In risposta al messaggio di tommaso52 del 05/11/2016 alle 16:40:16
sul mio Mh su Jumper (Ducato), sono montate 4 Michelin Camping M+S, ancora in buono stato. dovendo affrontare un viaggio nel nord europa a Dicembre sarei tentato di montare solo sull'anteriore (trazione) una coppia di gommeinvernali. secondo voi, la cosa è fattibile?..nel senso se c'è qualche contro-indicazione nel circolare con gomme di diversa fattura (2 M+S e 2 Invernali) grazie per le risposte.
Se anche le posteriori sono marcate M+S, per la normativa ha comunque 4 gomme invernali, e quindi sei in regola.
In risposta al messaggio di marinox del 05/11/2016 alle 16:49:14
potrebbe essere ma preferirei averle tutte e quattro e comunque sia IO sebbene abbia 6 invernali ( TP ) ho anche le catene x un non si sa mai . avere la trazione e andare via di lato B in una curva potrebbe essere una esperienza negativa . carlo
pensa che io, oltre a avere la trazione integrale, 4 Agilis Alpin invernali, mi porto anche 4 catene da 16mm, meglio essere attrezzati per ogni evenienza
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/11/2016 alle 17:37:42
Con due gomme adatte per la a neve sulla trazione VAI dappertutto. Ma se sei anche minimamente interessato a FERMARTI in caso di frenata improvvisa allora meglio se di gomme adatte al fondo innevato ne metti 4. Vedi un po'te... Tommaso ha un 4x4 e VA dappertutto ma quando si frena siamo tutti 4x4 e a quel punto non conta quanti alberi di trasmissione arrivano al cambio ma conta quante sono le ruote che fanno presa sulla neve. Marco.
Esatto, oltre al camper io ho sempre e solo avuto auto 4x4 ma per fermarsi e curvare senza fare testacoda, o ha QUATTRO ottime gomme invernali, o vai nel fosso peggio che con una utilitaria qualsiasi.
In risposta al messaggio di masivo del 05/11/2016 alle 20:50:14
Dipende dall' alternativa, se di invernali ne monti 4 è meglio, ma se non ne monti nessuna allora secondo me è peggio,... io, è per il terzo anno che monto le invernali, su cerchio apposito, solo all'anteriore, ho la certezzadi non piantarmi e dover mettere catene per uscire (ho comunque 4 catene anche io) sicuramente freno meglio e il dietro non da problemi se guidi come avessi le 4 stagioni anche davanti....poi diciamo anche che di neve ne ho vista poca, e sarei pronto a montarle anche dietro se ne vedessi la necessità. IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Il fatto è quello, con solo due invernali, bisognerebbe guidare come se si avessero le gomme normali, ma il fatto di avere comunque buona trazione, trae in inganno e da falsa sicurezza e quindi si tende a andare un po piu spediti e ci si frega.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/11/2016 alle 21:44:43
Esatto, oltre al camper io ho sempre e solo avuto auto 4x4 ma per fermarsi e curvare senza fare testacoda, o ha QUATTRO ottime gomme invernali, o vai nel fosso peggio che con una utilitaria qualsiasi. Un camper, con il pesoche ha, se incomincia a partire per la tangente, anche a bassissima velocità, poi non si ferma piu almeno finchè non lo ferma un albero, un muro o un altro veicolo, e se un camper sbatte, anche piano, la cellula si apre come una scatola di cartone, e il camper si butta in quanto non piu riparabile. Rischiare di buttere 50, 60 o anche 100 mila euro, secondo me conviene spendere qualcosina in QUATTRO gomme invernali e sapere che almeno si è fatto tutto il possibile. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
O.T.
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/11/2016 alle 09:27:25
O.T. A proposito di auto 4x4. Ora il mio Jimny ha un'uscita ausiliaria sul compressore ARB con tanto di tubo e pistola per gonfiare le gomme (... del trattore ecc...). Marco.
eh, ma non è un auto, quella è ormai un "mostro"
In risposta al messaggio di marinox del 06/11/2016 alle 10:39:46
rispondo a IZ4DJI allora anche io ho il 4x4 sul posteriore visto che ha la trazione gemellata . ok x il discorso 4 catene su un mezzo 4x4 ma francamente se devi montarle tutte sei in posti che lo spazzaneve neanche ci pensadi passare a meno di una richiesta di aiuto . 6 gomme invernali tutto l' anno non mi hanno creato nessun fastidio di trazione anche in piena estate solo un po' di rumore di scorrimento . ora ho le 195/65 x 16 e stanno x fare il secondo inverno e appena sento che non tengono più' ci metto le 195/75 x 16 visto che sono a libretto . resto comunque sempre con il meteo sui posti dove vado specie se tanto al nord xchè essere sconsiderati non mi sembra il caso e comunque sia risparmiare qualche soldo e poi sbattere il mezzo anche se poco procura salassi al portafoglio di gran lunga sul costo di due gomme in più . poi ognuno pensa ed agisce come crede . ricordiamoci che solo pochi anni fa in autostrada è venuta una nevicata eccezionale e quasi tutti erano senza le gomme giuste figuriamovi le catene . carlo
Anch'io con le Agilis Alpin 225/75R16 ci ho fatto 6500km soo in Agosto, piu li altri, e non noto nessun effetto negativo, nessun consumo particolare delle gomme, comunque ottima frenata e tenuta in curva anche con il caldo. Se ci faccio tre anni ci ho gia guadagnato rispetto ai due treni (ma non è quello il motivo) nonostante avendole prese con indice di carico 121 sono costate ben 920 euro montate
In risposta al messaggio di tommaso52 del 05/11/2016 alle 16:40:16
sul mio Mh su Jumper (Ducato), sono montate 4 Michelin Camping M+S, ancora in buono stato. dovendo affrontare un viaggio nel nord europa a Dicembre sarei tentato di montare solo sull'anteriore (trazione) una coppia di gommeinvernali. secondo voi, la cosa è fattibile?..nel senso se c'è qualche contro-indicazione nel circolare con gomme di diversa fattura (2 M+S e 2 Invernali) grazie per le risposte.
Ti hanno già detto un po tutto.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/11/2016 alle 10:54:15
Anch'io con le Agilis Alpin 225/75R16 ci ho fatto 6500km soo in Agosto, piu li altri, e non noto nessun effetto negativo, nessun consumo particolare delle gomme, comunque ottima frenata e tenuta in curva anche con il caldo.Se ci faccio tre anni ci ho gia guadagnato rispetto ai due treni (ma non è quello il motivo) nonostante avendole prese con indice di carico 121 sono costate ben 920 euro montate . Le 4 catene le monterei in quei casi di strada molto ghiacciata o con forti pendenze da affrontare, perchè con il mezzo alto, metterle per la neve vuole dire che ce ne è 50cm nella strada. Un grosso vantaggio delle gomme invernali in estate è di potere andare su erba e terra con un buon grado di sicurezza mentre con le estive e specialmente chi ha TA si rimane li a aspettare il trattore Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
premetto che anche x il sottoscritto il cambio gomme 6 x la precisione è un salasso da circa 900 euro , ma calcolando che se ho due treni e devo cambiarle due volte l'anno x 6 gomme non senza eventualmente ricorrere ai cerchi altro costo non proprio economico x l'acquisto il risparmio è dietro l'angolo . è vero anche che il grip su terreni erbosi o umidi è notevole e quindi a maggior ragione gomme invernali anche in estate MA sempre con l'indice di carico esatto o superiore visto che il mio mezzo si inerpica su sterrato nella stagione dei funghi x un riposo lontano da sguardi indiscreti ,naturalmente sveglia mattutina x evitare problemi con la forestale .
In risposta al messaggio di tommaso52 del 06/11/2016 alle 16:29:15
il paese è la Germania ed in particolar modo la parte nord..viaggio già effettuato lo stesso periodo dell'anno scorso e con il treno di gomme M+S attuale..fra parentesi, in quell'occasione, ho incontrato neve da Insbruckfino ad oltre Monaco, passando per la statale che attraversa Garmish ed in quel frangente, sia in salita che in discesa non ho avuto nessun tipo di problema. ora, mi sto facendo prendere dalle paturnie perchè il meteo a lungo termine da neve già dagli inizi di dicembre e vedendo le mie M+S che hanno un anno in più, sto pensando alle due termiche. sono indeciso perchè al raggiungimento dei 50.000km voglio sostituire il treno attuale..ora ne ho 46mila e spendere soldi per un treno di termiche mi fa storcere un po il naso!..ecco perchè sto pensando ad una via di mezzo.
Se ormai le tue estive (M+S) sono alla frutta o quasi, secondo me a maggiore ragione meglio provvedere, come dicevo sono quasi due anni che giro con la Michelin Agilis Alpin in ogni stagione e nessun problema, ma se non ti fidi a mettere solo invernali tutto l'anno, piuttosto che due invernali, ma poi devi anche sostituire le 4 estive tra un po, penserei per esempio a 4 Continental Vanco Four Seasons 2 che sono 4 stagioni ma oltre alla marcatura M+S hanno anche lo Snowflake (come le invernali vere) e un battistrada con le lamelle come le invernali.