CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Sprinter 2,2: ticchettio attuatore EGR

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2017 alle: 22:37:32
Oggi per la prima volta ho notato che questo aggeggio, che dovrebbe essere l'attuatore EGR, quando spengo il motore fa 4 o 5 ticchetti prima di smettere. Non l'avevo notato prima e quindi chiedo a qualche esperto se è normale. 

IMG_20170924_110604.jpg

IMG_20170924_110624(1).jpg

Ciao

Modificato da nordkap il 24/09/2017 alle 22:39:21
spadiz
spadiz
28/07/2015 432
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2017 alle: 23:06:11
In risposta al messaggio di nordkap del 24/09/2017 alle 22:37:32

Oggi per la prima volta ho notato che questo aggeggio, che dovrebbe essere l'attuatore EGR, quando spengo il motore fa 4 o 5 ticchetti prima di smettere. Non l'avevo notato prima e quindi chiedo a qualche esperto se è normale.  Ciao
Che modello è?
------ Rapido 987F - Ducato Scudato 250 - 2,3Mjt ex Mc Luois Stirling 700 - MB Sprinter 316cdi
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2017 alle: 08:25:31
Scusa, mi ero dimenticato la cosa più importante! E' un 316 del 2007 anche se il camper è immatricolato 2008.
Ciao
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2017 alle: 08:41:21
In risposta al messaggio di nordkap del 24/09/2017 alle 22:37:32

Oggi per la prima volta ho notato che questo aggeggio, che dovrebbe essere l'attuatore EGR, quando spengo il motore fa 4 o 5 ticchetti prima di smettere. Non l'avevo notato prima e quindi chiedo a qualche esperto se è normale.  Ciao
Ogni EGR con attuazione elettrica, fà 4 cicli di posizionamento e pulizia allo stop, ed è in quelle situazioni che spesso si blocca, o si sblocca ! wink


Ciao
Gianfranco
 
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2017 alle: 09:01:32
In risposta al messaggio di Speedy3 del 25/09/2017 alle 08:41:21

Ogni EGR con attuazione elettrica, fà 4 cicli di posizionamento e pulizia allo stop, ed è in quelle situazioni che spesso si blocca, o si sblocca ! Ciao Gianfranco  
Quindi è normale?
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2017 alle: 09:44:21
In risposta al messaggio di nordkap del 25/09/2017 alle 09:01:32

Quindi è normale?
Si !
Dico di si.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Dethleffs JUST GO 7055 EB, Nuovo
Dethleffs JUST GO 7055 EB, Nuovo
Wingamm Oasi 540 56.900€, Anno: 2011
Wingamm Oasi 540 56.900€, Anno: 2011
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN  NUOVA 6 posti 28.200€,
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN NUOVA 6 posti 28.200€,
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Panama PANAMA P 10 + 14.000€, Nuovo
Panama PANAMA P 10 + 14.000€, Nuovo
Previous Next
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2017 alle: 12:37:59
Grazie, prima non ci avevo fatto caso e me ne sono accorto solo ieri perchè avevo il cofano aperto.
Ciao

Modificato da nordkap il 26/09/2017 alle 08:42:59
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 09:47:20
In risposta al messaggio di nordkap del 25/09/2017 alle 12:37:59

Grazie, prima non ci avevo fatto caso e me ne sono accorto solo ieri perchè avevo il cofano aperto. Ciao
Approfitto del tuo post per chiedere consigli/suggerimenti per un problema sorto un'anno fa sul mio sprinter 316.CDI con 80.000Km.
 L'anno scorso (2016) in Sicilia mi sono accorto che durante il cambio di marcia buttavo fuori fumo nero. Mi sono fermato in un'officina autorizzata Bosch e dopo 2 ore di controlli vari non ha riscontrato nulla di anomalo. Provato su strada tutto ok sono ripartito senza problemi ( 2 ore di lavori mi hanno chiesto 10 euro. Fantastico ) Ho pensato un pò di gasolio sporco. Tutto bene fino a maggio 2017  che durante un viaggio in Germania al ritorno nuovamente questo problema.Fumo nero nei cambi di marcia e a volte anche durante la marcia. Lascio il camper in officina dove mi servo da anni e anche loro riscontrano questa fumosità anomala ma non riescono a capire da cosa sia dovuta.Pulizia generale di iniettori pompa controllo manicotti etc...etc.. Riprendo il mezzo e va benissimo. Varie uscite per i w.e.- Un bel giro sui monti del trentino sempre tutto ok. A fine agosto parto per una settimana al mare e appena entrato in tangenziale nuovamente fumo nero.Ora sono in attesa di riportare il mezzo in officina e vedere cosa può essere.A titolo informativo l'officina non mi ha fatto pagare nulla il primo intervento proprio perchè non sapeva se quello che era stato fatto sarebbe stato risolutivo.La fumosità continua la riscontravo intorno ai 2200 giri.Se qualcuno ha avuto stessi problemi sarei grato di sapere come ha risolto.
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 30/09/2017 alle: 08:07:23
In risposta al messaggio di globetrotter del 28/09/2017 alle 09:47:20

Approfitto del tuo post per chiedere consigli/suggerimenti per un problema sorto un'anno fa sul mio sprinter 316.CDI con 80.000Km.  L'anno scorso (2016) in Sicilia mi sono accorto che durante il cambio di marcia buttavo
fuori fumo nero. Mi sono fermato in un'officina autorizzata Bosch e dopo 2 ore di controlli vari non ha riscontrato nulla di anomalo. Provato su strada tutto ok sono ripartito senza problemi ( 2 ore di lavori mi hanno chiesto 10 euro. Fantastico ) Ho pensato un pò di gasolio sporco. Tutto bene fino a maggio 2017  che durante un viaggio in Germania al ritorno nuovamente questo problema.Fumo nero nei cambi di marcia e a volte anche durante la marcia. Lascio il camper in officina dove mi servo da anni e anche loro riscontrano questa fumosità anomala ma non riescono a capire da cosa sia dovuta.Pulizia generale di iniettori pompa controllo manicotti etc...etc.. Riprendo il mezzo e va benissimo. Varie uscite per i w.e.- Un bel giro sui monti del trentino sempre tutto ok. A fine agosto parto per una settimana al mare e appena entrato in tangenziale nuovamente fumo nero.Ora sono in attesa di riportare il mezzo in officina e vedere cosa può essere.A titolo informativo l'officina non mi ha fatto pagare nulla il primo intervento proprio perchè non sapeva se quello che era stato fatto sarebbe stato risolutivo.La fumosità continua la riscontravo intorno ai 2200 giri.Se qualcuno ha avuto stessi problemi sarei grato di sapere come ha risolto.
...
Nel mio caso non ho mai notato fumosità, ma c'è da dire che ancora ho 60000 Km e quindi sono sotto il kilometraggio da te segnalato.
Aspettiamo di vedere se qualcun altro ha avuto questo problema.
Ciao 
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 07:53:18
In risposta al messaggio di nordkap del 30/09/2017 alle 08:07:23

Nel mio caso non ho mai notato fumosità, ma c'è da dire che ancora ho 60000 Km e quindi sono sotto il kilometraggio da te segnalato. Aspettiamo di vedere se qualcun altro ha avuto questo problema. Ciao 
Up.!
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.