CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

sfiato serbatoio gasolio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 07/05/2016 alle: 06:19:36
Qualcune e a conoscenza dove ha lo sfiato il serbatoio del daily ? sul serbatoio o attraverso il tappo ?
quando apro il tappo per fare rifornimento sento uno sbuffo di aria che esce.
all'interno del tappo vedo un anello metallico con una molla e se lo premo scorre normalmente.
Grazie in anticipo peri suggerimenti.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/05/2016 alle: 08:23:39
non so come sia nei mezzi recenti, ma fino a qualche anno fa il tappo faceva da sfiato, eventualmente se non vuoi cambiarlo fai un fai un forellino da 3 mm sul tappo,non succede nulla e sfiata.wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 07/05/2016 alle: 08:31:17
A volte lo sfiato dei serbatoi, a causa delle norme antinquinamento, è complicato. Non dovrebbe essere così per i veicoli a gasolio, a causa della limitata evaporazione di tale carburante. E il caso comunque di chiedere notizie direttamente ad un'officina Iveco.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/05/2016 alle: 08:48:21
In risposta al messaggio di ik6Amo del 07/05/2016 alle 08:31:17

A volte lo sfiato dei serbatoi, a causa delle norme antinquinamento, è complicato. Non dovrebbe essere così per i veicoli a gasolio, a causa della limitata evaporazione di tale carburante. E il caso comunque di chiedere notizie direttamente ad un'officina Iveco. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

infatti ho lavorato per 20 anni in una concessionaria Iveco.,altrimenti non sarei intervenuto.wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 07/05/2016 alle: 10:58:28
Grazie a tutti wink proverò a cambiare il tappo perchè pure io penso che dipenda da lui.
sapete se è possibile averlo con la stessa chiave ? preferirei evitare di aggiungere un altra chiave al mazzo di chiavi.

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 07/05/2016 alle 11:00:39
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 07/05/2016 alle: 11:35:58
In risposta al messaggio di Roca del 07/05/2016 alle 10:58:28

Grazie a tutti proverò a cambiare il tappo perchè pure io penso che dipenda da lui. sapete se è possibile averlo con la stessa chiave ? preferirei evitare di aggiungere un altra chiave al mazzo di chiavi.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto  

Sfiata dal tappo, perchè cambiarlo.
Sto sfiato mi ha creato qualche problema imbarazzante più di una volta, spesso specie d'estate dopo un lungo tragitto e per via del riscaldamento del gasolio, il tappo emette dei borbottii simili ad un a scurr.... blush, per ben due volte mi è capitato che lo facesse mentre ero fermo vicino al tappo.... frown e con gente nelle vicinanze che ha udito nitidamente lo "sfiato"... blush e il primo pensiero è stato.... "mò vagli spiegare è che stato il tappo".... blushblushsurprise

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 07/05/2016 alle: 12:14:40
il tappo probabilmente sfiaterà pure quando la pressione sale troppo... ma comunque quando tolgo il tappo sento chiaramente che si libera la pressione interna. il che non è normale.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/05/2016 alle: 13:26:21
In risposta al messaggio di Roca del 07/05/2016 alle 12:14:40

il tappo probabilmente sfiaterà pure quando la pressione sale troppo... ma comunque quando tolgo il tappo sento chiaramente che si libera la pressione interna. il che non è normale. Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

''fai un forellino nel tappo''  ( se vuoi wink)
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 07/05/2016 alle: 15:23:23
Non cambierei tappo, fare un forellino microscopico servono 5 minuti, fino a qalche anno fa tutti i tappi avevano il forellino.

Segui quanto dice morodirho che è un autorità nel campo e ha esperienza da vendere wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 07/05/2016 alle 15:25:18
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 07/05/2016 alle: 15:29:58
Perchè suggerire una possibile soluzione a costo zero,non siete credibili,tra l'altro Roca non dice di aver nessun problema dalla cosa.
Ti do un'altra soluzione:se ti da noia sentire lo sbuffo d'aria,invece di farti gasolio al self service,fattela fare dal benzinaiolaugh
Ciao Paolo.
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 07/05/2016 alle: 19:27:32
Ciao, il tappo del Daily, se originale, è costruito in modo di mantenere l'interno del serbatoio una leggera depressione, al superamento del valore stabilito, dovuto al consumo del combustibile, la valvola consente l'ingresso di aria esterna per non  aumentare la "depressione", il corretto funzionamento del sistema serve a non far uscire dal serbatoio vapori puzzolenti ed, sopratutto, inquinanti, il soffio all'apertura del tappo segnala il corretto funzionamento della valvola, il forellino può andar bene se la valvola è guasta al punto di non consentire il corretto funzionamento del motore e per evitare il danneggiamento del serbatoio, riparazione provvisoria prima della sostituzione del tappo. Un saluto Enzo
morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/05/2016 alle: 20:06:05
In risposta al messaggio di enzo44 del 07/05/2016 alle 19:27:32

Ciao, il tappo del Daily, se originale, è costruito in modo di mantenere l'interno del serbatoio una leggera depressione, al superamento del valore stabilito, dovuto al consumo del combustibile, la valvola consente l'ingresso
di aria esterna per non  aumentare la depressione, il corretto funzionamento del sistema serve a non far uscire dal serbatoio vapori puzzolenti ed, sopratutto, inquinanti, il soffio all'apertura del tappo segnala il corretto funzionamento della valvola, il forellino può andar bene se la valvola è guasta al punto di non consentire il corretto funzionamento del motore e per evitare il danneggiamento del serbatoio, riparazione provvisoria prima della sostituzione del tappo. Un saluto Enzo
...

analisi perfetta, solo che è difficile stabilire quale sia la depressione accettabile, di conseguenza il forellino non danneggia nulla,,ed è anche ''gratis''wink
ps
ho visto molti serbatoi risucchiati , pescanti arricciati ,motori fermi  e altre amenita' del genere, che nel mio lavoro erano la 'normalita'. eliminati con un semplice foro nel tappo.poi certamente ognuno si comporta come meglio crede.wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 07/05/2016 alle: 21:26:25
In risposta al messaggio di morodirho del 07/05/2016 alle 20:06:05

analisi perfetta, solo che è difficile stabilire quale sia la depressione accettabile, di conseguenza il forellino non danneggia nulla,,ed è anche ''gratis'' ps ho visto molti serbatoi risucchiati , pescanti arricciati
,motori fermi  e altre amenita' del genere, che nel mio lavoro erano la 'normalita'. eliminati con un semplice foro nel tappo.poi certamente ognuno si comporta come meglio crede. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
...

Ciao Moreno, concordo, non è facile stabilire il valore corretto della depressione, le mollette della valvola possono stararsi...il forellino sicuramente va bene, noi della "vecchia generazione" ne abbiamo visti tanti sui tappi delle moto, motorini e delle vecchie auto, forellino che sui diesel può essere tollerato ma sui benzina, piu' volatile, sicuramente è indispensabile la sostituzione del tappo che alla fine dei giochi non costa uno sproposito. Un saluto Enzo
morodirho
morodirho
-
Inserito il 08/05/2016 alle: 08:00:40
In risposta al messaggio di enzo44 del 07/05/2016 alle 21:26:25

Ciao Moreno, concordo, non è facile stabilire il valore corretto della depressione, le mollette della valvola possono stararsi...il forellino sicuramente va bene, noi della vecchia generazione ne abbiamo visti tanti sui
tappi delle moto, motorini e delle vecchie auto, forellino che sui diesel può essere tollerato ma sui benzina, piu' volatile, sicuramente è indispensabile la sostituzione del tappo che alla fine dei giochi non costa uno sproposito. Un saluto Enzo
...

grazie per ''vecchia generazione'' ,visto che sabato prossimo invecchiero' di un altro anno sadwink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 08/05/2016 alle: 09:53:26
Ciao Moreno, è l'occasione per farti i migliori auguri, un saluto Enzo
9
paegas3
paegas3
10/10/2015 668
Inserito il 08/05/2016 alle: 23:27:18
Sentivo anch'io il rumore d'aria aprendo il tappo, ma era aria aspirata dal serbatoio, non soffiata fuori. Fatto forellino anche io, in ogni caso. Il "troppo" è difficile da stabilire, ma se quando devi aprire il tappo fai fatica a tirarlo verso di te (dopo averlo ruotato) credo che le componenti del serbatoio siano a rischio.

Per gli esperti: la valvola che consente l'ingresso di aria per compensare il consumo di gasolio dove si trova? Avevo avuto un problema simile in una vettura Peugeot: serbatoio in plastica, per la depressione interna era passato da 70 litri a circa 55. L'assistenza Peugeot mi disse che la valvola era sul serbatoio (non sul tappo), e che (ovviamente) non veniva venduta come ricambio, ma sarebbe stato necessario sostituire tutto il serbatoio, uno scherzetto da quasi 1.000 Euro.

Fatto immediatamente il forellino, il serbatoio è tornato a 70 litri in un paio di mesi (ma, come dicevo, era plastica). Sul Ducato invece la valvola è nel tappo?

Buona serata.
Davide
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 09/05/2016 alle: 07:43:35
Allora ragazzi, intanto grazie a tutti per i consigli wink
probabilmente non mi sono spiegato bene... l'aria che si forma nel serbatoio e in sovrapressione e non depressione . nel senso che lo sbuffo di aria esce dal sebatoio non entra. probabilmente cio è dovuto ai gas che si formano quando il gasolio sbatte.... e che dovrebbero uscire attraverso lo sfiato.
conosco i difetti di una depressione all'interno di un serbatotio ..... su un 370 12 26 fu capace di piegare un serbatoio in acciaio da 300 lt. ma non e quello che succede a me.
il tappo e originale in quanto si apre con la chiave di avviamento.
venerdi scorso ho armeggiato un po sulla molla della valvola all'interno del tappo .... e ieri, quando ho fatto gasolio, non ho sentito lo sbuffo. chi sa forse si era incastrata la valvola... terrò la situazione sotto controllo..... fare un buchetto non mi preoccupa piu di tanto... però vuol dire che qualcosa non funziona a dovere. inoltre il tappo del daily, non essendo protetto da uno sportellino, potrebbero verificarsi delle infiltra zioni di acqua... già il gasolio delle pompe lo contiene di suo... se poi ci aggiungiamo pure quella che entra dal tappo stiamo apposto.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

9
paegas3
paegas3
10/10/2015 668
Inserito il 09/05/2016 alle: 09:37:26
In risposta al messaggio di Roca del 09/05/2016 alle 07:43:35

Allora ragazzi, intanto grazie a tutti per i consigli probabilmente non mi sono spiegato bene... l'aria che si forma nel serbatoio e in sovrapressione e non depressione . nel senso che lo sbuffo di aria esce dal sebatoio
non entra. probabilmente cio è dovuto ai gas che si formano quando il gasolio sbatte.... e che dovrebbero uscire attraverso lo sfiato. conosco i difetti di una depressione all'interno di un serbatotio ..... su un 370 12 26 fu capace di piegare un serbatoio in acciaio da 300 lt. ma non e quello che succede a me. il tappo e originale in quanto si apre con la chiave di avviamento. venerdi scorso ho armeggiato un po sulla molla della valvola all'interno del tappo .... e ieri, quando ho fatto gasolio, non ho sentito lo sbuffo. chi sa forse si era incastrata la valvola... terrò la situazione sotto controllo..... fare un buchetto non mi preoccupa piu di tanto... però vuol dire che qualcosa non funziona a dovere. inoltre il tappo del daily, non essendo protetto da uno sportellino, potrebbero verificarsi delle infiltra zioni di acqua... già il gasolio delle pompe lo contiene di suo... se poi ci aggiungiamo pure quella che entra dal tappo stiamo apposto.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
...

"il tappo del daily, non essendo protetto da uno sportellino"

questo mi era completamente sfuggito, ovviamente il discorso cambia, sorry. Per il gas che si forma, in teoria il gasolio non è particolarmente volatile, per cui non dovrebbe causare quello che descrivi...

difficile però pensare che l'"aria" venga "buttata dentro" dal ritorno del circuito di ricircolo, perché se anche ci fossero porosità o perdite la pressione dentro il tubo è maggiore di quella atmosferica, per cui pare strano che l'aria entri...



 
Davide
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 09/05/2016 alle: 10:40:45
no problem davide wink

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 09/05/2016 alle: 12:37:14
In risposta al messaggio di paegas3 del 09/05/2016 alle 09:37:26

il tappo del daily, non essendo protetto da uno sportellino questo mi era completamente sfuggito, ovviamente il discorso cambia, sorry. Per il gas che si forma, in teoria il gasolio non è particolarmente volatile, per cui
non dovrebbe causare quello che descrivi... difficile però pensare che l'aria venga buttata dentro dal ritorno del circuito di ricircolo, perché se anche ci fossero porosità o perdite la pressione dentro il tubo è maggiore di quella atmosferica, per cui pare strano che l'aria entri...   Davide
...

Il gasolio si risclada, facci caso, prova a toccare il serbatoio dopo un un paio d'ore, al tatto è caldo e tanto basta a far evaporare quel tanto che dà una piccola pressione al tappo. wink

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
13
P1950
P1950
29/08/2011 245
Inserito il 09/05/2016 alle: 22:08:27
In risposta al messaggio di morodirho del 08/05/2016 alle 08:00:40

grazie per ''vecchia generazione'' ,visto che sabato prossimo invecchiero' di un altro anno aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Auguri!!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link