faccio ti faccio sapere, ma mi sa che se ne parla a Ottobre. sto rimandando tutte le cosa da fare a dopo l'estate, spero che non si sfasci strada facendo. Ciao
16
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 23/08/2006 alle: 21:11:30
per il collegamento sconsiglierei di mettere in parallelo le 2 batterie, ma acquisterei un parallelatore. Se ne è già discusso in un ' altro forum
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 24/08/2006 alle: 01:44:52
quote:Originally posted by vecchio
per il collegamento sconsiglierei di mettere in parallelo le 2 batterie, ma acquisterei un parallelatore. Se ne è già discusso in un ' altro forum >
> In che cosa consisterebbe questo parallelatore?? Grazie![;)]
16
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 24/08/2006 alle: 10:27:08
E' un dispositivo che permette di usare una batteria alla volta, sia in carica che quando si preleva corrente questo perchè le batterie non sono mai uguali tra loro ( anche se di marca e potenza uguale) e collegandole in parallelo si danneggiano una con l'altra.
16
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 24/08/2006 alle: 10:28:26
Grazie Vecchio! Non ho non ho mai sentito parlare di parallelatori anche se ne posso immaginare la funzione. Mi puoi dire anche dove posso trovarne e quanto costano? Grazie.
-Altro- FLEX 70.521€, Nuovo
-Altro- FLEX 70.521€, Nuovo
Laika KOSMO 209 - A NOLEGGIO 70.521€, Anno: 2022
Laika KOSMO 209 - A NOLEGGIO 70.521€, Anno: 2022
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Mobilvetta K YOCHT 84 LETTI GEMMELI 23 59.500€, Anno: 2012
Mobilvetta K YOCHT 84 LETTI GEMMELI 23 59.500€, Anno: 2012
Laika Ecovip L 3009 86.396€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 86.396€, Nuovo
Previous Next
18
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 24/08/2006 alle: 12:34:08
quote:Originally posted by jerrymouse
Grazie Vecchio! Non ho non ho mai sentito parlare di parallelatori anche se ne posso immaginare la funzione. Mi puoi dire anche dove posso trovarne e quanto costano? Grazie. >
> Grazie anche da parte mia!! Anche iointeressato ala spesa...[;)]
16
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 24/08/2006 alle: 14:52:23
Per il costo non ti so dire nulla xchè sul mio camper nuovo ho fatto un prezzo complessivo nel fare il contratto di 2 pannelli solari 100w+100w del regolatore genius + parallelatore+dispay maestro+ booster tutto della Helios tecnology. Se vai sul sito della Helios c'è tutto spiegato per bene e con i relativi collegamenti. Per comprarli devi rivolgerti ad un conce. Di dove sei?
16
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 24/08/2006 alle: 22:22:17
Torre del Greco ( Napoli )
16
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 25/08/2006 alle: 16:06:32
Scusami jerrymouse, ma sono emiliano e non posso aiutarti per trovare il conce . dalle tue parti.
18
thefoxes
thefoxes
29/03/2005 224
Inserito il 25/08/2006 alle: 16:17:03
Basta andare in un negozio di accessori nautici e chiedere un deviatore per batterie. Costo intorno ai 20 Euro. E' un deviatore manuale con le tre posizioni (1,2 e off) relativamente alle due singole batterie e allo stacca batteria. Manualmente si sceglie quale batteria usare e/o ricaricare. Lascerei perdere l'accessorio della Helyos perchè molto caro (mi sembra abbondantemente oltre i 100 Euro). Saluti Andrea.
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55195
Inserito il 25/08/2006 alle: 16:40:37
C'è anche il parallelatore dell CBE che è automatico, costa circa 30 Euro ed è facilissimo il suo montaggio. Con il parallealtore manuale è possibile scordarsi di scambiare. Non è consigliato invece mettere le batterie in parallelo in quanto, se non perfettamente uguali in termini di Ah ed efficienza, tendono a scaricarsi una sull'altra. IO l'ho preso qua, comunque per vederlo ti può far comodo il Link. www.ilportaledelsole.it/shoppin... - 12k - Pizzo
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 26/08/2006 alle: 16:28:25
quote:Originally posted by Grinza
.....Con il parallealtore manuale è possibile scordarsi di scambiare. Non è consigliato invece mettere le batterie in parallelo in quanto, se non perfettamente uguali in termini di Ah ed efficienza, tendono a scaricarsi una sull'altra. Pizzo >
> Salute a tutti, complimenti Grinza, vedo che hai letto con attenzione tutti i post sull'argomento, non si può fare altro che concordare al 100%. Buoni Km Frank p.s. scusa se mi sono permesso la battuta
bruno b
bruno b
-
Inserito il 26/08/2006 alle: 17:28:39
Comunque collegare due batterie in parallelo non crea nessun danno.Sono anni che viaggio cosi' ,il pannello da 100w me le ricarica senza problemi specialmente in estate.Quando affrontiamo certi argomenti spesso e volentieri saltano fuori le solite leggende metropolitane.Ciao:Bruno.
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55195
Inserito il 26/08/2006 alle: 18:38:49
quote:Originally posted by bruno b
Comunque collegare due batterie in parallelo non crea nessun danno.Sono anni che viaggio cosi' ,il pannello da 100w me le ricarica senza problemi specialmente in estate.Quando affrontiamo certi argomenti spesso e volentieri saltano fuori le solite leggende metropolitane.Ciao:Bruno. >
> Non sono leggende sono teorie dettate dal modo di funzionare le batterie. Se una delle due battterie in parallelo ha una tensione diversa facciamo 10 e l'altra 12 volt quella con tensione maggiore funzionerebbe come un carica batteria e proverebbe a caricare l'altra. Poi come sempre in pratica tutto è diverso, ma non è una leggenda Pizzo

Modificato da Grinza il 27/08/2006 alle 20:38:42
19
Autoclave
Autoclave
05/01/2004 166
Inserito il 27/08/2006 alle: 08:30:15
fatemi capire... ho una batteria perfettamente efficente di circa 2 anni e 100ah. Vorrei metterne un'altra. Cosa devo fare per collegare la seconda, magari di potenza maggiore, diciamo 180ah senza dover cambiare la prima, magari con, tra le due un dispositivo che mi permetta, manualmente o elettronicamente di caricarne una alla volta edi usarne una alla volta? Io il camper lo ho costantemente collegato alla rete quando è in sosta a casa, per cui non ho problemi di carica, ma vorrei poter saper con precisione qunta carica ho nelle batterie e, se possibile quanto l'alternatore sta caricando quando corro. Che devo fare? cosa devo chiedere e a chi? quale la spesa? Le mie nozioni di elettronica sono pari a quelle che può avere una lontra... Grazie...
16
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 27/08/2006 alle: 20:15:09
Grazie a Tutti, mò si che ci ho capito qualcosa!!!![:D][:D][:D]. Scherzi a parte, mi sa che cerco l'aggeggio della CBE, da qualche parte lo trovo di Sicuro. GRAZIE!!
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 21:26:17
Se non mi sbaglio il parallelatore della CBE è quell'aggeggino che entra in funzione quando una batteria ha raggiunto un certo valore di tensione per cui preleva corrente da quella batteria per poi staccarsi quando la medesima è scesa sotto un certo valore di tensione che mi pare corrisponda a 12.5v.Se ci si riferisce a quel parallelatore posso dire per mia esperienza che è valido se usato in funzione di sostegno alla batteria motore ma che non sarà mai in grado di ricaricare una seconda batteria servizi.Almeno questa è stata la mia esperienza con quel tipo di parallelatore.Ciao:Bruno.
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 23:40:03
Sono pienamente in sintonia con Bruno, il parallelatore della CBE me lo ha montato il conce insieme alla centralina del pannello solare dicendomi che serve ad alimentare la batteria del motore quando quella servizi supera la carica dei 13,6v con una alimentazione da 0,2 a max 4 ampere, secondo la carica. Quindi ritengo non adatto ad alimentare una seconda batt. servizi che necessiterebbe invece di amperaggi di carica ben più alti ed in condizioni di continuità. Ciao Giuseppe[;)]
16
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 28/08/2006 alle: 08:14:11
OK! Mo Si che siamo di nuovo al punto di partenza!!!!
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 28/08/2006 alle: 08:52:48
quote:Originally posted by lone wolf
Quindi ritengo non adatto ad alimentare una seconda batt. servizi che necessiterebbe invece di amperaggi di carica ben più alti ed in condizioni di continuità. Ciao Giuseppe[;)] >
> e questo perchè? non comprendo la tua affermazione. una batteria, di qualsiasi capacità, viene comunque caricata, è il tempo per caricarla completamente che varia proporzionalmente alla corrente di carica.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.