CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Specchio retrovisore Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 880
Inserito il 21/08/2011 alle: 19:37:39
ciao a tutti qualcuno sa se e come si può registrare l apertura dello specchio laterale (sx nel mio caso) del Ducato X250? Ha solo 4 anni ma con il vento tende a spostarsi verso l interno e non tiene più il punto di registro d apertura. un meccanico Fiat mi ha detto di no ma a me sembra strano dover cambiare uno specchio per un problema del genere grazie a tutti Aberto
marcy67
marcy67
-
Inserito il 21/08/2011 alle: 20:36:10
quote:Risposta al messaggio di Topoteoo inserito in data 21/08/2011  19:37:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti di ha detto una cosa sbagliata. vigliono farti spende 400-450 euro per nulla. avevo il tuo stesso problema (come tutti i Ducato 250), ma Fiat nega la garanzia perche' vuole ripianare i suoi insuccessi borsistici comportandosi come al solito. Ad ogni modo, rimuovi il coperchio superiore dello specchietto, quello del braccetto piu'alto, fai attenzione perche'sara' incollato dal tempo, magari usa lo spray siliconico o wd 40, e' il classico "svitol" per agevolare il distaccamento che sara' duro a causa del tempo. Questo al fine di non rompere troppi incastri... Ad ogni modo, una volta rimosso, troverai una vite a croce, l'unica. Stringi quella e tutto andra' a posto. Io l'ho fatto con un coltellino svizzero in 10 minuti. Ciao Marcello
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 880
Inserito il 21/08/2011 alle: 21:12:16
Ciao Marcello grazie mille per il consiglio... in effetti sto già avviando una battaglia per l infiltrazione vano motore che mi ha provocato danni enormi,almeno ho salvato uno specchio... grazie ancora! Alberto
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 21/08/2011 alle: 21:54:53
E'giusto cio' che dice Marcello.Tempo fa' si era parlato di questo argomento e Giachi45 aveva postato delle belle foto sullo specchietto smontato in ogni particolare.Se vai sul suo profilo,o sul mio, le trovi nella discussione "specchietto Ducato X250" in data 13/01/ 11. Saluti
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 880
Inserito il 21/08/2011 alle: 23:18:22
grazie mille a tutti... a 1600 km da casa un aiuto vale doppio... Alberto

Modificato da Topoteoo il 21/08/2011 alle 23:19:00
marcy67
marcy67
-
Inserito il 22/08/2011 alle: 10:03:39
quote:Risposta al messaggio di Topoteoo inserito in data 21/08/2011  21:12:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti faccio tanti auguri... Ti racconto la mia esperienza: Camper nuovo, 15mo mese di vita e tutto il blocco motore e' cosi' ossidato che fa' impressione. Vado da una delle concessionarie Fiat piu'grosse della Brianza, e mi dicono che quella ossidazione dipende sicuramente dal fatto che il camper era, come succede sempre , era stato portato in Germania per le fiere del camper, e li, si sa', passano il sale sulla strada e quindi la colpa era sicuramente quella. Gli rispondo di lavorare meno di fantasia e piu'con le mani, il camper era stato comprato nuovo e non ero mai stato in montagna fino ad allora. Figurati in Germania. inoltre il contachilometri segnava 10km quando lo avevo ritirato...dopo varie insistenze mi hanno dato un protettivo sul blocco motore. La piu' bella e' stata quando mi hanno detto che il rumorino che sentivo tirando le marce basse (un rumore tipo lamierino che vibra) non lo hanno potuto verificare perche' pioveva,,,, Quando li ho fanculi...zzati tutti, scrivendo a Fiat in cc la famosa concessionaria brianzola autorizzata alla riparazione camper (nota bene avevo appena sottoscritto da loro l'estensione garanzia di 3 anni., 900 euro+380 euro per tagliando anticipato a 17000km per essere preso in considerazione per gli interventi in garanzia), dicendo loro che essendo il responsabile di una azienda e dovevo comprare dei veicoli commerciali e di indovonare quale marca avrei scelto, allora e solo allora si e' scatenata una tempesta di telefonate e suppliche di tornare da loro offrendo check up gratuiti ( t puoi immaginare...) e ricchi gadget. La mia risposta e' stata di infilarseli dove sapevano loro e che non avevo tempo da perdere con cialtroni. Per questo ti dico in bocca al lupo... Non dico siano tutti cialtroni, qualcuno si salva (assistenza intendo...) ma purtroppo rimane una questione di fortuna. Ciao Marcello
Laika KOSMO  EMBLEMA 512 82.153€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 82.153€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
McLouis LAGAN 211 26.000€, Anno: 2007
McLouis LAGAN 211 26.000€, Anno: 2007
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
Knaus SPORT 500 QDK 83.000€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 83.000€, Nuovo
Previous Next
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 880
Inserito il 22/08/2011 alle: 22:34:37
Ciao Marcello sono nelle tue stesse condizioni, come tanti d'altronde, il mio e un mezzo del 2007, circa 1 mese fa sono andato alla federconsumatori ed ho avviato la procedura legale per cercare di risolvere il problema. Apprezzo che molti siano intervenuti autonomamente ma non concepisco che la gente si debba arrangiare da sola con il rischio di fare ulteriori danni o di offrire un pretesto a Fiat per disconoscere il danno. Quando ci si muove contro i colossi non e mai facile, mi e capitato 5 anni fa' ed alla fine ho vinto riuscendo a sistemare tutti i problemi, ora spero di fare lo stesso. Non e neanche in primis un problema di principio quanto di sicurezza, io trasporto 4 bambini ed il mio mezzo pesa oltre 40 ql in patente C, il vano motore e un disastro, oltre alla parte meccanica e di carrozzeria e a rischio anche tutta la parte elettrica che continua ad assorbire acqua. Per chi volesse sottolineare il problema fuori garanzia posso assicurare che la cosa non sussiste il quanto il problema e certificato a monte già dalla casa stessa in via implicita. Se i giudici saranno obiettivi si potrà risolvere ma sara una battaglia tutta in salita, in Italia chi più grosso e... più "diritti" ha... ma ti aggiornerò in merito... ps scusa se non replicherò presto ma sto cambiando campeggio e non so quando riavrò il wifi Alberto

Modificato da Topoteoo il 22/08/2011 alle 22:42:28
pinonza
pinonza
28/03/2009 48
Inserito il 22/08/2011 alle: 22:57:30
ciao a tutti mi inserisco nel problema specchietto x250 il mio e' un piccolo problema ma si e' bruciata la lampadina indicatore di dir dx e non riesco a capire come sostituirla da solo, e' semplice o al primo elettrauto che trovo mi fermo?un grazie a tutti dal salento PINO[8D][8D][8D][8D][8D][8D]
Arknay
Arknay
18/09/2010 12
Inserito il 23/08/2011 alle: 00:15:25
Ciao a tutti, per caso qualcuno di voi ha avuto il problema degli specchietti che vibrano correndo a velocità 110 all'ora ? Arknay
marcy67
marcy67
-
Inserito il 23/08/2011 alle: 19:23:02
quote:Risposta al messaggio di Topoteoo inserito in data 22/08/2011  22:34:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Alberto, hai ragione da vendere... Laika per esempio è meglio che faccia qualche considerazione, perchè nel mio caso, non si può spendere cifre importanti su un mezzo con una motorizzazione da paese dell'est degli anni 80, senza voler offendere nessuno. Anche uno specchietto, specie se il destro come il mio caso, implica problemi non indifferenti sull'aspetto sicurezza, infatti quando mi si chiudeva ed ero da solo nel camper, dovevo rientrare nella corsia di destra alla cieca... ti lascio immaginare. Soluzione? 500 euro per un problema ben conosciuto e scopribile anche solo per le varie versioni di specchietto che sono state poi prodotte e ben riscontrabili a catalogo, quindi sono ben consapevoli dei problemi, anche di sicurezza, ma se ne fregano. Richiami? Manco a parlarne, e forse è per questo che non lo vogliono riconoscere, altrimenti "certificherebbero" il problema e si esporrebbero a problemi legali... Ma nel mio caso è pure peggio, la più grossa concessionria Fiat della Brianza non stringe neanche la vite, a me sarebbe bastato, e mi dice che devo sborsare 500 euro per un problema che è il loro...E non ho voglia di scrivere il resto dell'esperienza che ho avuto con loro per altri problemi irrisolti. Questa è Fiat, facciamogli i tutti i complimenti... Un consiglio: Fiat è molto "provinciale", nel senso che sei nelle mani dell'officina che ti capita, alcuni sono contenti perchè trovanmo meccanici/officine competenti, altri , come me no... Si tratta di avere c..o Ciao Marcello
il solitario
il solitario
18/11/2010 668
Inserito il 24/08/2011 alle: 10:20:44
Per Arknay.Anche sul mio c'era quel problema,ma piu' che vibrazione si trattava di molto lasco,solo su quelli piccoli pero'.Ho trovato una carrozzeria Fiat che li ha sostituiti in garanzia.Per toglierli l'operatore prima ha aperto al massimo lo specchietto,agendo sul solito pulsante di regolazione,poi,aiutandosi con una torcia ed un sottile cacciavite a taglio,ha introdotto questo facendo leva sulla plastica che va'ad incastrarsi in un dentino.In cinque minuti li ha tolti entrambi.Ovviamente la plastica,di pessima qualita' era dilatata e di conseguenza gli specchietti ballavano.Quello grande sinistro vibra leggermente e sono tentato di fare da solo l'operazione,stringendo con l'aiuto di un fhon la forcella che incastra il dente,ma visto la minima vibrazione,aspetto ancora un po'.Non hai un amico carrozziere? Magari lo toglie e lo sistema,ovviamente se si rompe dovrai pagarlo,pero' se la vibrazione è fastidiosa,potresti tentare. saluti
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 880
Inserito il 24/08/2011 alle: 12:12:04
quote:Risposta al messaggio di marcy67 inserito in data 23/08/2011  19:23:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao Marcello questo e un problema che il concessionario non puo risolvere perche ha le mani legate da Fiat, dobbiamo rivolgerci per forza direttamente alla sede centrale malgrado il customer care faccia sempre del suo meglio. Purtroppo con i concessionari sbattiamo solo la testa contro il muro, io sono un grande estimatore del Ducato in generale, mi spiace fare guerra a Fiat soprattutto perché andare contro questi colossi e molto dura, con i tempi poi della nostra giustizia ci ritroveremo a vendere un mezzo rovinato, a forte rischio di sicurezza e perdendo parecchi soldi in valutazione. comunque ti tengo aggiornato, siamo vicini, se vuoi ti aggiornerò costantemente. Alberto
marcy67
marcy67
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 15:19:52
quote:Risposta al messaggio di Topoteoo inserito in data 24/08/2011  12:12:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si grazie Alberto, tra l'altro stamattina l'amara scoperta di ritrovarmi in mano il pomellino quadrtato che regola i flussi dell'erogatore dell'aria, lato sinistro. Si è aperto in due credo per l'escursione termica di questi giorni associato al flusso freddo del condizionatore. Mi sembrava troppo bello aver fatto le ferie senza che si rompesse qualcosa... Pur avendo l'estensione 5 stelle, credo sia difficile farmelo passare in garanzia perchè smontandolo ho perso il fulcro di rotazione... Se mi hanno fatto questione per un graffio sullo specchietto, figurati ora... Ciao Marcello
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 880
Inserito il 25/08/2011 alle: 17:03:29
ciao ora sono all estero ma quando rientro sento a che punto e la procedura e ti aggiorno... Alberto
elidar
elidar
03/07/2009 4531
Inserito il 25/08/2011 alle: 17:23:05
quote:Risposta al messaggio di pinonza inserito in data 22/08/2011  22:57:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, la sostituzione della lampadina è molto semplice, basta togliere lo specchio più grande (tirando con le mani) e poi troverai chiaramente due piccole viti che fissano la luce laterale. Buona lavoretto...[:)] Dario
elidar
elidar
03/07/2009 4531
Inserito il 25/08/2011 alle: 17:25:29
quote:Risposta al messaggio di marcy67 inserito in data 22/08/2011  10:03:39 ...La piu' bella e' stata quando mi hanno detto che il rumorino che sentivo tirando le marce basse (un rumore tipo lamierino che vibra) non lo hanno potuto verificare perche' pioveva... (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ho notato anch'io questo "difetto"...hai poi scoperto da cosa è causato? Grazie. Dario
marcy67
marcy67
-
Inserito il 25/08/2011 alle: 18:15:25
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 25/08/2011  17:25:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No Dario, figurati se con Fiat riesci a capire qualcosa che non sia innegabilmente evidente. Comunque esiste da 2 anni e mezzo e problemi non ne ho avuti, quindi molto pragmaticamente lascio acosì la cosa... Ciao
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
pinonza
pinonza
28/03/2009 48
Inserito il 27/08/2011 alle: 14:53:13
grazia elidar per la dritta appena posso provo pino[:)][:)][:)][:)]
elidar
elidar
03/07/2009 4531
Inserito il 27/08/2011 alle: 18:31:50
quote:Risposta al messaggio di pinonza inserito in data 27/08/2011  14:53:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...figurati...[:)] Dario
gillis
gillis
23/03/2009 45
Inserito il 28/08/2011 alle: 14:44:28
quote:Risposta al messaggio di Topoteoo inserito in data 21/08/2011  19:37:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Chissa' perche' quando leggo questi post mi viene in mente questa frase: MERCEDES FOREVER
marcy67
marcy67
-
Inserito il 29/08/2011 alle: 10:15:28
quote:Risposta al messaggio di gillis inserito in data 28/08/2011  14:44:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordo con te, ma Laika non motorizza più (o non lo ha mai fatto) con Mercedes... Quando spendi 70.000 € un camper, non hai paura a spendere qualche migliaio di euro in più per un brand di motorizzazione più sicura... Ma se vuoi Laika, non hai alternative, se non andare su Iveco, ammesso che poi sia diverso... Marcello
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.