CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Solo due gomme invernali

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 43
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Inserito il 05/11/2016 alle: 16:40:16
sul mio Mh su Jumper (Ducato), sono montate 4 Michelin Camping M+S, ancora in buono stato.
dovendo affrontare un viaggio nel nord europa a Dicembre sarei tentato di montare solo sull'anteriore (trazione) una coppia di gomme invernali.
secondo voi, la cosa è fattibile?..nel senso se c'è qualche contro-indicazione nel circolare con gomme di diversa fattura (2 M+S e 2 Invernali)
grazie per le risposte.
15
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 05/11/2016 alle: 16:46:25
Non vorrei sbagliarmi con nuovi regolamenti ma basta la coppia di gomme e sei apposto ciao
15
marinox
marinox
30/09/2009 4867
Inserito il 05/11/2016 alle: 16:49:14
potrebbe essere ma preferirei averle tutte e quattro e comunque sia IO sebbene abbia 6 invernali ( TP ) ho anche le catene x un non si sa mai . avere la trazione e andare via di lato B in una curva potrebbe essere una esperienza negativa .

carlo
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27756
Inserito il 05/11/2016 alle: 16:54:02
""""... sarei tentato di montare solo sull'anteriore (trazione) una coppia di gomme invernali."""""
...si da il caso che non si è sempre in trazione magari capita pure di dover frenare...tecnicamente non certo una grande pensata
se tutte 4 estive o 4 invernali in caso di frenata essa si realizza in modo uniforme..ma con.due sull anteriore che  grippano e il posteriore in deficit di tenuta una bella sculettata...
<<<<< si dà il caso che tra l altro dai security park venga consigliato di montare sul posteriore le migliori quelle con mglior grip >>>>>>
potrebbe non succedere mai nulla...cosi come che nessuno all estero controlli...rimane sempre il dubbio  in caso di incidente...

Modificato da salito il 05/11/2016 alle 17:00:09
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/11/2016 alle: 17:16:10
In risposta al messaggio di tommaso52 del 05/11/2016 alle 16:40:16

sul mio Mh su Jumper (Ducato), sono montate 4 Michelin Camping M+S, ancora in buono stato. dovendo affrontare un viaggio nel nord europa a Dicembre sarei tentato di montare solo sull'anteriore (trazione) una coppia di gomme
invernali. secondo voi, la cosa è fattibile?..nel senso se c'è qualche contro-indicazione nel circolare con gomme di diversa fattura (2 M+S e 2 Invernali) grazie per le risposte.
...

Se anche le posteriori sono marcate M+S, per la normativa ha comunque 4 gomme invernali, e quindi sei in regola.
Secondo me però, avere le "vere" invernali solo davanti, aiuta si a non scivolare in partenza o salita, ma bisogna stare attenti perchè in curva potrebbe facilmente mettersi di traverso, come capita a chi monta le catene a meno di non andare a passo d'uomo, e non farsi scappare la velocità.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/11/2016 alle: 17:18:23
In risposta al messaggio di marinox del 05/11/2016 alle 16:49:14

potrebbe essere ma preferirei averle tutte e quattro e comunque sia IO sebbene abbia 6 invernali ( TP ) ho anche le catene x un non si sa mai . avere la trazione e andare via di lato B in una curva potrebbe essere una esperienza negativa . carlo

pensa che io, oltre a avere la trazione integrale, 4 Agilis Alpin invernali, mi porto anche 4 catene da 16mm, meglio essere attrezzati per ogni evenienza wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/11/2016 alle: 17:37:42
Con due gomme adatte per la a neve sulla trazione VAI dappertutto.
Ma se sei anche minimamente interessato a FERMARTI in caso di frenata improvvisa allora meglio se di gomme adatte al fondo innevato ne metti 4.

Vedi un po' te...

Tommaso ha un 4x4 e VA dappertutto ma quando si frena siamo tutti 4x4 e a quel punto non conta quanti alberi di trasmissione arrivano al cambio ma conta quante sono le ruote che fanno presa sulla neve.

Marco.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14781
Inserito il 05/11/2016 alle: 20:50:14
Dipende dall' alternativa, se di invernali ne monti 4 è meglio, ma se non ne monti nessuna allora secondo me è peggio,... io, è per il terzo anno che monto le invernali, su cerchio apposito, solo all'anteriore, ho la certezza di non piantarmi e dover mettere catene per uscire (ho comunque 4 catene anche io) sicuramente freno meglio e il dietro non da problemi se guidi come avessi le 4 stagioni anche davanti....poi diciamo anche che di neve ne ho vista poca, e sarei pronto a montarle anche dietro se ne vedessi la necessità.
 
Ivo-----------------------------------------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/11/2016 alle: 21:44:43
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/11/2016 alle 17:37:42

Con due gomme adatte per la a neve sulla trazione VAI dappertutto. Ma se sei anche minimamente interessato a FERMARTI in caso di frenata improvvisa allora meglio se di gomme adatte al fondo innevato ne metti 4. Vedi un po'
te... Tommaso ha un 4x4 e VA dappertutto ma quando si frena siamo tutti 4x4 e a quel punto non conta quanti alberi di trasmissione arrivano al cambio ma conta quante sono le ruote che fanno presa sulla neve. Marco.
...

Esatto, oltre al camper io ho sempre e solo avuto auto 4x4 ma per fermarsi e curvare senza fare testacoda, o ha QUATTRO ottime gomme invernali, o vai nel fosso peggio che con una utilitaria qualsiasi.

Un camper, con il peso che ha, se incomincia a partire per la tangente, anche a bassissima velocità, poi non si ferma piu almeno finchè non lo ferma un albero, un muro o un altro veicolo, e se un camper sbatte, anche piano, la cellula si apre come una scatola di cartone, e il camper si butta in quanto non piu riparabile.
Rischiare di buttere 50, 60 o anche 100 mila euro, secondo me conviene spendere qualcosina in QUATTRO gomme invernali e sapere che almeno si è fatto tutto il possibile.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/11/2016 alle: 21:49:50
In risposta al messaggio di masivo del 05/11/2016 alle 20:50:14

Dipende dall' alternativa, se di invernali ne monti 4 è meglio, ma se non ne monti nessuna allora secondo me è peggio,... io, è per il terzo anno che monto le invernali, su cerchio apposito, solo all'anteriore, ho la certezza
di non piantarmi e dover mettere catene per uscire (ho comunque 4 catene anche io) sicuramente freno meglio e il dietro non da problemi se guidi come avessi le 4 stagioni anche davanti....poi diciamo anche che di neve ne ho vista poca, e sarei pronto a montarle anche dietro se ne vedessi la necessità.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

Il fatto è quello, con solo due invernali, bisognerebbe guidare come se si avessero le gomme normali, ma il fatto di avere comunque buona trazione, trae in inganno e da falsa sicurezza e quindi si tende a andare un po piu spediti e ci si frega.
Però, se uno è un bravo guidatore, e sa sentire le sensazioni sul volante, e si regola di conseguenza, anche secondo me meglio solo due che niente.

Tanto, chi non ha le gomme invernali, e conta solo sulle catene messe davanti, è messo ancora peggio wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 530
Inserito il 06/11/2016 alle: 07:26:08
Nord Europa dove? fa molta differenza
Ciao
Alberto
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/11/2016 alle: 09:27:25
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/11/2016 alle 21:44:43

Esatto, oltre al camper io ho sempre e solo avuto auto 4x4 ma per fermarsi e curvare senza fare testacoda, o ha QUATTRO ottime gomme invernali, o vai nel fosso peggio che con una utilitaria qualsiasi. Un camper, con il peso
che ha, se incomincia a partire per la tangente, anche a bassissima velocità, poi non si ferma piu almeno finchè non lo ferma un albero, un muro o un altro veicolo, e se un camper sbatte, anche piano, la cellula si apre come una scatola di cartone, e il camper si butta in quanto non piu riparabile. Rischiare di buttere 50, 60 o anche 100 mila euro, secondo me conviene spendere qualcosina in QUATTRO gomme invernali e sapere che almeno si è fatto tutto il possibile.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

O.T.

A proposito di auto 4x4.
Ora il mio Jimny ha un'uscita ausiliaria sul compressore ARB con tanto di tubo e pistola per gonfiare le gomme (... del trattore ecc...).

Marco.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14781
Inserito il 06/11/2016 alle: 10:05:54
La mia scelta è fatta anche in base al mio mezzo: mansardato su ducato con sbalzo di 2 metri, con 4 gomme uguali ho sempre rilevato un inferiorità di tenuta all'anteriore, se poi consideriamo che davanti vi è: sterzo e trazione.....ora ovviamente sono in vantaggio col davanti, ma credo sia meglio così, mi ci trovo benissimo anche in assenza di neve, su strade tortuose e bagnate avere il davanti fermo mi da sicurezza.....per adesso il posteriore non lo ho mai sentito in difficoltà,...l' unica prova seria su neve l'ho fatta sul passo Rolle, in salita avevo guidato con molta prudenza e senza problemi di trazione, ma visto poi che vi era ance la discesa dove serve anche frenare, ho fatto delle prove nel parcheggio innevato e sono rimasto sorpreso dal fatto che mi sono sempre fermato senza l' intervento dell' ABS e per far muovere il dietro si doveva forzare in modo eccessivo e anomalo.....poi anche in discesa ho avuto buone sensazioniyes.

PS: vista l' esperienza mia e quella che che leggo sul forum, sarei orientato in futuro, a montare anche io invernali tutto l' anno....poichè credo che sia più pericoloso girare con estive in inverno che girare con invernali in estate.....ovviamente io bazzico al Nord e parlo per me.
 
Ivo-----------------------------------------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
15
marinox
marinox
30/09/2009 4867
Inserito il 06/11/2016 alle: 10:39:46
rispondo a IZ4DJI  allora anche io ho il 4x4 sul posteriore visto che ha la trazione gemellata . ok x il discorso 4 catene su un mezzo 4x4 ma francamente se devi montarle tutte sei in posti che lo spazzaneve neanche ci pensa di passare a meno di una richiesta di aiuto . 6 gomme invernali tutto l' anno non mi hanno creato nessun fastidio di trazione anche in piena estate solo un po' di rumore di scorrimento . ora ho le 195/65 x 16 e stanno x fare il secondo inverno e appena sento che non tengono più' ci metto le 195/75 x 16 visto che sono a libretto . resto comunque sempre con il meteo sui posti dove vado specie se tanto al nord xchè essere sconsiderati non mi sembra il caso e comunque sia risparmiare qualche soldo e poi sbattere il mezzo anche se poco procura salassi al portafoglio di gran lunga sul costo di due gomme in più . poi ognuno pensa ed agisce come crede . ricordiamoci che solo pochi anni fa in autostrada è venuta una nevicata eccezionale e quasi tutti erano senza le gomme giuste figuriamovi le catene .

carlo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/11/2016 alle: 10:45:08
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/11/2016 alle 09:27:25

O.T. A proposito di auto 4x4. Ora il mio Jimny ha un'uscita ausiliaria sul compressore ARB con tanto di tubo e pistola per gonfiare le gomme (... del trattore ecc...). Marco.

eh, ma non è un auto, quella è ormai un "mostro" wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/11/2016 alle: 10:54:15
In risposta al messaggio di marinox del 06/11/2016 alle 10:39:46

rispondo a IZ4DJI  allora anche io ho il 4x4 sul posteriore visto che ha la trazione gemellata . ok x il discorso 4 catene su un mezzo 4x4 ma francamente se devi montarle tutte sei in posti che lo spazzaneve neanche ci pensa
di passare a meno di una richiesta di aiuto . 6 gomme invernali tutto l' anno non mi hanno creato nessun fastidio di trazione anche in piena estate solo un po' di rumore di scorrimento . ora ho le 195/65 x 16 e stanno x fare il secondo inverno e appena sento che non tengono più' ci metto le 195/75 x 16 visto che sono a libretto . resto comunque sempre con il meteo sui posti dove vado specie se tanto al nord xchè essere sconsiderati non mi sembra il caso e comunque sia risparmiare qualche soldo e poi sbattere il mezzo anche se poco procura salassi al portafoglio di gran lunga sul costo di due gomme in più . poi ognuno pensa ed agisce come crede . ricordiamoci che solo pochi anni fa in autostrada è venuta una nevicata eccezionale e quasi tutti erano senza le gomme giuste figuriamovi le catene . carlo
...

Anch'io con le Agilis Alpin 225/75R16 ci ho fatto 6500km soo in Agosto, piu li altri, e non noto nessun effetto negativo, nessun consumo particolare delle gomme, comunque ottima frenata e tenuta in curva anche con il caldo. Se ci faccio tre anni ci ho gia guadagnato rispetto ai due treni (ma non è quello il motivo) nonostante avendole prese con indice di carico 121 sono costate ben 920 euro montate sad.
Le 4 catene le monterei in quei casi di strada molto ghiacciata o con forti pendenze da affrontare, perchè con il mezzo alto, metterle per la neve vuole dire che ce ne è 50cm nella strada.
Un grosso vantaggio delle gomme invernali in estate è di potere andare su erba e terra con un buon grado di sicurezza mentre con le estive e specialmente chi ha TA si rimane li a aspettare il trattore laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 06/11/2016 alle: 11:17:40
In risposta al messaggio di tommaso52 del 05/11/2016 alle 16:40:16

sul mio Mh su Jumper (Ducato), sono montate 4 Michelin Camping M+S, ancora in buono stato. dovendo affrontare un viaggio nel nord europa a Dicembre sarei tentato di montare solo sull'anteriore (trazione) una coppia di gomme
invernali. secondo voi, la cosa è fattibile?..nel senso se c'è qualche contro-indicazione nel circolare con gomme di diversa fattura (2 M+S e 2 Invernali) grazie per le risposte.
...

Ti hanno già detto un po tutto.
- Meglio 2 invernali che niente
- il comportamento sarà comunque disomogeneo e a volte pericoloso perché avrài la sensazione di maggior sicurezza rispetto alla realtà data da solo 2 gomme
- in Italia saresti in regola perché comunque, anche se differenti, sono sempre 4 gomme marcate MS. Da vedere i regolamenti nei paesi che attraversi
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Inserito il 06/11/2016 alle: 16:29:15
il paese è la Germania ed in particolar modo la parte nord..viaggio già effettuato lo stesso periodo dell'anno scorso e con il treno di gomme M+S attuale..fra parentesi, in quell'occasione, ho incontrato neve da Insbruck fino ad oltre Monaco, passando per la statale che attraversa Garmish ed in quel frangente, sia in salita che in discesa non ho avuto nessun tipo di problema.
ora, mi sto facendo prendere dalle paturnie perchè il meteo a lungo termine da neve già dagli inizi di dicembre e vedendo le mie M+S che hanno un anno in più, sto pensando alle due termiche.
sono indeciso perchè al raggiungimento dei 50.000km voglio sostituire il treno attuale..ora ne ho 46mila e spendere soldi per un treno di termiche mi fa storcere un po il naso!..ecco perchè sto pensando ad una via di mezzo.frown 
15
marinox
marinox
30/09/2009 4867
Inserito il 06/11/2016 alle: 18:10:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/11/2016 alle 10:54:15

Anch'io con le Agilis Alpin 225/75R16 ci ho fatto 6500km soo in Agosto, piu li altri, e non noto nessun effetto negativo, nessun consumo particolare delle gomme, comunque ottima frenata e tenuta in curva anche con il caldo.
Se ci faccio tre anni ci ho gia guadagnato rispetto ai due treni (ma non è quello il motivo) nonostante avendole prese con indice di carico 121 sono costate ben 920 euro montate . Le 4 catene le monterei in quei casi di strada molto ghiacciata o con forti pendenze da affrontare, perchè con il mezzo alto, metterle per la neve vuole dire che ce ne è 50cm nella strada. Un grosso vantaggio delle gomme invernali in estate è di potere andare su erba e terra con un buon grado di sicurezza mentre con le estive e specialmente chi ha TA si rimane li a aspettare il trattore Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

premetto che anche x il sottoscritto il cambio gomme 6 x la precisione è un salasso da circa 900 euro , ma calcolando che se ho due treni e devo cambiarle due volte l'anno x 6 gomme non senza eventualmente ricorrere ai cerchi altro costo non proprio economico x l'acquisto il risparmio è dietro l'angolo . è vero anche che il grip su terreni erbosi o umidi è notevole e quindi a maggior ragione gomme invernali anche in estate MA sempre con l'indice di carico esatto o superiore visto che il mio mezzo si inerpica su sterrato nella stagione dei funghi x un riposo lontano da sguardi indiscreti ,naturalmente sveglia mattutina x evitare problemi con la forestale . 

carlo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 07/11/2016 alle: 20:29:35
In risposta al messaggio di tommaso52 del 06/11/2016 alle 16:29:15

il paese è la Germania ed in particolar modo la parte nord..viaggio già effettuato lo stesso periodo dell'anno scorso e con il treno di gomme M+S attuale..fra parentesi, in quell'occasione, ho incontrato neve da Insbruck
fino ad oltre Monaco, passando per la statale che attraversa Garmish ed in quel frangente, sia in salita che in discesa non ho avuto nessun tipo di problema. ora, mi sto facendo prendere dalle paturnie perchè il meteo a lungo termine da neve già dagli inizi di dicembre e vedendo le mie M+S che hanno un anno in più, sto pensando alle due termiche. sono indeciso perchè al raggiungimento dei 50.000km voglio sostituire il treno attuale..ora ne ho 46mila e spendere soldi per un treno di termiche mi fa storcere un po il naso!..ecco perchè sto pensando ad una via di mezzo. 
...

Se ormai le tue estive (M+S) sono alla frutta o quasi, secondo me a maggiore ragione meglio provvedere, come dicevo sono quasi due anni che giro con la Michelin Agilis Alpin in ogni stagione e nessun problema, ma se non ti fidi a mettere solo invernali tutto l'anno, piuttosto che due invernali, ma poi devi anche sostituire le 4 estive tra un po, penserei per esempio a 4 Continental Vanco Four Seasons 2 che sono 4 stagioni ma oltre alla marcatura M+S hanno anche lo Snowflake (come le invernali vere) e un battistrada con le lamelle come le invernali.
Probabilmente anche sulla neve avresti un comportamento piu bilanciato rispetto a due invernali e due estive un po fruste.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 07/11/2016 alle: 22:58:50
Le invernali usate d'estate non sono adatte.
In particolare ci sono due prestazioni che soffrono:
- consumo superiore di carburante anche del 5%
- sulla sicurezza è assai penalizzante la frenata su asciutto soprattutto a temperature estive e con pneumatico ad inizio vita. 
 

Modificato da paolof il 07/11/2016 alle 22:59:17
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link