CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

spia iniettori

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
edy47
edy47
13/10/2003 172
Inserito il 20/11/2008 alle: 12:42:27
Da molto tempo ho un problema, si accende la spia degli iniettori del ducato 2800 jtd , il motore resta al minimo e mi fa rimanere fermo , dopo un pò riprende a funzionare , a volte lo fa solo dopo aver preso uno scrollone dovuto ad un avvallamento o buca,allora spengo il motore per circa un minuto e riparte ,(pensate al disagio con il camper che si ferma improvvisamente),magari poi non lo fa più per migliaia di km. Sono stato in più officine autorizzate fiat .che dopo aver inserito il computer ,rilevano che il guasto è dovuto al pedale dell'acceleratore, cosi prontamente lo hanno cambiato, Ma! il problema è ricomparso ,ricambiano il pedale dicendo che era difettoso (fortunatamente in garanzia)e lo sostituiscono con un altro, indovinate un pò ,il problema persiste , E allora? cosa può essere? ci sono state tante supposizioni: il cavo che dal pedale và ala centralina, un faston che non tocca bene, qualcosa nella pompa, oppure nel serbatoio della sporcizia che può intasare l'aspirazione del gasolio . qualcuno ha avuto questo problema? ,e come eventualmente è stato risolto? la prossima settimana ho appuntamento con un'altra officina, spero di convincerli ce non sia il PEDALE. CIAO......[:(][:(][:(]

Modificato da edy47 il 21/02/2009 alle 11:50:07
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 20/11/2008 alle: 12:49:32
Portalo in Fiat . Quel difetto , sicuramente è il chiave code ... che non comunica correttamente con la centralina . Muoviti , che ti lascia a piedi . Auguri .

Modificato da Soundmachine il 20/11/2008 alle 12:50:00
edy47
edy47
13/10/2003 172
Inserito il 20/11/2008 alle: 13:32:13
l'officina la quale ho l'appuntamento è autorizzata fiat
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 20/11/2008 alle: 14:40:43
quote:Originally posted by edy47
l'officina la quale ho l'appuntamento è autorizzata fiat >
> OK ... Auguri . Fammi sapere .
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 20/11/2008 alle: 22:28:10
Ciao , qualsiasi sia l'anomalia , se è di tipo elettronico si accende la spia iniettori , x saperne di più bisogna collegarsi ad una stazione diagnostica fiat. Saluti Paolo
adib
adib
-
Inserito il 22/11/2008 alle: 00:46:08
Fatti cambiare il sensore che e' nel cu lo della pompa, e' un cilindro di circa 4 cm di diametro tenuto con due viti e una connessione elettrica. Saluti
Laika Kosmo 6.0 60.500€, Anno: 2020
Laika Kosmo 6.0 60.500€, Anno: 2020
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Chausson CHAUSSON FLASH 638 EB 42.900€, Anno: 2016
Chausson CHAUSSON FLASH 638 EB 42.900€, Anno: 2016
Previous Next
adib
adib
-
Inserito il 22/11/2008 alle: 01:52:33
se sapessi inserire le foto ti farei vedere qual'e', ma purtroppo[:(!], tieni presente che come ricambio originale costa circa il doppio di quello che trovi in scatola bosch che costa mi pare circa 50€
francesco 560
francesco 560
29/05/2007 59
Inserito il 24/11/2008 alle: 10:15:11
ciao edy47,ho il tuo stesso problema,speravo di averlo risolto,ma invece no.In una officina autorizzata fiat hanno rilevato tramite il computer che il problema era il pedale acceleratore.niente vero,appena ritirato dopo alcuni km stesso problema e sembrava appunto comparisse appena si prendeva una buca.In altri forum mi hanno consigliato di guardare le connessioni di massa(a sinistra lato guida)e le connessioni tra pedale accelleratore e centalina.Detto in officina hanno sostituito i faston di massa e dato un riattivante elettrico spray nelle connessioni.Sembrava che tutto funzionasse bene,ma dopo 5 mesi la spia si e' riaccesa per un attimo ed in me si e' riacceso il nervoso e la paura di circolare con questo problema. Togli la supposizione del serbatoio sporco xche' si accenderebbe un'altra spia(cosi' mi hanno detto).Adesso prendero' un appuntamento in un'altro centro fiat sperando bene,comunque nei centri fiat se nn hanno mai avuto il problema cominciano a cambiare di tutto e di piu' sperando nella sorte(tanto paga il proprietario del mezzo) fammi sapere cosa ti dicono e se ti risolvono il problema. P.S.: Mi sai dire se il difetto si manifesta con giornate umide o dopo aver dormito con la stufa accesa? Ti chiedo questo xrche' a me e' capitato la prima volta x pasqua tornando a casa dopo aver trascorso alcuni giorni tra la neve,e alla fine di settembre dopo aver trascorso un fine settimana in montagna ciao a presto
edy47
edy47
13/10/2003 172
Inserito il 24/11/2008 alle: 16:20:54
caro Francesco560, sono dispiaciuto che anche tu hai questo problema,ora il mio mezzo giace da stamattina in officina, dopo aver spiegato tutto ,sembrerebbe che la cosa sia facile, ma per esperienza ho un po' di dubbi, speriamo che sappiano il fatto loro. No il difetto si manifesta in qualunque momento, con il sole o la pioggia ,caldo o freddo, purtroppo prima di dire che il problema è stato risolto dovrò fare molta strada ,magari prendendo buche,e aspettare un pochino di tempo , ma appena sono sicuro che tutto sia a posto lo scriverò sul forum. ciao...

Modificato da edy47 il 24/11/2008 alle 16:22:27
giopat
giopat
29/12/2006 557
Inserito il 24/11/2008 alle: 18:23:07
ciao, Io ho la stessa motorizzazzione 2800 JTD del 2002, appena un anno dopo mi ha fatto lo stesso scherzo che si accendeva la spia iniezione e il motore rimaneva al minimo , anche durante la marcia non andava su di giri. Dal concessionario hanno sostituito il pedale dell'acceleratore , ma la cosa si è ripresentata. Portato nuovamente in concessionaria hanno smontato tutto il scruscotto e dal lato guida c'era una connessione tra spine faston che non faceva un buon contatto. Sistemato il tutto il probblema non si è più ripresentato ora ho percorso 78.000 km. Segnalate al vs meccanico quanto vi ho detto, magari se si informa tra i colleghi qualcuno avrà sicuramente avuto qualche caso. Comunque anche se la spia si accende per una frazione di secondo quando collegano il computer per il test hanno la conferma dell'anomalia. Se avete bisogno fatemi sapere.
edy47
edy47
13/10/2003 172
Inserito il 28/11/2008 alle: 13:02:47
Ho ritirato il camper dall'officina ,mi hanno garantito che hanno risolto il difetto ,era un filo he toccava e non toccava, probabilmente lo stesso che i creava problemi anche a GIOPAD, però prima di cantare vittoria lo proverò ben bene facendo km e prendendo qualche buca ,con la speranza che tutto sia finito ,vi aggiornrò tra un pò di tempo. ciao.....[?]
francesco 560
francesco 560
29/05/2007 59
Inserito il 28/11/2008 alle: 14:57:31
quote:Originally posted by edy47
Ho ritirato il camper dall'officina ,mi hanno garantito che hanno risolto il difetto ,era un filo he toccava e non toccava, probabilmente lo stesso che i creava problemi anche a GIOPAD, però prima di cantare vittoria lo proverò ben bene facendo km e prendendo qualche buca ,con la speranza che tutto sia finito ,vi aggiornrò tra un pò di tempo. ciao.....[?] >
> Spero che ti abbiano trovato il guasto,cosi potro' dire anche nella mia officina dove guardare ciao francesco560
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 28/11/2008 alle: 20:46:21
Qual'era il filo ? .
giopat
giopat
29/12/2006 557
Inserito il 28/11/2008 alle: 23:09:28
ciao, il filo quale sia non lo so ....... ma so per certo che si trova sul lato sinistro del volante praticamente dove si apre il cofano li sotto e credo di ricordare (sono passati 5 anni) che l'elettrauto mi parlasse di spine faston che non erano ben chiuse .Giovanni
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 28/11/2008 alle: 23:37:27
quote:Originally posted by giopat
ciao, il filo quale sia non lo so ....... ma so per certo che si trova sul lato sinistro del volante praticamente dove si apre il cofano li sotto e credo di ricordare (sono passati 5 anni) che l'elettrauto mi parlasse di spine faston che non erano ben chiuse .Giovanni >
> Grazie ... mettiamo in archivio . [;)]
edy47
edy47
13/10/2003 172
Inserito il 21/02/2009 alle: 11:46:11
Ciao, mi faccio sentire dopo un po di tempo per aggiornarvi sul problema,come sapete avevo ritirato il camper dall'officina autorizzata, garantendomi che il problema lo avevano risolto sistemando un filo che non era stabile, felice riprendo a fare il camperista tranquillo , Ma!! dopo circa 3000km ecco che ricompare il problema, con il morale giù riporto il camper all'officina, che lo tengono una settimana e poi dicono di aver risolto trovando un interruttore difettoso nel pedale della frizione, io chiedo cosa poteva avere in comune frizione con acceleratore ,mi rispondono che l'acceleratore è collegato tramite centralina, e se non risultava premuto il pedale della frizione creava questo difetto che poi risultava errore sul computer, Sarà vero? io nel frattempo spero di poter viaggiare tranquillo, se non mi sentite più (e lo spero) vorrà dire che avevano ragione. ciao....
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Inserito il 21/02/2009 alle: 12:24:26
Qualche anno fa (quando avevo un mezzo su Iveco 35 C 15) 2.800cc. mi successe in Polonia un caso analogo. A me sostituirono tutto il cablaggio che dalla centralina va agli iniettori e non mi si è più ripresentato per altri 2 anni, finché non ho cambiato il camper. In officina mi dissero che era un difetto conosciuto e che a molti capitava. Potrebbe essere il caso anche del Ducato. ciao Massimo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
blu55
blu55
-
Inserito il 22/02/2009 alle: 19:00:27
A me ha fatto lo stesso mentre andavo a Livigno.Poi in campeggio come apri il cofano ti vengono tutti a vedere e curiosare amichevolmente intendo,mi hanno fatto notare che poteva essere un contatto dell'iniettore.Ho aperto la protezione di plastica degli iniettori e ho scoperto che c'era un falso contatto.e' bastato aprire leggermente le due linguette di metallo.
CasinaConLeRuote
CasinaConLeRuote
-
Inserito il 22/02/2009 alle: 22:18:45
Confermo quanto detto da maxime. Ho avuto lo stesso problema, non appena portato all'officina FIAT, il "Luminare" mi ha subito sentenziato il cambio cavi dell'iniezione, dicendomi che era un difetto risaputo, che però non sempre si presentava. Mi meraviglio come le altre officine non sappiano della cosa, mah ...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.