CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Sostituzione differenziale Transit 125T350 DOFA

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
13
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Inserito il 03/12/2016 alle: 15:59:19
Chiedo consiglio agli esperti del Transit: nell'ultimo viaggio ho cominciato a sentire un forte ululato proveniente dalla meccanica del mio mezzo. Il rumore si è via via fatto più insistente tanto da diventare fortissimo e insopportabile.
Il meccanico dopo averlo provato ha scoperto l'origine del rumore...il differenziale posteriore. Dopo averlo aperto mi ha detto che ci sono pignone e corona da sostituire perchè i denti sono rovinati.
Ora non dubitando della diagnosi del meccanico (amico), chiedo se a questo punto, dovendo fare la spesa, non mi convenga allungare un po il rapporto (attualmente monta il più corto disponibile: 3000 rpm a 100Km/h).
Quali sarebbero eventuali svantaggi di un rapporto un po più lungo?
E in caso quale montare in alternativa?
Grazie in anticipo.
Matteo
 
14
sandrosabbia
sandrosabbia
22/05/2011 247
Inserito il 03/12/2016 alle: 18:12:16
Ciao io l ho fatto e sono rimasto molto soddisfatto minori giri motore e minore il rumore. 
 
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 03/12/2016 alle: 18:36:26
Sostituito anch'io su transit 125/350  con lo stesso problema prima avevo il 5.13  e a 100 km h girava a 3000 giri sostituito con il 4.63 che è un 10% e adesso a 100 orari gira a 2700 giri circa.
la parte più costosa sono i pezzi ma se cerchi su ebay in Inghilterra trovi prezzi più convenienti, addirittura il kit con tutti i cuscinetti al prezzo del pignone e corona soltanto, pagati in Italia. Il lavoro non e difficile.

Modificato da archimede1 il 03/12/2016 alle 18:41:45
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 03/12/2016 alle: 18:51:22
Se ti interessa allego link  

http://www.ebay.it/itm/ASSE-DIF...


13
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Inserito il 03/12/2016 alle: 22:16:10
Ringrazio per le risposte, mi sembra di capire che ci siano solo vantaggi.
Ma come vi trovate nelle salite, soprattutto autostradali da affrontare in 5a marcia? Io solitamente tengo una velocità di crociera di 100Km/h e in salita non occorre mai scalare in 4a. Allungandolo, quindi montando il 4.63 come da vostri consigli si è costretti a scalare o il motore ce la fa ugualmente? Considerate che il mio mezzo è 6,40mt e riesco a stare nei 3500kg in ordine di marcia.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 03/12/2016 alle: 23:14:48
Io non ho nessun problema ho un rimor 600 ,abbastanza leggero 34,5 q a pieno carico, comunque sono solo 300 giri in meno vai meglio in statale e in autostrada gira  meno imballato.La salita di Desenzano la faccio come prima in 5 senza problemi schiaccio un po di più ma va su bene e ne ho ancora. Quella che da Vittorio Veneto nord va su al Fadalto uguale. I consumi sono anche diminuiti prima facevo la media di 8 adesso arrivo quasi a 9 km litro. Prima era un passo per trainare adesso va bene.
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 03/12/2016 alle: 23:32:46
La problematica non sta nel fatto di allungare i rapporti, ma sta nella sostituzione della coppia conica, non tutte le persone che si occupano di meccanica riescono a fare questo intervento a doc, qualcuno ti ha detto che è un lavoro poco impegnativo, invece io posso dirti che la spessorazione di un differenziale è la bestia nera dei meccanici, almeno lo è dei "nuovi meccanici"
Paolo
 
13
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Inserito il 03/12/2016 alle: 23:44:57
In risposta al messaggio di paolo 61 del 03/12/2016 alle 23:32:46

La problematica non sta nel fatto di allungare i rapporti, ma sta nella sostituzione della coppia conica, non tutte le persone che si occupano di meccanica riescono a fare questo intervento a doc, qualcuno ti ha detto che
è un lavoro poco impegnativo, invece io posso dirti che la spessorazione di un differenziale è la bestia nera dei meccanici, almeno lo è dei nuovi meccanici Paolo  
...

Buonasera Paolo, hai sicuramente ragione, infatti l'amico meccanico mi ha detto che non è una passeggiata e che il problema è regolare correttamente l'accoppiamento degli ingranaggi. Mi ha anche detto che per farlo dovrà usare il blu di prussia e si farà aiutare da un altro meccanico con esperienza in merito. Speriamo bene, non posso fare altro che affidarmi a lui. In concessionaria ford per un lavoro del genere cambiano completamente il differenziale con uno nuovo...ovviamente è una spesa elevata che in questo momento non posso permettermi.
Ti chiedo solo una cortesia, una volta fatto il lavoro da cosa mi accorgo se il lavoro è stato fatto bene o meno? Mi spiego meglio, mi accorgo subito se ci sono problemi o vengono fuori solo con il tempo?
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 03/12/2016 alle: 23:45:34
Bisogna andare da uno bravo, ma il differenziale ford e semplice da registrare perché invece di quello  iveco che bisogna togliere ed inserire spessori, il ford a due grosse viti a fianco della della corona che permettono di spessorare senza,  metti la corona controlla che sia centrata se non lo è togli ,spessora con la difficoltà di trovare lo spessore giusto ecc. Il ford e molto più semplice  con i due anelli filettati fai ciò che serve senza monta e smonta degli altri differenziali . Chiaro che non lo può fare chiunque ma chi è  abituato a lavorare sui mezzi pesanti lo fa senza problemi ed è anche un lavoro che non richiede tanto tempo. 

Modificato da archimede1 il 04/12/2016 alle 00:01:33
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 04/12/2016 alle: 00:00:12
Se il differenziale non è regolato bene lo senti in tiro e rilascio tende a essere rumoroso  "fischia " vai tranquillo che non è difficile i meccanici moderni che sono diventati ricambiati più che riparatori hanno difficoltà ma quelli di una volta non hanno problemi. Anch'io interpellando la Ford volevano cambiarmi il differenziale poi sono andato da un meccanico che lavora sui mezzi pesanti  me l'ha cambiato in mezza giornata. La difficoltà e stato ordinare il pignone e la corona alla Ford che l'ha fatta arrivare dall'Inghilterra con un prezzo doppio di quello che vedi nel Link e ci ha messo 10 giorni ad arrivare.
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 04/12/2016 alle: 00:04:15
In risposta al messaggio di Mtt74 del 03/12/2016 alle 23:44:57

Buonasera Paolo, hai sicuramente ragione, infatti l'amico meccanico mi ha detto che non è una passeggiata e che il problema è regolare correttamente l'accoppiamento degli ingranaggi. Mi ha anche detto che per farlo dovrà
usare il blu di prussia e si farà aiutare da un altro meccanico con esperienza in merito. Speriamo bene, non posso fare altro che affidarmi a lui. In concessionaria ford per un lavoro del genere cambiano completamente il differenziale con uno nuovo...ovviamente è una spesa elevata che in questo momento non posso permettermi. Ti chiedo solo una cortesia, una volta fatto il lavoro da cosa mi accorgo se il lavoro è stato fatto bene o meno? Mi spiego meglio, mi accorgo subito se ci sono problemi o vengono fuori solo con il tempo?
...

Infatti, la procedura è quella giusta, oppure bisogna utilizzare l'attrezzatura specifica ( falso pignone) per potere calcolare l'inserimento tra pignone e corona, probabilmente archimede1da informazioni soltanto per il sentito dire, in quanto la registrazione che si fa con le ghiere posizionate a lato dei cuscinetti della corona servono soltanto per dare il giusto gioco tra pignone e corona, ma se non si è più che bravo a spessorare il pignone, come risultato si avrà un differenziale che "suona la sirena" in accelerazione oppure in rilascio........dammi retta, il differenziale è la bestia nera del 50% dei meccanici, e quando dico 50 sono estremamente ottimista...
Paolo
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 04/12/2016 alle: 00:48:34
No per sentito dire, ma fatto con assistenza di meccanico pensionato togliendo il pignone vecchio e recuperando lo spessore hai buone probabilità che il nuovo pignone non abbia bisogno di spessora menti laboriosi e da li poi non è difficilissimo arrivare a registrarlo . Pensa che invece del minimo  per vedere se il pignone era centrato abbiamo usato il grasso bianco Fiat ed ottieni gli stessi risultati del minio.
Il mio differenziale va bene  e non  fischia comunque ci vuole uno che abbia fatto certi lavori ma non è così difficile .
13
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Inserito il 04/12/2016 alle: 11:55:24
ringraziando tutti per gli interventi, chiedo se il kit linkato da archimede1, che trovo molto interessante per il prezzo, ha una qualità paragonabile a quello originale Ford che da quello che intuisco ha un prezzo considerevolmente maggiore.
Posso acquistarlo con tranquillità o avete altro da consigliarmi, meglio se non originale visto che quest'anno il Transit mi ha bastonato per bene...devo dire che se fino allo scorso anno ero felice di questa meccanica, pur conscio dei suoi limiti, quest'anno ne ho avuta una dietro l'altra (pompa del vuoto, pedale acceleratore, collettore aspirazione e ora differenziale...)
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 04/12/2016 alle: 18:31:13
Prova a c scrivergli e chiederlo io purtroppo non lo so perché l'ho scoperto solo quando avevo già ordinato il tutto alla Ford. 
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 04/12/2016 alle: 18:56:01
In fondo alla inserzione dicono attrezzature originali.

Modificato da archimede1 il 04/12/2016 alle 19:18:06
13
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Inserito il 04/12/2016 alle: 20:15:59
Domani il mio meccanico sente i prezzi del ricambio dai suoi fornitori e se troppo elevati probabilmente lo acquisterò su ebay. Ovviamente, a meno di una grande differenza, preferirei la prima opzione.
14
sandrosabbia
sandrosabbia
22/05/2011 247
Inserito il 04/12/2016 alle: 22:00:15
Io dal mio meccanico di fiducia che fa veicoli industriali ho pagato 800 euro più IVA tutto compreso.
17
archimede1
archimede1
18/09/2007 5820
Inserito il 05/12/2016 alle: 08:00:28
Più o meno stessa spesa anche per me data più dal costo dei pezzi che della manodopera .
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link