CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

sospensioni aria, un po' di confusione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
alepan
alepan
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 09:23:56
Salve, ho appena acquistato un camper usato CI 30 gold. Ho letto che molti di voi hanno montato (e consigliano di farlo) le sospensioni ad aria. Il mio concessionario mi ha detto che é una spesa inutile almeno che non rimorchi un carrello pesante. Io ho fatto montare il gancio traino perché devo rimorchiare un carrello con 2 moto (400kg) quando vado in pista a girare. Secondo voi perché il mio concessionario me lo sconsiglia? Ciao Ale
Pegaso1964
Pegaso1964
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 10:36:12
Ma forse perchè quel giorno era nervoso e ti ha risposto a cavolo di cane!!!!!! Le sospensioni ad aria sono sicuramente utili per molteplici motivi: - stabilità del mezzo (ventate, sorpassi, carichi eccessivi, curve) - non ti fanno appiattire le balestre (quindi il mezzo non si siede sul posteriore) - puoi regolarle a seconda delle tue esigenze e del tuo stile di guida (più morbide più rigide) E' regolare che servono anche se traini un carrello o altro!! Ma in un mezzo normale trovi sicuramente benefici. Ciao e buoni km in stabilità
alepan
alepan
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 10:47:32
Grazie per la risposta, dubito che il conce era scazzato, ne andava del suo guadagno, anche perché il mezzo me lo ha fatto provare (ancora lo devo ritirare). Pure il suo meccanico mi ha detto che prima é meglio che lo provo cosí (ragionevole) e poi casomai fare questa spesa.
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 11:06:56
A parte che il carrello puo portare anche due moto da 600 kg ma alla fine sul perno del gancio il peso effettivo sara' una parte minima di quello che hai caricato, te lo dico perche' ero pistaiolo pure io, poi e' anche abbastanza ovvio! [;)] Riguardo i gommoni gonfiabili oltre al costo che hanno su cui ovviamente non sto' a sindacare, pero' ricorda che fanno perno su dei punti forse un po delicati e qualche atmosfera di aria per qualche cmq puo' fare pressioni che potrebbero avere effetti indesiderati, specie se sono focalizzate su punti non progettati all'uopo. Ciao. Il Taccio
alepan
alepan
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 11:14:25
Ciao taccio, il carrello non porta 600kg di moto se la sua portata massima omologata é di 400kg, anche perché il carrello con 3 scine é fatto per 2 moto stradali o al massimo 3 cross che cmq pesano molto meno. Lo so che sul gancio traino il peso é basso perché i carrelli per le moto sono abbastanza equilibrati. Il mio dubbio é perché il concessionario mi abbia sconsigliato l'acquisto delle sospensioni ad aria mentre molti di voi le montano ad occhi chiusi. Ci vediamo presto sulle strade! Ale
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 15:00:41
[quote]Originally posted by alepan
Salve, ho appena acquistato un camper usato CI 30 gold. Ho letto che molti di voi hanno montato (e consigliano di farlo) le sospensioni ad aria. Il mio concessionario mi ha detto che é una spesa inutile almeno che non rimorchi un carrello pesante. Io ho fatto montare il gancio traino perché devo rimorchiare un carrello con 2 moto (400kg) quando vado in pista a girare. Secondo voi perché il mio concessionario me lo sconsiglia? Ciao Ale [/quote Ciao, io personalmente ti sconsiglio di montare soffietti ad aria per sopperire al peso del camper, d'altra parte chi mi ha preceduto ti ha illustrato bene che i soffietti poggiano su due punti abbastanza delicati e se tu per sopperire all'appiatimento delle balestre oppure per alzare il camper di qualche centimetro le monti faresti un danno incalcolabile... senza contare che nessuna casa ti può garantire eventuali danni provocati dai suddetti. SALUTONI ED AUGURONI. armando
Laika ECOVIP 691 2300 150CV MOTORHOME 6 POSTI 75.000€, Nuo
Laika ECOVIP 691 2300 150CV MOTORHOME 6 POSTI 75.000€, Nuo
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Elnagh Baron 450 56.000€, Anno: 2015
Elnagh Baron 450 56.000€, Anno: 2015
Etrusco T CITROEN 71.279€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 71.279€, Nuovo
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 71.
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 71.
Previous Next
alepan
alepan
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 15:27:06
quindi da quello che ho capito anche tra di voi c'é chi consiglia e c'é chi sconsiglia l'acquisto di tali sospensioni?
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 17:52:33
quote:Originally posted by alepan
quindi da quello che ho capito anche tra di voi c'é chi consiglia e c'é chi sconsiglia l'acquisto di tali sospensioni? >
> Ascolta, tu con i soldi puoi farci quello che vuoi, ma un consiglio devi accettarlo da chi in camper ci và da oltre 30 anni ed ha lavorato alla FIAT per 6, che telaio monta il tuo camper ? quanto pesa ?? in attesa ti saluto cordialmente. ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 20/04/2006 alle 19:02:22
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 19:00:02
quote:Originally posted by YUMA58
quote:Originally posted by alepan
quindi da quello che ho capito anche tra di voi c'é chi consiglia e c'é chi sconsiglia l'acquisto di tali sospensioni? >
> Io personalmente per sopperire al peso eccessivo del camper consiglio vivamente di intervenire sulle balestre e ammortizzatori, solo cosi non viene snaturato il lavoro delle sospensioni. Purtroppo molti concessionari consigliano (a torto...) di montare i soffietti ad aria, niente di + sbagliato!!! specialmente se invece del telaio con longaroni si ha uno scatolato, e la maggioranza dei camper in circolazione è proprio con telai scatolati. Lo SPRINTER MERCEDES è quello che ha lo scatolato + leggero, tantè che la MERCEDES diffida tutti quelli che modificano le sospensioni con dei soffietti ad aria. I soffietti ad aria servono ad aiutare le balestre, ma solo questo, non potranno mai sostituire il loro lavoro. Le balestre lavorano ad arco su due punti lontani tra di loro ed hanno dei rinforzi notevoli allo scatolato, ora se noi mettiamo i famosi soffietti al centro e cerchiamo di alzare il camper gonfiandoli + del normale, succede che escludiamo le balestre dal loro lavoro e facciamo lavorare solo i soffietti. Alla prima insaccata si potrebbe svirgolare lo scatolato sia del DUCATO CHE DEL MERCEDES. salutoni armando ARMANDO
>
>

Modificato da Yuma58-OLD il 21/04/2006 alle 06:48:58
17
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 21/04/2006 alle: 08:35:37
I mezzi Adria e forse altri, montano di serie ed omologate da FIAT le sosopensioni ad aria AL-KO. Hanno un limitatore di pressione che consente di restare nei valori stabiliti da FIAT. I benefici sono avvertibili facilmente. Ciao a tutti. Claudio
alepan
alepan
-
Inserito il 21/04/2006 alle: 09:03:36
ooookey, adesso é tutto + chiaro. Yuma58, ma ti sei alterato?
19
Alex63
Alex63
09/10/2003 186
Inserito il 21/04/2006 alle: 09:26:31
Ciao Claudio. Sarebbe interessante sapere quali sono i valori massimi di pressione previsti dalla FIAT. Hai dei manometri su cui leggerli o magari sono scritti sul libretto del camper visto che sono omologati ? Grazie Alessandro
17
bruminu
bruminu
15/04/2005 171
Inserito il 21/04/2006 alle: 11:12:46
ciao a tutti, ho letto velocemente le risposte date...proprio adesso che avevo deciso di montare le sospensioni ad aria...così torna tutto in discussione..., ma allora servono o no queste sospensioni? Mi ricordo che c'era qualcuno (oltre che camperista anche addetto del settore...) che nel vecchio forum sosteneva la validità di tale scelta. Io so che sul vecchio camper le avevo (trovate già montate) ed effettivamente i benefici si sentivano (parlo perlomeno dei coricamenti laterali e "schiaffi" dai camion) visto che in uno dei due soffietti c'era una perdita e...si sentiva la differenza. La scelta per il nuovo camper è data anche dal fatto che le balestre sono in zona "piegatura negativa" e per questo non riesco nemmeno più a posizionare i piedini posteriori (anche se il mezzo è scarico...). Help... ciao ancora a tutti, bruno
alepan
alepan
-
Inserito il 21/04/2006 alle: 11:26:12
Infatti é ben per questo che é nato questo thread
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 21/04/2006 alle: 14:27:11
quote:Originally posted by alepan
ooookey, adesso é tutto + chiaro. Yuma58, ma ti sei alterato? >
> NO assolutammente, non ti preoccupare, salutoni.
17
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 21/04/2006 alle: 15:28:03
quote:Originally posted by Alex63
Ciao Claudio. Sarebbe interessante sapere quali sono i valori massimi di pressione previsti dalla FIAT. Hai dei manometri su cui leggerli o magari sono scritti sul libretto del camper visto che sono omologati ? Grazie Alessandro >
> I valori di pressione dipendono dall'allestimento. Nel mio mezzo il limitatore ferma la pressione massima a circa 2,8 Bar e la min è 0,5. Ci sono 2 manometri con relative valvole per gonfiaggio e sgonfiaggio a fianco del sedile guida. La presenza delle molle ad aria è anche annotata sulla carta di circolazione. Ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.