CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Sospensioni posteriori

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
18
Danko
Danko
02/11/2006 162
Inserito il 14/01/2016 alle: 12:29:13
Da completo ignorante, volevo porre un quesito agli esperti.
Il mio camper ha 12 anni e 150.000 km. Ha le sospensioni ad aria ma le devo gonfiare ogni giorno di viaggio. Trovo che a vista sia decisamente "seduto" sul posteriore, anche con le sospensioni gonfiate a 2 atm. In viaggio è abbastanza ballerino. Cosa mi consigliate di fare?
Sarebbe logico aggiungere un foglio alla balestra e se sì quanto costerebbe?
Capisco la difficoltà di un'analisi a distanza senza neanche vedere il mezzo, ma vi ringrazio anticipatamente dei vostri pareri.
Danilo
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28273
Inserito il 14/01/2016 alle: 13:12:56
se con le sospensioni a 2 atm ti sembra ancora basso, io opterei per ridurre il peso.
comunque, montare un foglio di balestra in più si aggira intorno ai 300€


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14773
Inserito il 14/01/2016 alle: 13:46:05
Non dici: che mezzo è, che soffietti hai e se sei fuori peso,  in ogni caso credo che Tu abbia anche un problema di ammortizzatori andati e se devi gonfiare spesso allora forse anche i soffietti sono da sostituire,...hai provato a 2,5 Atm.? 
Con i soffietti di solito non servono i fogli di balestra.
Ivo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 14/01/2016 alle: 15:53:29
metterei uno o due fogli in piu alle balestre, se serve ricentinare le balestre per rialzare,  butterei i soffietti nell'immondizia e metterei degli ammortizzatori nuovi.

Io ho tre fogli (ma messi gia in fabbrica) e pur essendo un mezzo molto alto, con tutto il peso nello sbalzo, non cala dietro, ma è comunque morbido e confortevole sulle buche.

In un precedente camper mi misero i soffietti, rigido e scomodo, pur senza alzarsi abbastanza.  Mai piu soffietti.

Un bravo balestraio ti risolve il problema.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 14/01/2016 alle: 17:19:32
Con 12 anni di vita e 150.000Km, prima di impelagarti in modifiche ad "capocchiam" penso che dovresti andare da un buon meccanico e farti controllare/ripristinare la sospensione posteriore.
Il solo fatto che ogni giorno sono da gonfiare i soffietti, dovrebbe farti riflettere e capire che forse è arrivato il momento, come ti è stato giustamente già detto.
Cordialmente
Federico
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
Danko
Danko
02/11/2006 162
Inserito il 15/01/2016 alle: 17:26:58
Grazie per i pareri.
Ho un ADRIA CORAL 660 SP, non è così fuori peso. L'ultima pesata completamente carico mi dava 3.640. Purtroppo i soffietti perdono da molto tempo e anche il conce non ha saputo cosa fare se non sostituirli, ma con un  compressorino 12 volt ho risolto. Purtroppo i figli crescono e lo stiamo usando sempre meno, ma i dossi in autostrada diventano sempre più fastidiosi.
Qualcuno sa consigliarmi zona Cuneo un meccanico serio e affidabile da poterlo portare? I vari concessionari mi hanno tutti molto deluso.
Ancora grazie 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 15/01/2016 alle: 18:32:12
In risposta al messaggio di Danko del 15/01/2016 alle 17:26:58

Grazie per i pareri. Ho un ADRIA CORAL 660 SP, non è così fuori peso. L'ultima pesata completamente carico mi dava 3.640. Purtroppo i soffietti perdono da molto tempo e anche il conce non ha saputo cosa fare se non sostituirli,
ma con un  compressorino 12 volt ho risolto. Purtroppo i figli crescono e lo stiamo usando sempre meno, ma i dossi in autostrada diventano sempre più fastidiosi. Qualcuno sa consigliarmi zona Cuneo un meccanico serio e affidabile da poterlo portare? I vari concessionari mi hanno tutti molto deluso. Ancora grazie 
...

Devi pesare separatamente asse anteriore e asse posteriore, perchè a volte ci sono sorprese. Pur essendo quasi in peso giusto, potresti avere l'anteriore molto leggero e tutto il peso concentrato dietro, come capita sovente specialmente se si ha il garage, o il portabici a sbalzo.

I concessionari di camper vogliono sempre montare i soffietti perchè è un lavoro fattibile anche da loro, che non hanno competenza di sospensioni, quindi un lavoro facile e dal buon guadagno.

Non devi andare da un meccanico, che non ha le necessarie competenze sulle balestre, devi andare da un BALESTRAIO cioè uno specialista che si occupa delle balestre di camion e furgoni e sa come intervenire, ha le attrezzature e competenze giuste, ti fa un buon lavoro, spesso spendendo anche meno.

Facendo una ricerca su google, nella tua zona mi è uscito:

Ioppolo Giuseppe Officina Riparazione Balestre
Indirizzo: Via Casalgrasso 14
Cap: 12030
Città: Polonghera (CN)

Tel: 011974448

ma ovviamente non la conosco.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
motocrossitalia
motocrossitalia
16/07/2013 50
Inserito il 16/01/2016 alle: 16:55:23
Mi inserisco nella discussione , perchè anch'io ho una leggera perdita da un soffietto (Al-Ko), per il momento solo uno, qualcuno ha provato a farsi da solo la sostituzione ?
ci vuole per forza il ponte?
 
Bonny
backmarker
backmarker
-
Inserito il 16/01/2016 alle: 17:22:02
In risposta al messaggio di Danko del 15/01/2016 alle 17:26:58

Grazie per i pareri. Ho un ADRIA CORAL 660 SP, non è così fuori peso. L'ultima pesata completamente carico mi dava 3.640. Purtroppo i soffietti perdono da molto tempo e anche il conce non ha saputo cosa fare se non sostituirli,
ma con un  compressorino 12 volt ho risolto. Purtroppo i figli crescono e lo stiamo usando sempre meno, ma i dossi in autostrada diventano sempre più fastidiosi. Qualcuno sa consigliarmi zona Cuneo un meccanico serio e affidabile da poterlo portare? I vari concessionari mi hanno tutti molto deluso. Ancora grazie 
...

mai visto autostrade con dossi, di nessun genere...
18
Danko
Danko
02/11/2006 162
Inserito il 18/01/2016 alle: 09:24:52
Grazie proverò a sentire
14
Rbi61
Rbi61
28/04/2011 123
Inserito il 19/01/2016 alle: 20:59:43
Ciao a Tutti, Anche io ho lo stesso problema sul mio Adria 680 SP del 2005 preso qualche mese fa. Il mezzo è basso già di suo e non lo alzi di molto se gonfi mezza atmosfera in più. Danko non togliere le sospensioni pneumatiche perchè dovrebbero essere riportate sulla carta di circolazione in quanto ADRIA le monta all'origine. Con quel peso devi gonfiare a 2,5 (da istruzioni Adria) e comunque non pensare che con un mezzo da 7 metri, con quello sbalzo e quel peso non ci siano problemi di dondolamento. Un primo meccanico Fiat specializzato per camper ha proposto di lasciare i vecchi soffietti sempre sgonfi (per i collaudi) e aggiungere un foglio di balestra.  Il mezzo tende ad alzarsi in coda ma  si irrigidisce anche durante la marcia. Costo circa 350 €. Attualmente ho fatto ricontrollare da un altra officina che lavora esclusivamente sui camper tutte le connessioni dei tubicini aria e cambiato le guarnizioni delle valvoline ma niente la perdita c'è ancora e dopo tutto quegli anni sicuramente saranno da sostituire entrambi gli ammortizzatori e opterò per questa soluzione comunque sempre AL-KO come in origine perchè il telaio è AL-KO.
18
Danko
Danko
02/11/2006 162
Inserito il 22/01/2016 alle: 16:34:43
In risposta al messaggio di Rbi61 del 19/01/2016 alle 20:59:43

Ciao a Tutti, Anche io ho lo stesso problema sul mio Adria 680 SP del 2005 preso qualche mese fa. Il mezzo è basso già di suo e non lo alzi di molto se gonfi mezza atmosfera in più. Danko non togliere le sospensioni pneumatiche
perchè dovrebbero essere riportate sulla carta di circolazione in quanto ADRIA le monta all'origine. Con quel peso devi gonfiare a 2,5 (da istruzioni Adria) e comunque non pensare che con un mezzo da 7 metri, con quello sbalzo e quel peso non ci siano problemi di dondolamento. Un primo meccanico Fiat specializzato per camper ha proposto di lasciare i vecchi soffietti sempre sgonfi (per i collaudi) e aggiungere un foglio di balestra.  Il mezzo tende ad alzarsi in coda ma  si irrigidisce anche durante la marcia. Costo circa 350 €. Attualmente ho fatto ricontrollare da un altra officina che lavora esclusivamente sui camper tutte le connessioni dei tubicini aria e cambiato le guarnizioni delle valvoline ma niente la perdita c'è ancora e dopo tutto quegli anni sicuramente saranno da sostituire entrambi gli ammortizzatori e opterò per questa soluzione comunque sempre AL-KO come in origine perchè il telaio è AL-KO.
...

Mille grazie per il tuo intervento. Non ho mai gonfiato oltre le 2 atm proverò 0.5 in più e vedrò se viaggio meglio
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 26/01/2016 alle: 08:57:02
In risposta al messaggio di Danko del 22/01/2016 alle 16:34:43

Mille grazie per il tuo intervento. Non ho mai gonfiato oltre le 2 atm proverò 0.5 in più e vedrò se viaggio meglio

Qualche volta la perdita di aria è localizzata nel manometro usato per controllare la pressione del circuito, fate controllare anche quello, ciaoo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link