In risposta al messaggio di pegaso_torino del 19/08/2017 alle 06:23:12Quando si cambia l'olio, bisogna azzerare la spia del service, e tu non lo puoi fare se non hai lo strumento apposito.
Ciao a tutti, Mi trovo all'estero e poco dopo i 45.000 km ha incominciato a lampeggiare la spia rossa dell'olio con comparsa del messaggio cambiare olio motore. L'olio l'ho cambiato due mesi fa e ci ho percorso circa8000 km. L'olio e i filtri li cambio sempre io. Sul libretto la spiegazione della spia lampeggiante è: olio degradato. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Ringrazio ,pegaso Torino
In risposta al messaggio di Federthago del 19/08/2017 alle 08:20:55Corretto quello che dici, a 45000km scade il service e si accende da solo.
Quando si cambia l'olio, bisogna azzerare la spia del service, e tu non lo puoi fare se non hai lo strumento apposito. Vai in una concessionaria FIAT, e fatti azzerare il service.
In risposta al messaggio di paolo 61 del 19/08/2017 alle 14:58:07ciao a tutti io sono un patito del fai da te per cui tra le altre cose mi cambio olio e filtro da solo (ducato jtd 2800 del 2003) ogni 15/20mila km. poi siccome sono pigro non ho voglia di eliminare la chiave inglese sul display del service, per cui dopo aver fatto il tutto la lascio stare in quanto mi ci sono abituato e se la tolgo mi manca... questo per dire che è solamente un avviso per portare il mezzo in officina per la normale manutenzione e nulla più...l'importante è fare la manutenzione tutto il resto è noia...ciao ciao
Quello che si resetta dopo 1000km è soltanto il messaggio promemoria, non la qualità olio
In risposta al messaggio di pegaso_torino del 20/08/2017 alle 16:05:30Come immaginavo.
Ciao ragazzi, Grazie x le risposte, Allora, il mezzo è del 2015 ,sono al terzo cambio dell'olio e filtri,sempre fatti da me e nessuno ha mai resettato la centralina. La spia che lampeggia è quella dell'olio,non fissa malampeggiante ... Il problema è che sono a zonzo per la Tunisia ,per cui mi chiedevo se posso considerare quel messaggio come un messaggio di routine,visto che l'olio l'ho cambiato due mesi fa e ci ho fatto circa 10000 km. Grazie!
In risposta al messaggio di pegaso_torino del 20/08/2017 alle 22:52:08Male che vada ti chiederanno qualche €
Si ,si ...l'olio e i filtri sostituiti e già fatti quasi 10.000km in tre mesi...ma...se mi rivolgo ad una officina a Palermo al ritorno me la possono resettare o fanno storie?
In risposta al messaggio di Federthago del 20/08/2017 alle 23:22:27sul mio ducato 244 del 2003 la soluzione per eliminare il service l'ho trovata sul libretto di manutenzione tempo impiegato 2 minuti circa....su modelli per dire "più sofisticati" non sò ma sarebbe bello sapere che alla fine è più semplice di quanto sembri...ciao
Male che vada ti chiederanno qualche €
In risposta al messaggio di pegaso_torino del 21/08/2017 alle 22:21:30Probabilmente hai ragione , confondere la spia service con quella olio degradato.
Ciao,purtroppo mi pare di capire che non è più come qualche anno fa che potevi ,leggendo il manuale, resettarlo da solo...comunque da non confondere la spia del service con la spia rossa dell'olio motore degradato...