CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Sostituzione ammortizzatori ducato X250 35Q

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
peppennino
peppennino
07/04/2009 186
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 16:52:58
Salve a tutti chiedo info e lumi, dovendo per ovvi motivi sostituire gli ammortizzatori anteriori è possibile utilizzare quelle del ducato 42Q   grazie
sem62
sem62
14/03/2009 150
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:31:19
Scusa, perchè devi sostituire gli ammortizatori ed utilizzare delli del 42 Q. quando puoi rigenerare quelli in dotazione e diventano exnovo, poi in base all'assetto e al peso del mezzo gli danno la taratura ottimale al mezzo. Di solito la taratura va a passo con le molle inserite nell'ammortizatore.  Se non erro l'X250 monta ammortizzatori a doppio effetto. Per la tua domanda specifica, secondo il mio modesto parere, dovresti chiedere ad un centro assistenza Fiat.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:59:29
Di che anno?  Euro 4 o Eu5?

Negli Eu 4 le molle è risaputo che sono state fatte male, o progettae male o scadenti tanto che anche con peso relativamente basso vanno a pacco. In questo caso poi si frusta anche l'ammortizzatore a lavorare sempre tutto schiacciato.

Si puo sostituire sia le molle che gli ammortizzatori con quelli del modello Eu5 anche versione Heavy.

In queste foto di repertorio si vede la differenza tra le due molle.
Nella seconda molla e ammortizzatore del mod Eu5







Qui i codici FIAT:

Ammortizzatore EU5    cod.50707946

Molla EU5             cod.50710432

codici relativi agli anteriori montati sulle versioni cabinato e scudato tempo libero telaio 40Q dal luglio 2011 in poi.


Però, io quando cambiai le molle e gli amortizzatori misi degli ammortizzatori BOGE 36-G70-A che costao meno di quelli FIAT e mi sono sembrati migliori.

In ogni caso, se cambi, molle e ammortizzatori perchè il vero problema sono le molle.

Ci sono anche le molle Goldsmitt M11 , le molle ORAP (forse le piu equilibrate) e altre.







 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





peppennino
peppennino
07/04/2009 186
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 17:32:07
In risposta al messaggio di sem62 del 27/06/2017 alle 22:31:19

Scusa, perchè devi sostituire gli ammortizatori ed utilizzare delli del 42 Q. quando puoi rigenerare quelli in dotazione e diventano exnovo, poi in base all'assetto e al peso del mezzo gli danno la taratura ottimale al mezzo.
Di solito la taratura va a passo con le molle inserite nell'ammortizatore.  Se non erro l'X250 monta ammortizzatori a doppio effetto. Per la tua domanda specifica, secondo il mio modesto parere, dovresti chiedere ad un centro assistenza Fiat.
...
Salve, grazie per la risposta. Il motivo per cui vorrei utilizzare gli ammortizzatori del 42Q è perché il mio camper Arca 716 glt in ordine di marcia con qualche accessorio ....supera abbondantemente i 35Q...poi quando è pronto per la vacanza lunga.!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:16:15
In risposta al messaggio di peppennino del 28/06/2017 alle 17:32:07

Salve, grazie per la risposta. Il motivo per cui vorrei utilizzare gli ammortizzatori del 42Q è perché il mio camper Arca 716 glt in ordine di marcia con qualche accessorio ....supera abbondantemente i 35Q...poi quando è pronto per la vacanza lunga.!
anche il mio Ex Ducato era 1800 kg asse anteriore e 2200kg asse posteriore wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Semi
Semi
23/03/2014 1100
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:53:14
Anche io a breve devo fare qualcosa per l'anteriore. Dopo aver fatto aggiungere il foglio di balestra al posteriore si sente ancora di più la cedevolezza dell'anteriore. Più che le molle però secondo me il mio problema sono gli ammortizzatori perché di margine di corsa ne ho però lo sento molto poco frenato. Devo valutare bene, purtroppo sarà una cosa da fare almeno tra un anno e intanto mi informo bene come ho fatto quando ho deciso di aggiungere il foglio e non i soffietti.
Semi
Roller Team Kronos 279 M 54.800€, Anno: 2020
Roller Team Kronos 279 M 54.800€, Anno: 2020
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Volkswagen Group Italia Transporter T2-A Westfalia 35.000€
Volkswagen Group Italia Transporter T2-A Westfalia 35.000€
Rimor KATAMARANO 34.500€, Anno: 2010
Rimor KATAMARANO 34.500€, Anno: 2010
Hobby PRESTIGE 610 UF 19.500€, Anno: 2007
Hobby PRESTIGE 610 UF 19.500€, Anno: 2007
Previous Next
sem62
sem62
14/03/2009 150
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:54:54
Per il motivo che ai citato, non vanno sostituiti gli ammortizzatori, ma solo le molle, in quando sono un po deboli per il carico sopportato è l'ammortizzatore lavora a fine corsa e sul tampone, problema risaputo sui ducati x250 euro 4, in quando il diametro dello stelo delle molle e di 16,5 millimetri, in commercio ne trovi da 17,5 - 18 e 19 millimetri, la taratura degli ammortizatori va fatta in base alla molla, questo te lo può confermare anche un bravo meccanico della tua zona. Tieni presente che un ammortizzatore costa circa 190 euro, mentre la rigenerazione con taratura personalizzata costa circa 70 euro. 
frankhands
frankhands
28/01/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2017 alle: 14:05:58
Indicativamente, poichè tanto dipende dall'uso, a quanti Km. è conveniente cambiare gli ammortizzatori ed eventualmente le molle ad un camper su Fiat Ducato.
Franco.
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 29/06/2017 alle: 21:51:09
In risposta al messaggio di frankhands del 29/06/2017 alle 14:05:58

Indicativamente, poichè tanto dipende dall'uso, a quanti Km. è conveniente cambiare gli ammortizzatori ed eventualmente le molle ad un camper su Fiat Ducato. Franco.  
Se è un Ducato X250 Heavy euro4 le molle andrebbero cambiate il giorno che lo si compera perchè sono difettose o mal progettate e quindi stanno gia schiacciate da subito.
La Fiat dichiara pesi sugli assi di 2100kg ant e 2400kg dietro, ma gia con soli 1800kg ant le molle stavano tutte schiacciate da subito e il muso del camper puntava verso terra. Poi con l'uso peggiora e alla minima buca si batte sui fine corsa con colpi tremendi che sconquassano la cellula.

Dietro nel mio invece c'era il telaio ALKO, che a parte tenere male la strada, e confort nullo, però sopporta bene i 2400kg dichiarati.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


onassis
onassis
15/12/2015 124
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2017 alle: 05:35:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/06/2017 alle 22:59:29

Di che anno?  Euro 4 o Eu5? Negli Eu 4 le molle è risaputo che sono state fatte male, o progettae male o scadenti tanto che anche con peso relativamente basso vanno a pacco. In questo caso poi si frusta anche l'ammortizzatore
a lavorare sempre tutto schiacciato. Si puo sostituire sia le molle che gli ammortizzatori con quelli del modello Eu5 anche versione Heavy. In queste foto di repertorio si vede la differenza tra le due molle. Nella seconda molla e ammortizzatore del mod Eu5 Qui i codici FIAT: Ammortizzatore EU5    cod.50707946 Molla EU5             cod.50710432 codici relativi agli anteriori montati sulle versioni cabinato e scudato tempo libero telaio 40Q dal luglio 2011 in poi. Però, io quando cambiai le molle e gli amortizzatori misi degli ammortizzatori BOGE 36-G70-A che costao meno di quelli FIAT e mi sono sembrati migliori. In ogni caso, se cambi, molle e ammortizzatori perchè il vero problema sono le molle. Ci sono anche le molle Goldsmitt M11 , le molle ORAP (forse le piu equilibrate) e altre.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...
Marlin 58 anno 1998, 1,9 Td ...peso 35 q. tenuto maniacalmente, ho montato 4 Mon...doppio tubo, (ho sempre avuto i soffietti dietro) pressione 1,8/2, essendo io molto pignolo anche con le auto di famiglia, ti posso dire che ora sono contentissimo
onassis

Modificato da onassis il 07/07/2017 alle 05:38:22
GelandeMauri
GelandeMauri
30/08/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2022 alle: 15:00:20
Buongiorno a tutti, recupero questo vecchio argomento per chiedere un parere a chi ci è già passato... Ho acquistato un Adria mansardato del 2007 3.0 con telaio heavy... Neanche a dirlo è piantato sul davanti e ogni asperità del terreno genera delle forti vibrazioni e dei colpi in cabina di guida... Dopo attenta analisi ho deciso di ordinare Molle LES....RS CODICE 4026198 in abbinamento ad ammortizzatori BIL...IN 22-325525 (progettati appositamente per camper)... Compresa varia minuteria per la sostituzione (che farò in autonomia)... La spesa si aggira tra i 550 e i 600 euro...
Qualcuno ha già testato questo abbinamento? Oppure i soli ammortizzatori del marchio di cui sopra? So bene che ci sono soluzioni ad hoc di numerose ditte specializzate e senza dubbio competenti e qualificate, ma non posso permettermi una spesa eccessiva per questa sostituzione. 
Ringrazio in anticipo chiunque voglia intervenire. Grazie molte. Maurizio
GMauri
pama
pama
20/02/2006 913
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2022 alle: 16:40:26
Io avevo abbinato quelle molle con gli ammo originali (x250 3000 del 2007) andava tutto bene, poi per sfizio ho sostituito gli ammo con gli OMA per euro 5 mantenendo le stesse molle e si è incasinato tutto, rigidissimi. appena ho tempo ci metto mano. 
GelandeMauri
GelandeMauri
30/08/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2022 alle: 16:48:13
Troppo rigidi dici? Per caso hai un riferimento degli ammortizzatori anteriori originali euro 5? Di quale costruttore sono quelli di primo equipaggiamento? Grazie molte, Maurizio 
GMauri
pama
pama
20/02/2006 913
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2022 alle: 21:03:26
Spiego meglio: ho montato degli oma per euro 5 (mia supposizione blush) che presentano il supporto molla 20 mm più in alto degli originali euro 4 ma in abbinamento con la molla leisojorf che andava bene sugli originali risultano estremamente rigidi al punto che nei dislivelli verso il basso battono in fine corsa estensione, (non frenano sufficientemente) anche installare le molle è difficile per quanto vengono compresse, migliorano a pieno carico e serbatoio pieno. 

Modificato da pama il 04/09/2022 alle 21:06:29
GelandeMauri
GelandeMauri
30/08/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2022 alle: 21:08:58
Perfetto, grazie per la spiegazione... Appena avrò fatto il lavoro potrò dare le mie impressioni
GMauri
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2022 alle: 22:14:07
Ciao,su ducato  2300 del 2011 ho messo queste  molle da qualche   anno  su ammortizzatori originali E4.
il mezzo si è alzato di 4 cm migliorando la guidabilità.consiglio modifica.
silvio Roma
GelandeMauri
GelandeMauri
30/08/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2022 alle: 22:40:27
Grazie mille per il feedback
GMauri
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Semi
Semi
23/03/2014 1100
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2022 alle: 17:24:16
Nel frattempo, dal mio post in questo thred, ho installato anche io le molle leisojorf per pesi all'anteriore minori di 2000kg. Il camper si è rialzato di circa 5cm e la corsa delle sospensioni è tornata quella ottimale. Il problema è che adesso si sente tanto la poca frenatura in estensione degli ammortizzatori anteriori originali e soprattutto negli avvallamenti questa cosa è molto fastidiosa. Devo chiedere a Cappelli ammortizzatori di Milano che mi ha sempre fatto tutti gli assetti delle auto, se gli originali del ducato, almenl gli anteriori, si possono ritarare, in caso si possa penso che farò il lavoro da loro
Semi
GArca
GArca
23/03/2006 666
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2022 alle: 21:49:19
In risposta al messaggio di GelandeMauri del 04/09/2022 alle 15:00:20

Buongiorno a tutti, recupero questo vecchio argomento per chiedere un parere a chi ci è già passato... Ho acquistato un Adria mansardato del 2007 3.0 con telaio heavy... Neanche a dirlo è piantato sul davanti e ogni asperità
del terreno genera delle forti vibrazioni e dei colpi in cabina di guida... Dopo attenta analisi ho deciso di ordinare Molle LES....RS CODICE 4026198 in abbinamento ad ammortizzatori BIL...IN 22-325525 (progettati appositamente per camper)... Compresa varia minuteria per la sostituzione (che farò in autonomia)... La spesa si aggira tra i 550 e i 600 euro... Qualcuno ha già testato questo abbinamento? Oppure i soli ammortizzatori del marchio di cui sopra? So bene che ci sono soluzioni ad hoc di numerose ditte specializzate e senza dubbio competenti e qualificate, ma non posso permettermi una spesa eccessiva per questa sostituzione.  Ringrazio in anticipo chiunque voglia intervenire. Grazie molte. Maurizio
...
Ciao,
Visto che lo farai in autonomia, attenzione alla compressione delle molle, è un'operazione pericolosa...
Rodolfo.
GelandeMauri
GelandeMauri
30/08/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2022 alle: 21:53:18
Grazie, riguardo a quella operazione in particolare andrò con molle e ammortizzatori in mano da meccanico dotato di pressa, saluti 
GMauri
Steu851
Steu851
27/08/2018 1849
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2022 alle: 11:48:21
In risposta al messaggio di peppennino del 28/06/2017 alle 17:32:07

Salve, grazie per la risposta. Il motivo per cui vorrei utilizzare gli ammortizzatori del 42Q è perché il mio camper Arca 716 glt in ordine di marcia con qualche accessorio ....supera abbondantemente i 35Q...poi quando è pronto per la vacanza lunga.!
Soli una precisazione, l'ammortizzatore è quello che frena il movimento della sospensione, ciò che sostiene il mezzo è la molla, i due componenti si possono sostituire indipendentemente l'uno dall'altro. Chiaramente i due componenti devono essere in armonia, quindi dse si montano molle più rigide occorre cambiare anche gli ammortizzatori. 
Scrivi questo perché potresti incorrere in equivoci chiedendo i preventivi, molla + ammortizzatore costano di più drl solo ammortizzatore. 

Per quanto riguarda il peso, cerca di alleggerire scaricando tutte quelle cose che ti porti dietro ma non usi mai o quasi 
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.