In risposta al messaggio di Carlitomtb del 20/01/2025 alle 10:56:10E' quello che collega la BM alla centralina.
Se non lo sapete, non mettete risposte sciocche ed inutili
In risposta al messaggio di Carlitomtb del 19/01/2025 alle 14:07:33Il taglio da 50 Ampere, di solito, si usa per collegare la batteria del motore alla centralina.
Il fusibile 50A invece sapete a cosa serve?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Armando del 22/08/2023 alle 12:00:57Ciao, io a settembre 2024 ho fatto sostituire Bm da Fiat Professional della mia zona AGM 105 AH € 353,80
Ho telefonato poco fa a un servizio Fiat di Desenzano dG (Gruppo Bo... , chi è della zona sa di chi parlo) Dopo aver comunicato il numero di telaio e sua breve ricerca, il magazziniere mi ha comunicato che ha la batteriada darmi (per montarmela io a casa): Da 80 Ah, 720 A di spunto, a 280 euro Non si sa la marca Alla mia meraviglia sul prezzo: ma forse posso fare un po' di sconto Peccato che sulle specifiche Fiat per il 2.3 130 MJ sia indicata una 95 Ah (o una 110 Ah in opzione) E peccato anche che a quel prezzo mi compro due Fiamm da 100 Ah, 870 A. Fanc..beep..
In risposta al messaggio di Armando del 31/08/2023 alle 11:59:39Vedo solo ora questo commento di Marco di inizio '24 alla foto della piastra sul positivo della mia batteria motore, postata ad agosto '23.
Trovato l'arcano per cui il pannello di controllo non vedeva la tensione della BM. Si trattava del fusibile giallo da 20 A che vedete in alto nella foto Sostituito quello, il pannello vede correttamente la BM. Anche connettendo alla 230 si vede la tensione in BM salire alla V di mantenimento