CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

semintegrale con sbalzo e la neve...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
21
maina
maina
21/08/2003 402
Inserito il 14/09/2007 alle: 15:26:42
ciao a tutti; chiedo ai possessori di semintegrali con novetole sbalzo posterioe (e trazione anteriore) come si trovano sulla neve... in sintesi, non so se ordinare o meno le gomme termiche in quanto a causa dello sbalzo posteriore ho notato di avere pochissima trazione sull'anteriore, con conseguenti notevoli difficoltà in presenza di neve. secondo voi conviene comunque spendere soldi e montare 4 gomme termiche oppure non ne vale la pena e uso le catene...? grazie a tutti ciao
18
resma2
resma2
28/03/2007 1821
Inserito il 14/09/2007 alle: 15:58:12
Io le gomme termiche le consiglio comunque a chi usa il camper in inverno per la sicurezza in tutte le condizioni, sia quando c'e' molta neve ma anche con poca neve, quando non serve montare le catene. Io sono vari anni che le uso e non posso fare altro che consigliarle, migliore frenata e tenuta sul bagnato. Ovviamente costano come un treno di gomme nuove ma poi non consumi le normali che durano quindi di piu'. Quindi non avere remore a montarle, poi se trovi ghiaccio non c'e' gomma che tenga, servono le catene. un saluto Resma
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 14/09/2007 alle: 16:11:50
quote:Originally posted by maina
ciao a tutti; chiedo ai possessori di semintegrali con novetole sbalzo posterioe (e trazione anteriore) come si trovano sulla neve... in sintesi, non so se ordinare o meno le gomme termiche in quanto a causa dello sbalzo posteriore ho notato di avere pochissima trazione sull'anteriore, con conseguenti notevoli difficoltà in presenza di neve. secondo voi conviene comunque spendere soldi e montare 4 gomme termiche oppure non ne vale la pena e uso le catene...? grazie a tutti ciao >
> se ad esempio vai in germania ed austria sono obbligatorie da ottobre a marzo in alcune zone (baviera ad esempio) ciao
19
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 15/09/2007 alle: 09:14:06
quote:Originally posted by lexion se ad esempio vai in germania ed austria sono obbligatorie da ottobre a marzo in alcune zone (baviera ad esempio) ciao >
> E' possibile avere info più precise su questo obbligo?
18
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Inserito il 16/09/2007 alle: 09:46:41
quote:Originally posted by Brigger
quote:Originally posted by lexion se ad esempio vai in germania ed austria sono obbligatorie da ottobre a marzo in alcune zone (baviera ad esempio) ciao >
> E' possibile avere info più precise su questo obbligo?
>
> Non ti sono molto d'aiuto ma di sicuro è obbligatorio per tutta l'Austria e Germania! Se tu ci vai come turista o altri motivi non penso che ti facciano problemi a me anche quando mi hanno fermato non hanno mai detto niente.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
german
german
27/06/2007 173
Inserito il 16/09/2007 alle: 10:16:21
Per quanto ne so io sono obbligatorie solo per i residenti, non per i turisti.
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 16/09/2007 alle: 10:33:52
Io ho il treno di gomme termiche e lo scorso anno in Germania uscendo da un campeggio a Konigsee dopo un giorno e una notte di neve non ho avuto problemi il mio amico ha dovuto montare le catene perchè non è riuscito neanche a muoversi dalla piazzuola. L'obbligo delle gomme termiche è solo per i residenti.
18
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 16/09/2007 alle: 10:38:20
ciao a tutti a quel che so io non sussiste nessun obbligo per installare le gomme invernali in Baviera. Tuttavia, se da ottobre ad aprile, sei coinvolto in un incidente stradale, l'assicurazione , se non hai le termiche, potrebbe fare rivalsa su di te perchè non hai adottato tutte le precauzione possibili per evitarlo. Saluti Eco
19
Prommi
Prommi
30/03/2006 248
Inserito il 17/09/2007 alle: 09:40:09
ciao, in austria l'obbligo di montare gomme da neve vale solo per i mezzi oltre i 35q.li dal 15 novembre al 15 marzo.
21
maina
maina
21/08/2003 402
Inserito il 23/09/2007 alle: 11:36:02
ps: e alzare il posteriore con nuove balestre o molle ad aria (v. Oma o altro?) ?? potrebbe migliorare la trazione sull'anteriore ?
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 23/09/2007 alle: 12:53:12
quote:Originally posted by maina
ps: e alzare il posteriore con nuove balestre o molle ad aria (v. Oma o altro?) ?? potrebbe migliorare la trazione sull'anteriore ? >
> Alzare il retrotreno con balestre, molle ad aria e quant'altro non comporta uno spostamento sensibile dei pesi e quindi, pur portando altri vantaggi, non migliora la trazione. Ciao, Aldo
18
DocHudson
DocHudson
14/01/2007 877
Inserito il 23/09/2007 alle: 19:09:43
scusate l'intromissione ma volevo legarmi alla domanda per farne un altra: Voi che catene usate? Ho visto in giro che ci sono delle specie di catene, che poi catene non sono, fatte in una specie di stoffa (che pero' appena trovi asfalto si rovinano) oppure le fasce in plastica da montare attorno alla gomma.... Insomma cosa è meglio? riallacciandomi al discorso di apertura, quanto costa un treno di gomme termiche? DOC
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 23/09/2007 alle: 19:23:22
io uso da diversi anni le gomme invernali sulla mia auto. Devo dire che la guida migliora decisamente , sono formidabili. Si tratta in ogni caso di anticipare i soldi di un treno di gomme secondo me ne vale la pena se si usa il camper in inverno con continuita'. ciao Roberto
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 23/09/2007 alle: 20:02:03
nela mia vita di camperista ho provato il cipro 35 appena uscito un 6,80 su ducato passo 3,8 un disastro sia su neve sia su fondi con poca aderenza ma si trattava di uno dei primi adesso non saprei se hanno migliorato saluti
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 23/09/2007 alle: 20:03:55
quote:Originally posted by ELEFANTINO
nela mia vita di camperista ho provato il cipro 35 appena uscito un 6,80 su ducato passo 2,8 un disastro sia su neve sia su fondi con poca aderenza ma si trattava di uno dei primi adesso non saprei se hanno migliorato saluti >
>
21
maina
maina
21/08/2003 402
Inserito il 23/09/2007 alle: 21:18:16
per dochudson: quel tessuto di cui parli si chiamano "calze" termiche, sono calze da apporre ai pneumatici in cui hai la trazione. costano circa 100 euro (le migliori norvegesi) e dicono siano formidabili sulla neve ! su internet si trovano anche i filmati delle prove. ps le migliori gomme per la neve dicono siano le michelin snow ice, a me costano 125 euro l'una, circa + 5 euro per l'azoto
18
DocHudson
DocHudson
14/01/2007 877
Inserito il 23/09/2007 alle: 21:28:07
quote:Originally posted by maina
per dochudson: quel tessuto di cui parli si chiamano "calze" termiche, sono calze da apporre ai pneumatici in cui hai la trazione. costano circa 100 euro (le migliori norvegesi) e dicono siano formidabili sulla neve ! su internet si trovano anche i filmati delle prove. ps le migliori gomme per la neve dicono siano le michelin snow ice, a me costano 125 euro l'una, circa + 5 euro per l'azoto >
> Si giusto, le calze termiche, ma volevo capire cosa è meglio avere a bordo se le normali catene, le calze termiche ( che ripeto, appena trovano asfalto si rovinano in pochissimi giri, che io sappia) o le fasce o altro... 125 euro è un buon prezzo per le gomme?io sinceramente non ho mai montato gomme x il camper quindi non saprei...so i prezzi per auto ma per camper no... DOC
18
vittorioseduto
vittorioseduto
13/12/2006 30
Inserito il 23/09/2007 alle: 21:39:39
guarda che con le calze non vengono riconosciute dal codice della strada quando trovi il cartello obbligo di catene a bordo o montate ciao
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 23/09/2007 alle: 22:16:05
Non ho mai provato le calze da neve, ma, parlando con un rappresentante di calze da neve, questo mi ha detto che e' sconsigliabile usarle su mezzi pesanti come i nostri sulle ruote motrici ma che sono molto utili sulle ruote anteriori di mezzi con trazione posteriore in quanto permettono di scendere con molta maggiore tranquillita' o anche sulle ruote posteriori nei mezzi trazione anteriore per avere una maggiore direzionalita'. Utilizzandole sulle autovetture possono essere mantenute montate anche se capita di fare brevi tratti su asfalto senza problemi (molti meno che con le catene) ma con mezzi pesanti come i nostri non e' opportuno perche' si distruggerebbero in brevissimo tempo. Io ho sempre le catene in auto e in camper ma le ho montate ben poche volte, in pratica quasi solo sulla Honda Accord Aerodeck versione America che, trazione anteriore, lunghissima, pesante dietro e piuttosto potente (circa 170 CV), appena trovava un poco di terra ammucchiata e un poco di neve si fermava rifiutandosi di salire, proprio per questo per la Honda avevo acquistato gli spikes spider in modo da montare e smontare il tutto in un attimo. Ciao, Aldo
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 23/09/2007 alle: 22:47:41
le catene servono in caso di ghiaccio e qui le calze termiche aimè vacillano se monti le gomme termiche, i tasselli hanno dei dentini per aumentare il grip, le calze termiche hanno il vantaggio di liberare i tasselli nella parte superiore della ruota cosi da averli liberi quando tornano a contatto della neve ma con grossi pesi come i nostri non funzionano e si rompono saluti
17
gabiam49
gabiam49
12/08/2007 2121
Inserito il 24/09/2007 alle: 00:00:46
quote:Originally posted by ELEFANTINO
le catene servono in caso di ghiaccio e qui le calze termiche aimè vacillano...... >
> Forse ti sbagli, perchè in caso di ghiaccio, con le catene ci fai ben poco...... Cordialmente Gabriele
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link