CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

sospensioni alko o balestre..

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
19
lupetto
lupetto
20/02/2006 36
Inserito il 20/02/2006 alle: 18:24:35
aiutoooooo...il mio piccolo ford transit si è accucciato nel tempo... come lo risollevo?monto le sospensioni ad aria o le balestre..chiedo consiglio a voi che avete più esperienza di me...ciao..[xx(][xx(]
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Inserito il 20/02/2006 alle: 18:29:51
se è piccolo come dici (ma quanto piccolo?) con le alko te la cavi senza irrigidire troppo il mezzo. se il telaio deve sostenere molto peso un foglio in più di balestra dà più stabilità. non sono un meccanico ma questo è ciò che ho appreso da varie fonti anche in questo forum. ciao marco
19
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 20/02/2006 alle: 20:54:44
io ho un granduca 55 del 91 lungo 5,87 e come il tuo si era accucciato ho montato le alko perkè a conti fatti rifacendo le balestre spendevo forse qualke lira in + ho speso in tutto 550 euro per le balestre 600
maanibal
maanibal
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 21:03:31
Se vuoi puoi aggiungere una foglia di balestra, senza cambiare integralmente le sospensioni. Penso che l'intervento non costi molto. Io sul mio Ford ho montato con successo e soddisfazione le sospensioni ad aria.
coldly
coldly
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 08:24:29
Per esperienza personale ti potrei consigliare il foglio aggiuntivo di balestra. Il mio Ducato ha acquistato molto in stabilità, ripristino dell'altezza originale e mi sento più tranquillo e sicuro rispetto ai soffietti ad aria. Inoltre la spesa è stata anche inferiore ai soffietti. Ciao.
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
19
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 21/02/2006 alle: 19:46:17
sono un giovane camperista ed anche un meccanico di una officina caping autorizzata fiat.IO ti consiglio di far lavorare le tue balestre e di aggiungere un foglio in più di rinforso.poi dopo aver fatta questa operazione aggiungi i soffietti ad aria come "solo" ulteriore aiuto in caso lo carichi molto.ti spiego anche il motivo!!se lasci le tue balestre in quello stato aggiungendo solo i soffietti per rialzare il camper avrai il tuo mezzo meno stabile e non avrai più l'effetto balestra! fai conto che quando gonfi i soffietti tu non hai più le balestre!!!poi faresti agire il peso di tutto il camper solo su delle piastre di misura 10x10 montate sul telaio del mezzo e sul ponte posteriore....spero di averti levato alcuni dubbi!!
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 21/02/2006 alle: 21:22:24
perfetto tovi, sei stato esuriente, incisivo e soprattuto chiarissimo; questo perchè sai esattamente ciò che dici un grazie, copiero questa tua nel mio personalissimo DB delle cose da sapere... ciao ... raimondo
quote:Originally posted by tovi
sono un giovane camperista ed anche un meccanico di una officina caping autorizzata fiat.IO ti consiglio di far lavorare le tue balestre e di aggiungere un foglio in più di rinforso.poi dopo aver fatta questa operazione aggiungi i soffietti ad aria come "solo" ulteriore aiuto in caso lo carichi molto.ti spiego anche il motivo!!se lasci le tue balestre in quello stato aggiungendo solo i soffietti per rialzare il camper avrai il tuo mezzo meno stabile e non avrai più l'effetto balestra! fai conto che quando gonfi i soffietti tu non hai più le balestre!!!poi faresti agire il peso di tutto il camper solo su delle piastre di misura 10x10 montate sul telaio del mezzo e sul ponte posteriore....spero di averti levato alcuni dubbi!! >
>
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 06:13:50
Un grazie al nuovo arrivato TOVI, fino a ieri ero solo a sostenere che i soffietti erano poco igienici per alzare i camper.... salutoni. ARMANDO
19
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 22/02/2006 alle: 10:07:31
Scusate la domanda stupida. Come faccio a capire se il mio camper su ducato necessita di un foglio di balestra? Ad occhio non riesco a capirlo. Quanto dovrebbe essere la distanza tra balestra e tampone (fiat ducato)? Inoltre, tovi, quanto costerebbe aggiungere questo foglio di balestra? Un'ultima domanda. Armando, tu ti dichiari contrario ai soffietti, ma mi pare che il tuo Iveco invece monti le sospensioni ad aria. Che differenza c'e'? Grazie a tutti Matteo
cryss64
cryss64
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 10:08:10
Ma se uno ha un mezzo nuovo sono sufficienti le sopensioni ad aria? Ho appena acquistato un granduca garage 7.30 m. di lunghezza secondo voi mi conviene aggiungere le sopensioni? grazie a tutti per le risposte
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:25:25
quote:Originally posted by teol
Scusate la domanda stupida. Come faccio a capire se il mio camper su ducato necessita di un foglio di balestra? Ad occhio non riesco a capirlo. Quanto dovrebbe essere la distanza tra balestra e tampone (fiat ducato)? Inoltre, tovi, quanto costerebbe aggiungere questo foglio di balestra? Un'ultima domanda. Armando, tu ti dichiari contrario ai soffietti, ma mi pare che il tuo Iveco invece monti le sospensioni ad aria. Che differenza c'e'? Grazie a tutti Matteo >
>Ciao Matteo, andiamo per gradi.... innanzitutto le mie sospensioni ad aria sono originali IVECO, cioè il telaio è uscito con questo tipo di sospensioni e non sono state aggiunte dopo, poi le sospensioni del mio IVECO hanno perlomeno un diametro del doppio rispetto alle normali sospensioni e in + hanno un'unico appoggio, non hanno una balestra intera ma mezza balestra con in finale il soffietto che poggia da un lato alla balestra e all'altro al telaio, ciligienina sulla torta... SONO ORIGINALI DELL'IVECO !!! Su di un normale ducato che purtroppo è sempre sovraccarico, è normale vedere uno sbalzo notevole e con il post per terra, ora se uno si mette in testa di risollevare il mezzo con i soffietti è sbagliatissimo !!! i soffietti servono per aiutare le balestre ma non sostituirle, l'ho detto mille volte e lo ripeto, se vuoi alzare il camper ti consiglio di ricentinare le balestre oppure di aggiungere un foglio di balestra, il costo si aggira intorno ai 450 euro, in un secondo momento se reputi che la stabilità del camper non è ancora perfetta puoi aggiungere i soffietti.[;)][;)] Ricordati a lavoro finito di registrare il CORRETTORE di frenata, salutoni.

Modificato da 1yuma58 il 22/02/2006 alle 17:33:56
19
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:38:05
Grezie per le spiegazioni, ho capito la differenza, sei stato chiarissimo. Qual e' il rischio invece per un telaio Ducato, nel quale si hanno le balestre intere e il soffietto verrebbe montato (probabilmente) tra asse posteriore e telaio? Probabilmente avevi gia' spiegato nel vecchio forum, ma non mi ricordo Ciao Matteo
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:39:00
quote:Originally posted by 1yuma58
quote:Originally posted by teol
Scusate la domanda stupida. Come faccio a capire se il mio camper su ducato necessita di un foglio di balestra? Ad occhio non riesco a capirlo. Quanto dovrebbe essere la distanza tra balestra e tampone (fiat ducato)? Inoltre, tovi, quanto costerebbe aggiungere questo foglio di balestra? Un'ultima domanda. Armando, tu ti dichiari contrario ai soffietti, ma mi pare che il tuo Iveco invece monti le sospensioni ad aria. Che differenza c'e'? Grazie a tutti Matteo >
>Ciao Matteo, andiamo per gradi.... innanzitutto le mie sospensioni ad aria sono originali IVECO, cioè il telaio è uscito con questo tipo di sospensioni e non sono state aggiunte dopo, poi le sospensioni del mio IVECO hanno perlomeno un diametro del doppio rispetto alle normali sospensioni e in + hanno un'unico appoggio, non hanno una balestra intera ma mezza balestra con in finale il soffietto che poggia da un lato alla balestra e all'altro al telaio, ciligienina sulla torta... SONO ORIGINALI DELL'IVECO !!! Su di un normale ducato che purtroppo è sempre sovraccarico, è normale vedere uno sbalzo notevole e con il post per terra, ora se uno si mette in testa di risollevare il mezzo con i soffietti è sbagliatissimo !!! i soffietti servono per aiutare le balestre ma non sostituirle, l'ho detto mille volte e lo ripeto, se vuoi alzare il camper ti consiglio di ricentinare le balestre oppure di aggiungere un foglio di balestra, il costo si aggira intorno ai 450 euro, in un secondo momento se reputi che la stabilità del camper non è ancora perfetta puoi aggiungere i soffietti.[;)][;)] Ricordati a lavoro finito di registrare il correttore di frenata, salutoni.
>
>
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 17:32:20
quote:Originally posted by teol
Grezie per le spiegazioni, ho capito la differenza, sei stato chiarissimo. Qual e' il rischio invece per un telaio Ducato, nel quale si hanno le balestre intere e il soffietto verrebbe montato (probabilmente) tra asse posteriore e telaio? Probabilmente avevi gia' spiegato nel vecchio forum, ma non mi ricordo Ciao Matteo >
> Il rischio è che il ducato non avendo un telaio ma uno scatolato... alla prima insaccata si potrebbe svirgolare la centina dello scatolato. Salutoni ARMANDO
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 22/02/2006 alle: 19:32:07
x Tovi sfruttando la tua competenza: secondo te sul mio gemellato ford 190 da 7 metri e sempre stracarico di 5 persone piu' bagagli e con le balestre piatte conviene far cosa? Qui a Genova ho una officina "casa della balestra" che si occupa di camion e camper ma i soffietti sono teoricamente piu' comodi..cosa fare? Grazie
19
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 22/02/2006 alle: 19:39:22
rispondo ad alcune domande e correggo alcune cose!! pultroppo il tampone sul ducato, non può essere preso come punto di riferimento per decidere l'altezza del mezzo anche perchè i tamponi cambiano a seconda dei quintali, 10-15-18. ho notato che quasi tutti i camper hanno le balestre quasi orizzontali per il peso, mal il tampone non lo sfiorano. le balestre senza carico hanno la curva verso l'alto[:)] invece quelle scariche sono l'opposto [:(].salvo caso,cmq è sempre meglio farle visionare; per rettificare le balestre la cifra si aggira sui 500€. il telaio del ducato sotto è scatolato ma vi assicuro che ho visto furgoni talmente carichi che il tampone si era quasi completamente disintegrato e il telaio non aveva subito nessun danno.poi penso che forse il telaio e progettato per sopportare un peso 3volte maggiore prima di una flessione!!!mi correggo!!!non sono un camperista ma mi sto comprando un camper e ho visto l'annuncio del burstner mi potete aiutare!? la meccanica non è un problema ma la marca del camper com'è!?un grazie!!
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 23/02/2006 alle: 05:57:09
quote:Originally posted by tovi
rispondo ad alcune domande e correggo alcune cose!! pultroppo il tampone sul ducato, non può essere preso come punto di riferimento per decidere l'altezza del mezzo anche perchè i tamponi cambiano a seconda dei quintali, 10-15-18. ho notato che quasi tutti i camper hanno le balestre quasi orizzontali per il peso, mal il tampone non lo sfiorano. le balestre senza carico hanno la curva verso l'alto[:)] invece quelle scariche sono l'opposto [:(].salvo caso,cmq è sempre meglio farle visionare; per rettificare le balestre la cifra si aggira sui 500€. il telaio del ducato sotto è scatolato ma vi assicuro che ho visto furgoni talmente carichi che il tampone si era quasi completamente disintegrato e il telaio non aveva subito nessun danno.poi penso che forse il telaio e progettato per sopportare un peso 3volte maggiore prima di una flessione!!!mi correggo!!!non sono un camperista ma mi sto comprando un camper e ho visto l'annuncio del burstner mi potete aiutare!? la meccanica non è un problema ma la marca del camper com'è!?un grazie!! >
> Ciao, ho approvato e ho ammirato con quale competenza sei intervenuto sulle balestre, però lasciami dire che gli scatolati sono soggetti a svirgolarsi e di questo ci sono le prove, ci sono parecchi contenziosi in giro proprio per questi problemi, infatti se tu lasci il tampone anche se si distrugge non riesce a fare il danno che può fare un soffietto caricato al massimo. Praticamente gonfiando ed alzando il camper con la pressione dei soffietti è come se la balestra non ci fosse + e tutto il peso (notevole !!!) del camper si riversa sui soffietti che per il gonfiaggio estremo sono diventati come dei supporti fissi in acciaio, cioè non hanno + nessuna funzione come sospensioni, ecco come si può svirgolare uno scatolato e ti assicuro che è già successo, specialmente con gli scatolati MERCEDES-SPRINTER che sono ancora + delicati del DUCATO. salutoni armando
19
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 23/02/2006 alle: 07:43:07
ciao 1yuma....è logico se tutto il peso vine messo sui soffietti il telaio si piega!io intendevo e non l'ho scritto che tutto doveva stare in perfette condizioni!è logico che è meglio alzare un peso con una leva che solo in un punto!!!poi la pressione dei soffietti non deve superare i 3bar!!!altrimenti con balestre scariche e pressione eccesiva, si può correre il rischio di piegare!!un sauto!
19
lupetto
lupetto
20/02/2006 36
Inserito il 23/02/2006 alle: 13:39:30
grazie alle vostre risposte sono andato in un officina dove fanno soltanto balestre ho preso appuntamento per sistemare il mio camper.il propietario molto gentile mi ha spiegato che ridarà la giusta curvatura alle balestre e che ne aggiungierà un foglio costo totale dell'operazione 350 euro circa e il mio camper tornera alle sue origini recuperando stabilità e attenuando l'effetto risucchio...grazie a tutti..mi avete tolto ogni dubbio.. [:D]
20
seralema
seralema
30/01/2005 63
Inserito il 23/02/2006 alle: 14:15:30
ciao prima di tutto:avevo lo stesso problema di "lupetto", mezzo col sedere per terra per il cedimento di una delle bitopmontate!premetto che il mio e' un sbrig 677 tc con garage e siccome abito vicino alla rimor e mi rivolgo sempre al capo officina, lui stesso mi ha consigliato il kit originale ford del foglio balestra rinforzato.mi ha spiegato che le sospensioni pneumatiche sollecitano male tutto il telaio,che pur essendo sosotenuto dal controtelaio aggiunto riceve notevoli contraccolpi .questo vale sopratutto per i mezzi con notevole sbalzo ,un po' meno per gli altri, comunque a suo giudizio ed anche mio ,il risultato e' notevolmente superiore ai soffiertti .perche permette una guida piu rilassata senza sbandate in nessun caso!!!anche il costo e' molto simile (kit balestre ford 500 euro montate contro 380-400 circa dei soffietti)buoni km!!!!
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 23/02/2006 alle: 14:23:32
[quote]Originally posted by tovi
ciao 1yuma....è logico se tutto il peso vine messo sui soffietti il telaio si piega!io intendevo e non l'ho scritto che tutto doveva stare in perfette condizioni!è logico che è meglio alzare un peso con una leva che solo in un punto!!!poi la pressione dei soffietti non deve superare i 3bar!!!altrimenti con balestre scariche e pressione eccesiva, si può correre il rischio di piegare!!un sauto! [/quot Ciao TOVI, si mi trovi d'accordo, purtroppo ci sono dei camperisti innamorati dei soffietti e non sanno il danno che fanno al camper, vedo con piacere che anche tu la pensi come me e che un ottimo balestraro risolve ottimamente problemi che i soffietti non potranno mai risolvere, salutoni. ARMANDO
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.