CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

sospensioni ad aria: possono servire al mio caso?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 22/06/2014 alle: 20:23:23
Ciao a tutti, sto in vacanza e mi sono accorto che mi si è rotto un ammortizzatore posteriore. Appena torno ovviamente lo farò cambiare e nel frattempo stavo pensando al perchè si è rotto. Il mezzo ha 5 anni e circa 75000 km. E' lungo solo 5,99 e viaggia sempre sotto i 3500kg anche quando c'è montato il portamoto. Ecco il punto dolente, il portamoto. Anche se come dicevo prima sto sempre sotto i 3500kg, è evidente che caricando la vespa, sull'asse posteriore si crea un carico maggiore a causa dello sbalzo (modesto per la verità, ma sempre di sbalzo si tratta. La domanda è questa: possono servire le sospensioni ad aria a migliorare la situazione? Per quanto riguarda la guidabilità non ho mai riscontrato nessun tipo di problema ne con il portamoto ne senza... insomma mi interesserebbe solo se servisse unicamente ad alleviare il lavoro degli ammortizzatori. Stefano P.s. Ho visto che ci sono diversi tipi e ovviamente diversi prezzi... Ci sono in offerta sul noto sito milanese un tipo a 299 euro... mica male... ma è facile il faidate con queste cose o per il montaggio bisogna per forza sottoporsi al salasso degli avvoltoi?
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/06/2014 alle: 13:33:09
Ciao Stefano , parli di scooter , di sbalzo e di pesi ..guarda che l'ammortizzatore non regge alcun peso E' la sospensione quella demandata a reggere il peso ..che sia una molla a spirale o barra di torsione o una balestra . Sei sicuro che si sia " rotto " l'ammortizzatore [?] ( " rotto " inteso come stelo spezzato ) Mar..cucciolo[:)][:)]
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 23/06/2014 alle: 15:38:04
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 22/06/2014  20:23:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao The Beagle[:)] Come dice Marcucciolo [:)] il soffietto non c'entra con l'ammortizzatore Ma sicuramente aiuta la balestra a sopportare il peso [;)] Ps rotto in che senso che perde olio il mio lavorava al 20% dopo solo 11000 km ma si presentava integro Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 23/06/2014 alle: 16:52:22
L'ammortizzatore credo che sia rotto perché perde olio ma non credo che abbia lo stelo rotto... o almeno lo spero... [:0]
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 23/06/2014 alle: 18:01:46
quote:Risposta al messaggio di jjleto11 inserito in data 23/06/2014  15:38:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, il soffietto centra e come con l'ammortizzatore. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Non guardate indietro, ci siete già stati
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/06/2014 alle: 22:15:57
Azz...dopo anni di forum , sempre poche idee ma ...molto confuse [:D][:D] Un ammortizzatore AMMORTIZZA ( smorza ) , senza reggere alcun peso Una sospensione SOSPENDE le masse in gioco , ma non smorza nulla Un " soffietto " aiuta a reggere peso , anche se non dobbiamo confonderlo con le sospensioni " ad aria " o pneumatiche .. sospensione totalmente diversa e priva di molla [^] Ruote , ammortizzatori , sospensioni ( propriamente dette ) , telaio , fanno parte del sistema sospensivo , lavorando in sinergia al fine di mantenere il miglior contatto del mezzo con la strada [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18305
Inserito il 23/06/2014 alle: 22:39:21
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 22/06/2014  20:23:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il paraolio dell'ammortizzatore può iniziare a lasciare trafilare olio ma non per questo l'ammortizzatore è rotto; un buon tecnico può tranquillamente ripristinarlo. Il discorso del cambio ci può stare, ma di certo visto il kmtraggio converrebbe cambiarli tutti e due e se lo farai fallo con modelli più performanti rispetto a quelli originali. PS: scusami se tocco un argomento extra 3d, ma sei sicuro di riuscire a stare nel peso previsto? Questo perché con uno scooter o vespa che sia è un po' difficile, anche perché se non sbaglio quel mezzo a pieno carico DEVE stare al massimo a 33q, non 35. Comunque vada, di sicuro i soffietti daranno un po' di respiro a tutto. ciao www.susezzapasa.it
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 23/06/2014 alle: 22:50:45
[quote]Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 23/06/2014  22:39:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote Il mezzo in origine nasce oomologato per 33qli li ma in fase di ordine ho preteso il telaio a 35qli. Il peso l'ho verificato su una pesa e ci sto dentro anche con 140 la di acqua e 90 la di gasolio Con I mezzi moderni dubito fortemente che un ammortizzatore possa essere smontato e riparato..[}:)]... Scusate se è poco comprensibile ma sto scrivendo con il cell
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 23/06/2014 alle: 22:55:08
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 23/06/2014  22:15:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mar cucciolo è tutto giusto quello che scrivi ma non hai risposto alla mia domanda: sono utili al mio utilizzo le sospensioni ad aria i è meglio qualche altra soluzione?
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18305
Inserito il 23/06/2014 alle: 23:03:46
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 23/06/2014  22:50:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> certo che si possono riparare, l'ammortizzatore è un assemblato e basta cambiare il pezzo danneggiato. Per altre soluzioni, le uniche altre possibili sono: - ricentinare le balestre - aggiunta di un foglio di balestra tutto il resto, eventualmente, lascialo perdere. www.susezzapasa.it
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 23/06/2014 alle: 23:15:33
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 23/06/2014  23:03:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Laikone , mi dispiace deluderti, ma ai giorni nostri gli ammortizzatori sono graffati e non smontabili, certo, li possono revisionare officine che costruiscono o revisionano ammortizzatori, ma più che revisionare , modificano ... Il consiglio che posso dare all'amico Stefano È.... Certamente se carichi molto il posteriore , le sospensioni pneumatiche possono aiutarti, ma certamente non avrebbero salvato il tuo ammortizzatore... Paolo
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 24/06/2014 alle: 00:02:18
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 23/06/2014  22:55:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stefano , forse hai ragione , non ho risposto [:I][:I][:I] Forse perché non conosco il mezzo , .. non ho sufficienti dati e ..mhmhmhmhmhhmhmhmhmm[:I][B)][xx(][8)][:o)] ..reputo l'aggiunta dei " soffietti " come ultima spiaggia [B)] Sono abituato a far funzionare la sospensione , qualunque essa sia ( molla , balestra , barra di torsione , etc. ) ..ma forse sono abituato male [:D][:D] Se fornisci altri dati , compreso una pesata degli assi , cerco di capire e di darti il mio modestissimo parere ..che probabilmente sarà controcorrente [:0] [;)][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 24/06/2014 alle: 04:16:17
[quote]Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 23/06/2014  22:39:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote Il mezzo in origine nasce oomologato per 33qli li ma in fase di ordine ho preteso il telaio a 35qli. Il peso l'ho verificato su una pesa e ci sto dentro anche con 140 la di acqua e 90 la di gasolio Con I mezzi moderni dubito fortemente che un ammortizzatore possa essere smontato e riparato..[}:)]... Scusate se è poco comprensibile ma sto scrivendo con il cell
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18305
Inserito il 24/06/2014 alle: 15:27:27
quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 23/06/2014  23:15:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D] io non ho mica detto che lo può fare anche il panettiere di turno...[;)] www.susezzapasa.it
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.