CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Spia simbolo motore accesa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
susio
susio
07/06/2010 32
Inserito il 22/04/2014 alle: 20:45:03
Possiedo semintegrale con motorizzazione Fiat 2300mj del 2007. La spia con il simbolo del motore a volte si accende per poi spegnersi da sola. Il motore non ha nessuma anomalia apparente e funziona regolarmente. Ad altri succede. Ringrazio quanti vorranno dire la loro.
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 23/04/2014 alle: 07:47:58
quote:Risposta al messaggio di susio inserito in data 22/04/2014  20:45:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Susio[:)] Succede! Succede! [:(] Io x non continuare ad andare in officina mi sono comprato un odb 2 x pc x cancellare gli errori e sapere cos'è che non funziona nel mio Ducato 2,3 ex 130 cv non ci metto la mano sul fuoco ma potrebbe essere la valvola egr o il debimetro ma anche altro perché quella spia e molto generica Se mi posso permettere [:)] passa in officina x cancellare l'errore e fatti dire che cosa non funziona Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 23/04/2014 alle: 07:58:49
Condivido quanto afferma jjleto e anche io ti suggerisco di far comunque verificare in officina. Ad es. alcuni anni fa la sua accensione corrispose al mancato funzionamento sul mio Ducato della 2a ventola di raffreddamento radiatore ( c'era un cavo interrotto ) . Ovviamente nessun sintomo apparente ma il problema poteva diventare più serio... Beh comunque, visto che tutto funzionava apparentemente normalmente, proseguimmo il viaggio e, al rientro, la sorpresa. Enrico
torpigna
torpigna
rating

20/10/2006 5346
Inserito il 23/04/2014 alle: 11:53:12
E' successo ieri sul mio ducato 3.000 160CV accesa spia gialla che indica il corpo motore sulle istr. si riferisce ad anomalia iniettori, rientro per andare in fiat, ma nella sosta pranzo e ripartito si spegneva, cmq sono andato lo stesso in fiat per far controllare lo storico, conclusione ha detto che è il corpo farfallato, x la sostituzione occorrono 500 €uro + 40 manodopera, per un motore di 4 anni e 33.000 KM una bella sola. [}:)]

Modificato da torpigna il 23/04/2014 alle 11:54:26
meridien114
meridien114
14/07/2004 416
Inserito il 23/04/2014 alle: 15:48:30
infatti sono dal meccanico co la valvola farfallata da cambiare spero di cavarmela con 500 euro mi ha fatto vedere il pezzo un grosso raccordo in allumunio con un cavetto lungo 15 cm solo il cavetto 180 euro, altrimenti quel ****oso di melchione come fa a prendersi tutti quei soldi id="navy">
torpigna
torpigna
rating

20/10/2006 5346
Inserito il 23/04/2014 alle: 18:55:21
quote:Risposta al messaggio di meridien114 inserito in data 23/04/2014  15:48:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti proprio quella ma aspetto fino all'ultimo, dato che si è accesa solo per 50 km poi si è spenta speriamo che duri....
Etrusco T FIAT 70.300€, Nuovo
Etrusco T FIAT 70.300€, Nuovo
Hobby De Luxe 500 KMFE 11.800€, Anno: 2008
Hobby De Luxe 500 KMFE 11.800€, Anno: 2008
Hobby Prestige 42.200€, Nuovo
Hobby Prestige 42.200€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 B 42.200€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 B 42.200€, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 42.200€, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 42.200€, Nuovo
Previous Next
susio
susio
07/06/2010 32
Inserito il 23/04/2014 alle: 19:44:58
Premetto che mi è stata sostituita la centralina computer a 20000 km ora ne ha 25000. L'ultima volta si è accesa a Parenzo in Istria e spenta all'arrivo a Vicenza. Agendo sul staccabatteria cellula e motore (parellelatore) e poi ripristinando la spia si spegne. Centralina ancora diffettosa? Anche perchè il motore funziona regolarmente. Mha!
meridien114
meridien114
14/07/2004 416
Inserito il 23/04/2014 alle: 21:41:15
fatto oggi pomeriggio cambiato valvola erg credo o valvola farfallata, o qualcosa del genere, mi ha fatto vedere il pezzo sembrava il gruppo turbina infatti mi e venuto spontaneo dire ma e la turbina, posso capire il prezzo un grosso pezzo di alluminio lavorato alesato lucidato con dentro una valvola che regola il flusso d'aria fori filettati insomma c'è lavorazione, non posso capire 15 cm di cavetto con 2 attacchi a 180 euro questo non lo capisco stando larghi può costare 2 euro, marchione il mer, done x mantenersi il suo grosso e grasso stipendio da AD ti caz.zia sui ricambi perchè 180 euro proprio rubati, costo totale dell'operazione 500 euro, ora tirando la 2° o la 3° non strappa più, risolto il problema. id="navy">

Modificato da meridien114 il 23/04/2014 alle 21:44:03
meridien114
meridien114
14/07/2004 416
Inserito il 23/04/2014 alle: 22:16:04
http://www.obdspecialist.it/pro... visto l'oggetto ma e tutta un'altra cosa quello che hanno cambiato hanno cambiato un pezzo meccanico e un cavetto che probabilmente và collegato a un aggeggio che si vede in questo sito sopra descritto. ma è il pezzo meccanico che va in malora infatti mi hadetto il meccanico che è stato modificato proprio perchè risultava difettoso.spero di essere stato chiaro. saluti a tutti Pietro
susio
susio
07/06/2010 32
Inserito il 25/04/2014 alle: 18:06:01
Provo a sentire la concessionaria FIAT poi vi dirò...Grazie per la collaborazione.
capirex
capirex
07/03/2010 64
Inserito il 30/04/2014 alle: 23:30:58
Anche a me valvola egr da sostituire in un 3000 del 2009 con 45000 km . Che due scatole 500 euro senza calcolare che nello stesso week end mi si è forato il serbatoio della trauma c6 altri 400!eurini più manodopera . Inizio a pensare che in albergo non si sta poi così male . Ah ho anche speso da poco più di 1000!euro per un anomalia all'impianto frenante ovvero l'asr . In Romagna si dice : du maro'
susio
susio
07/06/2010 32
Inserito il 02/05/2014 alle: 20:27:11
Purtroppo avevate ragione...è il corpo farfallato, preventivo costo dei materiali 480 euro, più la manodopera. Penso che un motore con 25.000 km sempre usato con la massima attenzione... la Fiat non si fà una buona pubblicità. Grazie a tutti per la vostra collaborazione.
lilicina
lilicina
10/12/2011 97
Inserito il 02/05/2014 alle: 23:22:09
Anche a me lo stesso problema , valvola egr, ma il mio ogni tanto strappaga leggermente e poi dopo 4\5 accensioni la spia si spegne,e' ormai 2 anni che lo fa ,ma oggi lo portato a farla sostituire, il meccanico mi ha detto che la valvola che monto e' meccanica non elettronica e vede se riesce a pulirmela oppure sostituirmela con uana revisionata che costa la meta'... Dimenticavo io ho un duvato 2.300 130 cv con 38.000 km e il difetto ha iniziato a farlo a 20.ooo km.. andrea BO
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.