CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Spremere l'alternatore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 13/01/2017 alle: 16:15:21
Mi hanno detto che i booster che innalzano la tensione per favorire la ricarica della BM in moto sono deleteri per l'alternatore in quanto lo fanno lavorare praticamente sempre al massimo delle sue capacità.
Vero o bufala secondo voi ?
 
12
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 821
Inserito il 13/01/2017 alle: 17:42:29
In risposta al messaggio di Topolone del 13/01/2017 alle 16:15:21

Mi hanno detto che i booster che innalzano la tensione per favorire la ricarica della BM in moto sono deleteri per l'alternatore in quanto lo fanno lavorare praticamente sempre al massimo delle sue capacità. Vero o bufala secondo voi ?  

Mi sembra una bufala, i booster hanno comunque un limite di corrente, come l'alternatore, delle due avere la batteria collegata direttamente fa più male sicuramente alla batteria che in caso sia parecchio scarica si becca decine di ampere sia dalla BM sia dall'alternatore, se il booster non è un booster (cioè non alza arbitrariamente la tensione di carica per caricare più velocemente) ma un caricabateria intelligente è meglio per tutto l'impianto.
Ciao
Davide
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 13/01/2017 alle: 19:58:47
In risposta al messaggio di Topolone del 13/01/2017 alle 16:15:21

Mi hanno detto che i booster che innalzano la tensione per favorire la ricarica della BM in moto sono deleteri per l'alternatore in quanto lo fanno lavorare praticamente sempre al massimo delle sue capacità. Vero o bufala secondo voi ?  

// Mi hanno detto che i booster che innalzano la tensione per favorire la ricarica della BM in moto sono deleteri per l'alternatore .. // 


Non dirmi che hai l accrocco ?surprisesurprise

O che ....crying


Mar..cucciolowink

20
walter2
walter2
09/09/2004 1023
Inserito il 13/01/2017 alle: 20:19:32
In risposta al messaggio di marcucciolo del 13/01/2017 alle 19:58:47

// Mi hanno detto che i booster che innalzano la tensione per favorire la ricarica della BM in moto sono deleteri per l'alternatore .. //  Non dirmi che hai l accrocco ? O che .... Mar..cucciolo

Ciao Marcucciolo, perchè dici così? Io ho trovato sul mio il booster della Helios da 30A. Quali problemi? Il mezzo ce l'ho da pochi mesi. Grazie
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 13/01/2017 alle: 20:39:56
In risposta al messaggio di marcucciolo del 13/01/2017 alle 19:58:47

// Mi hanno detto che i booster che innalzano la tensione per favorire la ricarica della BM in moto sono deleteri per l'alternatore .. //  Non dirmi che hai l accrocco ? O che .... Mar..cucciolo

Non ho l'accrocco e non ci penso a metterlo.
Devo capire se si possono prelevare continuamente tutti gli ampere disponibili dall'alternatore o se ci sono contro indicazioni ....
Mi hanno detto che si può rompere .... 
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 13/01/2017 alle: 20:58:28
Consuderando che i "booster " sono da 25/30A non ci vedo rischi particolari per l'alternatore ma più per la batteria motore perchè al minimo l'alternatore genera poco e io sul mio ho messo un'interruttore sul cavo del D+ posizionato sul cruscotto per evitare che mi si scarichi la BM quando appena partito con le BS scariche e in coda sono costretto a stare al minimo.
 
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 13/01/2017 alle: 21:02:09
Sicuramente non sara' il massimo lavorare sempre al limite, ma credo che per essere sicuri di romperlo vada messo in morsalaugh

​L'alternatore da 120A del mio daily ha 630.000, l'unico problema che ha avuto e' che ora gli devo cambiare la puleggia, quindi secondo me le probabilita' di rompere un moderno alternatore sono molto remote, mai cambiato un alternatore su nessun mezzo.
 
Adelmo
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 13/01/2017 alle: 21:04:47
In risposta al messaggio di feynman del 13/01/2017 alle 20:58:28

Consuderando che i booster sono da 25/30A non ci vedo rischi particolari per l'alternatore ma più per la batteria motore perchè al minimo l'alternatore genera poco e io sul mio ho messo un'interruttore sul cavo del D+
posizionato sul cruscotto per evitare che mi si scarichi la BM quando appena partito con le BS scariche e in coda sono costretto a stare al minimo.  
...

Io andrei a vedere se c'e un problema diverso più che mettere un interruttore sul d+

parere personale
Adelmo
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/01/2017 alle: 08:44:22
Un booster da 30 A arriverà ad assorbire, al massimo della sua erogazione una quarantina di A. Naturalmente si parla di condizioni che raramente si verificano, poichè per avere questo assorbimento la BS deve essere praticamente scarica al massimo.

Considerando tali condizioni, e facendo il parallelo fra BM e BS la corrente che scorrerà, anche se per brevi periodi, sarà decisamente superiore a tale valore.

L'alternatore quindi, se ben dimensionato per il camper, non soffrirà di certo per tale collegamento. In pratica possiamo paragonare il maggior assorbimento  del booster, al massimo della sua erogazione, come il viaggiare con i fari antinebbia accesi.

 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 14/01/2017 alle: 09:58:50
Ho fatto l'esempio del booster in quanto è uscito fuori il potenziale problema con l'alternatore parlandone con un mio caro amico.
Come ho già detto all'amico Marcucciolo non è mia intenzione mettere un booster ne un innalzatore di tensione.
Ho 180 Ah di batterie al litio che sono pronte a papparsi tutto quanto arriva anche se non completamente scariche.
Il concessionario che mi ha montato l'inverter ( Waeco 1812 T ) ha fatto una modifica all'impianto che è perfetta se vengono usate BS classiche.
La modifica prevede una linea nuova con cavi da 35 mm2 , sia positivo che negativo, tra BM - Inverter e BS con 2 relè di potenza e 1 relè di controllo.
Questo impianto permette l'uso del condizionatore in moto sganciando la BS. Ossia il condizionatore viene alimentato dall'alternatore.
Nel mio caso il fatto di sganciare la BS da questa linea da 35 mm2 comporta che la BS si ricarica solo tramite l'impianto originale con cavi da 10 passando dal relè parallelatore di serie. La resistività di questo tratto lungo circa 5 metri comporta una caduta di tensione molto maggiore rispetto alla linea da 35 limitando anche la ricarica della BS a valori decenti ( intorno ai 15...20 ampere quando la BS è intorno ai 13,2 V ) ma che vanno a zero quando la BS arriva a 13,8.
Le mie batterie a 13,8 V sono piene solo a 3/4 e da li l'idea di sfruttare l'altra linea che sicuramente mi ricaricherà meglio la BS.
Il mio dubbio è che la linea "grossa" essendo molto meno resistiva comporterà sicuramente una richiesta di corrente importante che rischia di fare lavorare l' alternatore sempre al massimo......da qui la mia domanda...si rovina se pompo sempre i 140 ampere che è il valore di targa dell'alternatore ?

 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 14/01/2017 alle: 14:07:29
In risposta al messaggio di feynman del 13/01/2017 alle 20:58:28

Consuderando che i booster sono da 25/30A non ci vedo rischi particolari per l'alternatore ma più per la batteria motore perchè al minimo l'alternatore genera poco e io sul mio ho messo un'interruttore sul cavo del D+
posizionato sul cruscotto per evitare che mi si scarichi la BM quando appena partito con le BS scariche e in coda sono costretto a stare al minimo.  
...

// ..al minimo l'alternatore genera poco e io sul mio ho messo un'interruttore sul cavo del D+ posizionato sul cruscotto per evitare che mi si scarichi la BM quando appena partito con le BS scariche e in coda sono costretto a stare al minimo //



Ciao , 

un tempo era come dici , oggi con l avvento dei cosidetti " alternatori intelligenti "  al minimo erogano il 75/80% della loro potenza max , da qui si spiega come mai anche al minimo e con tutti gli utilizzatori accesi la tensione non scende 

Ovvero ...se tutto funziona correttamente 

Quindi è come dici solo se hai un mezzo vecchiotto , altrimenti c è qualcosa che non quadra 




Mar..cucciolowink


 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 14/01/2017 alle: 14:16:37

// Il mio dubbio è che la linea "grossa" essendo molto meno resistiva comporterà sicuramente una richiesta di corrente importante che rischia di fare lavorare l' alternatore sempre al massimo...da qui la mia domanda...si rovina se pompo sempre i 140 ampere che è il valore di targa dell'alternatore ?// 

Il tuo alternatore lavora già  " sempre al massimo " ( 75/80% a 800 g/m )

 ...è il body computer che gestisce la corrente erogata , per quello che ne ho capito io e dal suo comportamento , poi la mano sul fuoco non la metto laugh


Ps Che tensione hai sul questo nuovo mezzo ? 



Mar..cucciolowink



 

Modificato da marcucciolo il 14/01/2017 alle 14:30:21
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 14/01/2017 alle: 17:02:30
In risposta al messaggio di marcucciolo del 14/01/2017 alle 14:16:37

// Il mio dubbio è che la linea grossa essendo molto meno resistiva comporterà sicuramente una richiesta di corrente importante che rischia di fare lavorare l' alternatore sempre al massimo...da qui la mia domanda...si
rovina se pompo sempre i 140 ampere che è il valore di targa dell'alternatore ?//  Il tuo alternatore lavora già   sempre al massimo ( 75/80% a 800 g/m )  ...è il body computer che gestisce la corrente erogata , per quello che ne ho capito io e dal suo comportamento , poi la mano sul fuoco non la metto  Ps Che tensione hai sul questo nuovo mezzo ?  Mar..cucciolo  
...

Sono andato giù a fare la prova adesso.
14,2 sulla presa accendisigari con motore al minimo.
Accelerando la tensione sale a 14,3 ....visti anche per un istante 14,35 ....
I 14,2 V al minimo non sono costanti e la tensione ogni tanto varia senza apparente ragione oscillando tra i 14 e 14,2 V.
Sono ottimi valori che vorrei sfruttare al massimo per la ricarica della BS in moto.
Per questo penso di fare una modifica all'impianto esistente mettendo in parallelo la BM e la BS tramite i cavi da 35 mm2 quando sono in moto.
Non vorrei però che il furbetto dopo un po che si viaggia faccia gli stessi scherzi del precedente, ossia abbassi la tensione alla BM...
In tale caso otterrei l'effetto contrario di quanto voluto.....la litio diventa il generatore principale e invece di caricarsi si scarica  angry
Farò comunque la prova in quanto mi serve solo collegare un pezzetto di cavo con un interruttore per forzare il relè che sgancia la BS dalla BM sulla linea grossa.

Modificato già sulla carta ....

domani lo faccio sul camper....
Come puoi vedere ( poco smiley ) sto ridisegnando l'impianto elettrico del camper visto che i simpaticoni della CBE e della Carthago non te li danno neanche morto...

Con il cellulare e tramite l'App del BMS verificherò se la corrente arriva o va.....


 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 14/01/2017 alle: 17:54:51
In risposta al messaggio di Topolone del 14/01/2017 alle 17:02:30

Sono andato giù a fare la prova adesso. 14,2 sulla presa accendisigari con motore al minimo. Accelerando la tensione sale a 14,3 ....visti anche per un istante 14,35 .... I 14,2 V al minimo non sono costanti e la tensione
ogni tanto varia senza apparente ragione oscillando tra i 14 e 14,2 V. Sono ottimi valori che vorrei sfruttare al massimo per la ricarica della BS in moto. Per questo penso di fare una modifica all'impianto esistente mettendo in parallelo la BM e la BS tramite i cavi da 35 mm2 quando sono in moto. Non vorrei però che il furbetto dopo un po che si viaggia faccia gli stessi scherzi del precedente, ossia abbassi la tensione alla BM... In tale caso otterrei l'effetto contrario di quanto voluto.....la litio diventa il generatore principale e invece di caricarsi si scarica   Farò comunque la prova in quanto mi serve solo collegare un pezzetto di cavo con un interruttore per forzare il relè che sgancia la BS dalla BM sulla linea grossa. Modificato già sulla carta .... domani lo faccio sul camper.... Come puoi vedere ( poco  ) sto ridisegnando l'impianto elettrico del camper visto che i simpaticoni della CBE e della Carthago non te li danno neanche morto... Con il cellulare e tramite l'App del BMS verificherò se la corrente arriva o va.....  
...

// 14,2 sulla presa accendisigari con motore al minimo.
Accelerando la tensione sale a 14,3 ...visti anche per un istante 14,35 ...
I 14,2 V al minimo non sono costanti e la tensione ogni tanto varia senza apparente ragione oscillando tra i 14 e 14,2 V.//


Concordo che siano ottimi per l impianto che abbiamo e sono convinto che il fluttuare della tensione che ABBIAMO sia dovuta all impianto , verosimilmente a quel cavo 

Un amico che invece ha tirato corde da 50mmq su quel tratto e non solo , adesso ha 14,42V ...FISSI  cheeky

Adesso una chicca 

Il Cbe ricarica al max con una tensione di 14,2V ( caduta di tensione decurtata ) e le ns batterie per ricaricarsi correttamente vorrebbero una tensione di 14,6/14,8V , quindi immaginavo rimanessero un pelo sotto tono

Ho un caricabatteria a tre fasi con regolazione in tensione da 20A e finito il ciclo di carica con il Cbe , lo escludo e provo con un ciclo a 14,7V con questo secondo caricabatterie 

..non assorbono più nulla 

Morare : si ricaricano anche con il ns Cbe anche se a tensione bassa 

L equalizzazione , di tanto in tanto con il piccoletto di Lidl 

E al bisogno : 

Cbe      da 16A 

Cinese da 20A 

Lidl      da 3,8A 

In parallelo ovvio laughlaugh



Mar..cucciolowink
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 14/01/2017 alle: 18:58:09
In risposta al messaggio di cananni del 13/01/2017 alle 21:04:47

Io andrei a vedere se c'e un problema diverso più che mettere un interruttore sul d+ parere personale Adelmo

Non mi piacciono le cosa automatiche ma semiautomatiche preferisco sempre prenderne il controllo quando voglio.

 
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 14/01/2017 alle: 19:03:36
In risposta al messaggio di marcucciolo del 14/01/2017 alle 17:54:51

// 14,2 sulla presa accendisigari con motore al minimo. Accelerando la tensione sale a 14,3 ...visti anche per un istante 14,35 ... I 14,2 V al minimo non sono costanti e la tensione ogni tanto varia senza apparente ragione
oscillando tra i 14 e 14,2 V.// Concordo che siano ottimi per l impianto che abbiamo e sono convinto che il fluttuare della tensione che ABBIAMO sia dovuta all impianto , verosimilmente a quel cavo  Un amico che invece ha tirato corde da 50mmq su quel tratto e non solo , adesso ha 14,42V ...FISSI   Adesso una chicca  Il Cbe ricarica al max con una tensione di 14,2V ( caduta di tensione decurtata ) e le ns batterie per ricaricarsi correttamente vorrebbero una tensione di 14,6/14,8V , quindi immaginavo rimanessero un pelo sotto tono Ho un caricabatteria a tre fasi con regolazione in tensione da 20A e finito il ciclo di carica con il Cbe , lo escludo e provo con un ciclo a 14,7V con questo secondo caricabatterie  ..non assorbono più nulla  Morare : si ricaricano anche con il ns Cbe anche se a tensione bassa  L equalizzazione , di tanto in tanto con il piccoletto di Lidl  E al bisogno :  Cbe      da 16A  Cinese da 20A  Lidl      da 3,8A  In parallelo ovvio  Mar..cucciolo
...

Confermo che anche le mie si ricaricano quasi completamente con il CBE . Il mio è da 22 ampere.
Il Lidl c'è l'ho anch'io e con il programma fiocco sale oltre i 14,2...yes
Mi interessa sapere di più sul CB cinese da 20 ampere....
Sto facendo il filo al Perfectcharge della Waeco 1280 da 80 ampere ma è tutt'altro che economico...
 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 14/01/2017 alle: 19:16:24
In risposta al messaggio di Topolone del 14/01/2017 alle 19:03:36

Confermo che anche le mie si ricaricano quasi completamente con il CBE . Il mio è da 22 ampere. Il Lidl c'è l'ho anch'io e con il programma fiocco sale oltre i 14,2... Mi interessa sapere di più sul CB cinese da 20 ampere.... Sto facendo il filo al Perfectcharge della Waeco 1280 da 80 ampere ma è tutt'altro che economico...  

Ehhhhhhhhhhh ....lo so 

Se ti confessassi quanto ho pagato il mio , non lo compreresti più blush

Esiste anche da 40A e credo fino a 60A ..ma non devo essere certo io a suggerirti che due da 40 facciano 80 enlightened

Invece ti anticipo d averlo provato e anche super sforzato e ....test ampiamente superato yes

Vabbè , adesso scappo , sono a cena fuori e in ritardo tanto per cambiare 



Mar..cucciolowink
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link